Ferragosto con un buon movimento ma il vero pienone è previsto per fine agosto. Complice anche il bel tempo e la voglia di tornare a viaggiare, quella che sta per concludersi è una stagione da incorniciare per il turismo sul velluto con operatori turistici e albergatori che prendono una boccata d'ossigeno dopo gli anni difficili per via della pandemia.
In merito alle “esche per topi” che l’Amministrazione ha dislocato per la città, con il chiaro intento di abbassare il numero dei roditori in giro, abbiamo letto sulla stampa un preoccupato comunicato di “tre cittadine ambientaliste” (che non si sono firmate…) che hanno paventato chissà quale pericolo per animali domestici, bambini e/o persone.
Sarà un lungo fine settimana di Ferragosto con la Pinacoteca diocesana di Senigallia regolarmente aperta nella Piazza del Duomo. Ad ingresso gratuito, col consueto orario 21-24 si potrà accedere al grande spazio museale nelle giornate di venerdì 12, sabato 13, domenica 14 ed anche lunedì 15 agosto – Ferragosto per immergersi nella grande bellezza custodita in quello che un tempo era l’appartamento del cardinale.
Sono stati pubblicati gli accoppiamenti dei primi turni di Coppa Italia. Lo start è fissato per domenica 21 agosto prossimo, quando andrà in scena il “turno preliminare”. Per la Vigor Senigallia è subito derby, con la visita all’Alma Juventus Fano: calcio d’inizio alle ore 16.00
Riceviamo oggi una comunicazione del nostro concittadino Alberto Diambra, il quale lamenta che l’Asur Marche non abbia preso nessun provvedimento dopo il suo esposto ai carabinieri e a tutte le autorità interessate alla salvaguardia della salute pubblica, che denunciava la impropria collocazione del centro vaccinale in Via Po, in uno scantinato che non soddisfa le varie prescrizioni di igiene,sicurezza ed abitabilità .
Le contaminazioni di Cucoma Combo, gli arrangiamenti e il timbro accattivante di Agata Leanza trio e l’incontro di diversi mondi musicali di Jbeat&Marinelli feauting sono i protagonisti della seconda giornata della rassegna “Sotto le stelle del Jazz”, che chiuderà il suo ricco programma nella serata di sabato 13 agosto.
Mai così bene da cento anni. La Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha messo a segno la migliore semestrale di sempre. Al buon andamento dell’attività caratteristica (+21%), si accompagna un marcato incremento del margine d’intermediazione (+25,7%) grazie all’apporto commissionale in ulteriore sensibile crescita, una vitalità commerciale che vede Bcc di Ostra Vetere punto di riferimento all’interno della Capogruppo Iccrea.
Da circa 2 mesi OR.S.A. Trasporti Marche sta cercando inutilmente di ottenere risposte da TRENITALIA, PREFETTO e REGIONE MARCHE, in merito ad una situazione ormai insostenibile da anni in Trenitalia circa Aggressioni, Carenze di personale e turni di lavoro dei Macchinisti e Capitreno delle Marche.
da ORSA Trasporti Marche
Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli lunedì 15 agosto 2022 è aperto al pubblico dalle ore 17 alle 21. Chi desidera trascorrere un Ferragosto alla scoperta dell’arte, può visitare la collezione di opere di Eleonora De’ Nobili, considerevole figura di donna e artista, alla quale il museo è dedicato.
Mercoledì 10 agosto 2022 si è conclusa la 26° edizione della Sagra delle pappardelle al cinghiale. Forse non era semplice ripartire dopo due anni di stop forzato a causa del COVID, ma alla fine possiamo dire che tutto si è svolto nel migliore dei modi con una grande affluenza di pubblico ed una partecipazione che hanno riconfermato il successo di questa apprezzata manifestazione.
da Organizzatori
E’ destino che il Fosso di Fontenuovo (così è indicato nelle mappe mentre i senigalliesi lo conoscono come il Fosso della Giustizia che costeggia il Parco della Cesanella e il plateatico di Villa Torlonia dopo aver attraversato la rotatoria della Complanare di via Berlardinelli) viva la sua stagione più rigogliosa.
Se c’è un aspetto su cui abbiamo cercato di essere chiari fin dall’inizio di questa consiliatura è l’atteggiamento costruttivo del gruppo Voce Comune per Corinaldo, volto a fare l’interesse della comunità. Proprio per questo non abbiamo ostacolato i lavori consiliari, nonostante la convocazione quantomeno irrituale, della seduta del 30 luglio scorso: lacunosa su alcuni punti che, come recita il regolamento comunale, devono essere sempre inseriti nell’ordine del giorno. Con grande senso di responsabilità, nonostante l’errore, abbiamo permesso il normale svolgimento della seduta.
da Voce Comune per Corinaldo
Tre anni fa nasceva SENAMARMI. Non una giovane azienda dedicata alla lavorazione del marmo, ma un’impresa che conservava in sé una eredità importante, la premessa per un grande futuro come grande era il passato delle sue radici, quelle di Bigelli Marmi, a tutti voi nota come una delle eccellenze di caratura internazionale del nostro territorio.
da Organizzatori
L’immancabile appuntamento a Trecastelli con il CONCERTO FEDERICO MONDELCI ITALIAN SAXOPHONE ORCHESTRA si terrà venerdì 12 agosto, alle ore 21.15, nel Largo San Giovanni Paolo II della Municipalità di Ripe. Un atteso evento musicale, nel cuore della stagione estiva, con una formazione di quattordici musicisti di importanza nazionale e internazionale, che vede il grande Federico Mondelci Direttore di un’orchestra composta da tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni.
Se avete intenzione di bere un drink che porti nel bicchiere profumi, sapori e consistenze che vi accompagneranno in un posto lontano o che rievochino in voi un ricordo, che vi facciano venire in mente un libro, un film o una canzone, questo succederà a Le Coco Beach di Senigallia.
di Maurizio Lodico