E' stato il 63enne dell'entroterra jesino ad investire e trascinare per otto chilometri la povera Sifrid Tshope, l'anziana 81enne di origine tedesche ma da anni residente a Marzocca. A stabilirlo sono state le indagini della Polizia Stradale di Ancona che ha ricostruito la dinamica del complicato incidente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Incidente venerdì mattina intorno alle ore 10.30 in via Bolzano tra due autovetture che ha coinvolto anche un pedone.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Neanche nei sogni più nefasti, neanche nelle trame più fantasiose, nemmeno nei film horror peggiori potevamo immaginarci una evoluzione simile della gestione politica dell'amministrazione Olivetti. Anzi, dell'amministrazione Bello.
www.pdsenigallia.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi abbiamo incontrato Aldo Re, nominato in passato ambasciatore UNICEF, organizzatore di alcune manifestazioni di interesse nazionale e presidente dell’associazione sportivo-culturale ‘’Amici del tennis’’, questo fine settimana organizzeranno un torneo di calcio balilla, ci racconta la sua passione per lo sport e gli obiettivi dell’associazione.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
SENIGALLIA CONCERTI debutta domenica 27 novembre alle 18. Il Teatro La Fenice di Senigallia ospiterà il concerto di PAOLO FRESU con l’ORCHESTRA I VIRTUOSI ITALIANI, evento inaugurale della stagione concertistica promossa dal Comune di Senigallia e dall’Associazione LeMuse, che si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo un’estate infuocata, è tempo di vin brulè, caldarroste e... musica natalizia. Tra luci, addobbi e suoni la Grilli’s band ritorna con ‘The sound of XMas’, un viaggio musicale che ripercorre le più famose melodie della tradizione popolare in versione pop, rock e gospel. Un programma avvincente ed inedito per immergersi completamente nella magica atmosfera del Natale.
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, che avrà luogo il giorno 29 novembre 2022 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 30 novembre 2022 alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente ordine del giorno.
www.comune.ostra.an.it
Il Rotaract Club Senigallia è lieto di invitarvi all’evento “Con la scusa dell'amore...”. L’appuntamento è per sabato 26 novembre 2022 dalle ore 16:00 presso la Sala Fico del Palazzetto Baviera. L’evento è patrocinato dal Comune di Senigallia e dalla Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
La gara organizzata dalla società ciclistica "ASD Energia Barbara" e dal gruppo sportivo Pianello, con il patrocinio del Comune di Barbara; si terrà domenica 27 novembre e rappresenta un evento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclocross.
www.comune.barbara.an.it
Domenica 27 novembre 2022, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulla Donna, il gruppo Young della FIDAPA BPW Italy sezione di Senigallia con la collaborazione del Rotaract Club Senigallia e con il patrocinio del Comune di Senigallia presenterà “Che forme ha la violenza contro una Donna?” un percorso audioguidato per imparare a riconoscere la violenza sulla Donna e a contrastarla.
da Fidapa Bpw-Italia Senigallia
www.fidapasenigallia.org
Non brilla, ma passa il turno in Coppa Marche il Banco Marchigiano Miv che giovedì sera 24 novembre perde 3-2 a Grottazzolina ma accede comunque ai quarti di finale grazie al 3-1 dell'andata. Avanti 1-2 (22-25 25-18 22-25) la squadra di Paradisi, a quel punto già qualificata, cala vistosamente perdendo il quarto e quinto parziale 25-14 15-13.
www.uspallavolosenigallia.it
Sempre il solito incrocio. Alla Cesanella di Senigallia, quello tra via Piero della Francesca e via Perugino è più un luogo di ‘scontro’ piuttosto che di passaggio.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E' morto mercoledì 23 novembre l'imprenditore Gabriele Pelliccia. Aveva 81 anni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con una bella ed inaspettata iniziativa domenica 20 novembre presso la sede di Confcommercio in Ancona, la Federazioni italiana tabaccai (FIT) ha voluto festeggiare numerosi tabaccai associati che hanno raggiunto 25 anni e oltre di onorata carriera.
www.arceviaweb.it
Lungomare di Senigallia, in zona Rotonda - Attico VISTA MARE di recente costruzione composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, ampio balcone di mq 22 e grande terrazza-solarium di mq 60. Garage.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Entro il 2030 la sedentarietà sarà causa di patologie cardiache, obesità, diabete e altre malattie per quasi 500 milioni di persone. È questa la previsione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che esorta i governi a mettere in campo misure urgenti per incoraggiare i cittadini a cambiare stile di vita.
di Redazione
La rassegna dedicata ai libri alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo, Scrittori a km 0, che dà spazio agli autori del nostro territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico, è arrivata al quarto appuntamento. Sabato 26 novembre alle 16 la biblioteca ospiterà l'autrice di Senigallia Maria Vittoria Pichi, che presenterà il libro Come una lama, pubblicato da Ventura edizioni.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Nella Scuola dell’Infanzia “Fiori e favole” di S. Angelo l’Outdoor Education è una realtà di tutti i giorni. Nei primi mesi dell’anno scolastico, nel giardino della scuola, i bambini di 3, 4 e 5 anni hanno trovato una Mantide religiosa.
www.istitutomarchetti.it
Dopo due anni di sosta forzata causa Covid, Venerdì 25 novembre ritorna a ravvivare il centro storico di Serra de’ Conti la tradizionale “ Festa della Cicerchia “ organizzata dall’omonima Associazione presieduta da Maurizio Ciamberlini, coadiuvato dal Vice Presidente Luigi Petrolati e dal Presidente Onorario Silvano Simonetti.
da Associazione Festa della Cicerchia
Domenica 27 novembre, Barbara si tradurrà in crocevia del ciclopratismo-spettacolo, quale tappa del 10°Adriatico Cross Tour e prova del 34° Master Ciclocross Uisp. I funamboli di ogni età circuiteranno in formula open sull’anello tecnico (2.500 metri in severo saliscendi punteggiato di ostacoli naturali ed artificali) del 2° Memorial Americo Severini, il mitico ‘Barbarino’ pluritricolore e plurimedagliato mondiale professionisti a cavallo degli Anni ’50-’60, precoce e longevo ‘innamorato della bici’, scomparso quasi 89enne (classe 1931) nell’aprile del 2020.
da Organizzatori
Lunedì 5 dicembre alle ore 16 si inizierà con "Le paure del cambiamento", gli ostacoli che si frappongono tra noi e il cambiamento.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Le devastanti mareggiate che hanno colpito la costa marchigiana in questi giorni ci ricordano l’urgenza di azioni efficaci per la difesa della costa. Nella nostra provincia di Ancona è stato particolarmente colpito, ancora una volta, il litorale di Marina di Montemarciano. Non c’è più tempo da perdere: la Regione Marche deve intervenire al più affinché dando il via libera definitivo al completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara Marittima.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Tre lunedì dedicati ai tanti temi suggeriti dalla terribile alluvione dello scorso 15 settembre. Radio Duomo Senigallia (95.200FM). Dalla prossima settimana, l’emittente propone tre puntate con diversi e qualificati ospiti per affrontare le diverse sfide che un evento del genere impone.
da Organizzatori
Domenica 27 novembre con inizio alle ore 16:30 al Teatro Portone, in piazza della Vittoria, un reading poetico ispirato ai colori della Bandiera della Pace e pensato da Franco Patonico con la collaborazione della Parrocchia del Portone che mette a disposizione il teatro.
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Senigallia in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Cif - Centro italiano femminile - di Senigallia accende i riflettori su una drammatica e attualissima realtà del nostro Paese: i femminicidi.
dal CIF
Centro Italiano femminile