In seguito all’allerta meteo arancione emessa dalla Protezione civile regionale, il sindaco di Senigallia ha emesso una ordinanza di chiusura, valida per la giornata di sabato 10 dicembre 2022, di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune, degli impianti sportivi comunali e privati, nonché dei centri culturali.
da Associazione di Storia Contemporanea
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta abbiamo incontrato nuovamente Cristian Gabarrini (che già nel 2020 avevamo avuto il piacere di intervistare), lo scorso mese, da capotecnico del pilota Ducati Francesco Bagnaia, ha vinto il mondiale della classe regina di moto 2022, ci racconta quest’impresa con un sguardo rivolto agli obiettivi futuri.
di Edoardo Diamantini
Dopo 5 vittorie e 2 pareggi nelle ultime sette gare, si interrompe la striscia positiva della Vigor Senigallia. Mister Aldo Clementi e ragazzi cadono ad Avezzano 3-1, ma restano comunque al secondo posto della classifica in tandem col Trastevere. Un plauso e un ringraziamento a tutti i tifosi che hanno seguito la squadra in Abruzzo: siete fantastici!
da Fc Vigor Senigallia
Nei giorni scorsi la stampa ha ospitato un duro scontro tra sindacati e Commissario Canafoglia per il licenziamento di alcuni dipendenti della Fondazione. Nello scambio di accuse non siamo in grado di dire chi dei due abbia la memoria corta ma di sicuro la luna di miele sembra essere definitivamente tramontata.
da Gennaro Campanile
La scuola primaria Don A. Morganti di Pianello, con grande entusiasmo, ha dato il via al progetto di plesso “Sempre più competenti-laboratori multidisciplinari per compiti di realtà”, un importante progetto che mette al centro dell’azione didattica nuove metodologie in cui gli alunni diventano protagonisti consapevoli dei loro apprendimenti.
dalla scuola primaria Don A. Morganti
Anche quest'anno il gruppo “Aviatori senigalliesi” ha celebrato la Madonna di Loreto, protettrice della gente dell'aria, con la storica tradizione del “focarone”, a ricordare i fuochi accesi dai contadini per indicare agli angeli il percorso della Vergine verso la casa di Loreto.
In questi giorni, personale del Commissariato di P.S. di Senigallia hanno svolto interessanti incontri con gli studenti frequentanti la 3° media presso la Scuola Media inferiore di Castelleone di Suasa e nonché presso l’Istituto Ipsia PADOVANI di Senigallia, dove gli incontri hanno riguardato diverse classi di prima e seconda superiore.
“Sosterrò convintamente la candidatura di Bonaccini alla segreteria nazionale del Partito Democratico, certo che la sua capacità di visione e dialogo, l’esperienza amministrativa che fa parte del suo bagaglio culturale, nonché la sua volontà di rimettere al centro dell’agenda politica i temi del lavoro, della sanità e della scuola pubblica, della lotta alle disuguaglianze e dello sviluppo sostenibile, rappresentino gli elementi cardine del nuovo Pd.
da Maurizio Mangialardi
Il Circolo Culturale e Biblioteca ‘Oscar Franceschini’ di Brugnetto è lieto di annunciare una serata speciale dedicata al poeta Giacomo Leopardi a cura di Mario Elisei, scrittore e critico leopardiano, studioso e autore di diversi saggi sul nostro grande conterraneo.
Niente più sabato a scuola per i nuovi iscritti alla scuola media Marchetti per l'anno scolastico 2023/2024. Almeno stando a quanto stabilito al momento dal Consiglio di Istituto. Una decisione che ha sollevato numerose proteste da parte di genitori che vorrebbero iscrivere i propri figli alla scuola delle Saline ma che di fatto si vedono negati questa possibilità.
di Giulia Mancinelli
L’Assemblea annuale dell’Ordine degli ingegneri di Ancona radunerà le professioni tecnico intellettuali regionali per una nuova cultura della prevenzione anti-fragilità e per un grande evento formativo con il RUP del nuovo Ponte di Genova, l’Ing. Maurizio Micheliini.
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
“Un segnale di attenzione da parte del Consiglio di Amministrazione nei confronti del personale della Banca per sottolinearne l’apprezzamento per l’operato e l’impegno quotidiano e per andare loro incontro, fornendo un concreto segnale di sostegno, visto anche il significativo incremento del costo della vita registrato in particolar modo nella seconda metà dell’anno”.
Da Banco Marchigiano
Il terzultimo impegno del girone di andata e terzultimo appuntamento prima della sosta natalizia fa rima con la trasferta di Avezzano. La Vigor Senigallia ritorna in Abruzzo con l’obiettivo di proseguire al meglio la sua striscia positiva di risultati utili. Si gioca domenica, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Marsi” di Avezzano.
da Fc Vigor Senigallia