Se un cittadino si reca al CUP per prenotare una eco o un follow up oncologico (per fare solo un esempio perché l’elenco è lungo) la data potrebbe essere quella del 2023 o forse anche del 2024. Prima si programmava anche ad un anno ma ora le liste di attesa si sono miracolosamente ridotte per colonscopie o gastroscopia nel senso che sono chiuse al 31 dicembre. Che problema c’è? Un cittadino ne ha bisogno a maggio 2023. Ebbene, se quel cittadino si presenta al CUP si sente dire che deve ritornare perché la lista di prenotazione è chiusa al 31 dicembre, è piena e non si possono prendere appuntamenti (forniti di regolare ricetta elettronica bianca) per il 2023.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza nonché turbative dell’ordine pubblico, il personale in servizio presso il Commissariato di Polizia di Senigallia, nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, verso le ore 4:50, è intervenuto in Via Raffaello Sanzio e ha tratto in arresto due giovani, uno classe 2003 , residente ad Ancona, e l’altro classe 2001, residente a Falconara, in quanto responsabili di una rapina aggravata nei confronti di alcuni loro coetanei.
Non solo esposizione. Una delle più importanti novità della Campionaria 2022 e del suo nuovo format è l'introduzione, nei 10 giorni di svolgimento dell'evento (dal 26 agosto al 04 settembre), di un nutrito programma di incontri e convegni. Si chiamerà LAB e sarà un padiglione posizionato al centro dell'area espositiva. Dentro sarà allestito un piccolo auditorium nel quale si alterneranno ospiti, formatori e professionisti per un programma di incontri aperti e gratuiti che vuole garantire alla città di "scoprire sempre qualcosa di nuovo."
Ancora un’alba speciale per gli appassionati di cinema quella di giovedì 18 agosto, quando il Cinema Gabbiano proporrà nuovamente lo spettacolo alle ore 06.00 del mattino con colazione per tutti al termine della proiezione! Come sempre, il film sarà anche questa volta un’assoluta sorpresa, perché l’intento è appunto quello di vivere in compagnia una mattinata diversa, unitamente – perché no? – alla suggestione di scoprire pian piano sullo schermo la proposta che il Gabbiano ha riservato per voi.
Il celebre sassofonista Stefano Cocco Cantini con il suo quartetto si esibirà il 17 agosto al Marche Festival presentando “Open Space” il nuovissimo progetto jazz includendo nella performance anche le sonorità di strumenti risalenti al V secolo a.C. della civiltà etrusca. In programma musiche di Cantini, Michel Petrucciani, Kenny Wheeler, Charlie Haden, John Coltrane.
La Caritas Parrocchiale di Montignano coglie l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile lo svolgersi della Quindicesima edizione di questa serata all’aperto, con questo nuovo lavoro ha ripreso il percorso interrotto dalla pandemia, vissuta all’insegna della serenità e del sorriso. Tantissime le persone che hanno raggiunto la piazzetta dietro la Chiesa Parrocchiale.
da Il Gruppo Caritas di Montignano
Il rosso, sarà questo filo immaginario dato dal prezioso colore a guidare le visite gratuite alla Pinacoteca di Senigallia in programma giovedì 18 agosto. Il rosso che ammanta le statue della Vergine; il rosso del sangue che cade sugli incarnati del Cristo in croce e dei Martiri; il rosso dei paramenti che si intrecciano con i filamenti d’oro e ancora altro, in questo “filo rosso” che unisce opere, secoli, Autori differenti.
Venerdì 12 agosto con inizio alle 18.30, per il secondo incontro 2022 di UOMINI E PAESAGGI. UN APERITIVO AL MUSEO, nel chiostro del Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi è iniziato l’intervento dell’agronomo dottor Dimitri Giardini che ha parlato di Esempi di buona agricoltura nelle Marche.
Immaginare una città di assoluta eccellenza è possibile realizzando un progetto visionario di rigenerazione urbana che sappia leggere le tante opportunità potenziali che Senigallia, come nessun’altra città, è in grado di offrire legando e armonizzando i tanti interventi di prossimo avviamento.
Nella serata di sabato sono stati eseguiti servizi di ordine pubblico e controllo del territorio come disposto dal Questore di Ancona in concomitanza con il weekend di Ferragosto che hanno visto coinvolti agenti della Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale con l‘ausilio delle unità cinofile.
Come ogni anno, in occasione del Ferragosto, il personale della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Ancona, è impegnato in una intensificazione dei controlli che hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il grado di sicurezza tra i cittadini e i numerosi turisti presenti in città.
Sebbene non vi siano evidenze circa un aumento dei furti in abitazione nell’ultimo trimestre, in concomitanza con le partenze di Ferragosto la Questura di Ancona continua e intensifica l’attività di controllo sul territorio, e invita i cittadini a seguire alcuni semplici ma efficaci consigli per prevenire possibili intrusioni nelle abitazioni.
Nella notte di Ferragosto i carabinieri sono intervenuti nel ristorante PesceAzzurro che si trova in una traversa del lungomare Alighieri, dove era scattato l’allarme antifurto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Se un cittadino si reca al CUP per prenotare una eco o un follow up oncologico (per fare solo un esempio perché l’elenco è lungo) la data potrebbe essere quella del 2023 o forse anche del 2024. Prima si programmava anche ad un anno ma ora le liste di attesa si sono miracolosamente ridotte per colonscopie o gastroscopia nel senso che sono chiuse al 31 dicembre. Che problema c’è? Un cittadino ne ha bisogno a maggio 2023. Ebbene, se quel cittadino si presenta al CUP si sente dire che deve ritornare perché la lista di prenotazione è chiusa al 31 dicembre, è piena e non si possono prendere appuntamenti (forniti di regolare ricetta elettronica bianca) per il 2023.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza nonché turbative dell’ordine pubblico, il personale in servizio presso il Commissariato di Polizia di Senigallia, nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, verso le ore 4:50, è intervenuto in Via Raffaello Sanzio e ha tratto in arresto due giovani, uno classe 2003 , residente ad Ancona, e l’altro classe 2001, residente a Falconara, in quanto responsabili di una rapina aggravata nei confronti di alcuni loro coetanei.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella serata e nella notte di ferragosto i carabinieri di Senigallia hanno intensificato i controlli nel comune, con l’impiego di numerose pattuglie.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non solo esposizione. Una delle più importanti novità della Campionaria 2022 e del suo nuovo format è l'introduzione, nei 10 giorni di svolgimento dell'evento (dal 26 agosto al 04 settembre), di un nutrito programma di incontri e convegni. Si chiamerà LAB e sarà un padiglione posizionato al centro dell'area espositiva. Dentro sarà allestito un piccolo auditorium nel quale si alterneranno ospiti, formatori e professionisti per un programma di incontri aperti e gratuiti che vuole garantire alla città di "scoprire sempre qualcosa di nuovo."
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il social dedicato alla Spiaggia di Velluto messo a disposizione da Vivere Senigallia ha ormai raggiunto i 200 iscritti: un primo passo per la nascita di questa nuova piazza virtuale. Ora è tempo di conoscerlo un po’ meglio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 348 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'animale è stato scorso in acqua dal bagnino di salvataggio della zona, nei pressi dei Bagni Atollo 10, purtroppo la testuggine era già deceduta.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Ancora un’alba speciale per gli appassionati di cinema quella di giovedì 18 agosto, quando il Cinema Gabbiano proporrà nuovamente lo spettacolo alle ore 06.00 del mattino con colazione per tutti al termine della proiezione! Come sempre, il film sarà anche questa volta un’assoluta sorpresa, perché l’intento è appunto quello di vivere in compagnia una mattinata diversa, unitamente – perché no? – alla suggestione di scoprire pian piano sullo schermo la proposta che il Gabbiano ha riservato per voi.
www.cinemagabbiano.it
Il celebre sassofonista Stefano Cocco Cantini con il suo quartetto si esibirà il 17 agosto al Marche Festival presentando “Open Space” il nuovissimo progetto jazz includendo nella performance anche le sonorità di strumenti risalenti al V secolo a.C. della civiltà etrusca. In programma musiche di Cantini, Michel Petrucciani, Kenny Wheeler, Charlie Haden, John Coltrane.
La Caritas Parrocchiale di Montignano coglie l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile lo svolgersi della Quindicesima edizione di questa serata all’aperto, con questo nuovo lavoro ha ripreso il percorso interrotto dalla pandemia, vissuta all’insegna della serenità e del sorriso. Tantissime le persone che hanno raggiunto la piazzetta dietro la Chiesa Parrocchiale.
da Il Gruppo Caritas di Montignano
Il rosso, sarà questo filo immaginario dato dal prezioso colore a guidare le visite gratuite alla Pinacoteca di Senigallia in programma giovedì 18 agosto. Il rosso che ammanta le statue della Vergine; il rosso del sangue che cade sugli incarnati del Cristo in croce e dei Martiri; il rosso dei paramenti che si intrecciano con i filamenti d’oro e ancora altro, in questo “filo rosso” che unisce opere, secoli, Autori differenti.
www.diocesisenigallia.it
Venerdì 12 agosto con inizio alle 18.30, per il secondo incontro 2022 di UOMINI E PAESAGGI. UN APERITIVO AL MUSEO, nel chiostro del Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi è iniziato l’intervento dell’agronomo dottor Dimitri Giardini che ha parlato di Esempi di buona agricoltura nelle Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Domenica mattina sulla Spiaggia di Velluto, poco lontano dal porto, i senigalliesi e i turisti più mattinieri hanno potuto ammirare uno splendido esemplare di fenicottero.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Disavventura a lieto fine per un bambino di 11 anni della spiaggia di velluto, vittima del furto della sua bicicletta. Venerdì pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Senigallia sono riusciti a recuperare la due ruote e a restituirla al legittimo proprietario.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è sentita male mentre stava pranzando in un ristorante del lungomare e subito sono scattati i soccorsi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un cassonetto della raccolta differenziata è andato a fuoco l'altro giorno in via Podesti. Per causa ancora da chiarire, l'incendio si è propagato anche ad un albero che si trovava vicino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Immaginare una città di assoluta eccellenza è possibile realizzando un progetto visionario di rigenerazione urbana che sappia leggere le tante opportunità potenziali che Senigallia, come nessun’altra città, è in grado di offrire legando e armonizzando i tanti interventi di prossimo avviamento.
da Paolo Landi
Nella serata di sabato sono stati eseguiti servizi di ordine pubblico e controllo del territorio come disposto dal Questore di Ancona in concomitanza con il weekend di Ferragosto che hanno visto coinvolti agenti della Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale con l‘ausilio delle unità cinofile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tutto il territorio sotto controllo grazie al sistema integrato di videosorveglianza comunale. Ad oggi, sono 27 le spycam attive, ma entro il 2026 arriveranno a 32 per una copertura totale di tutti i punti “sensibili”.
www.comune.montemarciano.ancona.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti domenica pomeriggio a Piticchio di Arcevia per un incendio di sterpaglie nella zona industriale di Borgo Emilio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come ogni anno, in occasione del Ferragosto, il personale della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Ancona, è impegnato in una intensificazione dei controlli che hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il grado di sicurezza tra i cittadini e i numerosi turisti presenti in città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sebbene non vi siano evidenze circa un aumento dei furti in abitazione nell’ultimo trimestre, in concomitanza con le partenze di Ferragosto la Questura di Ancona continua e intensifica l’attività di controllo sul territorio, e invita i cittadini a seguire alcuni semplici ma efficaci consigli per prevenire possibili intrusioni nelle abitazioni.
Eccezionale partecipazione di pubblico a Trecastelli lo scorso 12 agosto 2022, nel Largo San Giovanni Paolo II a Ripe, in occasione di un grande e atteso appuntamento dell’estate: il Concerto Federico Mondelci Italian Saxophone Orchestra.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Nel weekend di Ferragosto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona svolgeranno un servizio straordinario di controllo del territorio per garantire ai cittadini della provincia un “Ferragosto” all’insegna della sicurezza.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it