La partecipazione non è solamente un bel concetto, ma soprattutto un gesto concreto attraverso il quale riscoprire la bellezza di collaborare. Lo sanno bene i genitori della scuola “Aldo Moro”, che nello scorso fine settimana hanno impugnato secchi e pennelli e, insieme ai docenti, hanno tinteggiato le aule dove tra pochi giorni torneranno i loro figli. Ma questa non è l’unica novità dell’anno scolastico che sta per cominciare.
Inizia il nuovo anno scolastico ma le vecchie cattive abitudini sembra continuino a vivere, nonostante promesse di cambiamento. Molte famiglie ci segnalano che, anche quest’anno, la mensa scolastica sarà attivata con 10 giorni di ritardo rispetto al suono della prima campanella.
Il Centro di aggregazione Le Rondini si prepara per il nuovo anno scolastico e cerca nuovi volontari
Sono appena terminate le attività estive del Centro di aggregazione per bambini, bambine e adolescenti Le Rondini in una caldissima stagione all’aria aperta grazie alla parrocchia della Pace che ogni anno ci mette a disposizione campi da gioco e tavoli adiacenti per lo studio.
da Centro Interculturale Le Rondini
Avrà luogo domenica 18 settembre la ventitreesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che ogni anno apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, con centinaia di appuntamenti, nel nostro Paese in ben centodue località distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
da Organizzatori
Il Rotary Club Senigallia prosegue le sue iniziative a sostegno delle persone diversamente abili. Nell’ambito di un ampio progetto denominato “In Mare Senza Barriere”, ideato e portato avanti dal Rotary Club Senigallia per offrire alle persone con insufficienza motoria gli strumenti necessari per abbattere ogni barriera - sia architettonica che culturale - sono state donate al Comune della città sei sedie da mare per disabili.
Ruota intorno alla figura iconica di “Padronsi” frate ribelle e coraggioso vissuto a Serra de’ Conti due secoli fa, appassionato di scienze ed ecologista ante-litteram, lo spettacolo di comunità ideato da Teatro Rebis e prodotto da NotteNera, che sarà messo in scena per le vie del centro di Serra venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre, sempre con inizio alle 21:30.
Un nuovo anno scolastico alle porte e nuove occasioni di crescita e condivisione. A tutte le bambine e i bambini, ragazze e ragazzi frequentanti i nostri Istituti Scolastici, di ogni ordine e grado, l'Amministrazione Comunale di Arcevia augura un buon inizio anno scolastico con la speranza e il desiderio che ogni emozione, sfida e impegno di oggi possano stimolarvi a non fermarvi e a raggiungere ogni vostro desiderio e obiettivo futuro. Siate curiosi e non abbiate paura di esprimere voi stessi.
Si sono appena conclusi i Campionati Europei di pattinaggio corsa che quest’anno si sono svolti in Italia a L’Aquila dal 4 all’11 settembre. A far parte della formazione azzurra su convocazione del CT Massimiliano Presti, c’erano anche due portacolori della LunA Sports Academy, società senigalliese ormai ai vertici del pattinaggio italiano da qualche anno. I due atleti, Alice Sorcionovo cat. Junior e Alessio Piergigli cat. Senior si sono distinti durante tutta la stagione primeggiando sempre nella propria categoria.
Da Senigallia LunA Sports Academy
“L’inizio di un nuovo anno scolastico è un appuntamento atteso sempre con grande passione, fiducia, curiosità, entusiasmo e con interesse da parte degli studenti e delle loro famiglie, dai docenti, dal personale non docente e dalle istituzioni perché racchiude in sé tante aspettative, responsabilità, certezze, sogni, speranze e, talvolta, anche qualche preoccupazione.”
Incontro-dibattito, organizzato da Diritti al Futuro di Senigallia, con Mariagrazia Midulla, responsabile energia WWF Italia. All’incontro sono stati invitati i candidati del centro-sinistra della nostra circoscrizione elettorale. Venerdì 16 settembre, dalle ore 18, presso la Chiesa dei Cancelli, via Arsilli 23, Senigallia.
Mercoledì 14 settembre si riparte per un nuovo anno scolastico che spero possa soddisfare tutte le aspettative e realizzare tutti i sogni di studenti e docenti, nella consapevolezza che la scuola resta il principale e insostituibile luogo di crescita e formazione del nostro essere cittadini.
Vela: Alessio Lucantoni in Nazionale dopo la buona prova ai campionati italiani giovanili in singolo
Si sono conclusi domenica 4 settembre i Campionati Italiani in Singolo a Salerno, con ottimi risultati per i portacolori del team “Sailing Park” (team che raggruppa gli atleti, gli istruttori e i soci del Club Nautico Senigallia e del Circolo Velico Torrette di Fano) i quali si sono qualificati per questo evento importantissimo che assegnava i titoli nazionali nelle varie categorie.
Aspettiamo fiduciosi che la Giunta di destra che governa Senigallia dia lumi ai cittadini sullo stop dei lavori di riqualificazione della curva della Penna dove una grande rotatoria dovrebbe migliorare e di parecchio il più importante e frequentato incrocio che dà accesso al centro storico.
Da tutto il mondo i riflettori sono puntati sul nuovo re d'Inghilterra. La morte della Regiona Elisabetta II, che continuerà ad essere seguita in mondovisione almeno fino alla data dei funerali che si terranno nell'Abbazia di Westminster il 19 settembre, hanno aperto la strada all'incoronazione del Principe Carlo a nuove re d'Inghileterra.
E’ il batterista Mattia Principi, classe 2003 originario di Ostra Vetere (An) e allievo presso Astralmusic Academy, ad aggiudicarsi il Premio di Categoria all’International Festival Partner Gran Galà dei Festival - Teatro Ariston di Sanremo Astralmusic Academy vanta la presenza di cinque dei propri allievi tra i partecipanti al Gran Gala dei Festival.
da Organizzatori
È stato un pomeriggio impegnativo quello del 12 settembre, dalle ore 16 alle ore 18 per i ragazzi che hanno deciso di aderire a questa iniziativa organizzata dalla Lega Giovani Senigallia, in collaborazione con la candidata per la Lega alla Camera dei Deputati, nel collegio plurinominale delle Marche, Elena Campagnolo e il Coordinatore cittadino della Lega Giovani, Giammarco Russi.
da Lega Giovani