Due scosse di terremoto si sono registrate nella notte tra mercoledì e giovedì al largo della costa marchigiana.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un assalto alla ditta Eurocom di Marina di Montemarciano (AN), azienda specializzata nella distribuzione di elettrodomestici, è stato messo a segno nella notte tra mercoledì e giovedi da un gruppo di banditi che si è poi dato alla fuga.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le sirene dell'ambulanza e gli stendardi dei vari comitati della Croce Rossa e delle associazioni ad accompagnare l'uscita del feretro dalla chiesa portato a spalla dai colleghi. E' così, con una profonda dignità ma anche con tanto dolore, che gli amici e gli uomini e le donne della Croce Rossa hanno voluto dare l'ultimo saluto a Simone Sartini, il 27enne operatore della CRI di Senigallia, rimasto ucciso nell'incidente della SS76.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“La Regione Marche ha il dovere di fermare il delirio di onnipotenza del Commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia e salvaguardare l’occupazione dei tre lavoratori licenziati nell’ambito del processo di ristrutturazione aziendale da questi avviato che prevede l’esternalizzazione del servizio mensa.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il Comitato 15 Settembre ha inviato per pec una lettera al Presidente della Giunta Regionale e Commissario Delegato per l’emergenza alluvione Francesco Acquaroli per chiedere di correzione il modello B1, per quanto concerne il contributo per autonoma sistemazione (CAS) e il sollecito alla liquidazione dello stesso.
dal Comitato 15 settembre
Pronti, partenza, via... La spiaggia di velluto lancia con uno slogan il Natale 2022. Giovedì alle 18 il centro storico si accende con le magiche luci delle luminarie (con una anteprima al Foro Annonario).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“E’ arrivato il tempo che l’assessore Baldelli e il sindaco Olivetti dicano la verità ai senigalliesi: a che punto è il progetto che venne definito dallo stesso assessore regionale “un gioiello tecnologico” e per il quale sono stati stanziati ben 16 milioni di euro previsti dal Masterplan dell’edilizia sanitaria?
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Tutto pronto per un nuovo anno di attività ed escursioni con il Club Alpino Italiano sezione di Senigallia. Il programma sociale 2023 è ancora più ricco grazie al lavoro volontario di vecchi e nuovi soci, alla loro passione per la montagna e alla loro dedizione al gruppo ed all'associazione.
www.caisenigallia.it
Concluso il lungo impegno di distribuzione degli elettrodomestici destinati agli alluvionati donati generosamente da Fondazione Azimut e distribuiti da operatori e volontari di Caritas Senigallia e della cooperativa Undicesimaora.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Sabato 3 dicembre alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Rocco, si svolgerà un concerto organizzato dal Rotary club Senigallia. Si esibirà il Quintetto “Opera”, l'unione di cinque musicisti i quali hanno deciso di fondere le esperienze artistiche che li hanno visti protagonisti nei più prestigiosi Teatri e Sale da concerto in Italia e all'estero.
Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Aperitivo con autore” organizzato dalla Biblioteca Comunale e dal Comune di Belvedere Ostrense.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Sabato 3 Dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, Fondazione A.R.C.A. Onlus organizzerà una giornata di Open Day sui giochi cognitivi, per promuovere le pari opportunità nei bambini, ragazzi e giovani adulti anche con disabilità e/o fragilità, includendo anche gli stranieri e coloro che presentano bisogni educativi speciali (BES).
da Fondazione A.R.C.A.
www.fondazionearca.org
Il periodo delle festività natalizie si sta avvicinando e l’Amministrazione comunale si sta preparando a illuminare la città con addobbi, luci e numerosi appuntamenti tra musica, teatro, mercatini e attrazioni aperti a tutti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il ‘Medi’ di Senigallia al primo posto dei licei scientifici della provincia di Ancona secondo la classifica “Eduscopio 2022” della Fondazione Agnelli, una guida per famiglie e studenti nella scelta delle superiori.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gran fermento in vista del Natale a Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring. Per accogliere cittadini e turisti si è realizzato un ricco programma di eventi, per vivere 30 giorni da non perdere nella Città Palcoscenico, dall’8 dicembre all’8 gennaio.
www.corinaldo.it
Trenta minuti il cronometro dello streaming della riunione della II Commissione del 25/11/22. Argomento: Conclusione Accordo di Programma per l’approvazione della variante al PRG relativa all’intervento denominato “Ciclovia Adriatica: Ponte ciclopedonale sul fiume Cesano”.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Ancora non si sono spenti gli entusiasmi per il musical Pretty Woman, che il Teatro La Fenice di Senigallia si prepara ad accogliere un altro imperdibile spettacolo, che ha riscosso grandissimo successo nella passata stagione.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Qualche tempo fa avevamo annunciato sui nostri profili social l'inizio della progettazione di una nuova casa in legno prefabbricata, che sarebbe diventata una nuova residenza nella città di Monopoli, in Puglia, e proprio in questi giorni abbiamo iniziato il trasporto e la posa delle pareti, che sono state realizzate precedentemente nei nostri stabilimenti, nel luogo scelto dai clienti.
da Organizzatori
Il cortometraggio “Verso Casa”, diretto da Giulia Casagrande, con Diane Fleri, Isabella Carloni e Daniela Sciamanna, sarà proiettato a Corto Dorico Film Festival lunedì 5 dicembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium - Mole Vanvitelliana, Ancona, all’interno della sezione TERRITORI, dedicata a cortometraggi girati nel territorio marchigiano.
da Organizzatori
Un evento culturale davvero coinvolgente e partecipato si è svolto domenica pomeriggio 27 novembre presso l’accogliente Teatro Portone di Senigallia, gentilmente messo a disposizione dal parroco don Paolo Gasperini, grazie all’idea geniale ed al meritorio impegno profuso dall’attivissimo Franco Patonico nell’organizzare e coordinare un significativo Reading poetico sul tema della Pace nel mondo.
da Vincenzo Prediletto