E' stato denunciato per omicio stradale il conducente, un trentenne di nazionalità rumena, del tir che lunedì mattina si è ribaltato schiacciando l'ambulanza della Croce Rossa che stava transitando in quel momento e provocando due morti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ci sono dei luoghi comuni che hanno sempre un fondo di verità, e luoghi comuni completamente errati. Per esempio di solito siamo tutti un po’ “spaventati” a prenotare nel ristorante di un Hotel 4* perché pensiamo sempre sia troppo caro, ma il MOOKA RISTORANTE del RAFFAELLO HOTEL capovolge completamente questa convinzione.
di Maurizio Lodico
vivere.biz/mauriziolodico
E' vivo per miracolo ed è stato dichiarato fuori pericolo anche se le ferite riportate sono importanti. Serse Caldarella, 57 anni, di Senigallia, autista soccorritore della Croce Rossa, è l'unico superstite del tragico incidente verificatosi lunedì mattina all'imbocco della SS76, dove hanno perso la vita Simone Sartini, operatore della Cri di Senigallia, e il paziente Cosimo Maddalo di 81 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In occasione dell’undicesima edizione di Ventimilarighesottoimari inGiallo, il festival dedicato al noir e al giallo civile, il 2 dicembre 2022alle ore 21.15, presso ilTeatro la Fenice di Senigallia, si terrà una serata dedicata al grande scrittore siciliano Andrea Camilleri, ad oltre tre anni dalla sua scomparsa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
A due mesi dalla tragica esondazione, non si è ancora provveduto alla rimozione del fango che circonda le nostre abitazioni, che, solidificando, oltre ad aumentare la quota idrogeologica e divenendo impermeabile, in caso di forti precipitazioni convoglia di nuovo acqua e fango nelle nostre abitazioni.
dal Comitato Peep Misa
Il Presidente Dott. Francesco Bravi, interpretando i sentimenti di tutti i volontari e i dipendenti del Comitato della CRI di Jesi, esprime vicinanza e profondo cordoglio alle famiglie delle vittime dello spaventoso incidente stradale in cui è stata coinvolta un’ambulanza del Comitato della CRI di Senigallia.
dalla Croce Rossa sez. Jesi
Tre maxi interventi per una spesa di oltre quattro milioni di euro. Sono le novità introdotte nella variante al piano triennale delle opere pubbliche che approderà oggi pomeriggio in Consiglio Comunale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel Gazebo comunale in corso 2 Giugno il Comitato ha indetto una due giorni informativa nel corso della quale ha presentato, spiegato e condiviso con i numerosi cittadini accorsi le 6 proposte necessarie per la riqualificazione del nostro Ospedale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Si è svolta sabato scorso, 26 novembre, presso la sala “Piccola Fenice” del teatro cittadino, la premiazione delle fotografie selezionate nell’ambito del concorso fotografico “Uno scatto contro la violenza sulle donne”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un libro racconta la grande stagione 2021-2022 della Vigor Senigallia, iniziata con la festa del centenario, proseguita col ritorno in serie D dopo 18 lunghi anni davanti a un pubblico tornato ad appassionarsi come ai tempi d'oro e conclusa con la festa per i 40 anni dei Ragazzi della Nord.
da Organizzatori
In occasione del centenario della nascita di Don Giussani (1922 – 2022) Comunione e Liberazione della diocesi di Senigallia ed il centro culturale Simona Romagnoli di Ostra, con il patrocinio del comune di Senigallia e della diocesi di Senigallia, presentano la mostra “Giussani 100”. La mostra resterà aperta dal 3 all’11 dicembre (orario giorni feriali dalle16 – 19,30; prefestivi e festivi dalle 10 – 12,30 e 16 -19,30)
da Organizzatori
Le premesse per il grande successo alla partenza di SENIGALLIA CONCERTI, domenica 27 novembre pomeriggio al Teatro La Fenice di Senigallia, c’erano tutte: un solista d’eccezione, un’orchestra blasonata, una nuova stagione per la città di Senigallia ricca di appuntamenti con artisti internazionali.
da Organizzatori
Il 1° dicembre p.v. (dalle 16.00 alle 20.00) a S. Rocco si terrà una Conferenza su “I Pericoli Geologici nella Media e Bassa Valle del Fiume Misa e la Pianificazione Territoriale”, l’incontro è organizzato dall’Associazione “Settimana del Pianeta Terra” che da dieci anni promuove la diffusione delle GEOSCIENZE.
da dott. Marcello Principi
Tragico schianto lunedì mattina a Chiaravalle (AN) allo svincolo tra la strada Statale 76 “della Val d’Esino” e l’autostrada A14, sulla rampa in direzione di Fabriano.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Senigallia è sotto shock per il tragico incidente verificatosi lunedì mattina a Chiaravalle, allo svincolo della ss76, dove un tir si è ribaltato con il carico sopra ad un'ambulanza della Croce Rossa che stava transitando in quel momento.
Un nuovo ponte ciclo pedonale collegherà i due lungomari in modo stabile e confortevole andando così a sostituire in modo definitivo l'attuale passerella (in questo momento inagibile perchè danneggiata dall'alluvione).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L'alluvione del 15 settembre ha distrutto anche l'orto delle suore Benedettine in via delle Caserme, fomoso in città e non solo, per la ricca coltivazione dell'aloe, da cui le monache ricavano prodotti molto ricercati. Ora di quella coltivazione resta ben poco e le suore lanciano un appello.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La camicia su misura non è un privilegio per pochi ma la possibilità di indossare un capo creato proprio su di te, ottenendo un prodotto unico con il giusto rapporto qualità prezzo. A te la scelta vastissima dei tessuti, il modello del colletto, la vestibilità , il monogramma con le tue iniziali e tanto altro ancora. Il servizio inizia con la misurazione a domicilio per concludersi con la consegna, sempre a domicilio, senza costi aggiuntivi.
Il consigliere regionale Maurizio Mangialardi ha preso parte questa mattina alla delegazione del Coordinamento degli Enti locali per la pace guidata da Flavio Lotti, che, nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Rete Nazionale delle Scuole di Pace per l’educazione alla pace e alla cura, ha partecipato all’incontro tra Papa Francesco e gli studenti e gli insegnanti. Presenti nell’occasione anche molte scuole marchigiane.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
E' stato completato nei giorni scorsi il rifacimento del manto stradale in via Mamiani, dopo i "danni" provocati dai lavori di Openfiber, per il posizionamento della fibra.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Polisportiva Senigallia ASD invita la cittadinanza a festeggia insieme i 50 anni di attività.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Abbiamo il piacere di comunicare che in data mercoledì 30 novembre, alle ore 19:30, presso la sede di via Nazario Sauro 18, l’organizzazione di volontariato “Brigate Volontarie per l’Emergenza Marche” e l’associazione “Factory Zero Zero”, in collaborazione con “Reseda Onlus” e “ Marche”, daranno vita ad un nuovo progetto dal titolo “Riforestiamo Senigallia”.
da Organizzatori
Paolo Fresu apre il sipario di Senigallia Concerti: grande successo per l’avvio della nuova stagione
Le premesse per il grande successo alla partenza di Senigallia Concerti, domenica 27 novembre pomeriggio al Teatro La Fenice di Senigallia, c’erano tutte: un solista d’eccezione, un’orchestra blasonata, una nuova stagione per la città di Senigallia ricca di appuntamenti con artisti internazionali.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Lo scorso 25 novembre 2022 la Città di Trecastelli ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due significative iniziative del progetto IL CORAGGIO DI CAMBIARE, promosso dalla Città di Trecastelli e l’Assessorato alla Cultura, dal Museo Nori De’ Nobili con il patrocinio della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
Per le ore 21,00 del giorno 30 N0VEMBRE 2022 nella Municipalita’ di CASTEL COLONNA – Piazza Leopardi di Castel Colonna n. 3 di Trecastelli, è convocato il Consiglio Comunale in sessione ORDINARIA in prima convocazione, per la trattazione degli argomenti di cui al presente ORDINE DEL GIORNO
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
È uno dei settori più in crescita degli ultimi anni, mezzo di evasione per i suoi utenti e industria stabile per gli investitori. Stiamo parlando del gaming, il mondo del gioco e dell’intrattenimento, che grazie alla rivoluzione digitale e al cambiamento di abitudini derivato dalla pandemia sta facendo registrare percentuali di crescita senza precedenti.
di Redazione