I carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato un uomo residente in Campania, classe 81, per truffa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono state in prima linea a combattere il Covid quando ancora non c'erano i vaccini, quando gli ospedali non reggevano l'impatto dei ricoveri e quando, purtroppo, in troppi sono anche morti in casa. A due anni e mezzo dalla loro costituzione, le USCA hanno chiuso i battenti il 30 giugno ma la Regione Marche potrebbe prorogare il servizio anche se solo fino al 31 dicembre, come hanno fatto Emilia Romagna e Lazio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scontro violento tra un camioncino dei rifiuti e una moto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 3 luglio a partire dalle 18, Piazza del Duca ospiterà la seconda edizione de "I Barbieri della Notte". Dodici tra i migliori Barbieri marchigiani accoglieranno chiunque voglia vivere questa eccezionale esperienza di farsi tagliare i capelli o la barba sotto l'influsso positivo della luna crescente, sorseggiando il "Cocktail del Barbiere" creato ad hoc per l'occasione e con la possibilità di indossare il must dell'estate 2022 il profumo "Spiaggia di Velluto".
Lo chef stellato Mauro Uliassi si conferma tra i migliori anche in Europa. E' undicesimo nella classifica di Opinionated About Dining con i 150 migliori ristoranti d'Europa.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’estate corinaldese parte con il primo appuntamento dei Mercoledì Romantici, fortunata proposta turistica dedicata alle passioni, che punta a bissare il successo dello scorso anno. Con questa serata si apre ufficialmente la stagione degli eventi 2022 che proporrà un programma ricco di idee e proposte, tra cultura e spettacoli, tradizioni e storia, appuntamenti per i più piccoli, bellezza e romanticismo.
www.corinaldo.it
Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Una giornata indimenticabile e carica di emozioni, in cui sport e solidarietà sono stati i veri protagonisti di uno straordinario evento dedicato agli amici dell’Ucraina, che in questi mesi hanno visto cambiare le loro vite e la loro quotidianità a causa di un conflitto drammatico. Lunedì sera, abbiamo dedicato loro una giornata per sostenerli e per farli sentire parte integrante della nostra città.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Earth Day, che si è celebrata il 22 aprile 2022, la rete delle Scuole Green della provincia di Ancona ha promosso e organizzato la prima edizione di un concorso grafico- pittorico, rivolto alle studentesse e agli studenti di ogni ordine e grado di scuola: Scuole d’Infanzia, Primarie, Secondarie di primo e secondo grado, che aderiscono alla rete di Scuole Green.
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 25 giugno, all’interno della splendida cornice del Club Nautico Senigallia, il Rotary Club Senigallia ha voluto regalare ai partecipanti della veleggiata “Abili a Vela” una grande notizia: la propria disponibilità a sostenere il Progetto MALUPA 5.0, consistente nella produzione di una nuova imbarcazione per scuola di vela, unica nel suo genere, da mettere a disposizione di tutti i circoli velici del territorio finanche di tutta la nostra penisola.
da Organizzatori
Il sottoscritto Luigi Cosmo Damiano Rebecchini, consigliere comunale, atteso che mi sono giunte durante l’anno diverse segnalazioni da società sportive che lamentavano una non sempre efficiente gestione del servizio calore, acqua calda e illuminazione nei vari impianti comunali con conseguente necessità di interpelli continui ai tecnici incaricati, chiedo di avere accesso a tutta la documentazione relativa all’appalto del servizio tra Comune e la società CPL Concordia.
da Luigi Cosmo Damiano Rebecchini
consigliere di Forza Italia
Un borgo incastonato tra le cime dei pre-Appennini, circondato da Nove Castelli medievali che dominano il digradare delle colline fino all’orizzonte marino: qui, nell’allora Rocca Contrada, Gherardo Cibo, visionario scienziato e artista nel XVI secolo, scelse di vivere. L’odierna Arcevia gli ha intitolato nel 2016 la Rassegna Le Anime del Paesaggio, percorso annuale i cui “sentieri culturali” esplorano le molteplici rispondenze del rapporto Uomo | Territorio.
www.arceviaweb.it
“Schiacciamo d’estate” è la nuova campagna di avvicinamento al volley della US Pallavolo Senigallia che ha affidato alle campionesse regionali juniores e tredicesime d’Italia il compito di accompagnare i bambini e i ragazzi più giovani nella magia di uno sport di squadra che, quest’anno, ha regalato alla città e al territorio un titolo storico.
www.uspallavolosenigallia.it
Punto di riferimento per il life stye fanese (e non solo) da oltre 40 anni Bon Bon Art cafè è l'attività storica a due passi dal lido, ad oggi di proprietà di Francesco. L'idea del progetto risale al 1981 e fu del papa'. La realizzazione è stata possibile grazie all'indiscusso sostegno della madre, coinvolta tutt'ora come parte attiva all'operatività.
da Alessandra Passeri
Il Rotaract Club Senigallia è riuscito a devolvere 500€ a favore di Make-A-Wish Italia Onlus (nel contesto del service del Distretto Rotaract 2090), grazie al contributo della cittadinanza dimostrato durante il tradizionale evento Concerto di Natale, svoltosi il 12 dicembre 2021 presso la Chiesa dei Cancelli di Senigallia.
E' stato trovato morto in casa Luca Lorenzetti, il 60enne di Senigallia di cui non si avevano più notizie da alcuni giorni. Il ritrovamento del corpo lunedì 27 giugno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da qualche tempo lottava contro una malattia che non le ha lasciato scampo. Si è spenta a 42 anni Pamela Rosato.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è spenta a 105 anni, la nonnina di Senigallia, Maria Luisa Lorenzetti. La donna avrebbe compiuto 106 il prossimo 3 ottobre, ed era una delle donne più longeve delle Marche.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Furto in un'abitazione nei pressi del centro di Senigallia e ingente il bottino, circa 30 mila.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti martedi pomeriggio a Serra de’ Conti per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Proseguono costanti le attività della Polizia dirette ad innalzare il grado di sicurezza della collettività contrastando anche quei fenomeni che possono determinare pericolo per i cittadini.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo il successo dell'edizione 2021, torna a Senigallia il “Festival Internazionale do Fado, do mar e dos portos”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Teatro Nuovo Melograno sarà in scena con tre appuntamenti per tutto il mese di Luglio. L'evento è organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con La Rocca Roveresca. La Rassegna “Illustri Centenari_L’arte nelle parole di Fenoglio, Verga e Pasolini” vuole omaggiare tre scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana. L’evento è all'interno della programmazione Estate Senigallia.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
Sono 2.445 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In queste torride settimane di fine giugno, le ginnaste della Polisportiva Cesanella sono impegnate alle finali nazionali di Federazione a Rimini. Superato il periodo di restrizioni, questa edizione torna a far segnare un numero importanti di atlete partecipanti, provenienti da tutta Italia.
Si chiude l'edizione numero 31 del Premio Nazionale Marchigiani dell'Anno e Premio Internazionale Marche, svoltosi nella splendida cornice del Finis Africæ Resort di Senigallia, organizzato dall'Accademia di Scienze e Cultura Marchigiana e dall'Accademia Marchigiani dell'Anno.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Grande successo per il dibattito tecnico-divulgativo-scientifico "Alimenti, attività motoria e salute" che ha anticipato l'evento per conferire il prestigioso Premio de I marchigiani dell'anno, venerdì 24 giugno 2022. A chiudere l'incontro il sottosegretario Sileri.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Nella prima collina di Senigallia con VISTA MARE, ubicata in un'ottima posizione facilmente accessibile ma nel contempo molto tranquilla e riservata, vendiamo CASA SINGOLA con 2 appartamenti indipendenti, oltre a piano seminterrato di mq 90, annesso esterno in muratura di mq 40 per autorimessa, ampio giardino alberato e piantumato, e 2 ettari di terreno agricolo.
di Redazione
Gioia e soddisfazione per i giovanissimi 2008 del ASD Senigallia Calcio che si sono aggiudicati domenica scorsa la vittoria di categoria nella undicesima edizione del ‘Trofeo Città di Jesi’, competizione andata in scena a Jesi dal 9 maggio al 26 giugno presso il Campo Sportivo “Paolo Pirani di Jesi” (ex Boario).
assenigalliacalcio.webnode.it