Ho visitato diverse volte questo luogo, sono una persona attenta ai dettagli, e faccio caso alle cose. Ogniqualvolta ho cenato qua in compagnia di amici, la mia sensazione è stata sempre soddisfatta. Sempre. La Tavernetta sull'Aia è uno di quei posti dove il tempo scorre rilassato e l'atmosfera è piacevole. Erge in uno spazio contiguo tra il giardino e la zona interna, nella piazzetta di Monterado, in una location, fresca e appena distante dal caos estivo di Senigallia.
da Alessandra Passeri
Sicurezza: una parola-chiave, nell'ambito della mobilità e del traffico veicolare. Un termine che rimanda a precise responsabilità da parte di chi guida un mezzo. Concordiamo pienamente sul fatto che, a livello stradale, sia necessario educare automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni ad un pieno rispetto del codice della strada.
Ancora un fine settimana di intensi controlli che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, che anche in base delle disposizioni fornite dal Questore di Ancona, hanno incrementato le attività sia in termini di prevenzione che di repressione dei reati.
Il Festival Epicureo porta anche musica a Senigallia. Nella serata di venerdì 22 luglio, alle 21.30, gli Arbitri Elegantiae si esibiranno in piazza Garibaldi. La band ha composto una canzone dal titolo “Epicurea”, con cui si esibirà per la cittadinanza di Senigallia. Abbiamo intervistato Lorenzo Franceschini, voce chitarra acustica, basso e mandolino nella band.
di Giulia Ariti
Nell’ambito delle attività di prossimità e di vicinanza alla cittadinanza, fortemente volute dal Questore di Ancona, nella mattinata di sabato, nella centrale ed affollata piazza Saffi si è svolta un’altra iniziativa alla quale ha presenziato personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di Senigallia.
La serata “BeatleSenigallia Corinaldo” ha avuto inizio col saluto dell’Assessore alla Cultura ed al Turismo Francesco Spallacci e con la bellissima esibizione del ‘Gruppo Storico Città di Corinaldo-Combusta Revixi’ in Piazzetta della Musica e poi il suggestivo corteo fino a Piazza Il Terreno ove il Sindaco Gianni Aloisi ha fatto gli onori di casa portando il proprio saluto ai numerosissimi intervenuti, fra cui tantissimi turisti anche stranieri.
da Organizzatori
Demanio Marittimo KM-278 è una maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra. La XII edizione, come ogni anno, si svolge sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia venerdì 22 luglio, 12 ore ininterrotte, 6 pm/6 am.
da Organizzatori
Dopo l'ottima partecipazione di pubblico alla proiezione del film "La casa dei libri", la rassegna cinematografica "Trecastelli Cinema sotto le stelle" torna con il terzo spettacolo “Dolittle” che si terrà martedì 19 luglio, alle ore 21.00, a Castel Colonna, presso Piazza Roma. Basato sul personaggio reso famoso dalla serie di libri per bambini scritti da Hugh Lofting negli Anni Venti, il film ha ottenuto una candidatura a CDG Awards.
L’attesa è finita: sabato l’evento targato XMasters shared by Radio Deejay e m2o torna ad essere il protagonista dell’estate marchigiana. Nella spiaggia libera di Lungomare Mameli di Senigallia, saranno oltre 40 mila i metri quadrati dedicati agli sport acquatici ed adrenalinici, capaci di calamitare migliaia di persone da tutta Italia e non solo.
da Organizzatori
Da questa sera, a partire dalle 19,30 e per tutti i venerdì e sabato di luglio, riparte Street Food in Vigna, la magica serata alla Cantina Mazzola di Senigallia dove è possibile degustare i vini artigianali accompagnati da piatti della tradizione, direttamente immersi nel vigneto e nell'uliveto.
di Maurizio Lodico
“Lo splendore di Bisanzio” è questa la nuova esposizione che, a Senigallia per l’estate, apre a Palazzo Mastai – Casa Museo Pio IX. L’evento espositivo si incentra, come recita il sottotitolo su “Scambi d’arte tra Venezia e Costantinopoli in una tavola dipinta di Casa Mastai” e trae occasione dal certosino restauro di un’opera appartenente all’avita collezione dei Mastai Ferretti, per l’intervento condotto dalla prof.ssa Silva Cuzzolin sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Ancona e Pesaro e Urbino.
La prima classificata e vincitrice del Premio NetoIP per la miglior tesi su Epicuro è Chiara Rover, dottore di ricerca in Filosofia all’università Sapienza di Roma. La sua tesi, “Fedeltà senza dogmatismo. L’epistemologia di Lucrezio”, è stata scritta sotto la supervisione di Francesco Verde ed Emilio Spinelli, entrambi ospiti di questa edizione del Festival Epicureo.
di Giulia Ariti
La ventiquattresima edizione dell’attesissimo Corinaldo Jazz si apre con un’anteprima imperdibile: HORACIO “El Negro“ HERNANDEZ - EL TRIO salirà il 20 luglio 2022 sul tradizionale palco della Piazza Il Terreno. Tra i più importanti batteristi del panorama jazzistico mondiale, Horacio “El Negro” sarà accompagnato al piano da John Beasley e al basso da Josè Armando Gola.
Domenica 17 luglio alle ore 21,15 nella suggestiva cornice del chiostro del Centro culturale San Francesco, dove si trova anche la Biblioteca comunale, sarà presentata la recente opera di Paolo Pirani “Storie di lettere: ipotesi di scrittura creativa (per una lettura espressiva)”, edito da Ventura.