Comune e Caritas aprono i gazebo per gli alluvionati che hanno avuto un'autonoma sistemazione
Continua la proficua collaborazione del Comune di Senigallia e Caritas per sostenere le famiglie del territorio colpite dall’alluvione.
dal Comune di Senigallia
1
8582
Comune e Caritas aprono i gazebo per gli alluvionati che hanno avuto un'autonoma sistemazione
dal Comune di Senigallia
Continua la proficua collaborazione del Comune di Senigallia e Caritas per sostenere le famiglie del territorio colpite dall’alluvione.
1 min
8582
Protesta contro il caro-bollette: Magini mette in stand-by il Food and Drink in via Gherardi, "Rincari ingiustificabili"
Chiuso per protesta con il caro bollette. Rischia di non essere un caso isolato la decisione presa da uno dei marchi senigalliesi più noti, quello della Magini, azienda affermata nelle carni, food and drik, che ha deciso di abbassare la...
di Giulia Mancinelli
1
7784
Protesta contro il caro-bollette: Magini mette in stand-by il Food and Drink in via Gherardi, "Rincari ingiustificabili"
di Giulia Mancinelli
Chiuso per protesta con il caro bollette. Rischia di non essere un caso isolato la decisione presa da uno dei marchi senigalliesi più noti, quello della Magini, azienda affermata nelle carni, food and drik, che ha deciso di abbassare la...
1 min
7784
“Amollomanonmollo”, tornano le maglie per sostenere chi è stato colpito dall'alluvione
La città di Senigallia dopo la prima fase di emergenza a seguito dell'alluvione del 15 settembre scorso prova a rialzarsi. Diverse le iniziative messe in campo per sostenere privati e imprese che nella tragica notte hanno perso tutto. Tra queste...
di Sara Santini
1
1890 1
“Amollomanonmollo”, tornano le maglie per sostenere chi è stato colpito dall'alluvione
di Sara Santini
La città di Senigallia dopo la prima fase di emergenza a seguito dell'alluvione del 15 settembre scorso prova a rialzarsi. Diverse le iniziative messe in campo per sostenere privati e imprese che nella tragica notte hanno perso tutto. Tra queste...
1 min
1890 1
Senigallia riparte dai giovani con il grande evento delle scuole alberghiere
Il grande evento che tra pochi giorni farà di Senigallia la capitale europea delle scuole alberghiere rappresenta una doppia ripartenza. Doveva essere un segnale di ripresa dopo una pandemia che ha messo in ginocchio il settore turistico e della...
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
1
1664
Senigallia riparte dai giovani con il grande evento delle scuole alberghiere
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
Il grande evento che tra pochi giorni farà di Senigallia la capitale europea delle scuole alberghiere rappresenta una doppia ripartenza. Doveva essere un segnale di ripresa dopo una pandemia che ha messo in ginocchio il settore turistico e della...
1 min
1664
Serra de' Conti: "Le fabbriche. La storia di un paese e di una comunità dall’agricoltura all‘industria"
L’industrializzazione di Serra de’ Conti fra gli anni ’50 e gli anni ’80 del secolo scorso può essere considerata una vicenda emblematica di quanto accaduto seppure in forme diverse nello stesso periodo anche in altre parti della regione;...
dal prof. Virgilio Villani
1
1638
Serra de' Conti: "Le fabbriche. La storia di un paese e di una comunità dall’agricoltura all‘industria"
dal prof. Virgilio Villani
L’industrializzazione di Serra de’ Conti fra gli anni ’50 e gli anni ’80 del secolo scorso può essere considerata una vicenda emblematica di quanto accaduto seppure in forme diverse nello stesso periodo anche in altre parti della regione;...
1 min
1638
Giuseppe Giacobazzi in scena con il nuovo spettacolo, Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque, al Teatro La Fenice
Giuseppe Giacobazzi porterà in scena il nuovo spettacolo, Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque, al Teatro La Fenice di Senigallia il prossimo 23 marzo alle 21.
da Organizzatori
1
1508
Giuseppe Giacobazzi in scena con il nuovo spettacolo, Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque, al Teatro La Fenice
da Organizzatori
Giuseppe Giacobazzi porterà in scena il nuovo spettacolo, Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque, al Teatro La Fenice di Senigallia il prossimo 23 marzo alle 21.
1 min
1508
Comitato cittadino: il nostro ospedale è abbandonato a se stesso
Presidente Acquaroli i cittadini sono imbufaliti e non si vedono soluzioni per l’Ospedale di
Senigallia. Le proposte fatte dal Comitato sono inascoltate sia dai politici che dai dirigenti.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
1
1064
Comitato cittadino: il nostro ospedale è abbandonato a se stesso
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
Presidente Acquaroli i cittadini sono imbufaliti e non si vedono soluzioni per l’Ospedale di
Senigallia. Le proposte fatte dal Comitato sono inascoltate sia dai politici che dai dirigenti.
1 min
1064
Mangialardi al Comitato sull'Ospedale: "I proclami di Acquaroli e Olivetti si sono rivelati vuoti slogan elettorali"
“Ho letto con grande attenzione le riflessioni del Comitato cittadino sull’attuale situazione dell’ospedale di Senigallia. riflessioni in larga parte condivisibili, sia nei contenuti, sia, ancor di più, nella denuncia della colpevole...
da Maurizio Mangialardi
1
776
Mangialardi al Comitato sull'Ospedale: "I proclami di Acquaroli e Olivetti si sono rivelati vuoti slogan elettorali"
da Maurizio Mangialardi
“Ho letto con grande attenzione le riflessioni del Comitato cittadino sull’attuale situazione dell’ospedale di Senigallia. riflessioni in larga parte condivisibili, sia nei contenuti, sia, ancor di più, nella denuncia della colpevole...
1 min
776
Covid: nelle Marche sono ben 1.864 i nuovi casi conteggiati nelle ultime 24 ore
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.864 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
1
508
Covid: nelle Marche sono ben 1.864 i nuovi casi conteggiati nelle ultime 24 ore
di Niccolò Staccioli
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.864 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
1 min
508
Corinaldo: le iniziative della X edizione della Settimana del Pianeta Terra
In occasione della X edizione della Settimana del Pianeta Terra, saranno organizzate alcune iniziative a Corinaldo.
Venerdì 7 ottobre mattina avrà luogo un incontro con il Prof Rodolfo Coccioni e gli alunni della Scuola secondaria di primo...
dal Comune di Corinaldo
1
450
Corinaldo: le iniziative della X edizione della Settimana del Pianeta Terra
dal Comune di Corinaldo
In occasione della X edizione della Settimana del Pianeta Terra, saranno organizzate alcune iniziative a Corinaldo.
Venerdì 7 ottobre mattina avrà luogo un incontro con il Prof Rodolfo Coccioni e gli alunni della Scuola secondaria di primo...
1 min
450
Il presidente CNA Dario Costantini nelle imprese alluvionate: “Subito aiuti economici alle imprese per ripartire”
Domenica pomeriggio il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, ha fatto visita ad alcune aziende a Senigallia e ad Ostra, duramente colpite dall'alluvione dello scorso 15 settembre.
da CNA Ancona
1
358
Il presidente CNA Dario Costantini nelle imprese alluvionate: “Subito aiuti economici alle imprese per ripartire”
da CNA Ancona
Domenica pomeriggio il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, ha fatto visita ad alcune aziende a Senigallia e ad Ostra, duramente colpite dall'alluvione dello scorso 15 settembre.
1 min
358
Castelleone: MArCHESTORIE ha fatto tappa nel comune
Dopo il rinvio per i tragici eventi dell’alluvione, ci siamo chiesti se aveva senso tornare a teatro se
ci sono sofferenza e difficoltà.
dal Comune di Castelleone di Suasa
1
228
Castelleone: MArCHESTORIE ha fatto tappa nel comune
dal Comune di Castelleone di Suasa
Dopo il rinvio per i tragici eventi dell’alluvione, ci siamo chiesti se aveva senso tornare a teatro se
ci sono sofferenza e difficoltà.
1 min
228
Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza
Giovedi 6 ottobre prossimo, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione culturale
“A. Bellanca - ODV ”, in via Marchetti 47 a Senigallia, si terra il terzo incontro relativo all'argomento trattato nella mostra “Ebrei in camicia...
da Associazione culturale “A. Bellanca - ODV ”
1
198
Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza
da Associazione culturale “A. Bellanca - ODV ”
Giovedi 6 ottobre prossimo, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione culturale
“A. Bellanca - ODV ”, in via Marchetti 47 a Senigallia, si terra il terzo incontro relativo all'argomento trattato nella mostra “Ebrei in camicia...
1 min
198
Prorogata al 30 ottobre la mostra personale di Roger Ballen "The Place of the Upside Down"
Prorogata fino al 31 ottobre 2022 la mostra personale del fotografo Roger Ballen, The Place of the Upside Down a cura di Massimo Minini, nella doppia sede di Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera, promossa dalla Regione Marche e dal Comune di...
da Organizzatori
1
168
Prorogata al 30 ottobre la mostra personale di Roger Ballen "The Place of the Upside Down"
da Organizzatori
Prorogata fino al 31 ottobre 2022 la mostra personale del fotografo Roger Ballen, The Place of the Upside Down a cura di Massimo Minini, nella doppia sede di Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera, promossa dalla Regione Marche e dal Comune di...
1 min
168
A Palazzetto Baviera “Incontro - Percorsi di immagini e suoni animati”
Sabato 8 ottobre, il centro di aggregazione Le Rondini di Senigallia si sposta nella Sala del
Palazzetto Baviera, in Piazza del Duca, per passare un pomeriggio insieme ai bambini e ai ragazzi,
alle loro famiglie e a chi vuole partecipare e...
da Centro Interculturale Le Rondini
1
120
A Palazzetto Baviera “Incontro - Percorsi di immagini e suoni animati”
da Centro Interculturale Le Rondini
Sabato 8 ottobre, il centro di aggregazione Le Rondini di Senigallia si sposta nella Sala del
Palazzetto Baviera, in Piazza del Duca, per passare un pomeriggio insieme ai bambini e ai ragazzi,
alle loro famiglie e a chi vuole partecipare e...
1 min
120
Travolto dalla piena dell'alluvione, poliziotto libero dal servizio si tuffa tra acqua e fango e salva il vicino di casa
Con il trascorrere dei giorni emergono altri episodi di altruismo che hanno avuto come protagonisti cittadini di Senigallia che si sono prodigati per aiutare persone in difficoltà durante i momenti più difficili dell’alluvione del 15 settembre.
di Giulia Mancinelli
1
10756
Travolto dalla piena dell'alluvione, poliziotto libero dal servizio si tuffa tra acqua e fango e salva il vicino di casa
di Giulia Mancinelli
Con il trascorrere dei giorni emergono altri episodi di altruismo che hanno avuto come protagonisti cittadini di Senigallia che si sono prodigati per aiutare persone in difficoltà durante i momenti più difficili dell’alluvione del 15 settembre.
1 min
10756
Nuova pediatra nominata dall'Asur: in fila per ore per riassegnare il medico ai propri figli
Una fila di quasi due ore per cambiare il pediatra di libera scelta. E' stata una mattinata “estenuante” per le decine e decine di famiglie che ieri mattina si sono recati allo sportello dell'Ufficio Anagrafe dell'Asur per assegnare un nuovo...
di Giulia Mancinelli
1
7932
Nuova pediatra nominata dall'Asur: in fila per ore per riassegnare il medico ai propri figli
di Giulia Mancinelli
Una fila di quasi due ore per cambiare il pediatra di libera scelta. E' stata una mattinata “estenuante” per le decine e decine di famiglie che ieri mattina si sono recati allo sportello dell'Ufficio Anagrafe dell'Asur per assegnare un nuovo...
1 min
7932
E' Moreno Cedroni lo chef dell'anno 2022: allo stellato il premio agli Awards Food and Travel
E' andato allo chef stellato della Madonnina del Pescatore Moreno Cedroni il premio agli Awards Food and Travel, gli Oscar della gastronomia.
1
5966
E' Moreno Cedroni lo chef dell'anno 2022: allo stellato il premio agli Awards Food and Travel
E' andato allo chef stellato della Madonnina del Pescatore Moreno Cedroni il premio agli Awards Food and Travel, gli Oscar della gastronomia.
1 min
5966
Contributo per l'affitto anno 2022, domande entro l'11 novembre
Per tutti residenti nei Comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra
Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti e Trecastelli è possibile presentare domanda per il Contributo
Affitto 2022 (L. 431/1998), con le modalità...
dal Comune di Senigallia
1
1234
Contributo per l'affitto anno 2022, domande entro l'11 novembre
dal Comune di Senigallia
Per tutti residenti nei Comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra
Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti e Trecastelli è possibile presentare domanda per il Contributo
Affitto 2022 (L. 431/1998), con le modalità...
1 min
1234
Ostra: tanta solidarietà alla scuola Don Morganti di Pianello
Nella giornata di giovedì 29 settembre, la scuola Don Morganti di Pianello, danneggiata dall’alluvione di due
settimane fa, ha ricevuto l’ennesimo gesto solidarietà concreta.
da scuola Don Morganti di Pianello di Ostra
1
1192
Ostra: tanta solidarietà alla scuola Don Morganti di Pianello
da scuola Don Morganti di Pianello di Ostra
Nella giornata di giovedì 29 settembre, la scuola Don Morganti di Pianello, danneggiata dall’alluvione di due
settimane fa, ha ricevuto l’ennesimo gesto solidarietà concreta.
1 min
1192
All’IC Giacomelli “Il ricordo salvato”
Emma, una vita spezzata a soli 14 anni, la passione per la scrittura e il sogno
interrotto di diventare scrittrice. La vita di Emma non può tornare, la sua penna
resterà nel cassetto...ma il sogno? Ha ripreso vigore, grazie al concorso...
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
1
986
All’IC Giacomelli “Il ricordo salvato”
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Emma, una vita spezzata a soli 14 anni, la passione per la scrittura e il sogno
interrotto di diventare scrittrice. La vita di Emma non può tornare, la sua penna
resterà nel cassetto...ma il sogno? Ha ripreso vigore, grazie al concorso...
1 min
986
Il Bricofer di Senigallia ha donato al Comune 25 idropulitrici
Le idropulitrici sono a disposizione dei cittadini alluvionati e possono essere prese in prestito prenotandosi al numero 0716629389.
dal Comune di Senigallia
1
764
Il Bricofer di Senigallia ha donato al Comune 25 idropulitrici
dal Comune di Senigallia
Le idropulitrici sono a disposizione dei cittadini alluvionati e possono essere prese in prestito prenotandosi al numero 0716629389.
1 min
764
Vitri: “La tutela dei lavoratori dei Comuni colpiti dall’alluvione sia una priorità condivisa”
E’ urgente- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- tutelare i lavoratori dei Comuni colpiti dalla tragedia dell’alluvione. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente, a cui domani in Consiglio regionale risponderanno il...
da Micaela Vitri
1
456
Vitri: “La tutela dei lavoratori dei Comuni colpiti dall’alluvione sia una priorità condivisa”
da Micaela Vitri
E’ urgente- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- tutelare i lavoratori dei Comuni colpiti dalla tragedia dell’alluvione. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente, a cui domani in Consiglio regionale risponderanno il...
1 min
456
Le Pro Loco marchigiane scendono in campo per l’emergenza alluvione
Il comitato regionale UNPLI Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione...
da UNPLI Marche
1
430
Le Pro Loco marchigiane scendono in campo per l’emergenza alluvione
da UNPLI Marche
Il comitato regionale UNPLI Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione...
1 min
430
Ostra: la città gemellata di Markt Schwaben vicina alla popolazione colpita dall’alluvione
A seguito dell'alluvione che ha duramente colpito il territorio, gli amici della cittadina bavarese gemellata, Markt Schwaben, ormai da 20 anni con Ostra hanno intrapreso un'iniziativa solidale per aiutare le famiglie alluvionate del Comune,...
da Maria Agnese Raffaeli
1
402
Ostra: la città gemellata di Markt Schwaben vicina alla popolazione colpita dall’alluvione
da Maria Agnese Raffaeli
A seguito dell'alluvione che ha duramente colpito il territorio, gli amici della cittadina bavarese gemellata, Markt Schwaben, ormai da 20 anni con Ostra hanno intrapreso un'iniziativa solidale per aiutare le famiglie alluvionate del Comune,...
1 min
402
Celebrata la 69° Raduno nazionale dei Dalmati italiani
Sabato 1 e domenica 2 ottobre si sono tenuti a Senigallia, nella cornice della sala conferenze della Chiesa dei Cancelli, il 69° Raduno nazionale dei Dalmati italiani nel mondo e l’Assemblea nazionale del Libero Comune di Zara in esilio, a cui...
dal Comune di Senigallia
1
380
Celebrata la 69° Raduno nazionale dei Dalmati italiani
dal Comune di Senigallia
Sabato 1 e domenica 2 ottobre si sono tenuti a Senigallia, nella cornice della sala conferenze della Chiesa dei Cancelli, il 69° Raduno nazionale dei Dalmati italiani nel mondo e l’Assemblea nazionale del Libero Comune di Zara in esilio, a cui...
1 min
380
Covid Marche: registrati 447 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
Sono 447 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
1
358
Covid Marche: registrati 447 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
di Niccolò Staccioli
Sono 447 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
1 min
358
Il Presidente Bello, alla riunione dell’AICCRE
Martedì pomeriggio, 4 ottobre, il Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia, Massimo Bello, parteciperà alla riunione, in presenza, del Comitato Direttivo regionale Marche dell’AICCRE, la Federazione italiana dei Consiglio dei Comuni e...
dal Comune di Senigallia
1
274
Il Presidente Bello, alla riunione dell’AICCRE
dal Comune di Senigallia
Martedì pomeriggio, 4 ottobre, il Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia, Massimo Bello, parteciperà alla riunione, in presenza, del Comitato Direttivo regionale Marche dell’AICCRE, la Federazione italiana dei Consiglio dei Comuni e...
1 min
274
Al Gabbiano "Mayerling" in diretta dalla Royal Opera House di Londra
Al Cinema Gabbiano il secondo appuntamento della stagione cinematografica 2022/23 della Royal Opera House con Mayerling della Royal Ballet. L’evento sarà trasmesso in diretta mercoledì 5 ottobre alle ore 20.15 in oltre 830 cinema di 25 paesi...
da Cinema Gabbiano
1
122
Al Gabbiano "Mayerling" in diretta dalla Royal Opera House di Londra
da Cinema Gabbiano
Al Cinema Gabbiano il secondo appuntamento della stagione cinematografica 2022/23 della Royal Opera House con Mayerling della Royal Ballet. L’evento sarà trasmesso in diretta mercoledì 5 ottobre alle ore 20.15 in oltre 830 cinema di 25 paesi...
1 min
122
Vigili del Fuoco al lavoro per ripulire Ponte Garibaldi: il video
Continua il lavoro dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza delle strutture danneggiate dal nubifragio del 15 settembre scorso. Tra queste c'è anche Ponte Garibaldi, già dichiarato "inagibile" dopo i sopralluoghi dell'Anas e dei tecnici...
di Giulia Mancinelli
1
9358
Vigili del Fuoco al lavoro per ripulire Ponte Garibaldi: il video
di Giulia Mancinelli
Continua il lavoro dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza delle strutture danneggiate dal nubifragio del 15 settembre scorso. Tra queste c'è anche Ponte Garibaldi, già dichiarato "inagibile" dopo i sopralluoghi dell'Anas e dei tecnici...
1 min
9358
Alluvione: il centro vaccinale Asur si sposta da lunedì alle Saline
In riferimento alla recente alluvione che ha interessato la struttura del Dipartimento di Prevenzione di Senigallia sita in via Po n.13, la Direzione di Area Vasta 2 comunica che il Servizio Vaccinazioni riprenderà l’attività da lunedì 3...
da AST Ancona
1
9102
Alluvione: il centro vaccinale Asur si sposta da lunedì alle Saline
da AST Ancona
In riferimento alla recente alluvione che ha interessato la struttura del Dipartimento di Prevenzione di Senigallia sita in via Po n.13, la Direzione di Area Vasta 2 comunica che il Servizio Vaccinazioni riprenderà l’attività da lunedì 3...
1 min
9102
Corinaldo: ritrovata la borsa di Brunella Chiù, continuano le ricerche dell'ultima dispersa dell'alluvione
Venerdì è stata rinvenuta la borsa con gli effetti personali e i documenti di Brunella Chiù, la 56enne di Barbara, ancora scomparsa nell'alluvione del 15 settembre scorso.
di Giulia Mancinelli
1
5298
Corinaldo: ritrovata la borsa di Brunella Chiù, continuano le ricerche dell'ultima dispersa dell'alluvione
di Giulia Mancinelli
Venerdì è stata rinvenuta la borsa con gli effetti personali e i documenti di Brunella Chiù, la 56enne di Barbara, ancora scomparsa nell'alluvione del 15 settembre scorso.
1 min
5298
Alluvione: Amo Senigallia, "Il Sindaco fa la vittima ma è il momento di essere propositivi"
Nel primo Consiglio comunale post alluvione sarebbe stato auspicabile un atteggiamento diverso da parte del Sindaco. Ci si aspettava un resoconto dettagliato della situazione attuale e dello stato delle infrastrutture, un po’ di numeri,...
da Gennaro Campanile
1
4344
Alluvione: Amo Senigallia, "Il Sindaco fa la vittima ma è il momento di essere propositivi"
da Gennaro Campanile
Nel primo Consiglio comunale post alluvione sarebbe stato auspicabile un atteggiamento diverso da parte del Sindaco. Ci si aspettava un resoconto dettagliato della situazione attuale e dello stato delle infrastrutture, un po’ di numeri,...
1 min
4344
Barbara: un volo di palloncini bianchi per l'addio a Noemi Bartolucci, "Resterai sempre nei nostri cuori"
Un altro giorno di dolore e commozione per Barbara che dopo il piccolo Mattia Luconi, domenica ha detto addio anche a Noemi Bartolucci, la 17enne tra le dodici vittime della tragica alluvione del 15 settembre.
di Giulia Mancinelli
1
4114
Barbara: un volo di palloncini bianchi per l'addio a Noemi Bartolucci, "Resterai sempre nei nostri cuori"
di Giulia Mancinelli
Un altro giorno di dolore e commozione per Barbara che dopo il piccolo Mattia Luconi, domenica ha detto addio anche a Noemi Bartolucci, la 17enne tra le dodici vittime della tragica alluvione del 15 settembre.
1 min
4114
Corinaldo: mondo del calcio in lutto, è morto a Nicola Saccinto
Corinaldo è in lutto per la scomparsa di Nicola Saccinto, fondatore del Corinaldo Calcio di cui era Consigliere e appassionato sostenitore. Aveva 79 anni.
dal Comune di Corinaldo
1
3290
Corinaldo: mondo del calcio in lutto, è morto a Nicola Saccinto
dal Comune di Corinaldo
Corinaldo è in lutto per la scomparsa di Nicola Saccinto, fondatore del Corinaldo Calcio di cui era Consigliere e appassionato sostenitore. Aveva 79 anni.
1 min
3290
Sedute dall'osteopata gratuite per i soccorritori dell'alluvione
In questo periodo di stroardinario lavoro vogliamo essere vicini offrendo 3 giornate gratuite di trattamenti osteopatici a chi sta facendo di tutto per ripristinare la normalità nei paesi alluvionati. 7
da Organizzatori
1
2290
Sedute dall'osteopata gratuite per i soccorritori dell'alluvione
da Organizzatori
In questo periodo di stroardinario lavoro vogliamo essere vicini offrendo 3 giornate gratuite di trattamenti osteopatici a chi sta facendo di tutto per ripristinare la normalità nei paesi alluvionati. 7
1 min
2290