statistiche accessi

x

2 settembre 2022

...

Alla vigilia dell’arrivo a Senigallia di Matteo Salvini i numeri attestano il sold out della Lega per la cena con il suo Segretario Federale e i candidati alle Politiche del prossimo 25 settembre: il commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti, il vicepresidente regionale Mirco Carloni e l’assessore regionale Giorgia Latini, candidati ai collegi uninominali della Camera rispettivamente a Pesaro e Macerata, e Mauro Lucentini, parlamentare uscente e capolista nel listino plurinominale del Senato.


...

Non è più solo un campanello d'allarme. Il caro-bolletta colpisce rischia di mandare a fondo moltissimi imprenditori turistici, soprattutto stagionali, che chiedono da mesi interventi immediati. A far sentire la propria voce è il Bar Ponente, una delle storiche attività stagionali del lungomare Mameli, che ha deciso di restare chiuso per la giornata di giovedì 1 settembre in segno di protesta.


...

Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento e il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica e affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) la progettazione e la realizzazione degli interventi di potenziamento tecnologico della linea, miglioramento delle stazioni, rettifica del tracciato in diversi tratti, riduzione delle interferenze, grazie ai quali i tempi di percorrenza tra Bologna e Bari si ridurranno di un’ora.



...

Importante appuntamento quello di mercoledì 7 settembre alle 17.30 all’Auditorium San Rocco di Piazza Garibaldi: la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta, terrà un incontro dal titolo “Per-corsi verso un'autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli”.


...

Fra poco più di 20 giorni, il campionato di calcio di 2" categoria, terra' a battesimo la new entry Misa Calcio, nata 3 anni fa dalla fusione delle 2 formazioni di Casine e del Cicli Cingolani di Pianello, militanti entrambi nel torneo aziendale Uisp di Senigallia.






...

La città di Ostra si arricchisce di un nuovo volume sulla storia del paese e più precisamente sulla storia della Collegiata Basilica di Santa Croce. Un lavoro a più mani voluto e coordinato da Mons. Umberto Gasparini, già Arciprete Parroco di Santa Croce dal 1999 al 2020.


...

È tempo di festa per tutti i volontari e le volontarie che dedicano il loro tempo libero alle attività e ai progetti di Caritas Senigallia, riuniti sotto l’associazione Il Seme. Venerdì 16 settembre dalle ore 18.30 si svolgerà nel giardino di Casa San Benedetto, in Strada delle Saline 58 a Senigallia, “Volontari in festa!”.











1 settembre 2022


...

Nell'assumere l’incarico di Dirigente Scolastico di questo Istituto desidero rivolgere il mio cordiale saluto alle studentesse e agli studenti, alle loro famiglie, al personale Docente ed A.T.A., al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, al Presidente e ai membri del Consiglio d'Istituto, alle Organizzazioni Sindacali, all'Amministrazione Provinciale, all’ Amministrazione Comunale e a tutte le realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con la scuola per contribuire al suo funzionamento nonché al successo educativo e formativo di tutti gli studenti.



...

La Salsiccia matta di Senigallia diventerà un PAT della Regione Marche. Diventerà PAT Prodotto Agroalimentare Tradizionale che il compianto Leonardo Bruni sulla pubblicazione “ Le Marche. Ricette raccontate”, del 1999, definiva “stupenda quanto sconosciuta Salsiccia Matta..... che purtroppo è preparata da pochissimi macellai per le festività natalizie”.








...

133 anni or sono, il 31 agosto 1889, un sabato alle 9 di mattina, nacque a Senigallia Giuseppe Chiostergi, uno dei concittadini più importanti della contemporaneità: è stato infatti militante repubblicano, combattente nella Grande guerra, antifascista, costituente, deputato e sottosegretario di Stato, ambasciatore straordinario e tante altre cose.



...

Venerdì 2 settembre alle ore 21.15 nella chiesa di San Sebastiano di Castello di Piticchio, borgo nel comune di Arcevia tra i più suggestivi e pittoreschi della regione, con il concerto di Federico Mondelci - Italian Saxophone Quartet riprende la rassegna di concerti “Musica in Castello”. Il programma comprende pagine di J.S.Bach, G.Rossini, S.Barber, E.Morricone, N.Piovani, G. Gershwin e A.Piazzolla.


...

Il 27 e 28 agosto si è disputata la 3° edizione del nostro torneo di badminton e parabadminton presso il Palapanzini di Senigallia che ha visto la presenza di numerosi atleti provenienti da tutta Italia e in particolare dalla Sicilia e dalla Sardegna.



2 settembre 2022

...

Alla vigilia dell’arrivo a Senigallia di Matteo Salvini i numeri attestano il sold out della Lega per la cena con il suo Segretario Federale e i candidati alle Politiche del prossimo 25 settembre: il commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti, il vicepresidente regionale Mirco Carloni e l’assessore regionale Giorgia Latini, candidati ai collegi uninominali della Camera rispettivamente a Pesaro e Macerata, e Mauro Lucentini, parlamentare uscente e capolista nel listino plurinominale del Senato.


...

Non è più solo un campanello d'allarme. Il caro-bolletta colpisce rischia di mandare a fondo moltissimi imprenditori turistici, soprattutto stagionali, che chiedono da mesi interventi immediati. A far sentire la propria voce è il Bar Ponente, una delle storiche attività stagionali del lungomare Mameli, che ha deciso di restare chiuso per la giornata di giovedì 1 settembre in segno di protesta.


...

Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento e il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica e affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) la progettazione e la realizzazione degli interventi di potenziamento tecnologico della linea, miglioramento delle stazioni, rettifica del tracciato in diversi tratti, riduzione delle interferenze, grazie ai quali i tempi di percorrenza tra Bologna e Bari si ridurranno di un’ora.



...

Importante appuntamento quello di mercoledì 7 settembre alle 17.30 all’Auditorium San Rocco di Piazza Garibaldi: la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta, terrà un incontro dal titolo “Per-corsi verso un'autonomia emotivo sentimentale dei nostri figli”.


...

Fra poco più di 20 giorni, il campionato di calcio di 2" categoria, terra' a battesimo la new entry Misa Calcio, nata 3 anni fa dalla fusione delle 2 formazioni di Casine e del Cicli Cingolani di Pianello, militanti entrambi nel torneo aziendale Uisp di Senigallia.






...

La città di Ostra si arricchisce di un nuovo volume sulla storia del paese e più precisamente sulla storia della Collegiata Basilica di Santa Croce. Un lavoro a più mani voluto e coordinato da Mons. Umberto Gasparini, già Arciprete Parroco di Santa Croce dal 1999 al 2020.


...

È tempo di festa per tutti i volontari e le volontarie che dedicano il loro tempo libero alle attività e ai progetti di Caritas Senigallia, riuniti sotto l’associazione Il Seme. Venerdì 16 settembre dalle ore 18.30 si svolgerà nel giardino di Casa San Benedetto, in Strada delle Saline 58 a Senigallia, “Volontari in festa!”.









...

PER LA PACE SUBITO 14° PRESIDIO CONTRO LA GUERRA IN PIAZZA SAFFI VENERDÌ 2 SETTEMBRE - DALLE 19 ALLE 20



1 settembre 2022


...

Nell'assumere l’incarico di Dirigente Scolastico di questo Istituto desidero rivolgere il mio cordiale saluto alle studentesse e agli studenti, alle loro famiglie, al personale Docente ed A.T.A., al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, al Presidente e ai membri del Consiglio d'Istituto, alle Organizzazioni Sindacali, all'Amministrazione Provinciale, all’ Amministrazione Comunale e a tutte le realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con la scuola per contribuire al suo funzionamento nonché al successo educativo e formativo di tutti gli studenti.



...

La Salsiccia matta di Senigallia diventerà un PAT della Regione Marche. Diventerà PAT Prodotto Agroalimentare Tradizionale che il compianto Leonardo Bruni sulla pubblicazione “ Le Marche. Ricette raccontate”, del 1999, definiva “stupenda quanto sconosciuta Salsiccia Matta..... che purtroppo è preparata da pochissimi macellai per le festività natalizie”.








...

133 anni or sono, il 31 agosto 1889, un sabato alle 9 di mattina, nacque a Senigallia Giuseppe Chiostergi, uno dei concittadini più importanti della contemporaneità: è stato infatti militante repubblicano, combattente nella Grande guerra, antifascista, costituente, deputato e sottosegretario di Stato, ambasciatore straordinario e tante altre cose.



...

Venerdì 2 settembre alle ore 21.15 nella chiesa di San Sebastiano di Castello di Piticchio, borgo nel comune di Arcevia tra i più suggestivi e pittoreschi della regione, con il concerto di Federico Mondelci - Italian Saxophone Quartet riprende la rassegna di concerti “Musica in Castello”. Il programma comprende pagine di J.S.Bach, G.Rossini, S.Barber, E.Morricone, N.Piovani, G. Gershwin e A.Piazzolla.


...

Il 27 e 28 agosto si è disputata la 3° edizione del nostro torneo di badminton e parabadminton presso il Palapanzini di Senigallia che ha visto la presenza di numerosi atleti provenienti da tutta Italia e in particolare dalla Sicilia e dalla Sardegna.