A seguito delle nuove nomine per i servizi pastorali in diocesi formalizzate dal vescovo di Senigallia mons. Franco Manenti, la comunità di Belvedere Ostrense ha salutato il parroco mons. Giancarlo Cicetti, trasferitosi in Cattedrale a Senigallia dopo cinque anni alla guida della Parrocchia di San Pietro Apostolo.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Un uomo è stato trovato morto al volante della sua vettura, ferma a ridosso della corsia di sinistra lungo la A14 a pochi chilometri più a sud del casello di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La movida settembrina sulla spiaggia di velluto è ancora “calda”. Il primo fine settimana di settembre, nonostante il clima incerto, ha fatto registrare ritmi ancora intensi per l’affluenza nei principali locali della spiaggia di velluto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In quest’occasione abbiamo incontrato Marco Stefanelli, presidente della nuova società ‘’Real Porto Calcio Senigallia’’, ci racconta la sua passione per il calcio e le sue ambizioni.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
A Castellammare di Stabia, vicino a Napoli, si è decretata la vincitrice di Venere d’Italia a livello Nazionale. Su 70 concorrenti da tutta Italia, a partecipare per le Marche c’erano, Giulia Saccinto di Senigallia – La Venere Cinema Marche, Manuela La Forgia di Osimo – La Venere Eleganza Marche - e Shana Suzzi sempre di Osimo – La Venere Moda Marche, che erano state scelte proprio nella giornata del Venus Summer Party.
da Organizzatori
Debutto perfetto. La Vigor Senigallia ritorna in quarta serie nel migliore dei modi, espugnando Genzano di Roma 1-0 grazie alla rete di Kerjota. La rete del numero 7 doma un Cynthialbalonga che si è confermato avversario tosto e ambizioso.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
A Corinaldo, è stata presentata alla stampa e al pubblico presente la manifestazione “Per Terra, Passi Curiosi in Festa”, che si svolgerà nei giorni 10-11 e 18 settembre.
www.corinaldo.it
Se la danza è la tua passione, il ballo ti scorre nelle vene, e sei alla ricerca di nuove attività stimolanti per migliorare e diversificare le tue skills, ti consiglio di contattare GIADA (e leggere attentamente le info contenute in questo articolo) la giovanissima insegnante nonchè titolare della scuola di danza: DANCE MOVEMENT ospitata all'interno del Centro Funzionale alla Cannella di Senigallia.
by Alessandra Passeri
La collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Senigallia, il sostegno di partner e di media-partner hanno consentito a ‘BeatleSenigallia 2022’ di proporre un elevatissimo numero di eventi (ben tredici), tutti di alta qualità e ad ingresso gratuito, lavorando in sinergia con associazioni, città e frazioni circostanti (Pesaro, Fano, Ancona, Corinaldo, Trecastelli, Numana, Marzocca), proponendo una offerta turistica e culturale seria, pulita, senza sballi e capace di coinvolgere trasversalmente le generazioni.
da BeatleSenigallia
Martedì 6 settembre prossimo, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione culturale “A. Bellanca - ODV ”, in via Marchetti 47 a Senigallia, si inaugurerà la mostra “Ebrei in camicia rossa, mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza”, realizzata dall’Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini ANVRG con il patrocinio del Museo Ebraico di Bologna e del Museo Civico del Risorgimento di Bologna e curata da Eva Cecchinato, Federico Goddi, Andrea Spicciarelli e Matteo Stefanori, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Ancona e Senigallia e l’ apporto organizzativo della sezione “Garibalda Canzio” di Castelbellino.
Sono 451 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo una dura giornata lavorativa o di studio molti vogliono rilassarsi sul proprio divano, magari intrattenendosi con qualcosa. Inoltre i tanti momenti di noia spingono sempre più persone a cercare uno svago che li possa divertire. Sicuramente un ruolo fondamentale nell’intrattenimento lo gioca internet.
di Redazione
Il leader della Lega in piena campagna elettorale in giro per l'Italia prosegue il suo tour nelle Marche e ha fatto tappa venerdì sera a Senigallia.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Il progetto di arretramento della linea ferroviaria Adriatica, presentato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che prevede il finanziamento del solo bypass tra Pesaro e Fano ha suscitato proteste per il mancato inserimento degli altri comuni costieri, tra cui Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Saranno celebrati sabato mattina alle ore 9,30 alla chiesa del Porto i funerali di Giorgio Taccheri, il 74enne, colto da un malore fatale in acqua martedì scorso mentre si trovava in vacanza in Salento.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un istrice di notevole dimensioni è stato avvistato venerdì pomeriggio per le strade di Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Prosegue l'azione di lotta all'evasione della Tari verso i contribuenti che più o meno inconsapevolmente non versano al Comune l'imposta sui rifiuti. L'azione di recupero dei crediti vantati dall'ente prosegue con i conteggi dei mancati incassi riferiti agli anni 2016 e 2017.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da fonti ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla stampa abbiamo appreso che l’arretramento della ferrovia nel tratto Pesaro-Fano ha ricevuto l’ok.
da Chantal Bomprezzi
consigliera comunale Pd
La campagna elettorale in corso sembra aver cancellato dal dibattito pubblico la drammatica situazione in cui versa la sanità marchigiana, che grazie alle politiche messe in campo dalla giunta Acquaroli negli ultimi due anni ha visto acuirsi i vecchi problemi, facendone nascere nuovi ancor più gravi.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
È arrivato all’edizione numero 37 il premio di merito scolastico “Città di Corinaldo - In memoria del Gen. Domenico Grandi”. Il premio, nato nel 1987, ogni anno seleziona gli studenti corinaldesi con il miglior profitto scolastico frequentanti le scuole medie inferiori e superiori, offrendo loro premi in denaro o buoni per l’acquisto di libri.
www.corinaldo.it
Sono 568 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le carcasse di due tartarughe sono state rinvenute dai rispettivi bagnini di salvataggio della zona, una all'altezza dei bagni 18 e l'altra presso i bagni 139.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Le micro e piccole imprese, e con loro il sistema economico, rischiano il blackout energetico! Torna a lanciare l’allarme Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino raccogliendo le numerose segnalazioni di imprenditori che, dai rispettivi fornitori di energia e gas, stanno ricevendo comunicazione del mancato rinnovo contrattuale.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Abbiamo atteso un’estate intera ma ora il tempo è praticamente esaurito. Ci siamo, domenica c’è Cynthialbalonga-Vigor Senigallia e non vediamo l’ora di scendere in campo.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
“Non che ci meravigli più di tanto, ma sulla questione relativa all’arretramento ferroviario della litoranea Adriatica il Partito Democratico è riuscito a recitare tutte le parti in commedia. Eppure, lo ricordiamo tutti che al Governo nazionale siedono loro da decenni e hanno pensato bene di badare solo agli interessi dei loro compagni e non di tutti i marchigiani, come sempre fanno”.
da Carlo Ciccioli
Capogruppo FDI Consiglio regionale Marche
Marco Ausili
Consigliere FDI Consiglio regionale Marche
Sabato 3 settembre alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione della mostra di pittura della PROLOCO di Senigallia presso l’Ex Pescheria del Foro Annonario di Senigallia alla presenza delle autorità con il patrocinio del Comune, aperta a tutta la cittadinanza e a chi vorrà godere della visione delle originali e suggestive opere degli allievi della scuola di pittura tenuta dal maestro Alfonso Napolitano.
Sabato 3 settembre alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film "Nostalgia". I primi due commentatori riceveranno un biglietto omaggio ciascuno.
redazione@viverefoligno.it