A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, anche alcuni sindaci dei comuni dell'entroterra hanno emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di sabato 10 dicembre.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il maltempo guarda la festa (almeno sabato) in programma secondo il calendario degli eventi natalizi proposto dall'Amministrazione Comunale per animare la città. A causa dell'allerta meteo emessa per la giornata di sabato 10 dicembre, sono stati sospesi gli eventi in piazza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di criticità idraulica, idrogeologica e temporali, valido per tutta la giornata di sabato 10 dicembre 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Niente più sabato a scuola per i nuovi iscritti alla scuola media Marchetti per l'anno scolastico 2023/2024. Almeno stando a quanto stabilito al momento dal Consiglio di Istituto. Una decisione che ha sollevato numerose proteste da parte di genitori che vorrebbero iscrivere i propri figli alla scuola delle Saline ma che di fatto si vedono negati questa possibilità.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un 40enne di Trecastelli, è stato denunciato per furto e l'indebito utilizzo di carte di credito. L'uomo si è introdotto nell'ospedale di Senigallia, rubando il portafoglio di una paziente.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 7.070 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (2-8 dicembre), 13 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Farà tappa sabato 10 dicembre a Belvedere Ostrense Ma(r)chechef, la gara tutta culinaria, fra le Pro loco della Provincia di Ancona. Un progetto presentato alla Regione Marche nell'ambito della valorizzazione dei Borghi marchigiani per il periodo natalizio.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
L’Assemblea annuale dell’Ordine degli ingegneri di Ancona radunerà le professioni tecnico intellettuali regionali per una nuova cultura della prevenzione anti-fragilità e per un grande evento formativo con il RUP del nuovo Ponte di Genova, l’Ing. Maurizio Micheliini.
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Sono partiti i lavori di asfaltatura di via Crocifisso-Pozzolungo, via Fornaci e un tratto di via Anselmo Marchi.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
“Un segnale di attenzione da parte del Consiglio di Amministrazione nei confronti del personale della Banca per sottolinearne l’apprezzamento per l’operato e l’impegno quotidiano e per andare loro incontro, fornendo un concreto segnale di sostegno, visto anche il significativo incremento del costo della vita registrato in particolar modo nella seconda metà dell’anno”.
Da Banco Marchigiano
Il terzultimo impegno del girone di andata e terzultimo appuntamento prima della sosta natalizia fa rima con la trasferta di Avezzano. La Vigor Senigallia ritorna in Abruzzo con l’obiettivo di proseguire al meglio la sua striscia positiva di risultati utili. Si gioca domenica, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Marsi” di Avezzano.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Una partecipazione sentita, è stata quella che ha caratterizzato l’incontro che si è tenuto mercoledì 7 dicembre u.s. presso il Palazzetto Baviera di Senigallia dal titolo “Esperienza di cooperazione sociale, prospettive future”: un momento di riflessione partito dalla volontà di ricordare la Presidente della Cooperativa Sociale H Muta Marina Marinelli ad un anno dalla prematura scomparsa.
dalla Cooperativa Sociale H Muta
Nella seduta dell’ultimo Consiglio comunale del 25 novembre 2022 all’ordine del giorno c’era il riconoscimento della legittimità di un debito fuori bilancio determinato dalle spese impreviste per fare fronte alla somma urgenza causata dall’alluvione del 15 e 16 settembre 2022, per un importo di 31.785,20.
da Centrosinistra per Castelleone
Lunedì 12 dicembre alle ore 10 presso il Teatro La Fenice, si svolgerà la conferenza aperta alle scuole e alla cittadinanza organizzata dal Rotary club Senigallia nel corso della quale il Prof. Roberto Danovaro - professore ordinario di Ecologia dell’Università Politecnica delle Marche – sarà ospite e relatore di un incontro sul tema “Inquinamento da Microplastiche”.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Il Cinema Gabbiano proporrà un evento speciale alle ore 21:15 di lunedì 12 dicembre con la proiezione di L’ultima vetta, documentario che racconta l’indimenticabile storia del trentenne alpinista britannico Tom Ballard, detentore di vari primati, scomparso insieme a Daniele Nardi nel febbraio 2019, mentre tentavano di salire sul Nanga Parbat, una delle montagne più pericolose della catena himalayana, situato in territorio pakistano.
www.cinemagabbiano.it
Il teatro ‘Portone’ di Senigallia diventa piccola accademia. Nei giorni sabato 17 (pomeriggio) e 18 dicembre (mattina) prossimi propone una masterclass con Mauro Simone per imparare a costruire un personaggio in scena, superare le resistenze attoriali, ottenere risultati positivi in un’audizione.
Una volta andava di moda, per giustificare la propria ignoranza in materia, appellarsi a dove arrivava il programma di storia dell’ultimo anno delle scuole superiori: chi diceva essere arrivato all’età giolittiana, chi al primo dopoguerra e così via. Le due rivoluzioni digitali – quella di fine Novecento e quella avviata sul finire del primo decennio di questo secolo – hanno cambiato molte cose.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Undicesima giornata nel torneo di serie C femminile col Banco Marchigiano Miv che, reduce dalla sconfitta 3-0 a Pesaro contro la capolista Battistelli, torna sul proprio campo.
www.uspallavolosenigallia.it
Tornano a riunirsi la Conferenza dei Capigruppo e la 3^ Commissione consiliare permanente, quella che si occupa di bilancio, finanze, programmazione economica, patrimonio, rapporti con le strutture produttive pubbliche e private, rapporti con gli enti, aziende, istituzioni, società partecipate con finalità economiche, mercati, polizia amministrativa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’autunno è la stagione che mette a dura prova il nostro organismo, maggiormente esposto ai classici acciacchi di stagione e solitamente più debole rispetto al solito. D’altronde, è proprio in autunno che le temperature iniziano ad abbassarsi drasticamente, che il tempo cambia in modo repentino e che l’umidità inizia a farsi sentire. Rinforzare le difese immunitarie dell’organismo è sicuramente il primo passo da compiere per prevenire i classici acciacchi di stagione ed il modo più semplice per riuscirci è assumere un integratore specifico.
di Redazione
Non si ferma lo sciame sismico innescatosi con la prima scossa sismica a largo della costa marchigiana del 9 novembre scorso. Anche la mattina dell'8 dicembre la terra è tornata a tremare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' iniziato il lungo ponte dell'Immacolata che dà il via ufficialmente al periodo natalizio. Fino a domenica tante sono le iniziative che si susseguono a Senigallia per attirare i visitatori ed incentivare anche lo shopping natalizio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento, valido per tutta la giornata di venerdì 9 dicembre 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È sempre più di attualità il problema italiano del cosiddetto “inverno demografico”: il tasso di natalità, che indica il numero medio di figli per donna, nel nostro Paese è progressivamente caduto negli ultimi decenni fino all’attuale minimo di 1,2.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Prende il via il 15 gennaio, la nuova stagione di prosa del Teatro Misa di Arcevia, promossa dal Comune con la direzione artistica Teatro Giovani Teatro Pirata, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e A.N.P.I. Sezione Arcevia, e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Marche, e di CMS Consorzio Marche Spettacolo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it