Un regalo alla città. L'edizione 2022 della Campionaria di Senigallia taglia un traguardo importante, la trentesima edizione. E per festeggiare la CNA di Ancona, ideatrice e organizzatrice dell'evento, ha deciso di voler fare un regalo alla città di Senigallia. Una nuova esperienza: un volo vincolato in mongolfiera, al tramonto.
In data 18.08.22 il Ministero dell’Istruzione ha comunicato al Comune di Senigallia di essere stato ammesso al finanziamento di € 1.350.000 per il nuovo nido d’infanzia di Marzocca. Il Comune di Senigallia aveva infatti partecipato al bando pubblicato sulla GU n. 78 del 31.03.21 per beneficiare dei fondi strutturali PNNR destinati all’edilizia scolastica.
Più di un secolo di storia in un suggestivo racconto fotografico su uno dei soggetti più importanti del nostro paese. Il mare e le sue spiagge viste attraverso la lente di un obiettivo fotografico, uno strumento che cambia negli anni come cambiano le abitudini di chi il mare lo frequenta e lo vive.
Giovedì 25 agosto 2022, alle ore 21.30, si terrà a Trecastelli, nel Largo San Giovanni Paolo II a Ripe, un nuovo appuntamento musicale: BEATLESENIGALLIA presenta I NERI PER SCELTA in Concerto. Ad interpretare diverse canzoni tra le più famose della celebre band inglese sarà un gruppo d’eccezione, formato da tre Sacerdoti e una voce narrante.
Nella nuova Campionaria di Senigallia da quest'anno c'è spazio (tanto spazio!) per il racconto del territorio e delle sue memorie. Anche per i bambini. Ecco un'altra novità importante per lo storico evento espositivo di Senigallia organizzato da CNA Ancona. Si chiama "Radici. Storie e memorie locali", ed è una rassegna letteraria, realizzata in collaborazione con Ventura Edizioni e con Libreria Kamillo, con al centro libri e racconti legati al territorio, al passato di queste terre e quindi anche al suo futuro.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Digitale. In totale verranno ospitati quattro volontari nel progetto, “Cittadini digitali nei Comuni di Pesaro e Senigallia”, gestito da ANCI Lombardia Servizio Civile dei Comuni.
Legge 23 dicembre 2005, n. 266 comma282: Alle aziende sanitarie ed ospedaliere e' vietato sospendere le attività di prenotazione delle prestazioni La Legge n.266 dice sostanzialmente che le Regioni adottano disposizioni per regolare i casi in cui la sospensione dell'erogazione delle prestazioni è legata a motivi tecnici. Ora noi non sappiamo se vi siano motivi che impediscano le prenotazioni e nel merito e stiamo chiedendo chiarimenti al Primario del Reparto.
«NotteNera è entrata a fare parte del tessuto umano e culturale di chi vive in questo territorio - spiega la sindaca di Serra de’ Conti Letizia Perticaroli -. Dall’osservazione delle evidenze del territorio, le reinterpreta attraverso i linguaggi contemporanei. Avere, per la 16esima edizione, questa festa in paese, significa essere aperti alla vita». Le fa da eco l’assessore alla cultura, Luca Bevilacqua: «Con una visione intelligente e sensibile, NotteNera testimonia la possibilità di una cultura che guidi per un percorso di comunità, come risorsa, come valore».
Nasce Philoaddiction, nuova iniziativa di Popsophia. Indaga il mondo delle dipendenze e della salute
“PhiloAddiction” è la novità in programma per il 3 settembre a Senigallia. Un minifestival dedicato al mondo delle nuove alienazioni e relazioni, delle dipendenze, da quelle tecnologiche a quelle da sostanze, un'opportunità per riflettere in maniera filosofica e sociologica su di un tema solitamente relegato alla sfera sanitaria.
La collaborazione tra il celebre sassofonista Daniele Comoglio e il giovanissimo pianista marchigiano Nico Tangherlini rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano. Tutto questo avviene al Marche Festival venerdì 19 agosto h 21.15 in piazza Satellico a Ostra Vetere (in caso di cattivo tempo il concerto si trasferirà all’interno del Polo Museale).
Lunedì 22 agosto 2022, alle ore 21, si terrà a Trecastelli, nel Centro Storico di Castel Colonna, LIBERI LIBRI VIVENTI Libri che parlano, raccontano, emozionano. L'evento, a cura dell’Associazione Confluenze e Associazione MontiMar, è promosso dalla Biblioteca Comunale di Trecastelli e dall'Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli, in collaborazione con Pro Loco Castel Colonna.
Dal testo dell’appello «sul ripudio della guerra e la difesa dell’integrità della terra» da proporre ai candidati delle elezioni del prossimo 25 settembre: «La guerra, maturata nella sfida e nei sospetti reciproci, cominciata sciaguratamente come guerra tra la Russia e l’Ucraina, divenuta inopinatamente guerra tra la NATO e la Russia, pronosticata come guerra tra l’Occidente e la Cina e incombente come guerra mondiale, non si fermerà da sola e, senza una straordinaria iniziativa politica che la intercetti, precipiterà verso un esito infausto per l’umanità tutta. ...
da Rete per la pace subito
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona Cesare Capocasa volti a contrastare la criminalità diffusa, anche in queste ultimi giorni il personale in servizio di prevenzione del Commissariato è intervenuto per le numerose richieste pervenute sulla linea di emergenza 112 N.U.E.