Sabato 25 giugno poco prima di mezzanotte all'altezza della gelateria Sotto Zero, sul lungomare di Senigallia si è svolta una imponente rissa. Da una prima ricostruzione sembra che un gruppo di ragazzi (circa 20 individui tra i 16 e i 18 anni circa) avrebbe aggredito un piccolo gruppo di ragazzi che stava seduto al bar.
da un gruppo di genitori
Si trova faccia a faccia con i ladri e riesce a sventare un furto a casa del vicino. E' stato provvidenziale l'intervento di un cittadino solerte che, sentendo il cane abbaiare e strani rumori fuori casa, ha deciso di uscire in strada e vedere cosa stesse accadendo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è spento a 87 anni Ivo Mariani. Conosciuto in particolare per la propria attività di mugnaio a Serra de' Conti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In tutta Italia il problema della carenza di medici del pronto soccorso sta assumendo livelli di allerta per la mancanza di specialisti da reclutare, per la ridotta disponibilità di borse di studio, e la scarsa accettazione di medici neoabilitati ad impegnanrsi in un percorso che dà pochi sviluppi di carriera rispetto ad altre specialità.
Area vasta 2
I carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal Capitano Francesca Romana Ruberto, hanno effettuato sabato sera un servizio di controllo su tutto il comune di Senigallia, finalizzato a prevenire e reprimere l’uso e lo spaccio di droga e l’abuso di alcool.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un festival che fa riferimento ad un gruppo che, si legge, si occupa di aggregare sul territorio, associazioni culturali e fondazioni che intendono sostituirsi allo Stato nella difesa e nel rilancio del patrimonio artistico culturale e identitario italiano. La parte più interessante è il loro manifesto. Un manifesto che si articola in 10 punti che vi invitiamo a leggere con attenzione. 10 punti apparentemente inattaccabili.
Non è stata una sorpresa che Vittorio Sgarbi abbia parlato bene di Senigallia sabato sera in Piazza Garibaldi. Il critico d’arte è venuto diverse volte a Senigallia in questi ultimi anni (da un assonnato padre Giuliano nel passato si è fatto aprire la chiesa di San Martino in piena notte per ammirare il quadro del Guercino presente) ed ha sempre lodato il senso di “bellezza” che vi si respira, grazie alle sue grandi riqualificazioni del centro storico (Foro Annonario,via Carducci,piazza Garibaldi,piazza Saffi,piazza Manni...ecc)ai suoi circuiti museali e con i suoi grandi eventi di qualità legati al mare al suo simbolo "la Rotonda sul Mare",alla città della fotografia,alla città del gusto,alla città dei Della Rovere e alla città di Giovanni Mastai Ferretti,al Summer Jamboree,a Fosforo,a X Master, al Festival del Giallo alle Mostre..ecc).
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Sono stati invitati dall’amministrazione comunale e dalle associazioni promotori dell’evento, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Valentina Vezzali, il Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Ambasciatore Ucraino in Italia Yaroslav Melnyk, il Prefetto della Provincia di Ancona, il CT della Nazionale Roberto Mancini ed alcuni Sindaci delle città limitrofe che accompagneranno i profughi ospitati nei loro comuni.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta abbiamo incontrato Sergio Leveque, lottatore di arti marziali miste, coach del team ‘’Stronghold’’ MMA Senigallia, detentore di numerosi titoli a livello nazionale, con alcune soddisfazioni ottenute anche a livello europeo e mondiale. Ci racconta il suo recente ritorno nelle competizioni e ci illustra la disciplina dell’MMA.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Egregio signor Mangialardi, il Comitato difesa Ospedale di Senigallia la prega vivamente di far ricorso alla sua esperienza pluriennale di politico navigato quando si rivolge a noi, che, a sua differenza, non siamo usi procedere con basse insinuazioni, menzogne facilmente smentibili e smentite ed accuse ridicole.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
La Vigor Senigallia annuncia con piacere e orgoglio un nuovo innesto per la stagione 2022/2023. Si tratta di un ritorno a casa, si tratta di Alessandro Pesaresi, centrocampista duttile e classe 2000.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Anche quest’anno la scuola Primaria Rodari è vicina alle famiglie dei propri alunni ed alunne. Grazie ai finanziamenti del Piano Operativo Nazionale (PON) del Miur, la scuola ha proseguito le proposte educative durante tutto il mese di giugno.
www.istitutomarchetti.it
Sono 1.283 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ufficializzato l'accordo con Simone Pozzetti, che torna sulla Spiaggia di Velluto dopo l'anno trascorso ad Ancona. Torna a riabbracciare il suo pubblico che, anche trovandolo da avversario nella passata stagione, non ha mai smesso di dimostrare l'affetto nei suoi confronti.
www.pallacanestrosenigallia.it
Inizio di settimana speciale all’Arena Gabbiano, dove lunedì 27 giugno la proiezione del film Corpo a corpo, alla presenza della regista Maria Iovine, sarà l’occasione per parlare di una delle più importanti metafore dello sport, il saper guardare “l’orizzonte oltre il limite”.
www.cinemagabbiano.it
La scuola di musica ‘Scuola di Musica Bettino Padovano’ di Senigallia prosegue nel viaggio musicale per festeggiare i suoi trent’annidi vita, iniziato nel dicembre scorso. A giugno sono in programma numerosi appuntamenti che restituiscono la vivacità della Scuola di Musica.
www.scuolamusicapadovano.it
Torna ad animare la calda estate di Trecastelli il contastorie emiliano Marco Bertarini, con un ciclo di tre appuntamenti intitolato "Racconti e Fantasia", una serie di narrazioni, di Marco Bertarini, per bambini e per chi ha desiderio di ascoltare e immaginare.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
E' per opera della sapienza e del sapere della blasonata famiglia Bedetti, originaria di Falconara che Victorja approda a Jesi il 28 luglio 2019 sinonimo di qualità e garanzia esclusiva, collocata in una delle piazze più belle della città, piazza Colocci. A gestire le redini della quarta generazione (fedelmente a carattere familiare) c'è il giovane ed intraprendente Jacopo.
by Alessandra Passeri
Nell'ambito del trasporto merci, molte aziende ricercano le soluzioni più innovative per ottimizzare il lavoro e renderlo sempre più sicuro e agevole. Una ditta di traslochi, un corriere o un trasportatore hanno quotidianamente necessità di movimentare grandi quantità di oggetti lungo delle rampe di scale.
di Redazione
Una cena speciale a Senigallia per l'ex campione di Moto Gp, Valentino Rossi, che giovedì sera, con la fidanzata Francesca Sofia Novello, è stato ospite della Madonnina del Pescatore, di Moreno Cedroni.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un malore mentre era in mare non ha lasciato scampo ad un turista lombardo sulla spiaggia del lungomare Alighieri, nella zona tra via Savona e via Imperia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Prenderanno avvio martedì i lavori di riqualificazione di strada della Marina, dalla rotatoria della complanare fino alla statale per un totale di circa 600 metri. Prevista anche una nuova rotaria che potrebbe diventare definitiva.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Marzocca Summer Festival torna con 20 appuntamenti: musica, teatro e spettacoli per grandi e bambini
Un’estate ricca di appuntamenti all’insegna della musica, dello sport e dello spettacolo, per il Marzocca Summer Festival 2022, organizzato dal Comune di Senigallia, dal comitato Enjoy Marzocca e dal Centro sociale Adriatico. Le iniziative prenderanno il via il 2 luglio con lo spettacolo di danza a cura della palestra Boomerang. L’appuntamento è alle ore 21.15 sul lungomare Italia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nella mattinata di venerdì, personale della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia, insieme al personale della Polizia Locale, è stato impegnato in un'attività di contrasto ai reati contro il patrimonio che ha, poi, condotto all'arresto dell'autore, già destinatario di un ordine di carcerazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 torna a Trecastelli la terza edizione di RIPE IN FESTA. La manifestazione è ospitata in Piazza Leopardi, cuore della municipalità di Ripe. L’evento è a cura di Pro Loco Ripe, in collaborazione con l’Associazione Il Paese dei Mestieri e ha il patrocinio della Città di Trecastelli.
Sono iniziati i lavori relativi al progetto di riqualificazione dell’intersezione stradale S.P. n. 18 e S.P. n: 19 – Via Don Bosco, Località Monterado, che prevede un’intersezione di tipo “rotatorio” e sostituisce l’attuale incrocio a “raso” tra le due strade provinciali.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Leggo, sconcertato, il comunicato stampa del sig. Marcello Liverani intriso di tutti quei contenuti che tengono sempre più i cittadini lontani dalla Politica, quella politica fondata sull’incomprensibile politichese formale e burocratico slegato dalla concretezza.
da Maurizio Tonini Bossi
Inizia l’estate vera e propria e con la bella stazione tornano gli aperitivi solidali organizzati da Fondazione Caritas. Sotto gli ulivi di Casa San Benedetto, in mezzo al verde del grande giardino di Strada delle Saline 58, dal 30 giugno si ricomincia a vivere l’estate con un’attenzione sempre alta verso le famiglie in difficoltà del territorio: tutti gli aperitivi infatti nascono per sostenere economicamente il Fondo di solidarietà, da cui Caritas Senigallia attinge per dare il proprio aiuto mirato a chi è più fragile.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Sono 1.323 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it