Tutti gli eventi a Senigallia per le festività natalizie, venerdì si accendono le luminarie
Il periodo delle festività natalizie si sta avvicinando e l’Amministrazione comunale si sta
preparando a illuminare la città con addobbi, luci e numerosi appuntamenti tra musica, teatro,
mercatini e attrazioni aperti a tutti.
dal Comune di Senigallia
1
12646
Tutti gli eventi a Senigallia per le festività natalizie, venerdì si accendono le luminarie
dal Comune di Senigallia
Il periodo delle festività natalizie si sta avvicinando e l’Amministrazione comunale si sta
preparando a illuminare la città con addobbi, luci e numerosi appuntamenti tra musica, teatro,
mercatini e attrazioni aperti a tutti.
1 min
12646
Tragedia della ss76: giovedì i funerali di Simone Sartini, venerdì quelli di Cosimo Maddalo
La Procura che indaga sul tragico incidente di lunedì mattina allo svincolo della ss76 a Chiaravalle ha dato il nulla osta alla celebrazione delle esequie per le due vittime.
1
8332
Tragedia della ss76: giovedì i funerali di Simone Sartini, venerdì quelli di Cosimo Maddalo
La Procura che indaga sul tragico incidente di lunedì mattina allo svincolo della ss76 a Chiaravalle ha dato il nulla osta alla celebrazione delle esequie per le due vittime.
1 min
8332
Il "Medi" al primo posto tra i licei scientifici della provincia nell'Eduscopio 2022. Le migliori scuole dell'Anconetano
Il ‘Medi’ di Senigallia al primo posto dei licei scientifici della provincia di Ancona secondo la classifica “Eduscopio 2022” della Fondazione Agnelli, una guida per famiglie e studenti nella scelta delle superiori.
di Niccolò Staccioli
1
2374 1
Il "Medi" al primo posto tra i licei scientifici della provincia nell'Eduscopio 2022. Le migliori scuole dell'Anconetano
di Niccolò Staccioli
Il ‘Medi’ di Senigallia al primo posto dei licei scientifici della provincia di Ancona secondo la classifica “Eduscopio 2022” della Fondazione Agnelli, una guida per famiglie e studenti nella scelta delle superiori.
1 min
2374 1
Corinaldo: in arrivo il Gran Natale. Ecco il programma
Gran fermento in vista del Natale a Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring. Per accogliere cittadini e turisti si è realizzato un ricco programma di eventi, per vivere 30 giorni da non perdere nella Città...
dal Comune di Corinaldo
1
2098 1
Corinaldo: in arrivo il Gran Natale. Ecco il programma
dal Comune di Corinaldo
Gran fermento in vista del Natale a Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring. Per accogliere cittadini e turisti si è realizzato un ricco programma di eventi, per vivere 30 giorni da non perdere nella Città...
1 min
2098 1
Campanile (Amo Senigallia): "Comune di Senigallia, A.A.A. Assessore all’Urbanistica cercasi"
Trenta minuti il cronometro dello streaming della riunione della II Commissione del 25/11/22. Argomento: Conclusione Accordo di Programma per l’approvazione della variante al PRG relativa all’intervento denominato “Ciclovia Adriatica: Ponte...
da Gennaro Campanile
1
1224
Campanile (Amo Senigallia): "Comune di Senigallia, A.A.A. Assessore all’Urbanistica cercasi"
da Gennaro Campanile
Trenta minuti il cronometro dello streaming della riunione della II Commissione del 25/11/22. Argomento: Conclusione Accordo di Programma per l’approvazione della variante al PRG relativa all’intervento denominato “Ciclovia Adriatica: Ponte...
1 min
1224
Simone Marcantoni festeggia i 25 anni della sua TMS Impianti
Grande festa al ristorante "Bice" per la TMS Impianti, l'azienda di termoidraulica senigalliese che dal 1997 è un punto di riferimento per l'istallazione e l'assistenza di caldaie, centrali termiche e condizionatori.
di Redazione
1
710
Simone Marcantoni festeggia i 25 anni della sua TMS Impianti
di Redazione
Grande festa al ristorante "Bice" per la TMS Impianti, l'azienda di termoidraulica senigalliese che dal 1997 è un punto di riferimento per l'istallazione e l'assistenza di caldaie, centrali termiche e condizionatori.
1 min
710
Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi sabato al Teatro la Fenice con "Figlie di Eva"
Ancora non si sono spenti gli entusiasmi per il musical Pretty Woman, che il Teatro La Fenice di Senigallia si prepara ad accogliere un altro imperdibile spettacolo, che ha riscosso grandissimo successo nella passata stagione.
da Compagnia della Rancia
1
498 1
Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi sabato al Teatro la Fenice con "Figlie di Eva"
da Compagnia della Rancia
Ancora non si sono spenti gli entusiasmi per il musical Pretty Woman, che il Teatro La Fenice di Senigallia si prepara ad accogliere un altro imperdibile spettacolo, che ha riscosso grandissimo successo nella passata stagione.
1 min
498 1
Ultime notizie da Castellani: nuova casa in legno a Monopoli
Qualche tempo fa avevamo annunciato sui nostri profili social l'inizio della progettazione di una nuova casa in legno prefabbricata, che sarebbe diventata una nuova residenza nella città di Monopoli, in Puglia, e proprio in questi giorni abbiamo...
da Organizzatori
1
566
Ultime notizie da Castellani: nuova casa in legno a Monopoli
da Organizzatori
Qualche tempo fa avevamo annunciato sui nostri profili social l'inizio della progettazione di una nuova casa in legno prefabbricata, che sarebbe diventata una nuova residenza nella città di Monopoli, in Puglia, e proprio in questi giorni abbiamo...
1 min
566
“Verso Casa” il 6 dicembre presso la “Piccola Fenice”
Il cortometraggio “Verso Casa”, diretto da Giulia Casagrande, con Diane Fleri,
Isabella Carloni e Daniela Sciamanna, sarà proiettato a Corto Dorico Film
Festival lunedì 5 dicembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium -...
da Organizzatori
1
424 1
“Verso Casa” il 6 dicembre presso la “Piccola Fenice”
da Organizzatori
Il cortometraggio “Verso Casa”, diretto da Giulia Casagrande, con Diane Fleri,
Isabella Carloni e Daniela Sciamanna, sarà proiettato a Corto Dorico Film
Festival lunedì 5 dicembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium -...
1 min
424 1
Coinvolgente reading poetico sulla Pace al Teatro Portone all’insegna del connubio tra parole versi e musica
Un evento culturale davvero coinvolgente e partecipato si è svolto domenica pomeriggio 27
novembre presso l’accogliente Teatro Portone di Senigallia, gentilmente messo a disposizione dal
parroco don Paolo Gasperini, grazie all’idea geniale...
da Vincenzo Prediletto
1
396 1
Coinvolgente reading poetico sulla Pace al Teatro Portone all’insegna del connubio tra parole versi e musica
da Vincenzo Prediletto
Un evento culturale davvero coinvolgente e partecipato si è svolto domenica pomeriggio 27
novembre presso l’accogliente Teatro Portone di Senigallia, gentilmente messo a disposizione dal
parroco don Paolo Gasperini, grazie all’idea geniale...
1 min
396 1
Corinaldo: Voce Comune, consiglio comunale: dalla giunta tagli al patrimonio culturale di Corinaldo e poche idee
Argomenti importanti quelli trattati nell’ultimo Consiglio comunale che si è svolto il 22 novembre scorso.
da Voce comune per Corinaldo
1
394
Corinaldo: Voce Comune, consiglio comunale: dalla giunta tagli al patrimonio culturale di Corinaldo e poche idee
da Voce comune per Corinaldo
Argomenti importanti quelli trattati nell’ultimo Consiglio comunale che si è svolto il 22 novembre scorso.
1 min
394
"È possibile una sanità diversa nelle Marche?”: il Pd promuove un incontro a San Rocco
Lunedì 5 dicembre alle ore 18 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia si terrà un incontro dibattito dal titolo “È possibile una sanità diversa nelle Marche?”.
da Partito Democratico
1
384
"È possibile una sanità diversa nelle Marche?”: il Pd promuove un incontro a San Rocco
da Partito Democratico
Lunedì 5 dicembre alle ore 18 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia si terrà un incontro dibattito dal titolo “È possibile una sanità diversa nelle Marche?”.
1 min
384
Grande partecipazione al 4° torneo di bigliardino dell'Associazione sportivo-culturale Amici del Tennis
Grande partecipazione al 4° torneo di bigliardino, il presidente Aldo Re ha premiato le prime 4 coppie classificate, ella foto i vincitori del torneo, sopra tutte le coppie in una foto ricordo.
da Associazione sportivo-culturale "Amici del Tennis"
1
332
Grande partecipazione al 4° torneo di bigliardino dell'Associazione sportivo-culturale Amici del Tennis
da Associazione sportivo-culturale "Amici del Tennis"
Grande partecipazione al 4° torneo di bigliardino, il presidente Aldo Re ha premiato le prime 4 coppie classificate, ella foto i vincitori del torneo, sopra tutte le coppie in una foto ricordo.
1 min
332
Uno sguardo su Senigallia: "Quando il sole va a nascondersi" lo scatto di Marcello Moroni
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
296
Uno sguardo su Senigallia: "Quando il sole va a nascondersi" lo scatto di Marcello Moroni
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
296
Ostra: sabato la "Messe de requiem" del compositore francese Gabriel Faurè
Si terrà sabato 3 dicembre alle ore 21.00, all’interno della splendida Basilica di Santa Croce ad Ostra (AN), il concerto con il quale il Coro Femminile ‘Città di Ostra’, in collaborazione con la Associazione Pro Loco Ostra APS e con il...
da Pro Loco
1
234
Ostra: sabato la "Messe de requiem" del compositore francese Gabriel Faurè
da Pro Loco
Si terrà sabato 3 dicembre alle ore 21.00, all’interno della splendida Basilica di Santa Croce ad Ostra (AN), il concerto con il quale il Coro Femminile ‘Città di Ostra’, in collaborazione con la Associazione Pro Loco Ostra APS e con il...
1 min
234
Il liceo Medi sul primato di Eduscopio: "Importante riconoscimento per il lavoro svolto"
Il Liceo Medi opera con l'obiettivo di assicurare, come tutti gli Istituti scolastici, alle ragazze e ai ragazzi iscritti un percorso formativo che sappia valorizzare ciascuno e includa tutti nell'esperienza scolastica, nella prospettiva di...
da Liceo Scientifico Medi
1
220
Il liceo Medi sul primato di Eduscopio: "Importante riconoscimento per il lavoro svolto"
da Liceo Scientifico Medi
Il Liceo Medi opera con l'obiettivo di assicurare, come tutti gli Istituti scolastici, alle ragazze e ai ragazzi iscritti un percorso formativo che sappia valorizzare ciascuno e includa tutti nell'esperienza scolastica, nella prospettiva di...
1 min
220
L’applicazione delle misure di sicurezza per i pazienti psichiatrici, l’Ordine degli Avvocati partecipa alla due giorni a Senigallia
“La psichiatria giudiziaria e i percorsi di cura per pazienti psichiatrici con procedimento giudiziario” è il tema della due giorni organizzata presso l’Ospedale di Senigallia dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Area Vasta 2.
da Ordine degli Avvocati
1
192
L’applicazione delle misure di sicurezza per i pazienti psichiatrici, l’Ordine degli Avvocati partecipa alla due giorni a Senigallia
da Ordine degli Avvocati
“La psichiatria giudiziaria e i percorsi di cura per pazienti psichiatrici con procedimento giudiziario” è il tema della due giorni organizzata presso l’Ospedale di Senigallia dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Area Vasta 2.
1 min
192
Vigor: i rossoblu si preparano alla sfida casalinga contro il Vastogirardi
Vigor Senigallia-Vastogirardi si avvicina, il match è previsto domenica 4 dicembre alle ore 15. Avremo bisogno di tutto il vostro affetto e tifo, i molisani saranno degli avversari tosti e difficili da superare.
da Fc Vigor Senigallia
1
190
Vigor: i rossoblu si preparano alla sfida casalinga contro il Vastogirardi
da Fc Vigor Senigallia
Vigor Senigallia-Vastogirardi si avvicina, il match è previsto domenica 4 dicembre alle ore 15. Avremo bisogno di tutto il vostro affetto e tifo, i molisani saranno degli avversari tosti e difficili da superare.
1 min
190
Serata a favore dell’AOS, l’Orchestra di fiati “Insieme per gli altri” colonna sonora della Solidarietà in concerto
Torna a Senigallia , Mercoledi 7 dicembre prossimo, alle ore 21.00, alla Chiesa dei Cancelli l’Orchestra di
fiati ‘Insieme per gli altri’ colonna sonora della solidarietà, diretta dal M° Gianpiero Ruggeri, l’originale
ensemble...
da Associazione Bellanca
1
190
Serata a favore dell’AOS, l’Orchestra di fiati “Insieme per gli altri” colonna sonora della Solidarietà in concerto
da Associazione Bellanca
Torna a Senigallia , Mercoledi 7 dicembre prossimo, alle ore 21.00, alla Chiesa dei Cancelli l’Orchestra di
fiati ‘Insieme per gli altri’ colonna sonora della solidarietà, diretta dal M° Gianpiero Ruggeri, l’originale
ensemble...
1 min
190
Castelleone: l'opposizione, con il taglio di risorse della Regione il comune cancella alcuni progetti
Venerdì 25 novembre si è riunito il Consiglio comunale, all’ordine del giorno, tra le altre cose, una
variazione di bilancio, l’ultima consentita dalla legge prima del 30 novembre 2022. Una variazione di
bilancio che ha visto la...
da Centrosinistra per Castelleone
1
182
Castelleone: l'opposizione, con il taglio di risorse della Regione il comune cancella alcuni progetti
da Centrosinistra per Castelleone
Venerdì 25 novembre si è riunito il Consiglio comunale, all’ordine del giorno, tra le altre cose, una
variazione di bilancio, l’ultima consentita dalla legge prima del 30 novembre 2022. Una variazione di
bilancio che ha visto la...
1 min
182
La gestione delle alberature tra scienza, ricerca e sostenibilità - un incontro alla Rotonda a Mare
Giovedì 1° dicembre alle ore 18.00 nella prestigiosa cornice della Rotonda a Mare si terrà un
incontro dal titolo “La gestione delle alberature tra scienza, ricerca e sostenibilità”.
dal Comune di Senigallia
1
148
La gestione delle alberature tra scienza, ricerca e sostenibilità - un incontro alla Rotonda a Mare
dal Comune di Senigallia
Giovedì 1° dicembre alle ore 18.00 nella prestigiosa cornice della Rotonda a Mare si terrà un
incontro dal titolo “La gestione delle alberature tra scienza, ricerca e sostenibilità”.
1 min
148
A Palazzetto Baviera la presentazione del libro "A sinistra" di Goffredo Bettini
Nelle prossime settimane, dobbiamo impegnarci per dare vita a un dibattito di idee per costruire insieme il nuovo Partito Democratico.
da Partito Democratico
1
140
A Palazzetto Baviera la presentazione del libro "A sinistra" di Goffredo Bettini
da Partito Democratico
Nelle prossime settimane, dobbiamo impegnarci per dare vita a un dibattito di idee per costruire insieme il nuovo Partito Democratico.
1 min
140
Giovedì prima presentazione a Senigallia per il libro sulla storia della Vigor
Prima presentazione pubblica in città per il libro, uscito martedì
29 novembre "Vigor Senigallia 2021-2022: una stagione rossoblù.
Il racconto del ritorno in serie D e di un secolo di calcio vigorino".
Il libro, di 198 pagine e dal costo di...
da Organizzatori
1
118
Giovedì prima presentazione a Senigallia per il libro sulla storia della Vigor
da Organizzatori
Prima presentazione pubblica in città per il libro, uscito martedì
29 novembre "Vigor Senigallia 2021-2022: una stagione rossoblù.
Il racconto del ritorno in serie D e di un secolo di calcio vigorino".
Il libro, di 198 pagine e dal costo di...
1 min
118
I volontari sulla tragedia della SS76: "Simone, il tuo sorriso non si dimentica"
Tante sono le parole che usiamo in circostanze, come il caso dell’incidente sul lavoro occorso all’Autista Soccorritore Sig. Simone Sartini in Servizio presso la Cri Senigallia.
da Dignità e Lavoro APS
1
10224
I volontari sulla tragedia della SS76: "Simone, il tuo sorriso non si dimentica"
da Dignità e Lavoro APS
Tante sono le parole che usiamo in circostanze, come il caso dell’incidente sul lavoro occorso all’Autista Soccorritore Sig. Simone Sartini in Servizio presso la Cri Senigallia.
1 min
10224
Tragedia sulla SS76: denunciato per duplice omicidio stradale il conducente del tir, sequestrati i mezzi coinvolti
E' stato denunciato per omicio stradale il conducente, un trentenne di nazionalità rumena, del tir che lunedì mattina si è ribaltato schiacciando l'ambulanza della Croce Rossa che stava transitando in quel momento e provocando due morti.
di Giulia Mancinelli
1
9238
Tragedia sulla SS76: denunciato per duplice omicidio stradale il conducente del tir, sequestrati i mezzi coinvolti
di Giulia Mancinelli
E' stato denunciato per omicio stradale il conducente, un trentenne di nazionalità rumena, del tir che lunedì mattina si è ribaltato schiacciando l'ambulanza della Croce Rossa che stava transitando in quel momento e provocando due morti.
1 min
9238
Ho provato il nuovo menù degustazione del Mooka Ristorante
Ci sono dei luoghi comuni che hanno sempre un fondo di verità, e luoghi comuni completamente errati. Per esempio di solito siamo tutti un po’ “spaventati” a prenotare nel ristorante di un Hotel 4* perché pensiamo sempre sia troppo caro,...
di Maurizio Lodico
1
4484
Ho provato il nuovo menù degustazione del Mooka Ristorante
di Maurizio Lodico
Ci sono dei luoghi comuni che hanno sempre un fondo di verità, e luoghi comuni completamente errati. Per esempio di solito siamo tutti un po’ “spaventati” a prenotare nel ristorante di un Hotel 4* perché pensiamo sempre sia troppo caro,...
1 min
4484
A San Rocco: “La tragedia della lanterna azzurra. Dialogo con i familiari su Giustizia, memoria collettiva e istituzioni”
Venerdì 2 dicembre 2022, a Senigallia, alle ore 17.30 presso l’Auditorium San Rocco in Piazza Garibaldi 1 si terrà l’incontro “La tragedia della lanterna azzurra. Dialogo con i familiari su Giustizia, memoria collettiva e istituzioni”.
da Organizzatori
1
3106
A San Rocco: “La tragedia della lanterna azzurra. Dialogo con i familiari su Giustizia, memoria collettiva e istituzioni”
da Organizzatori
Venerdì 2 dicembre 2022, a Senigallia, alle ore 17.30 presso l’Auditorium San Rocco in Piazza Garibaldi 1 si terrà l’incontro “La tragedia della lanterna azzurra. Dialogo con i familiari su Giustizia, memoria collettiva e istituzioni”.
1 min
3106
Schianto sulla ss76: fuori pericolo Serse Caldarella, l'operatore della Cri miracolosamente salvo
E' vivo per miracolo ed è stato dichiarato fuori pericolo anche se le ferite riportate sono importanti. Serse Caldarella, 57 anni, di Senigallia, autista soccorritore della Croce Rossa, è l'unico superstite del tragico incidente verificatosi...
di Giulia Mancinelli
1
3094
Schianto sulla ss76: fuori pericolo Serse Caldarella, l'operatore della Cri miracolosamente salvo
di Giulia Mancinelli
E' vivo per miracolo ed è stato dichiarato fuori pericolo anche se le ferite riportate sono importanti. Serse Caldarella, 57 anni, di Senigallia, autista soccorritore della Croce Rossa, è l'unico superstite del tragico incidente verificatosi...
1 min
3094
Alla Fenice per Ventimilarighesottoimari inGiallo una serata dedicata a Camilleri
In occasione dell’undicesima edizione di Ventimilarighesottoimari inGiallo, il festival dedicato al noir e al giallo civile, il 2 dicembre 2022alle ore 21.15, presso ilTeatro la Fenice di Senigallia, si terrà una serata dedicata al grande...
dal Comune di Senigallia
1
2078
Alla Fenice per Ventimilarighesottoimari inGiallo una serata dedicata a Camilleri
dal Comune di Senigallia
In occasione dell’undicesima edizione di Ventimilarighesottoimari inGiallo, il festival dedicato al noir e al giallo civile, il 2 dicembre 2022alle ore 21.15, presso ilTeatro la Fenice di Senigallia, si terrà una serata dedicata al grande...
1 min
2078
Il Comitato PEEP Misa: "A due mesi dall'alluvione il fango circonda ancora le nostre case"
A due mesi dalla tragica esondazione, non si è ancora provveduto alla rimozione del fango che circonda le nostre abitazioni, che, solidificando, oltre ad aumentare la quota idrogeologica e divenendo impermeabile, in caso di forti precipitazioni...
dal Comitato Peep Misa
1
1514
Il Comitato PEEP Misa: "A due mesi dall'alluvione il fango circonda ancora le nostre case"
dal Comitato Peep Misa
A due mesi dalla tragica esondazione, non si è ancora provveduto alla rimozione del fango che circonda le nostre abitazioni, che, solidificando, oltre ad aumentare la quota idrogeologica e divenendo impermeabile, in caso di forti precipitazioni...
1 min
1514
Cri Jesi: "Solidarietà per le vettime del tragico incidente sulla Ss 76"
Il Presidente Dott. Francesco Bravi, interpretando i sentimenti di tutti i volontari e i dipendenti del Comitato della CRI di Jesi, esprime vicinanza e profondo cordoglio alle famiglie delle vittime dello spaventoso incidente stradale in cui è...
dalla Croce Rossa sez. Jesi
1
906
Cri Jesi: "Solidarietà per le vettime del tragico incidente sulla Ss 76"
dalla Croce Rossa sez. Jesi
Il Presidente Dott. Francesco Bravi, interpretando i sentimenti di tutti i volontari e i dipendenti del Comitato della CRI di Jesi, esprime vicinanza e profondo cordoglio alle famiglie delle vittime dello spaventoso incidente stradale in cui è...
1 min
906
Regine: "Tre nuovi lavori nel piano delle opere pubbliche". In arrivo due poli scolastici e il restyling di via Pisacane
Tre maxi interventi per una spesa di oltre quattro milioni di euro. Sono le novità introdotte nella variante al piano triennale delle opere pubbliche che approderà oggi pomeriggio in Consiglio Comunale.
di Giulia Mancinelli
1
758
Regine: "Tre nuovi lavori nel piano delle opere pubbliche". In arrivo due poli scolastici e il restyling di via Pisacane
di Giulia Mancinelli
Tre maxi interventi per una spesa di oltre quattro milioni di euro. Sono le novità introdotte nella variante al piano triennale delle opere pubbliche che approderà oggi pomeriggio in Consiglio Comunale.
1 min
758
La chiesa del Duomo ancora chiusa per verifiche dopo il terremoto
E' ancora chiusa la chiesa del Duomo, in Piazza Garibaldi, dopo la scossa di terremoto che ha colpito le Marche il 9 novembre scorso.
1
648
La chiesa del Duomo ancora chiusa per verifiche dopo il terremoto
E' ancora chiusa la chiesa del Duomo, in Piazza Garibaldi, dopo la scossa di terremoto che ha colpito le Marche il 9 novembre scorso.
1 min
648
Il Comitato Cittadino ha informato i cittadini sull'ospedale di Senigallia
Nel Gazebo comunale in corso 2 Giugno il Comitato ha indetto una due giorni informativa nel corso della quale ha presentato, spiegato e condiviso con i numerosi cittadini accorsi le 6 proposte necessarie per la riqualificazione del nostro Ospedale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
1
454
Il Comitato Cittadino ha informato i cittadini sull'ospedale di Senigallia
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
Nel Gazebo comunale in corso 2 Giugno il Comitato ha indetto una due giorni informativa nel corso della quale ha presentato, spiegato e condiviso con i numerosi cittadini accorsi le 6 proposte necessarie per la riqualificazione del nostro Ospedale.
1 min
454
Concluso il concorso fotografico “Uno scatto contro la violenza sulle donne”
Si è svolta sabato scorso, 26 novembre, presso la sala “Piccola Fenice” del teatro cittadino, la
premiazione delle fotografie selezionate nell’ambito del concorso fotografico “Uno scatto contro la
violenza sulle donne”.
dal Comune di Senigallia
1
316
Concluso il concorso fotografico “Uno scatto contro la violenza sulle donne”
dal Comune di Senigallia
Si è svolta sabato scorso, 26 novembre, presso la sala “Piccola Fenice” del teatro cittadino, la
premiazione delle fotografie selezionate nell’ambito del concorso fotografico “Uno scatto contro la
violenza sulle donne”.
1 min
316
Uscito il libro "Vigor Senigallia 2021-22: una stagione rossoblù"
Un libro racconta la grande stagione 2021-2022 della Vigor
Senigallia, iniziata con la festa del centenario, proseguita col
ritorno in serie D dopo 18 lunghi anni davanti a un pubblico
tornato ad appassionarsi come ai tempi d'oro e conclusa...
da Organizzatori
1
268
Uscito il libro "Vigor Senigallia 2021-22: una stagione rossoblù"
da Organizzatori
Un libro racconta la grande stagione 2021-2022 della Vigor
Senigallia, iniziata con la festa del centenario, proseguita col
ritorno in serie D dopo 18 lunghi anni davanti a un pubblico
tornato ad appassionarsi come ai tempi d'oro e conclusa...
1 min
268