Nell’ambito del progetto "Estate insieme e sicura" predisposto dal Questore di Ancona, sabato scorso personale della Squadra Amministrativa e di Sicurezza della Questura e del Commissariato Polizia di Senigallia, nel corso di un controllo amministrativo ha sorpreso un gruppo di 6 ragazzi che festeggiavano bevendo prosecco seduti al tavolo posto su un soppalco di pertinenza di un noto locale del lungomare.
di Sara Santini
A regime trasformerà 32.000 tonnellate annue di rifiuti organici in 3 milioni di metricubi di metano che viene immesso nella rete Snam, quindi adatto a riscaldare e fornire energia a 3000 abitazioni. E’ l’impianto biogas della società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, che è stato inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona.
La “questione Fondazione” ha varcato l’ambito cittadino e regionale ed ha preso la strada di Roma. Con un ricorso straordinario indirizzato al Presidente della Repubblica, elaborato dall’Avv. Vitali del foro pesarese, Margherita Angeletti (Vice-Presidente del Consiglio Comunale), Rodolfo Piazzai (Presidente della IV^ Commissione Consiliare), Gennaro Campanile (unico candidato Sindaco presente in Consiglio Comunale oltre ad Olivetti), Lorenzo Beccaceci (capogruppo consiliare di Vivi Senigallia), Enrico Pergolesi (capogruppo consiliare di Diritti al Futuro) e Luca Santarelli (Consigliere Regione Marche), in punta di diritto hanno chiesto l’annullamento dell’incarico di Corrado Canafoglia a Commissario Straordinario della Fondazione.
Ricucire, in politica, è un’arte nobile che richiede il giusto tempo. Il tempo necessario per preparare il terreno, per riprendere un dialogo spezzato, per mettere da parte i motivi che hanno diviso, per creare un rapporto di fiducia reciproca e riallacciare tutti quei nodi indispensabili perché non ci siano altri strappi.
da Gruppo Civico
Quando la sanità creativa diventa un vero e proprio pericolo per cittadini/utenti e personale sanitario, medici in primis. Obbiettivo comunque centrato: riduzione ulteriore di tutte le attività in essere presso l’ospedale di Senigallia secondo l’ultima disposizione del Direttore sanitario che anzi programma ogni possibile tentativo di “esternalizzare il servizio o di acquisire risorse umane” al fine si superare le misure straordinarie disposte”.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
Accogliendo la richiesta della dott.ssa Laura Morbidoni, Direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale di Senigallia e promotrice del progetto Doll-Therapy a supporto di pazienti affetti da deficit cognitivi, una delegazione del Rotary Club Senigallia, guidata dal presidente Giovanni Consalvo Traina e dal past president Mario Massacesi, si è recata presso il reparto ospedaliero per la consegna della donazione.
da Rotary Club Senigallia
Ginnastica ritmica: la Polisportiva Senigallia ai campionati nazionali e uno sguardo verso il futuro
Si sono svolti dal 24 Giugno al 3 Luglio i campionati nazionali silver di ginnastica ritmica indetti dalla Federazione Ginnastica d'Italia a Rimini che hanno raccolto numerose atlete provenienti da tutta Italia e nel particolare ben 34 ginnaste senigalliesi tesserate con la Polisportiva Senigallia.
da Polisportiva Senigallia asd
Presentata a tutto il cast la nuova stagione 2022/2023 delle associazioni culturale LABORATORIO A SCENA APERTA di Ostra (che il prossimo anno festeggia i 30 anni di attività) e TEATRO TIME PRODUZIONE SPETTACOLI di Corinaldo (che quest’anno festeggia i 25 anni di attività) entrambe dirette da Vittorio Saccinto. Questo il programma al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo e, per alcuni spettacoli in replica al Teatro Portone di Senigallia
MagicaMusica è un progetto dell’Associazione Culturale 8 maggio ed è il più grande open-mic della spiaggia di velluto (Senigallia – AN). Dopo la fortunata edizione 2021, torna l’evento musicale più atteso dell’estate per dare voce al talento, con tante novità e un grandissimo special guest.
da MagicaMusica
“Non è mai troppo tardi per occuparsi della filosofia. La vecchiaia vista dall’epicureo Diogene di Enoanda” è l’incoraggiante titolo dell’intervento di Jürgen Hammerstaedt, professore dell’università di Colonia e una delle figure di riferimento per la ricerca sui frammenti presenti sulla litografia di Diogene di Enoanda, al Festival Epicureo di Senigallia 2022.
di Giulia Ariti
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Illustri centenari - L’arte nelle parole di Fenoglio, Verga e Pasolini”, la rassegna inserita all'interno della programmazione degli eventi estivi proposti dal Comune di Senigallia nata per omaggiare tre scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.
dal Comune di Senigallia
Dopo il furto del cofanodi un’automobile in zona Vivere Verde di alcuni giorni fa i ladri si sono fatti sempre più audaci, tentando di rubare la marmitta catalitica di un’auto in sosta in pieno giorno; la mia. Sabato mattina poco prima di mezzogiorno mi ero recato a Cesano di Senigallia per fare il pieno di GPL e trovandomi in zona ero passato alla spiaggia attigua alle Piramidi.
da Ettore Coen
Considerata la condizione di siccità idrogeologica che da lungo tempo sta interessando anche la Regione Marche, il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti ha emesso in data 4 luglio 2022 l’ordinanza n. 294 per la limitazione dell'utilizzo dell'acqua potabile per usi impropri.
dal Comune di Senigallia
Arrivano grandi nomi per l’undicesima edizione di XMasters shared by Deejay e m2o, la kermesse di sport adrenalinici che dal 16 al 24 luglio animerà il litorale di Senigallia. Gli special guest per l’edizione 2022 provengono dal mondo dello sport, ma anche dell’intrattenimento: ci saranno il nuotatore Massimiliano Rosolino in collaborazione con Arena e il radio-conduttore di Radio Deejay Gianluca Gazzoli, la fitness influencer Giulia Calcaterra (ambasciatrice ufficiale Foodspring), l’atleta di MMA Alessio Di Chirico detto ‘Manzo’ e il content creator Nick Pescetto. Questi nomi si aggiungono alla già annunciata presenza del surfista Roberto D’Amico, del diver Marco Spinelli e delle gemelle Cavina, le azzurre della nazionale di rugby.
da Deejay XMASTERS
Organizzato dall’Associazione Culturale Lemuse e l’Associazione Corinaldo Jazz, in collaborazione con il Comune di Ostra Vetere, con, con il sostegno della Regione Marche e il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” MARCHE FESTIVAL Summer 2022, presenta il prestigioso calendario di concerti che dal 10 luglio al 26 agosto si terranno su palcoscenici di tre provincie della regione, in teatri, piazze, borghi storici, siti archeologici, luoghi di interesse paesaggistico, cantine e dimore storiche in collaborazione con il FAI delegazione di Pesaro Urbino.
da Organizzatori
La Questura di Ancona è attualmente impegnata nel sesto rilevante evento musicale della stagione, di rilievo per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’Xmasters 2022, che si terrà a Senigallia il prossimo 15 luglio e che vedrà la partecipazione di oltre seimila giovani, mentre sabato scorso si è concluso positivamente anche il concerto dei “Pinguini Tattici Nucleari”, tenutosi al Pala Prometeo.
Quando la voglia di mare si fa sentire, lo spettacolo del triathlon sbarca in spiaggia con Hardskin TriO Senigallia! Sabato 16 e domenica 17 luglio Lungomare Mameli tornerà ad essere, come da tradizione, il cuore pulsante della due giorni marchigiana dedicata alla triplice disciplina.
da Organizzatori
“Leggo con grande stupore e imbarazzo le giustificazioni avanzate da Acquaroli circa la sua verticale perdita di consensi rilevata dall’indagine sulla Governance poll del Sole 24 ore. Il presidente sostiene che ci vuole tempo per poter apprezzare i presunti benefici derivanti dalle riforme attuate dalla sua giunta. Ma di quali riforme parli non è dato sapere.
da Maurizio Mangialardi