statistiche accessi

x

4 settembre 2022

3 settembre 2022












...

Le micro e piccole imprese, e con loro il sistema economico, rischiano il blackout energetico! Torna a lanciare l’allarme Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino raccogliendo le numerose segnalazioni di imprenditori che, dai rispettivi fornitori di energia e gas, stanno ricevendo comunicazione del mancato rinnovo contrattuale.




...

“Non che ci meravigli più di tanto, ma sulla questione relativa all’arretramento ferroviario della litoranea Adriatica il Partito Democratico è riuscito a recitare tutte le parti in commedia. Eppure, lo ricordiamo tutti che al Governo nazionale siedono loro da decenni e hanno pensato bene di badare solo agli interessi dei loro compagni e non di tutti i marchigiani, come sempre fanno”.


...

Sabato 3 settembre alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione della mostra di pittura della PROLOCO di Senigallia presso l’Ex Pescheria del Foro Annonario di Senigallia alla presenza delle autorità con il patrocinio del Comune, aperta a tutta la cittadinanza e a chi vorrà godere della visione delle originali e suggestive opere degli allievi della scuola di pittura tenuta dal maestro Alfonso Napolitano.


...

Negli stupendi spazi dell’Ex Pescheria al Foro Annonario di Senigallia, si è conclusa l’iniziativa espositiva “MATERIA il Sentimento della Luce”, la mostra è stata promossa dall’Azienda Senamarmi con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale per Senigallia Città della Fotografia.





2 settembre 2022

...

Alla vigilia dell’arrivo a Senigallia di Matteo Salvini i numeri attestano il sold out della Lega per la cena con il suo Segretario Federale e i candidati alle Politiche del prossimo 25 settembre: il commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti, il vicepresidente regionale Mirco Carloni e l’assessore regionale Giorgia Latini, candidati ai collegi uninominali della Camera rispettivamente a Pesaro e Macerata, e Mauro Lucentini, parlamentare uscente e capolista nel listino plurinominale del Senato.


...

Non è più solo un campanello d'allarme. Il caro-bolletta colpisce rischia di mandare a fondo moltissimi imprenditori turistici, soprattutto stagionali, che chiedono da mesi interventi immediati. A far sentire la propria voce è il Bar Ponente, una delle storiche attività stagionali del lungomare Mameli, che ha deciso di restare chiuso per la giornata di giovedì 1 settembre in segno di protesta.


...

Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento e il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica e affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) la progettazione e la realizzazione degli interventi di potenziamento tecnologico della linea, miglioramento delle stazioni, rettifica del tracciato in diversi tratti, riduzione delle interferenze, grazie ai quali i tempi di percorrenza tra Bologna e Bari si ridurranno di un’ora.



...

Importante appuntamento quello di mercoledì 7 settembre alle 17.30 all’Auditorium San Rocco di Piazza Garibaldi: la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta, terrà un incontro dal titolo “Per-corsi verso un'autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli”.


...

Fra poco più di 20 giorni, il campionato di calcio di 2" categoria, terra' a battesimo la new entry Misa Calcio, nata 3 anni fa dalla fusione delle 2 formazioni di Casine e del Cicli Cingolani di Pianello, militanti entrambi nel torneo aziendale Uisp di Senigallia.






...

La città di Ostra si arricchisce di un nuovo volume sulla storia del paese e più precisamente sulla storia della Collegiata Basilica di Santa Croce. Un lavoro a più mani voluto e coordinato da Mons. Umberto Gasparini, già Arciprete Parroco di Santa Croce dal 1999 al 2020.


...

È tempo di festa per tutti i volontari e le volontarie che dedicano il loro tempo libero alle attività e ai progetti di Caritas Senigallia, riuniti sotto l’associazione Il Seme. Venerdì 16 settembre dalle ore 18.30 si svolgerà nel giardino di Casa San Benedetto, in Strada delle Saline 58 a Senigallia, “Volontari in festa!”.