É ritornato alla Casa del Padre don Alberto Pianosi, aveva 80 anni. Era nato a Senigallia il 3 marzo del 1942, primo di sei fratelli. Formatosi nell’Azione Cattolica, l’incontro con don Giussani lo avvicina al movimento di Comunione e Liberazione e fa maturare la sua vocazione. Entra nel seminario di Venegono, dopo una esperienza lavorativa ed approda in Ancona dove l’allora Arcivescovo Mons. Carlo Maccari lo accoglie facendogli proseguire gli studi nel seminario regionale.
da Marino Cesaroni
La Giunta comunale di Senigallia ha accolto la proposta a firma di alcuni rappresentanti di società sportive, istituzioni scolastiche, associazioni del territorio, di intitolare il campo di calcio Saline a Michele Barchiesi, Christian Durazzi e Daniele Pongetti, giovani senigalliesi, prematuramente scomparsi.
Daniele Di Bonaventura al bandoneon in duo con il violoncellista Federico Bracalente saranno ospiti a MARCHE FESTIVAL con un progetto originale, “In Spiritum”. Il concerto si terrà giovedì 11 agosto alle ore 21.15 nella suggestiva cornice del Teatro Romano, Area archeologica “Le Muracce”, in Frazione Pongelli di Ostra Vetere.
da Organizzatori
L’Ufficio Elettorale del Comune di Senigallia comunica, a tutti coloro che sono iscritti nell’apposito albo dei presidenti di seggio e sono residenti nel Comune di Senigallia, che è data loro la possibilità di rendersi disponibili per tale incarico qualora, in prossimità dello svolgimento delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, alcuni presidenti designati dalla Corte d’Appello rinuncino all’espletamento di tale funzione e debba quindi intervenire il Sindaco per provvedere alla loro sostituzione.
In data odierna il Prefetto di Ancona Pellos ha sottoscritto con i sindaci di Numana, Gianluigi Tombolini, di Senigallia, Massimo Olivetti, e di Sirolo, Filippo Moschella, il Protocollo di legalità “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione -2022”, presso il Palazzo del Governo.
dalla Prefettura di Ancona
Visitando il portale www.bluespirit.com è facile acquistare, nello spazio di qualche istante, gioielli alla moda e al passo con le ultime tendenze del settore. Anelli, collane, orecchini e bracciali raccontano i momenti speciali della vita di uomini e donne e riescono ad accontentare qualunque preferenza in fatto di stile. L’opzione di spedizione a costo zero, i pagamenti privi di ogni rischio e il reso garantito rendono l’offerta dell’e-shop un autentico punto di riferimento.
di Redazione
E' polemica per i cartelli affissi sulla spiaggia di velluto dell'Asur nelle due postazioni dedicate alle guardie mediche turistiche che evidenziano una disparità di trattamento (rispetto ad altre località balneari marchigiane) nell'erogazione di un servizio destinato a turisti e pendolari che frequentano la città nel periodo estivo.
Siamo stati informati da solerti cittadini dell’improvviso (nessuno dei residenti era stato informato, né le Associazioni Ambientaliste) taglio di ligustri presso il parco Lorrach di fronte alla Coop. Dalle foto dei tronchi, a noi inoltrate, non emerge, se non in sparuti casi, una situazione irreversibile di malattia. I giardinieri presenti hanno rassicurato i presenti che ne verranno piantati almeno il doppio.
da Diritti al Futuro
Martedì il Presidente di Confagricoltura Ancona Antonio Trionfi Honorati, il Vicepresidente Alessandro Bettini ed il Direttore Alessandro Alessandrini hanno consegnato al Sindaco Massimo Olivetti ed all’Assessore all’Ambiente Elena Campagnolo la targa che attesta che Senigallia è stata insignita della bandiera Spighe Verdi.
In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.
da Organizzatori