Nella serata di sabato, come disposto dal Questore di Ancona, è stato svolto un servizio interforze con l'impiego di personale della polizia di stato, dell'arma dei carabinieri e della polizia locale, diretto dal dirigente del Commissariato di P.S., con la finalità di prevenzione dei reati e più in generale per garantire la sicurezza pubblica anche in occasione dei diversi eventi in programma sia nei locali pubblici che in teatro.
Mister Aldo Clementi corre, placca Marcucci e lo ringrazia con tutto l’affetto possibile. L’ultima immagine di un’altra domenica perfetta è questa: con il trainer della Vigor Senigallia che ha gettato nella mischia il baby fuoriquota e quest’ultimo si è guadagnato il calcio di rigore decisivo, poi realizzato dal solito Denis Pesaresi a tempo quasi scaduto.
Ritorna un appuntamento ormai fisso nel cartellone delle iniziative natalizie, quale l’originale Presepe del Pane allestito dall’ Associazione San Vincenzo de’ Paoli di Senigallia, presso la Sede di Via Cavallotti n° 11, in continuità con il successo delle passate edizioni.
La Città di Trecastelli attende il Natale 2022 con una grande novità: MAGIC NATALE a TRECASTELLI – Mercatini di Natale, che avrà la sua prima edizione nel cuore della località di Monterado, in Piazza Roma. Un imperdibile appuntamento ricco di eventi dedicati a cittadini, visitatori, turisti, famiglie e bambini, che il Comune di Trecastelli ha realizzato grazie alla collaborazione delle Associazioni Pro Loco Ripe, Pro Loco Castel Colonna, Per Monterado Viva.
Tanta nebbia resta dopo le risposte dateci dall’Assessora all’Ambiente Campagnolo e dalle dott.ssa Vignoli dell’ufficio Verde e Ambiente, in occasione dell’incontro di giovedì 1°dicembre alla Rotonda, avente come titolo “La gestione delle alberature tra scienza ricerca e sostenibilità”.
da Diritti al Futuro
L’ASSOCIAZIONE CORALE LUIGI TONINI BOSSI, ed il suo organico corale, nel rispetto di una tradizione che nasce nel lontano 1988, è pronta per eseguire il solenne concerto di Natale (lunedì 21 dicembre prossimo), con il Patrocinio del Comune di Senigallia, e con la partecipazione di solisti e musicisti di alto profilo artistico/ professionale.
da Maurizio Tonini Bossi
L’Olimpia Marzocca cede in casa contro la capolista KSport Montecchio per 0 a 2. Una sconfitta da cui i biancoazzurri escono con molte note positive. A partire dalla buona prestazione corale della squadra con in campo cinque under titolari, contro una compagine ospite costruita con giocatori per il salto di categoria.
La posta elettronica certificata, o PEC, è un servizio che permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica protetti da crittografia a chiave pubblica. Il suo utilizzo è molto diffuso in ambito aziendale e su letterasenzabusta.com, provider tra i più noti per questo genere di servizio, è ormai accessibile anche ai privati cittadini senza costi fissi.
di Redazione
Ciarnin Bar, a Senigallia è il nuovo punto di riferimento per una sosta on the road, dalle 5 alle 20
Ciarnin Bar è il locale di Daniele e Serenella, inaugurato il 22 settembre appena trascorso. Con la sua posizione strategica, sulla statale, al Ciarnin di Senigallia, appunto, lato destro direzione sud e' il primo esercizio ad avere un'apertura mattutina anticipata alle 5, con orario continuato fino le 20 con l'intento di offrire un servizio completo rivolto agli utenti, perlopiù "su strada".
di Alessandra Passeri
I Carabinieri della Compagni di Senigallia, intervenuti sul posto dopo l'assalto dell'altra notte all'Eurocom di Marina di Montemarciano, stanno visionando accuratamente i filmati di alcune telecamere presenti nella zona a caccia di dettagli preziosi per risalire al commando entrato in azione tra le 4 e le 5 del mattino.
Domenica 4 dicembre alle ore 21, alla Chiesa Santa Maria della Neve (Portone) di Sengallia, si terrà il secondo concerto della rassegna Marche Concerti organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con l’Associazione Lemuse, che vedrà protagonisti il Coro Polifonico Città di Tolentino diretto dal M° Aldo Cicconofri e l’Italian Saxophone Quartet, uno degli ensemble più prestigiosi del panorama internazionale, composto da Federico Mondelci, Julian Brodski, Silvio Rossomando e Michele Paolino.
da Organizzatori
Giovedì 1 dicembre, nell’aula didattica dell’Ospedale di Senigallia, l'Assessore alla Sanità regionale Saltamartini ha incontrato i rappresentanti del Comitato Cittadino Difesa Ospedale di Senigallia alla presenza della dott.ssa Nadia Storti, direttore dell’ASUR e del nostro ospedale.
Si terrà a Pianello di Ostra venerdì 9 dicembre alle ore 20,30 presso il tendone vicino al campo sportivo l'incontro con il titolo "Non resterò al tappeto. Come reagire ai pugni della vita" dove saranno presenti Davide Mazzanti (allenatore nazionale di volley femminile), Andrea Bari e Emanuele Birarelli (ex giocatori della nazionale volley maschile).
da Organizzatori
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo incontrato Michele Sabbatini, da qualche mese Presidente della Polisportiva Senigallia, questa domenica festeggeranno il 50mo anniversario della società, ci racconta la soddisfazione per questo traguardo con uno sguardo rivolto al futuro.
Le statistiche parlano chiaro: l' anno scolastico 2022-2023 ha visto aumentare le iscrizioni agli istituti tecnici un po' in tutta Italia e il nostro territorio non ha fatto eccezione. In un periodo di incertezza economica , la sicurezza di una doppia possibilità concreta, alla fine dei cinque anni di istruzione secondaria di secondo grado, di poter proseguire gli studi universitari e al contempo avere l' opportunità di potersi inserire in un percorso lavorativo o, perché no, proseguire gli studi e nel frattempo lavorare è un aspetto non trascurabile.
da IIS Corinaldesi-Padovano
“Corre voce che l’intervento per la nuova Palazzina Emergenze di Senigallia sta incontrando criticità ed è forse compromesso”. Lo sostiene, con un comunicato stampa, il consigliere regionale di minoranza Maurizio Mangialardi.
Una città, un territorio che sta ripartendo, dopo mille insidie che hanno colpito il tessuto economico, le famiglie ed un’intera comunità. Sono passati più di due mesi dall’alluvione ed il grido di aiuto della popolazione si sente ancora forte.. Un fiume che deve essere messo in sicurezza per non far riaccadere quanto già visto lo scorso 15 settembre.