Tragico schianto nel pomeriggio di martedì lungo la Sp2 Sirolo - Senigallia nel tratto tra il supermercato Sì con Te e il cavalcavia dell'autostrada.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Incidente stradale nel pomeriggio di martedì lungo la Arceviese, che ha coinvolto un’auto e un mezzo pesante carico di ponteggi edili.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dopo il furto del cofanodi un’automobile in zona Vivere Verde di alcuni giorni fa i ladri si sono fatti sempre più audaci, tentando di rubare la marmitta catalitica di un’auto in sosta in pieno giorno; la mia. Sabato mattina poco prima di mezzogiorno mi ero recato a Cesano di Senigallia per fare il pieno di GPL e trovandomi in zona ero passato alla spiaggia attigua alle Piramidi.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Considerata la condizione di siccità idrogeologica che da lungo tempo sta interessando anche la Regione Marche, il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti ha emesso in data 4 luglio 2022 l’ordinanza n. 294 per la limitazione dell'utilizzo dell'acqua potabile per usi impropri.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Arrivano grandi nomi per l’undicesima edizione di XMasters shared by Deejay e m2o, la kermesse di sport adrenalinici che dal 16 al 24 luglio animerà il litorale di Senigallia. Gli special guest per l’edizione 2022 provengono dal mondo dello sport, ma anche dell’intrattenimento: ci saranno il nuotatore Massimiliano Rosolino in collaborazione con Arena e il radio-conduttore di Radio Deejay Gianluca Gazzoli, la fitness influencer Giulia Calcaterra (ambasciatrice ufficiale Foodspring), l’atleta di MMA Alessio Di Chirico detto ‘Manzo’ e il content creator Nick Pescetto. Questi nomi si aggiungono alla già annunciata presenza del surfista Roberto D’Amico, del diver Marco Spinelli e delle gemelle Cavina, le azzurre della nazionale di rugby.
da Deejay XMASTERS
www.xmasters.it
Sono 3.686 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Organizzato dall’Associazione Culturale Lemuse e l’Associazione Corinaldo Jazz, in collaborazione con il Comune di Ostra Vetere, con, con il sostegno della Regione Marche e il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” MARCHE FESTIVAL Summer 2022, presenta il prestigioso calendario di concerti che dal 10 luglio al 26 agosto si terranno su palcoscenici di tre provincie della regione, in teatri, piazze, borghi storici, siti archeologici, luoghi di interesse paesaggistico, cantine e dimore storiche in collaborazione con il FAI delegazione di Pesaro Urbino.
da Organizzatori
La Questura di Ancona è attualmente impegnata nel sesto rilevante evento musicale della stagione, di rilievo per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’Xmasters 2022, che si terrà a Senigallia il prossimo 15 luglio e che vedrà la partecipazione di oltre seimila giovani, mentre sabato scorso si è concluso positivamente anche il concerto dei “Pinguini Tattici Nucleari”, tenutosi al Pala Prometeo.
Siete tutti invitati alla Notte Bianca del Panzini giovedì 14 luglio, ecco il nostro programma: Ore 20:00 al Panzini Adventure Space Park - parco avventura, musica, e pizza "magnifica rotonda" offerta dall'azienda Terza Base SRL.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Quando la voglia di mare si fa sentire, lo spettacolo del triathlon sbarca in spiaggia con Hardskin TriO Senigallia! Sabato 16 e domenica 17 luglio Lungomare Mameli tornerà ad essere, come da tradizione, il cuore pulsante della due giorni marchigiana dedicata alla triplice disciplina.
da Organizzatori
“Leggo con grande stupore e imbarazzo le giustificazioni avanzate da Acquaroli circa la sua verticale perdita di consensi rilevata dall’indagine sulla Governance poll del Sole 24 ore. Il presidente sostiene che ci vuole tempo per poter apprezzare i presunti benefici derivanti dalle riforme attuate dalla sua giunta. Ma di quali riforme parli non è dato sapere.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Sabato 9 luglio 2022, alle ore 17 presso il Teatro Misa di Arcevia si terrà la presentazione dei risultati degli scavi archeologici e del progetto di Parco archeologico-ambientale sull’altura del Monte Croce – Guardia, che sovrasta il capoluogo.
www.arceviaweb.it
L'associazione "Le BARBAMAMME" con il patrocinio del Comune di BARBARA vi attende per 2 importanti appuntamenti da non perdere.
www.comune.barbara.an.it
Dopo 2 anni di interruzione dovuta al Covid, lunedì sono ripresi gli scavi nell'area archeologica delle Muracce, ad Ostra Vetere, nel sito della città romana di Ostra.
www.comune.ostravetere.an.it
"Senza interventi immediati ed efficaci da parte della Regione Marche, l’esponenziale incremento della curva dei contagi da Covid-19 rischia di trasformarsi per i nostri territori in nuovo disastro sanitario. Già ora, nei Pronto soccorso di Senigallia, Fabriano, Jesi e Ancona assistiamo a situazioni ormai al collasso.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il poeta anconetano dopo la laurea in Lingue e letterature straniere conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1995, ha intrapreso la professione di guida turistica della Regione Marche, coniugando le sue passioni per l'arte e la storia con la conoscenza delle lingue straniere.
Convocata dal Presidente Massimo Bello per venerdì 8 luglio alle ore 15, nell’affascinante cornice della Sala Giuseppe Orciari del Palazzo comunale, la seduta di Aula del Consiglio Comunale. La seduta in sessione ordinaria (ex art. 34, comma 2, Regolamento) si svolgerà, ex artt. 62 ss. Regolamento per il funzionamento del Consiglio e delle Commissioni, in forma mista con la simultanea e contestuale partecipazione sia in presenza che attraverso il collegamento alla piattaforma informatica multimediale installata ed utilizzata dall’Ente.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ambarabà, il 24esimo Festival di Teatro Ragazzi e di Figura curato dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 11 comuni delle Marche, prosegue mercoledì 6 luglio ore 21,30 a Senigallia presso il cortile della Scuola Pascoli, con lo spettacolo “Il Respiro del vento”.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Il Comune di Montemarciano nel mese di settembre festeggerà il 15° anniversario del gemellaggio che lo unisce al Comune tedesco di Höhenkirchen-Siegertsbrunn (Baviera).
www.comune.montemarciano.ancona.it
Un altro splendido weekend sulle rotelle per la LunA Sports Academy che, in preparazione ai prossimi Campionati Italiani su pista che si svolgeranno a Bellusco (MB) dal 19 al 23 Luglio, ha partecipato agli Internazionali di Italia Open che si sono svolti a L’Aquila dall’1 al 3 luglio.
Da Senigallia LunA Sports Academy
Dopo circa 30 mesi di pandemia, GIOMARCHE (Associazioni Imprenditori e Professionisti) ha ripreso l’attività con un programma ambizioso che tiene conto delle mutate situazioni in cui si trovano le imprese del territorio e con la collaborazione dello Studio Notarile Barbara Federici di Jesi sono state apportate sostanziali modifiche allo Statuto per favorire una più ampia partecipazione dei soci.
da Giomarche
Associazione Imprenditori
Parte male e sicuramente non all’insegna della ricucitura il primo Consiglio Comunale di Corinaldo indetto dal neoeletto sindaco Aloisi. Pur salutando e augurando buon lavoro a tutti i consiglieri che andranno a far parte del nuovo consesso, come gruppo Voce Comune, non possiamo non sottolineare che questa nuova compagine amministrativa ha dato fin da subito prova di forza impositiva, non intendendo leggere il dato politico che il risultato delle ultime elezioni amministrative ha ineludibilmente consegnato alla cittadinanza.
da Voce Comune per Corinaldo
Senigallia, a pochi passi dal centro storico e dalla spiaggia - Appartamento al secondo piano con ascensore, mq 80 composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, piccolo studio, ripostiglio, 2 balconi, posto auto e cantina.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Esattamente 120 anni fa, il 5 luglio 1902 (mentre l'Italia iniziava finalmente a entrare tra le nazioni europee piu' progredite, col decollo industriale avviato, e un governo dal programma riformatore presieduto dal bresciano Giuseppe Zanardelli, con Giovanni Giolitti, l'"uomo di Dronero", Vicepremier), un grave fatto di sangue scuoteva le campagne del Lazio meridionale, con un'eco risuonante in tutto il Paese.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Grazie all'accesso agli atti del Capogruppo Pd Dario Romano è stato confermato ciò che il Partito Democratico, tramite i suoi consiglieri, ha denunciato sin da subito: i T-red in Viale 4 novembre e nell'incrocio di Via Cilea sono stati installati con il solo scopo di fare cassa sulla pelle dei cittadini e turisti. È stato un weekend ricco di comunicati da parte di Fratelli d’Italia, alcuni sostituendosi all’Amministrazione, come nel caso della risposta al Comitato Facciamo Eco, ed altri in aggiunta a quelli dell’Amministrazione, quasi a volersi distinguere da quest’ultima.
www.pdsenigallia.it
“L'arretramento della ferrovia adriatica potrebbe rappresentare un’opportunità unica per tutte le Marche, sia in chiave turistica sia per quanto riguarda il potenziamento della rete logistica legata ai trasporti, dotando la nostra regione di un’infrastruttura più moderna e funzionale.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Sono 1.017 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Definito il programma completo dell’undicesima edizione del festival ventimilarighesottoimari in giallo che si svolgerà dal 20 al 25 agosto. Molti gli eventi in cartellone a cominciare dalla serata iniziale con il giornalista Goffredo Buccini dedicata ai trenta anni dell’inchiesta Mani Pulite.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it