statistiche accessi

x

Ubriaco sfreccia in auto sul lungomare Italia: la Polizia ferma e dununcia un extracomunitario

polizia notte 2' di lettura Senigallia 07/01/2022 - Nella serata del 6 gennaio tramite il Numero Unico di Emergenza 112, è giunta alla sala operativa del Commissariato di Polizia di Senigallia, una richiesta di intervento da parte di un cittadino che segnalava la presenza di un veicolo che percorreva il lungomare Italia, direzione nord, ad alta velocità e con pericolose manovre, invadendo la corsia di marcia opposta.

Il personale della Squadra Volante si è subito portato sul luogo segnalato, intercettando il veicolo, di media cilindrata, e si è posto al suo inseguimento. Gli agenti hanno intimato l’alt al conducente il quale però ha proseguito la propria marcia commettendo diverse violazioni al codice della strada. Solo a seguito all’intervento anche di un equipaggio dell’Arma dei Carabinieri, il conducente si è fermato. Gli agenti, avvicinatisi al veicolo, hanno notato un uomo alla guida ed altri cinque occupanti il veicolo.

Il conducente, fin da subito, ha rifiutato di esibire i documenti e anche di indossare i previsti dispostivi di protezione individuali. Dopo poco l’uomo è sceso con movimenti piuttosto incerti e si è avvicinato ad un operatore delle forze di polizia intervenute, tentando anche di strappare la mascherina che indossava. Gli altri operatori di polizia, a quel punto, sono intervenuti bloccando l’uomo e facendolo desistere dal suo fare aggressivo. Dopo aver ricondotto in qualche modo l’uomo alla calma, gli agenti lo hanno invitato a sottoporsi all'etilometro ma si è rifiutato. Pertanto gli agenti hanno provveduto a deferire all’autorità giudiziaria il soggetto, un extracomunitario di 44 anni, residente a Pesaro, per il reato di rifiuto di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza nonché per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre l’uomo è stato sanzionato per il mancato uso dei dispostivi di protezione individuali e anche per le condotte di guida pericolose messe in atto durante, con contestuale ritiro della patente di guida per la successiva sospensione e sequestro del veicolo per la futura confisca dello stesso. Per ultimo, a carico dell’uomo è stato avviato il procedimento per l’irrogazione da parte del Questore di Ancona del divieto di ritorno nel comune di Senigallia.






Questo è un articolo pubblicato il 07-01-2022 alle 15:14 sul giornale del 08 gennaio 2022 - 867 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, polizia, giulia mancinelli, polizia di notte, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cDUm





qrcode