Proseguono i sopralluoghi del Presidente della Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it
E' il dramma più grande che una madre possa vivere. Un dolore immenso. Silvia Mereu, 42 anni, è ricoverata in ospedale e da lì lancia un disperato grido di dolore: "Trovate mio figlio, riportatelo alla sua mamma". Mattia Luconi, 8 anni, è ancora disperso. Di lui non si hanno più tracce da quella maledetta sera di giovedì quando la piena del Nevola ha travolto l'auto a bordo della quale c'erano mamma e figlio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Un'alluvione dalla portata più devastante di quella del 2014". Lo dice senza mezzi termini mostrando la mappa delle aree alluvionate dalla tremenda esondazione di giovedì sera il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti che insieme alla Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco fa il punto della situazione sul territorio comunale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sale drammaticamente a 11 il bilancio delle vittime dell'alluvione del 15 settembre. I vigili del fuoco hanno infatti ritrovato a Serra de' Conti il corpo del 47enne di Arcevia, che era tra i dispersi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come sempre la solidarietà è la prima molla che scatta nei momenti di emergenza e in tantissimi si stanno facendo avanti in queste ore drammatiche per cercare di aiutare chi è stato colpito dall'alluvione. Purtroppo però c'è anche chi strumentalizza le tragedie. Occhio allora a non farsi raggirare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ci risulta impossibile all’interno di un semplice comunicato esprimere a parole quello che sta provando la famiglia dell’Ostra Calcio per la scomparsa di Andrea Tisba.
"I disastri di questi giorni sono anche colpa dei ritardi della burocrazia”. Così Matteo Renzi, leader di Italia Viva, accende i riflettori sui fondi "scomparsi" per mettere in sicurezza il Misa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
"È evidente che l’evento di giovedì sia stato qualcosa di eccezionale, con circa 420 millimetri di pioggia (mediamente la quantità di un anno) caduti in pochissime ore. Ma gli allagamenti e le esondazioni che si sono verificati si sarebbero potuti mitigare con un adeguato lavoro di prevenzione".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scuole di ogni ordine e grado chiuse a Senigallia anche nei giorni di lunedì 19 settembre e martedì 20 settembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Proseguono gli interventi dei vigili del fuoco tra le province di Ancona e Pesaro Urbino: nella tarda mattinata di domenica l’elicottero AW 139 del reparto volo di Bologna si è alzato in volo per una ricognizione aerea nella zona di Barbara per le operazioni di ricerca degli ultimi due dispersi e per mappare le aree alluvionate con le maggiori criticità.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La devastante alluvione che ha colpito Senigallia e i Comuni del suo hinterland ha visto la Croce Rossa Italiana immediatamente coinvolta nelle operazioni di soccorso alla popolazione, sin dalla notte del 15 settembre, con l’intervento delle squadre specializzate OPSA e SMTS, giunte anche da altri Comitati in supporto al personale locale.
www.crisenigallia.it
A due giorni dalla tragica alluvione che ha colpito Senigallia e i comuni dell'interland, è polemica anche per i mancati soccorsi in alcune aree. A denunciare le lacune è Roberto Paradisi dei Civici per le Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono attualmente mobilitati su tutta l’area alluvionata di Senigallia oltre 75 MEZZI (tra cui autospurghi, spalatori, ruspe e molti altri) e tutte le risorse umane disponibili di PROTEZIONE CIVILE, VIGILI DEL FUOCO, CROCE ROSSA, FORZE DI POLIZIA, COMUNE DI SENIGALLIA, a cui si aggiungono i numerosi volontari arrivati da tutta Italia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Alluvione, continuano le ricerche dei dispersi. Il capo della Protezione civile, Curcio nelle Marche
Sono ancora due i dispersi della tragica ondata di maltempo che ha colpito il senigalliese e ha provocato 11 vittime.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Notaresco-Vigor Senigallia purtroppo si è giocata, ma è stata l’ennesima dimostrazione di quanto possano essere forti i cuori marchigiani. I rossoblu pareggiano 2 a 2 in un campo difficilissimo, contro una formazione ambiziosa e oltretutto dopo essere stati inizialmente rimontati. Di più, era impossibile da chiedere a questi ragazzi. Li avremmo ringraziati a prescindere.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
La Goldengas Senigallia si prepara per gli ottavi di Supercoppa contro Andrea Costa Imola. A causa dell' alluvione occorsa giovedì notte, il Palazzetto dello Sport non sarà fruibile e la partita verrà giocata al Palatriccoli di Jesi.
www.pallacanestrosenigallia.it
La giornata di giovedì scorso è stata senz’altro una delle pagine più nere della storia dei nostri territori. La perturbazione di inusitata violenza che si è abbattuta sui nostri paesi ha seminato morte ed arrecato danni pesantissimi a edifici, beni ambientali ed attività economiche.
da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone
Il senatore Francesco Battistoni, sottosegretario del Ministero alle politiche agricole, alimentari e forestali, ha visitato questa mattina i territori colpiti dalla drammatica ondata di maltempo nel nord delle Marche.
da Francesco Battistoni
sottosegretario del Ministero alle politiche agricole, alimentari e forestali
Dal pomeriggio del 16 settembre la Fondazione “Città di Senigallia “ in totale sinergie con i responsabili dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” ha iniziato ad accogliere alcune famiglie di alluvionati.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
Le Associazioni ambientaliste marchigiane esprimono in primo luogo la propria forte vicinanza a tutti coloro che hanno avuto vittime tra i propri cari ed hanno subito danni, anche materiali, dall’ultimo estremo fenomeno climatico che ha colpito le Marche.
da Italia Nostra - Marche
www.italianostra.org
BPER Banca mette in campo un intervento concreto per alleviare i disagi delle famiglie e delle imprese che hanno subito pesanti danni provocati dal maltempo, che ha colpito nelle ultime ore la regione Marche, in particolare i comuni di Cantiano, dove BPER è presente con una filiale, Senigallia, Ancona e Sassoferrato.
da BPER
Dopo la tragedia che ha colpito duramente la città di Senigallia siamo a comunicare che " IO CORRO PER LA VITA", La Passeggiata in Rosa in programma per il 18 settembre sarà RINVIATA a data da destinarsi.
da Fidapa Bpw-Italia Senigallia
www.fidapasenigallia.org
Sono 408 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Seguire le indicazioni delle autorità prima di intraprendere qualsiasi azione, come rientrare in casa, spalare fango, svuotare acqua dalle cantine ecc. Non transitare lungo strade allagate: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti o cavi elettrici tranciati.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it