E' stato trovato morto in casa Luca Lorenzetti, il 60enne di Senigallia di cui non si avevano più notizie da alcuni giorni. Il ritrovamento del corpo lunedì 27 giugno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da qualche tempo lottava contro una malattia che non le ha lasciato scampo. Si è spenta a 42 anni Pamela Rosato.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è spenta a 105 anni, la nonnina di Senigallia, Maria Luisa Lorenzetti. La donna avrebbe compiuto 106 il prossimo 3 ottobre, ed era una delle donne più longeve delle Marche.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Furto in un'abitazione nei pressi del centro di Senigallia e ingente il bottino, circa 30 mila.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti martedi pomeriggio a Serra de’ Conti per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Proseguono costanti le attività della Polizia dirette ad innalzare il grado di sicurezza della collettività contrastando anche quei fenomeni che possono determinare pericolo per i cittadini.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo il successo dell'edizione 2021, torna a Senigallia il “Festival Internazionale do Fado, do mar e dos portos”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Teatro Nuovo Melograno sarà in scena con tre appuntamenti per tutto il mese di Luglio. L'evento è organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con La Rocca Roveresca. La Rassegna “Illustri Centenari_L’arte nelle parole di Fenoglio, Verga e Pasolini” vuole omaggiare tre scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana. L’evento è all'interno della programmazione Estate Senigallia.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
Sono 2.445 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In queste torride settimane di fine giugno, le ginnaste della Polisportiva Cesanella sono impegnate alle finali nazionali di Federazione a Rimini. Superato il periodo di restrizioni, questa edizione torna a far segnare un numero importanti di atlete partecipanti, provenienti da tutta Italia.
Si chiude l'edizione numero 31 del Premio Nazionale Marchigiani dell'Anno e Premio Internazionale Marche, svoltosi nella splendida cornice del Finis Africæ Resort di Senigallia, organizzato dall'Accademia di Scienze e Cultura Marchigiana e dall'Accademia Marchigiani dell'Anno.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Grande successo per il dibattito tecnico-divulgativo-scientifico "Alimenti, attività motoria e salute" che ha anticipato l'evento per conferire il prestigioso Premio de I marchigiani dell'anno, venerdì 24 giugno 2022. A chiudere l'incontro il sottosegretario Sileri.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Nella prima collina di Senigallia con VISTA MARE, ubicata in un'ottima posizione facilmente accessibile ma nel contempo molto tranquilla e riservata, vendiamo CASA SINGOLA con 2 appartamenti indipendenti, oltre a piano seminterrato di mq 90, annesso esterno in muratura di mq 40 per autorimessa, ampio giardino alberato e piantumato, e 2 ettari di terreno agricolo.
di Redazione
Gioia e soddisfazione per i giovanissimi 2008 del ASD Senigallia Calcio che si sono aggiudicati domenica scorsa la vittoria di categoria nella undicesima edizione del ‘Trofeo Città di Jesi’, competizione andata in scena a Jesi dal 9 maggio al 26 giugno presso il Campo Sportivo “Paolo Pirani di Jesi” (ex Boario).
assenigalliacalcio.webnode.it
Biancaneve è dal 2013 la blasonata gelateria sul corso di Chiaravalle nata per passione della famiglia Benedetti con a capo l'eclettico Rolando, famiglia ben voluta e conosciuta da tutti, da sempre impegnata sul territorio d'origine titolare di diverse attività nel corso degli anni.
da Alessandra Passeri
Dopo due anni, riparte rinnovato, il palinsesto culturale estivo ospitato dalla splendida chiesa Barocca della Croce di Senigallia. Abbiamo lavorato durante l’inverno per proporre a turisti e non, una rassegna di eventi che fosse all’altezza del luogo, e non solo per quello che esso rappresenta dal punto di vista architettonico.
Il Presidente del Consiglio Massimo Bello ha convocato per mercoledì pomeriggio, nell’aula Giuseppe Orciari del Palazzo comunale, la riunione della Conferenza dei Capigruppo. La seduta si terrà in presenza e a porte chiuse, ex art. 18 comma 7 Regolamento per il funzionamento del Consiglio e delle Commissioni, e nel rispetto delle disposizioni vigenti per la prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Venerdì 1 luglio da Senigallia il TAU Teatri Antichi Uniti, prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da 24 anni è un fiore all’occhiello della scena nazionale, inizia il suo articolato viaggio nel mondo classico con 34 appuntamenti in 16 splendidi siti archeologici della regione per una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si terrà venerdi I° luglio, al chiostro San Francesco alle ore 21, la presentazione del libro “Che impresa essere donna”, di Gianluca Goffi, editore Aracne.
www.arceviaweb.it
Tre appuntamenti speciali al Cinema Gabbiano giovedì 30 giugno, venerdì 1° e sabato 2 luglio. In occasione del cinquecentenario della nascita di Sisto V, il papa marchigiano, è stato realizzato un docufilm dal titolo “The Iron Pope”, prodotto da Officina della Comunicazione in collaborazione con la Fondazione S. Giovanni XXIII, l’Assessorato regionale alla Cultura, la Fondazione Marche Cultura, la Biblioteca Apostolica Vaticana e la Diocesi di Macerata.
www.cinemagabbiano.it
Un libro che tutti abbiamo letto da ragazzi è in arrivo in una versione teatrale del tutto inedita: stiamo parlando di “Ventimila leghe sotto i mari”, il capolavoro di Jules Verne ambientato all’interno del leggendario Nautilus e comandato dal misterioso Capitano Nemo che ha deciso di chiudere ogni rapporto con la Terra.
da Organizzatori
Programmata per l’1 luglio 2022 la celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 da parte dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” in collaborazione con i soggetti gestori dei tre progetti SAI - Sistema Accoglienza Integrazione - del territorio (un progetto SAI Minori e due SAI Adulti), cioè Casa della Gioventù e Fondazione Caritas Senigallia.
da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone
È andata in scena allo stadio Goffredo Bianchelli di Senigallia la partita di beneficienza dell'evento ''Un goal... Un sorriso'' che ha visto il ‘’Senigallia Team’’ opposto alla ‘’Nazionale calcio TV’’, 4-0 per gli ospiti il risultato finale.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Si comunica alla cittadinanza dei Comuni afferenti al Distretto Sanitario di Senigallia che dalla data di martedì 5 luglio 2022, e per tutto il periodo estivo, le vaccinazioni COVID-19 saranno effettuate presso gli ambulatori vaccinali del Dipartimento di Prevenzione di Senigallia, in Via Po, 13.
da Area Vasta 2
Quindi... Caffè? è lo storico bar del quartiere Vivere Verde, per la precisione, che segue e da continuità alla celebre gestione di Aroldo dal 2007. A quel tempo, appena Andrea venne a conoscenza che l'ex proprietario avrebbe lasciato, non ha perso tempo per acquisirne la direzione.
da Alessandra Passeri
Dopo due anni di attività didattiche vissute con tanta fatica (a causa del Covid che ha costretto docenti e alunni a periodi di DAD e riorganizzazione del proprio modo di lavorare) e attività extracurricolari sospese del tutto per questioni di sicurezza e per evitare i contagi, finalmente questo anno scolastico ha visto la ripresa di tante iniziative e progetti di cui si sentiva proprio un gran bisogno!
dalla scuola secondaria di I° “Menchetti”
Sono 693 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prende il via mercoledì 29 giugno la seconda edizione dell’iniziativa “Mercoledì romantico a Corinaldo” che animerà le serate del Centro Storico corinaldese per tutta l’estate.
www.corinaldo.it
Atc Ancona 1, oltre 88mila euro di danni da fauna selvatica: al via i risarcimenti per Misa ed Esino
Circa 150 aziende colpite e oltre 88mila euro di risarcimenti per i danni sulle coltivazioni causati dalla fauna selvatica. È il conto del 2021 per l’Atc An1, che in questi giorni ha messo in pagamento i relativi indennizzi agli agricoltori dopo il tavolo di concertazione con Coldiretti Ancona.
da Atc An1
Apriamo la settimana con una notizia meravigliosa: Andrea Lazzari resta alla Vigor Senigallia.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it