La campanella sta per suonare per l'esercito degli studenti che a Senigallia, e anche in tutti i comuni dell'hinterland, entreranno in classe tra pochi giorni. Il nuovo anno scolastico, che parte il 14 settembre, sulla spiaggia di velluto inizia con alcune novità sul fronte dell'edilizia scolastica.
di Giulia Mancinelli
Senigallia, a due passi dalla spiaggia e dal centro storico - Appartamento di 105 mq al secondo piano, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile con balcone vista mare, 2 camere matrimoniali di cui una con balcone vista mare, ripostiglio/studio, bagno e garage al piano terra.
da Misa Immobiliare
Se vuoi vedere l'arcobaleno devi aspettare che finisca la pioggia. Potrebbe essere sintetizzata così l'edizione 2022 della Fiera Campionaria di Senigallia che si è svolta dal 26 agosto al 04 settembre. Un'edizione a dir poco bagnata ma allo stesso tempo speciale, che ha visto atterrare al centro della manifestazione tante novità.
da CNA Ancona
Il Comune di Senigallia, in collaborazione con l’Estetica dell’Effimero, presenta “L’assedio di Scapezzano – Chi teme i Della Rovere?” un evento realizzato nell’ambito di Marche Storie e promosso da Regione Marche, Amat e Fondazione Marche Cultura. L’antico borgo murato di Scapezzano è sempre stato un luogo dal quale poter vedere gli orizzonti più vasti.
dal Comune di Senigallia
A seguito delle nuove nomine per i servizi pastorali in diocesi formalizzate dal vescovo di Senigallia mons. Franco Manenti, la comunità di Belvedere Ostrense ha salutato il parroco mons. Giancarlo Cicetti, trasferitosi in Cattedrale a Senigallia dopo cinque anni alla guida della Parrocchia di San Pietro Apostolo.
dal Comune di Belvedere Ostrense
A Castellammare di Stabia, vicino a Napoli, si è decretata la vincitrice di Venere d’Italia a livello Nazionale. Su 70 concorrenti da tutta Italia, a partecipare per le Marche c’erano, Giulia Saccinto di Senigallia – La Venere Cinema Marche, Manuela La Forgia di Osimo – La Venere Eleganza Marche - e Shana Suzzi sempre di Osimo – La Venere Moda Marche, che erano state scelte proprio nella giornata del Venus Summer Party.
da Organizzatori
Se la danza è la tua passione, il ballo ti scorre nelle vene, e sei alla ricerca di nuove attività stimolanti per migliorare e diversificare le tue skills, ti consiglio di contattare GIADA (e leggere attentamente le info contenute in questo articolo) la giovanissima insegnante nonchè titolare della scuola di danza: DANCE MOVEMENT ospitata all'interno del Centro Funzionale alla Cannella di Senigallia.
by Alessandra Passeri
La collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Senigallia, il sostegno di partner e di media-partner hanno consentito a ‘BeatleSenigallia 2022’ di proporre un elevatissimo numero di eventi (ben tredici), tutti di alta qualità e ad ingresso gratuito, lavorando in sinergia con associazioni, città e frazioni circostanti (Pesaro, Fano, Ancona, Corinaldo, Trecastelli, Numana, Marzocca), proponendo una offerta turistica e culturale seria, pulita, senza sballi e capace di coinvolgere trasversalmente le generazioni.
da BeatleSenigallia
Martedì 6 settembre prossimo, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione culturale “A. Bellanca - ODV ”, in via Marchetti 47 a Senigallia, si inaugurerà la mostra “Ebrei in camicia rossa, mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza”, realizzata dall’Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini ANVRG con il patrocinio del Museo Ebraico di Bologna e del Museo Civico del Risorgimento di Bologna e curata da Eva Cecchinato, Federico Goddi, Andrea Spicciarelli e Matteo Stefanori, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Ancona e Senigallia e l’ apporto organizzativo della sezione “Garibalda Canzio” di Castelbellino.
Dopo una dura giornata lavorativa o di studio molti vogliono rilassarsi sul proprio divano, magari intrattenendosi con qualcosa. Inoltre i tanti momenti di noia spingono sempre più persone a cercare uno svago che li possa divertire. Sicuramente un ruolo fondamentale nell’intrattenimento lo gioca internet.
di Redazione
Il progetto di arretramento della linea ferroviaria Adriatica, presentato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che prevede il finanziamento del solo bypass tra Pesaro e Fano ha suscitato proteste per il mancato inserimento degli altri comuni costieri, tra cui Senigallia.
di Giulia Mancinelli