Una storia a lieto fine nella tragica notte dell'alluvione del 15 settembre scorso, che ha colpito il senigalliese. Una donna, di Trecastelli, Susi, rimasta bloccata nella propria auto è stata salvata dai carabinieri di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Incidente sul lavoro martedì pomeriggio in via Rosmini: un muratore è precipitato da un'impalcatura.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Saranno celebrati domenica 2 ottobre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Barbara i funerali di Noemi Bartolucci, la 17enne tra le dodici vittime dell'alluvione del 15 settembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Anche per gli over 12 sono stati autorizzati i vaccini bivalenti aggiornati anti Covid-19 e sarà quindi possibile prenotare la somministrazione della quarta dose anche per i più giovani da venerdì 30 settembre alle ore 10 sul portale di Poste italiane, con le usuali modalità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1469 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore che segnano una ripresa dei contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una passeggiata per il territorio comunale per riaffermare i valori di collaborazione e sostegno verso le associazioni, le persone e l’ambiente. Si scaldano i motori per il “Cammino dell’amicizia”, manifestazione promossa dal Comune di Montemarciano in programma per domenica 2 ottobre alle ore 14,30.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia esprime grande solidarietà a tutte le famiglie delle vittime e a tutti coloro che in tutti i luoghi sono stati direttamente colpiti dalla tragica alluvione della notte tra il 15 e il 16 settembre 2022.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
La Società Asa, l’azienda pubblica di servizi ambientali che gestisce l’impianto di smaltimento di Corinaldo, rende noto che, di concerto con l’Autorità d’ambito ed i Comuni interessati, ha stabilito aperture straordinarie per agevolare lo smaltimento dei materiali non altrimenti recuperabili derivanti dall’alluvione del 15 settembre scorso.
dalla Società Asa
Un silenzio composto ma carico di dolore ha accolto ieri pomeriggio il feretro di Mattia Luconi, il bimbo di 8 anni, tra le dodici vittime della drammatica alluvione del 15 settembre. Si sono svolti nella chiesa parrocchile di Barbara i funerali del piccolo ritrovato solo pochi giorni, dopo oltre una settimana dalla tragedia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il caos provocato dall'alluvione purtroppo favorisce anche qualche atto di sciacallaggio. Nei giorni scorsi alcuni cittadini avevano lamentato la sparizione di attrezzi preziosi per le pulizie ma ora c'è anche chi si spaccia per incaricato di fare ricognizioni dei danni per introdursi nelle abitazioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non è il momento della caccia all’uomo, della ricerca smodata di un capro espiatorio. Ma la sconfitta subita, nelle Marche come nel resto del Paese, va compresa e analizzata in ogni sua piega, se davvero vogliamo correggere gli errori compiuti e dare un futuro al Partito Democratico, iniziando a costruire da subito non solo un’opposizione dura e integerrima a questa destra, ma soprattutto una vera alternativa a essa.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
I mercati di giovedì 29 settembre 2022 di Piazza Garibaldi (ora Piazzale dello Stadio) e di Via Portici Ercolani sono sospesi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nei giorni dal 15 al 18 settembre scorsi presso il Comune di Montemarciano, d'intesa con il Comitato di Gemellaggio, ha avuto luogo l’incontro con gli amici di Höhenkirchen-Siegertsbrunn (Germania), Quincy Sous Senart (Francia) e Saue (Estonia) per festeggiare il 15° anniversario della sottoscrizione del gemellaggio con la città tedesca.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Un corso di teatro è un'esperienza fisica, mentale che mette in moto i nostri sensi, li traduce in azioni ed emozioni che si trasmettono verso l'esterno. E' la nostra interiorità che si esprime attraverso un atto creativo liberandosi da costruzioni e gabbie che la quotidianità a volte c’impone.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
Tornano a riunirsi la Conferenza dei Capigruppo e il Consiglio Comunale. Il Presidente Massimo Bello ha convocato la Conferenza per mercoledì 28 settembre 2022 alle ore 15 nel palazzo dell’ex GIL e l’Aula per giovedì 29 settembre 2022 alle ore 14,30 nella sala Giuseppe Orciari del Palazzo comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
25 settembre 2022: a 5 giorni dall’ondata di piena e circa un milione di chiamate a regione/comune e protezione civile un amico, la cui casa è stata completamente sommersa, ha deciso comunque di venire con un suo mezzo ad aiutare a sgomberare le strade e il piazzale davanti delle nostre case, permettendo all’acqua di fluire nei campi e non vanificare gli sforzi di quattro giorni di lavoro.
da Nicole Stefanini
A Senigallia il PD si conferma primo partito, in leggera crescita rispetto a 4 anni fa e appena due punti sopra Fratelli d'Italia che cresce e supera il 23% dei consensi. Il M5S al 14% fa molto meglio delle regionali di due anni fa e contemporaneamente molto peggio delle politiche di 4 anni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In tutti i comuni, eccetto Senigallia, il primo partito è Fratelli d'Italia. (Non è ancora completo lo scrutinio di Montemarciano, Trecastelli e Ostra Vetere).
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'Amministrazione Comunale è quotidianamente impegnata nel sollecitare gli Enti preposti per una rapida soluzione dei problemi, al fine di ridurre i disagi dei cittadini nelle attività quotidiane.
www.corinaldo.it
Prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco a Senigallia e nel comprensorio interessato dall'alluvione. In queste ore gli interventi sono concentrati nelle ricerche dell'ultima dispersa e nelle verifiche di staticità del ponte Garibaldi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti da parte dei cittadini in merito alla modulistica da compilare per la stima dei danni dell'alluvione (e i successivi indennizzi) ma anche rispetto ai gazebo per la compilazione, riportiamo la precisazione del Comune, pubblicata anche sul sito istituzionale.
di Redazione
Ritenendo di interpretare il sentimento dell'intera Comunità Castelleonese, profondamente colpita da questi drammatici eventi, viene proclamato il lutto cittadino per il giorno 27 settembre 2022, in concomitanza della celebrazione dei funerali del piccolo Mattia in segno di affetto, rispetto e partecipazione al dolore dei familiari ed amici.
www.castelleone.disuasa.it
Sono stati fissati per martedì alle 15 a Barbara, nella chiesa di di Santa Maria Assunta, i funerali di Mattia Luconi, morto a causa dell'alluvione a soli 8 anni.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Oltre 300 volontari della Protezione civile dell’Emilia-Romagna impegnati complessivamente a Ostra, nell’anconetano, uno dei territori più colpiti dall’ondata di maltempo che ha interessato le Marche.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Fratelli d’Italia vince le elezioni politiche, si attesta inequivocabilmente come primo partito e si prepara, assieme al centrodestra, a governare l’Italia. A livello nazionale la coalizione composta da “FDI, Lega, Fi e Noi Moderati” raggiunge il 44,5% dei voti, sette punti in più rispetto al 37,5% del 2018, vincendo anche nella stragrande maggioranza dei collegi uninominali di Camera e Senato.”
da Fratelli d'Italia
Domenica notte i carabinieri di Marzocca hanno arrestato un uomo per resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta di un 35enne residente in Abruzzo, ospite di una struttura ricettiva di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora un paio di giorni di pazienza e anche la Scuola Primaria “Morganti “ a Pianello riaprirà le porte, pronta ad accogliere di nuovo i bambini, con la loro voglia di ricominciare.
www.comune.ostra.an.it