Una coda lunga fino a 6 chilometri si è verificata da sabato mattina nel tratto dell'A14 compreso tra Fano e Senigallia. Motivo dell'ingorgo, che ha bloccato per ore gli automobilisti sotto il solleone, non è stato un incidente ma l'apertura di un cantiere.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La riqualificazione del comparto della Curva della Penna muove un altro passo. Il progetto, bloccato da anni per via di un contenzioso tra privati, negli ultimi tempi ha subito un colpo di accelerazione sia con lo spostamento delle condotte di metano ma soprattutto con l'approvazione del progetto esecutivo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo. Quest’oggi abbiamo incontrato Anbeta Toromani, nota ballerina di livello nazionale, è uno dei volti più conosciuti all'interno del programma ‘’Amici’’ di Maria De Filippi, da ormai diversi anni viene nella nostra città per prendere parte a uno stage di danza. Ci racconta la sua passione per la danza.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
In questi giorni si è parlato molto dei due sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni installati sui due incroci di viale IV Novembre-via Mercantini e via Sanzio-via Cilea-via Zanella e dei verbali che sono stati inviati. E’ opportuno fare chiarezza.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell'ambito del progetto "Estate insieme e sicura", predisposto dal Questore di Ancona, sabato gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, con l'ausilio di agenti della divisione della Polizia Amministrativa e delle unità cinofile della questura di Ancona, della Polizia Stradale di Ancona e della Polizia Locale di Senigallia, sono stati impegnati ad assicurare controlli in occasione delle molteplici iniziative organizzate in città cui hanno preso parte migliaia di persone.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività nell'ambito di un piano di potenziamento della segnaletica orizzontale, dalle 2:00 alle 6:00 di martedì 5 luglio, sarà chiusa la stazione di Senigallia, in entrata verso Bologna e in uscita per chi proviene da Ancona.
www.autostrade.it
I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno denunciato due uomini, residenti in Sicilia, per possesso ingiustificato di oggetti da scasso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Comitato pensa che i cittadini di Senigallia non sono appetibili elettoralmente. Pertanto diventiamo campo di battaglia e veniamo spolpati da lupi affamati (Aree Vaste) che si contendono l'unico osso rimasto (il poco personale sanitario in circolazione).
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Docente di Filosofia al liceo Gioberti di Torino, YouTuber conosciuto tra gli studenti con il suo canale “BarbaSofia”, Matteo Saudino sarà a Senigallia per “Fare il domani migliore dell'oggi”, il Festival Epicureo 2022. Il suo intervento “Essere Epicuro oggi” si terrà sul palco di piazza Garibaldi nel pomeriggio di giovedì 21 luglio tra le 18 e le 20.
di Giulia Ariti
Scrive il Consigliere Campanile: “Le colonnine di ricarica per l’auto elettriche sono un miraggio, 4 su 3 non funzionanti”. Siamo alle solite. Per l’ennesima volta il “solitario” Campanile dà ampia dimostrazione di non sapere o di non conoscere affatto l’argomento, pur avendo fatto l’Assessore.
da Fratelli d'Italia
Scommessa vinta: l’attaccante Matteo Perri è della Vigor Senigallia. Da rivale con la maglia della Jesina – con cui nella stagione scorsa ha siglato 18 gol + 1 nei playoff – a calciatore rossoblu, per la gioia di compagni, dirigenti e, appunto, tifosi.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Ci fa sorridere leggere i comunicati del Consigliere Dario Romano e del suo “compagno di cordata” Luigi Rebecchini. L’ondivago Rebecchini, a cui piace tanto stare con il piede in due staffe, un po’ con la maggioranza e sovente con la sinistra e l’opposizione, ritiene da tempo la politica come se fosse una “porta girevole”.
Successo per la settima edizione della gara podistica “6 ore de’ Conti” che si è svolta sabato 2 luglio per l’impeccabile organizzazione della locale Società Podistica Valmisa.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Si è appena concluso un altro anno scolastico che ha visto la scuola alle prese con la didattica digitale integrata; a fronte di ciò i docenti hanno risposto con la loro capacità di reinventarsi ogni giorno, ciò li ha resi sempre più competenti perché essere insegnante, oltre al sapere, saper fare e saper essere, presuppone una buona dose di creatività.
dal Progetto Noi Insieme
Nella giornata di domenica 10 luglio, in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, l’Associazione Pro Loco e la Banda Musicale Città di Ostra ‘O.Bartoletti’, con il patrocinio del Comune di Ostra, contribuiranno alla promozione di ‘Ostra Città della Musica’ organizzando, a partire dalle ore 21,00 in Piazza dei Martiri una serata musicale dedicata alle ‘band emergenti’.
Martedì 5 luglio alle ore 21.00, presso il Cortile della Rocca Roveresca di Senigallia, in collaborazione con il Comune di Senigallia e l’Assessorato alla Cultura, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea presenta il secondo appuntamento della Rassegna “MUSICA NUOVA FESTIVAL” XXXI Edizione 2022, si svolgerà uno spettacolo basato sul connubio e l’interazione tra musica e parola, nato in collaborazione con l’Associazione Artemusi(c)a-Compositrici per le Marche.
Proseguono, anche in orari notturni, i controlli della Polizia Locale sulle spiagge di Senigallia per la tutela dei minori.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona, nelle prime ore di venerdì, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dall’ufficio G.I.P. di Ancona, su richiesta della locale Procura, a conclusione di un’attività d’indagine svolta nel periodo gennaio - settembre 2021, nei confronti di un sodalizio criminoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è svolta presso la sede del Rotary club Senigallia la cerimonia di passaggio del martelletto nel corso della quale il dott. Giovanni Consalvo Traina, succedendo al dott. Mario Massacesi, ha assunto la presidenza del Sodalizio per il prossimo anno rotariano.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Si informa la cittadinanza che verrà effettuato un intervento di disinfestazione contro zanzare e pappataci su tutto il territorio comunale, come di seguito specificato.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Il più bel funerale del fascismo” dice Alcide Cervi, unico superstite uomo della sua numerosa famiglia. I Fratelli Cervi erano Gelindo (1901 - 1943), Antenore (1906 - 1943), Aldo (1909 - 1944), Ferdinando (1911 - 1943), Agostino (1916 - 1943), Ovidio (1918 - 1943) ed Ettore (1921 - 1943), insieme ai loro genitori Genoeffa Cocconi (1876 - 1944) e Alcide Cervi (1875 - 1970).
105 Save the Sea è il tour itinerante di Radio 105, in collaborazione con Plastic Free Odv Onlus, che porterà musica, concerti, giochi, gadget, intrattenimento e molto altro ancora in quattro tra le più rinomate e divertenti località balneari italiane.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Per gli Esordienti dell’Aesse (2009/2010) è stato un percorso in crescendo, dopo due stagioni condizionate dalla pandemia, si sono fatti trovare pronti anche grazie al lavoro tecnico-tattico e psicologico effettuato quotidianamente dai loro mister Andrea Borreani e Teo Ventura che hanno seguito i ragazzi del 2009 e mister Pino Savelli e il suo collaboratore Andrea Barucca con i ragazzi del 2010.
da Senigallia Calcio
Domenica 3 luglio, alle ore 21, presso l'Arena Misa (boschetto tra il campo sportivo di Vallone ed il fiume), prende il via il Festival del Cinema di Senigallia, progetto organizzato da Confluenze aps con il sostegno del Centro Studi Cinematografici, del Comune di Senigallia e della Regione Marche.
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il “Comitato Facciamo Eco” se la suona e se la canta come gli pare senza però raccontare l’esatta verità. Una costante a Senigallia per chi non è nella maggioranza. Frasi del tipo “Non vorremmo trovarci nella spiacevole situazione di dover alzare i toni con un’Amministrazione” e “Numerosi cittadini si chiedono pertanto se questa sia davvero l'Amministrazione del cambiamento o se piuttosto si voglia dare una soluzione di facciata ai problemi, non avendo la capacità di risolverne la sostanza”, lasciano il tempo che trovano, e il sottoscritto, prove alla mano, ora spiega bene come stanno le cose.
da Marcello Liverani
membro dell'assemblea nazionale di Fratelli d'Italia Senigallia
Sabato 2 luglio alle ore 21:15 all'Arena Gabbiano di Senigallia si ride con il debutto del "IL CODICE DELLA CECCA" il primo dei due spettacoli in programma all'Arena Gabbiano per questa estate.
www.cinemagabbiano.it