E' un'estate maledetta quella da poco iniziata sul fronte delle tragedie del mare. Giovedì mattina un anziano turista è morto, colto da malore, mentre faceva il bagno. Si tratta della quarta vittima in appena due settimane.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
All'alba del 27 giugno, alle 4 circa, la vongolara “Emilia”, che pescava nelle acque al largo della Raffineria Api, si è rovesciata all’improvviso mentre stava effettuando una manovra. Il comandante , F.T. di Senigallia, era riuscito a salvarsi, mentre l'armatore, Lauro Mancini, era rimasto intrappolato all’interno dell’imbarcazione morendo annegando.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In tantissimi mi stanno segnalando la questione delle multe legata all'incrocio tra via Mercantini e viale IV novembre. Al di là del tema della sicurezza, questa 'innovazione' portata dalla Amministrazione Olivetti è sempre apparsa come un modo di "fare cassa".
da Dario Romano
capogruppo PD in Consiglio Comunale
Un calendario estivo ricco di eventi per BeatleSenigallia che propone diversi serate, tra cui un appuntamento a Corinaldo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 30 giugno è il giorno in cui entrano in vigore le sanzioni per tutti i commercianti e i professionisti che non si sono ancora dotati del Pos obbligatorio, o che negano ai clienti i pagamenti cashless, con carte di credito e bancomat.
www.recasystems.it
Mercoledì pomeriggio si è riunita la Conferenza dei Capigruppo, convocata dal Presidente del Consiglio Massimo Bello, con l’audizione dei vertici amministrativi della Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti, che ha visto la presenza del Presidente del Consiglio d’Amministrazione Mario Vichi e dei Consiglieri del CdA, Silvano Paradisi e Giovanni Bomprezzi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comune di Senigallia, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio comunale, ha approvato un bando per finanziare per l’anno scolastico 2022-2023, attraverso i fondi POFT (Piano Offerta Formativa Territoriale), un progetto educativo extrascolastico presentato da pubbliche amministrazioni ed enti pubblici in genere, o da associazioni o fondazioni, rivolti ai bambini dell’ultimo anno d’infanzia e ai bambini delle classi 1^ - 2^ - 3^ scuola primaria per l’anno scolastico 2022-2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Presidente del Consiglio di Senigallia, Massimo Bello, traccia il resoconto, seppur parziale, dell’attività svolta nel primo semestre (gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno). Un riepilogo soltanto statistico, ma che racchiude, in cifre, il lavoro e le presenze degli ultimi sei mesi degli eletti nell’istituzione locale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nella seduta del 29 giugno 2022 il gruppo consiliare di maggioranza ha approvato il bilancio di previsione 2022/24. Nella precedente seduta di fine maggio era già stato approvato il consuntivo 2021, da cui risultava un avanzo di amministrazione di circa 40.000 euro, che andranno ad integrare gli investimenti futuri.
da Maggioranza Consigliare
“È necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Si è conclusa la prima annualità de Il diritto alle radici, la progettualità educativa del biennio 2021-2023, promosso dalla cooperativa Casa della Gioventù, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e gli Istituti Comprensivi di Senigallia, con lo scopo di migliorare le competenze emozionali, comunicative e relazionali degli alunni.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Proseguono a Senigallia gli appuntamenti del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nella mattinata di giovedì, al parco della Pace, si è svolta una bella ed interessante iniziativa organizzata dall’Associazione Famiglie della Parrocchia del Duomo, unitamente all’Accademia Pugilista Senigallia, cui ha presenziato anche personale della Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Senigallia.
dal Commissariato di Polizia
Senigallia
Dopo lo spettacolo di martedì 28 giugno a Castel Colonna il contastorie emiliano Marco Bertarini torna a Trecastelli per il secondo appuntamento della rassegna teatrale "Racconti e Fantasia", una serie di narrazioni per tutti i bambini e per chi ha desiderio di ascoltare e immaginare!
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Due appuntamenti speciali al Cinema Gabbiano venerdì 1 e sabato 2 luglio. Il contatto è la storia di Ulisse e Achille, due cuccioli di lupo rinvenuti in grave difficoltà nella primavera 2016, a distanza di quindici giorni circa l’uno dall’altro, e seguiti dal Centro Monte Adone fino al ritorno in libertà.
www.cinemagabbiano.it
I carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato un uomo residente in Campania, classe 81, per truffa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono state in prima linea a combattere il Covid quando ancora non c'erano i vaccini, quando gli ospedali non reggevano l'impatto dei ricoveri e quando, purtroppo, in troppi sono anche morti in casa. A due anni e mezzo dalla loro costituzione, le USCA hanno chiuso i battenti il 30 giugno ma la Regione Marche potrebbe prorogare il servizio anche se solo fino al 31 dicembre, come hanno fatto Emilia Romagna e Lazio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scontro violento tra un camioncino dei rifiuti e una moto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 3 luglio a partire dalle 18, Piazza del Duca ospiterà la seconda edizione de "I Barbieri della Notte". Dodici tra i migliori Barbieri marchigiani accoglieranno chiunque voglia vivere questa eccezionale esperienza di farsi tagliare i capelli o la barba sotto l'influsso positivo della luna crescente, sorseggiando il "Cocktail del Barbiere" creato ad hoc per l'occasione e con la possibilità di indossare il must dell'estate 2022 il profumo "Spiaggia di Velluto".
Lo chef stellato Mauro Uliassi si conferma tra i migliori anche in Europa. E' undicesimo nella classifica di Opinionated About Dining con i 150 migliori ristoranti d'Europa.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’estate corinaldese parte con il primo appuntamento dei Mercoledì Romantici, fortunata proposta turistica dedicata alle passioni, che punta a bissare il successo dello scorso anno. Con questa serata si apre ufficialmente la stagione degli eventi 2022 che proporrà un programma ricco di idee e proposte, tra cultura e spettacoli, tradizioni e storia, appuntamenti per i più piccoli, bellezza e romanticismo.
www.corinaldo.it
Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Una giornata indimenticabile e carica di emozioni, in cui sport e solidarietà sono stati i veri protagonisti di uno straordinario evento dedicato agli amici dell’Ucraina, che in questi mesi hanno visto cambiare le loro vite e la loro quotidianità a causa di un conflitto drammatico. Lunedì sera, abbiamo dedicato loro una giornata per sostenerli e per farli sentire parte integrante della nostra città.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Earth Day, che si è celebrata il 22 aprile 2022, la rete delle Scuole Green della provincia di Ancona ha promosso e organizzato la prima edizione di un concorso grafico- pittorico, rivolto alle studentesse e agli studenti di ogni ordine e grado di scuola: Scuole d’Infanzia, Primarie, Secondarie di primo e secondo grado, che aderiscono alla rete di Scuole Green.
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it