Si è spento a causa di una malattia, Stefano Arcangeli, conosciuto da tutti come "Stelly". Aveva 57 anni.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ciarnin Bar, a Senigallia è il nuovo punto di riferimento per una sosta on the road, dalle 5 alle 20
Ciarnin Bar è il locale di Daniele e Serenella, inaugurato il 22 settembre appena trascorso. Con la sua posizione strategica, sulla statale, al Ciarnin di Senigallia, appunto, lato destro direzione sud e' il primo esercizio ad avere un'apertura mattutina anticipata alle 5, con orario continuato fino le 20 con l'intento di offrire un servizio completo rivolto agli utenti, perlopiù "su strada".
di Alessandra Passeri
Il 9 ottobre scorso, al termine del derby di calcio tra la Vigor Senigallia e dell’U.S. Tolentino, fuori dallo stadio, nella zona di via Montenero, per motivi ancora in fase di accertamento, si è rischiato che la situazione degenerasse.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La spiaggia di velluto si è ufficialmente immersa nelle magiche atmosfere del Natale. Venerdì alle 18 si sono accese le luminarie che addobbano le principali vie della città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ci sarà anche un po' di Senigallia ai prossimi premi Oscar 2023: Giacomo Treviglio è stato tra i collaboratori della coproduzione internazionale nella realizzazione del film “Il Corsetto dell'Imperatrice”.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri della Compagni di Senigallia, intervenuti sul posto dopo l'assalto dell'altra notte all'Eurocom di Marina di Montemarciano, stanno visionando accuratamente i filmati di alcune telecamere presenti nella zona a caccia di dettagli preziosi per risalire al commando entrato in azione tra le 4 e le 5 del mattino.
"Per aver rappresentato nel modo migliore i valori dell'Arma, intervenendo con coraggio per salvare vite umane", questa la motivazione del premio “Nuovi Eroi” di cui è stato insignito l’.App. Sc. Q.S. Sergio Giugia
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Domenica 4 dicembre alle ore 21, alla Chiesa Santa Maria della Neve (Portone) di Sengallia, si terrà il secondo concerto della rassegna Marche Concerti organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con l’Associazione Lemuse, che vedrà protagonisti il Coro Polifonico Città di Tolentino diretto dal M° Aldo Cicconofri e l’Italian Saxophone Quartet, uno degli ensemble più prestigiosi del panorama internazionale, composto da Federico Mondelci, Julian Brodski, Silvio Rossomando e Michele Paolino.
da Organizzatori
Giovedì 1 dicembre, nell’aula didattica dell’Ospedale di Senigallia, l'Assessore alla Sanità regionale Saltamartini ha incontrato i rappresentanti del Comitato Cittadino Difesa Ospedale di Senigallia alla presenza della dott.ssa Nadia Storti, direttore dell’ASUR e del nostro ospedale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Si terrà a Pianello di Ostra venerdì 9 dicembre alle ore 20,30 presso il tendone vicino al campo sportivo l'incontro con il titolo "Non resterò al tappeto. Come reagire ai pugni della vita" dove saranno presenti Davide Mazzanti (allenatore nazionale di volley femminile), Andrea Bari e Emanuele Birarelli (ex giocatori della nazionale volley maschile).
da Organizzatori
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo incontrato Michele Sabbatini, da qualche mese Presidente della Polisportiva Senigallia, questa domenica festeggeranno il 50mo anniversario della società, ci racconta la soddisfazione per questo traguardo con uno sguardo rivolto al futuro.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Il GSA Senigallia invita a votare per l'Oasi naturalistica di San Gaudenzio, nell'ambito del censimento nazionale FAI “I luoghi del cuore".
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
Le statistiche parlano chiaro: l' anno scolastico 2022-2023 ha visto aumentare le iscrizioni agli istituti tecnici un po' in tutta Italia e il nostro territorio non ha fatto eccezione. In un periodo di incertezza economica , la sicurezza di una doppia possibilità concreta, alla fine dei cinque anni di istruzione secondaria di secondo grado, di poter proseguire gli studi universitari e al contempo avere l' opportunità di potersi inserire in un percorso lavorativo o, perché no, proseguire gli studi e nel frattempo lavorare è un aspetto non trascurabile.
da IIS Corinaldesi-Padovano
“Corre voce che l’intervento per la nuova Palazzina Emergenze di Senigallia sta incontrando criticità ed è forse compromesso”. Lo sostiene, con un comunicato stampa, il consigliere regionale di minoranza Maurizio Mangialardi.
da Marco Ausili
Consigliere regionale Fratelli d'Italia
Una città, un territorio che sta ripartendo, dopo mille insidie che hanno colpito il tessuto economico, le famiglie ed un’intera comunità. Sono passati più di due mesi dall’alluvione ed il grido di aiuto della popolazione si sente ancora forte.. Un fiume che deve essere messo in sicurezza per non far riaccadere quanto già visto lo scorso 15 settembre.
Come ogni anno, il paese di Barbara si appresta ad entrare nel cuore della sua festa più bella, quella dedicata alla sua Patrona Santa Barbara.
www.comune.barbara.an.it
Con l’ultimo mese dell’anno si intensificano in tutta Italia le iniziative dell’Associazione di Storia Contemporanea che con socie e soci sarà presente in questo mese di dicembre alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri, più liberi” di Roma (10-11 dicembre), ad importanti appuntamenti in Campania, tra Napoli e Salerno e, ovviamente, nel territorio marchigiano.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Sabato 10 dicembre alle ore 17,30 nella Sala Italia di Serra de’ Conti verrà presentato il volume curato da Virginio Villani, “Serra de’ Conti. Storie e immagini 1950-1990. Il tempo delle fabbriche”, che racconta la storia dell’industrializzazione di Serra de’ Conti, non solo attraverso i dati e le notizie ricavate dagli archivi (non molte in verità), ma anche e soprattutto attraverso le testimonianze dei protagonisti, che vi parteciparono come operai e come dirigenti.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Per supportare i Comuni marchigiani colpiti dall'alluvione dello scorso 15 settembre, Consip – la centrale acquisti nazionale – e il Comune di Senigallia hanno organizzato un incontro di formazione gratuito volto ad illustrare gli strumenti di e-procurement disponibili per gli acquisti necessari a far fronte alla fase emergenziale dell’evento calamitoso.
da Consip
Si terrà a Corinaldo, domenica 4 dicembre, la Festa del Socio Anap Confartigianato che rappresenta quasi 14.000 associati nelle province di Ancona e di Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Sabato di campionato per l'Us Pallavolo Senigallia femminile. Sabato 3 dicembre per la decima giornata della serie C femminile, il Banco Marchigiano Miv rende visita alla Battistelli Pesaro alle ore 21.
www.uspallavolosenigallia.it
Due appuntamenti special al Cinema Gabbiano. Lunedì 5 dicembre il regista Vincenzo Pirrotta presenterà la sua opera prima, intitolata Spaccaossa, che sta ottenendo un ottimo consenso di critica e pubblico. Inoltre sempre lunedì 5 dicembre e martedì 6 dicembre un nuovo, grande appuntamento con il Cinema Ritrovato e con l’indimenticabile Singin’ in the rain, capolavoro musicale di cui si celebra quest’anno il 70° anniversario della sua distribuzione nelle sale.
www.cinemagabbiano.it
“Aderire convintamente alla Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si ricorda domani, 3 dicembre, promuovendone i valori sottesi, è un dovere civico ed istituzionale fondamentale. In tutto il mondo, questa giornata dedicata alle persone con disabilità rappresenta e deve rappresentare, per le istituzioni pubbliche l'occasione per ribadirne sempre i diritti, il benessere e la piena dignità.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Due scosse di terremoto si sono registrate nella notte tra mercoledì e giovedì al largo della costa marchigiana.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un assalto alla ditta Eurocom di Marina di Montemarciano (AN), azienda specializzata nella distribuzione di elettrodomestici, è stato messo a segno nella notte tra mercoledì e giovedi da un gruppo di banditi che si è poi dato alla fuga.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le sirene dell'ambulanza e gli stendardi dei vari comitati della Croce Rossa e delle associazioni ad accompagnare l'uscita del feretro dalla chiesa portato a spalla dai colleghi. E' così, con una profonda dignità ma anche con tanto dolore, che gli amici e gli uomini e le donne della Croce Rossa hanno voluto dare l'ultimo saluto a Simone Sartini, il 27enne operatore della CRI di Senigallia, rimasto ucciso nell'incidente della SS76.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“La Regione Marche ha il dovere di fermare il delirio di onnipotenza del Commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia e salvaguardare l’occupazione dei tre lavoratori licenziati nell’ambito del processo di ristrutturazione aziendale da questi avviato che prevede l’esternalizzazione del servizio mensa.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il Comitato 15 Settembre ha inviato per pec una lettera al Presidente della Giunta Regionale e Commissario Delegato per l’emergenza alluvione Francesco Acquaroli per chiedere di correzione il modello B1, per quanto concerne il contributo per autonoma sistemazione (CAS) e il sollecito alla liquidazione dello stesso.
dal Comitato 15 settembre