statistiche accessi

x

12 settembre 2022

...

Da quando si è insediata questa amministrazione evito di commentare le iniziative della politica locale, a meno che (come fu per l’ipotizzato concerto di Povia) non interessino questioni che si allargano alle vicende nazionali.


...

Per consentire la realizzazione di lavori all’intersezione stradale di Viale A. Garibaldi con Via Mercantini, dalle ore 05.00 alle ore 24.00, di lunedì 12 settembre, e comunque sino a ultimazione dei lavori stessi, saranno apportate importanti modifiche alla viabilità.





...

È andata in pensione a 67 anni la professoressa Alessandra Lovatti docente di spagnolo nella nostra regione dal 2008. Molto conosciuta nella zona di Senigallia avendo insegnato in tutte le scuole medie della città terminando la sua carriera divisa tra Corinaldo Ostra Vetere e Marzocca con un totale annuale di 250 alunni.



...

Alla fine, dopo mesi di mancato ascolto e risposte, l'assessore Pizzi con una giravolta e una figuraccia politica degna dei suoi primi due anni di mandato, ha finalmente deciso di ascoltare le proposte dell'opposizione e di ampliare l'orario di utilizzo della biblioteca. Un risultato che però soddisfa parzialmente, in quanto le ore di aumento effettive sono di fatto poche e prevederebbero, a quanto si è potuto capire, il coinvolgimento di un dipendente comunale e non della cooperativa di lavoratori svantaggiati che è stata inserita in biblioteca pochi mesi fa.



...

A Senigallia, da qualche mese, c’è un gruppo di cittadini (con diverse sensibilità politiche) che si incontra per approfondire il tema della ‘cosa pubblica’, nelle tante dimensioni in cui questa si esprime. Si chiama “Civico8”, nome che fa riferimento all’indirizzo del Palazzo comunale, in specie all’ufficio Anagrafe dove sono custoditi i nomi dei cittadini senigalliesi.


...

Tornano a riunirsi le Commissioni permanenti. Domani, lunedì 12 settembre, alle ore 18, presso la sala polivalente del Palazzo ex GIL, si terrà la seduta della 1^ Commissione per l’esame e la discussione, dopo l’approvazione del verbale della riunione del 13 luglio scorso, della proposta di deliberazione n. 2022/1081 recante “Approvazione del Regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio del Comune di Senigallia”, il cui relatore è il Sindaco Massimo Olivetti.






...

Due buone notizie sono arrivate in queste ore, per il settore dell’Autotrasporto. La prima è l’attivazione da lunedì 12 settembre, e per trenta giorni,della piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, attraverso la quale gli autotrasportatori potranno presentare la domanda per usufruire del credito di imposta pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022 (al netto dell’Iva), per l’acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore.


...

Negli ultimi anni, le figure professionali specializzate nell’ambito delle risorse umane si stanno ritagliando uno spazio considerevole all’interno del mercato del lavoro. Molte aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, hanno maturato la consapevolezza della necessità di affidarsi a professionisti esperti per tutto ciò che riguarda la gestione del personale interno.


11 settembre 2022

...

Il Benevento ha annuciato l'esonero dell'allenatore Fabio Caserta. Prende il posto in panchina Fabio Cannavaro, ex calciatore, Campione del mondo 2006, Pallone d'oro e ora allenatore del Benevento.


10 settembre 2022

...

Castiglioni, ridente ed attiva frazione di Arcevia, tornerà a ravvivarsi dal 10 all’11 settembre con l’ottava edizione della “ Festa del Pane “ organizzata dalla locale Associazione Sportiva Dilettantistica, con il patrocinio del Comune, con la supervisione della professoressa Nadia Mariotti e grazie ad un folto grupo di attivi collaboratori fra i quali l’ex Sindaco di Arcevia Nazzareno Badiali.









...

Dopo quaranta anni di impegno nell’AVIS di Trecastelli, sempre con presenza attiva in ogni situazione, il Dottor Stefano Ripanti saluta e ringrazia con sentimento ed emozione tutti coloro che con lui hanno vissuto situazioni importanti con passione e partecipazione, ma il suo impegno nel volontariato continuerà ancora.



...

Nessuno sembra più preoccuparsi della pericolosità del Misa e c’è da aspettarsi da un momento all’altro qualche sgradita sorpresa che aprirà una nuova caccia alle responsabilità.


...

La Chiesa cattolica, molte Chiese protestanti e la Chiesa ortodossa celebrano la festività liturgica dell'Esaltazione della Santa Croce, il 14 settembre, anniversario del ritrovamento della vera Croce da parte di sant'Elena (14 settembre 320), madre dell'imperatore Costantino, e della consacrazione della Chiesa del Santo Sepolcro in Gerusalemme (335).