Si è sentita male all'improvviso, mentre si trovava con il marito nella sua camera di albergo, e purtroppo per lei non c'è stato nulla da fare. E' morta in pochi minuti una turista di 50 anni che stava trascorrendo qualche giorni di vacanza in città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Stanno prendendo forma le due formazioni che lunedì 27 giugno scenderanno in campo presso lo stadio “G. Bianchelli” di Senigallia per la partita benefica "Un Goal… un Sorriso”. L’intero incasso dell’evento di beneficenza sarà infatti devoluto alla Fondazione Caritas di Senigallia per iniziative di inclusione sociale ed integrazione dei bambini ucraini accolti in città.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Confesso che sono rimasto sorpreso quando ho letto le parole con le quali Federico Carboni ha preso commiato dalla vita e dalle persone care. Sorpreso perché Federico non ha attribuito alla vita la colpa della sua tragica sofferenza; anzi ne ha tessuto l’elogio come “fantastica” e irrepetibile (“ne abbiamo una sola”).
da mons. Franco Manenti
Vescovo di Senigallia
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come un fulmine a ciel sereno, in piena estate e con la città popolata da un gran numero di turisti, arriva la notizia per la quale sembrerebbe che non si sia trovato accordo tra Area Vasta e cooperativa per quanto riguarda il servizio prestato dai medici di Pronto Soccorso.
dai Gruppi consiliari
PD, Diritti al Futuro, Vola Senigallia, Vivi Senigallia
Le tariffe Tari 2022 sono state approvate con Delibera del Consiglio Comunale n.41 del 29/04/2022, sono state riconfermate le scadenze dello scorso anno 16 luglio, 16 settembre e 16 dicembre, in considerazione di ciò sono in corso di spedizione degli avvisi di pagamenti relativi agli acconti di luglio e settembre con inclusi i modelli F24 predisposti per il pagamento.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La comunità di Montemarciano saluta con affetto e gratitudine le suore della Carità di Santa Giovanna con sede in via Umberto I^, che presto saranno trasferite in altre destinazioni, come già annunciato dalla Diocesi.
www.comune.montemarciano.ancona.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio di giovedì nella frazione di Scapezzano di Senigallia per un albero caduto lungo via Fontenuovo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Mentre le inizia a parlare di vacanze, la Scuola dell’infanzia “Aquilone” dell’IC “M. Giacomelli” propone attività speciali. Tra queste la seconda edizione di “Letture al tramonto”: un viaggio con la fantasia nel grande giardino della scuola nella magica atmosfera di fine giornata.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Sono 1.307 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E siamo alle solite! L’Area Vasta2 - Senigallia per intenderci- e Giunta Regionale con il fantomatico, famigerato, fantasioso Assessore Saltamartini, dopo aver partorito con fatica la brillante idea dei medici di Cooperativa per dare vita ad un Pronto Soccorso degno di tale nome e della grande città turistica che siamo, si lascia sfuggire il tutto per una miseranda questione economica e, se ci si permette, di scarsa intelligenza politica.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Dopo il successo del 2021, prende il via a Senigallia venerdì 24 giugno, per concludersi domenica 26, il Seminario nazionale 2022 di Difesa Legittima Sicura, il progetto che si occupa della sicurezza legale, fisica e psicologica dei soggetti più deboli, in particolare le donne, fornendo assistenza di vario tipo grazie al coinvolgimento, in ben 18 regioni italiane, di professionisti come avvocati, psicologi, medici, insegnanti di arti marziali.
da Difesa Legittima Sicura
“La Villa di Montignano è posta dalla parte d’oriente verso Ancona di fronte al mare Adriatico cinque miglia da Senigallia, abitata anticamente da Schiavoni e Albanesi e nel luogo più eminente del colle vi è la chiesa parrocchiale fatto titolo di Gio. Battista di già patronato di quel popolo ed a cui spese fabbricata…” (Bernardino Montanari- Archivio Vescovile).
A Marina di Montemarciano nello spazio di spiaggia libera dopo lo stabilimento Nialtri e in prossimità della sede della Società Nazionale di Salvamento l'arenile è stato attrezzato per l'accesso delle persone disabili.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Chi decide di “fare” politica o di ricoprire ruoli istituzionali, al di là della propria appartenenza ideale e partitica, ha il dovere, o quanto meno l’obbligo, di conoscere almeno quei regolamenti, che disciplinino il funzionamento delle istituzioni. Ciò per svolgere correttamente il proprio mandato.
da Marcello Liverani
Presidente 3° Commissione Consiliare Permanente - Bilancio, Finanze e Programmazione economica, Patrimonio
Grazie, grazie di tutto ragazzi. Luca Paradisi e Denny Carsetti non faranno parte della rosa della Vigor Senigallia 2022/2023. La società ha preso questa decisione insieme ai ragazzi che, per motivi personali e di lavoro, non sarebbero riusciti a conciliare allenamenti ed esigenze di vita.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno:
www.comune.ostra.an.it
Domenica 26 giugno la stagione si concluderà con un esaltante programma proposto dalla flautista Margherita Brodsky, appena diciannovenne, recentemente impostasi a livello internazionale vincendo il concorso Tampere Flute Festival in Finlandia. Margherita, che appartiene a una famiglia di musicisti, sarà accompagnata da Alessia Capoccia al pianoforte.
www.enteconcerti.it
Terzo e ultimo appuntamento, venerdì 24 giugno alle ore 21.15, presso il cortile della Rocca roveresca (“su concessione del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Marche, Urbino”) con la XVII edizione della Rassegna di Storia Contemporanea, promossa da Associazione di Storia Contemporanea, Anpi e Scuola di Pace di Senigallia. Si parla di Resistenza e del ruolo delle donne, con la prof.ssa Rita Forlini Di Lorenzo, Vicepresidente ASC, fresca autrice del libro “D’amore e di guerra. Storie di donne e resistenza nell’Ascolano” (Ed. Aras, 2022).
da Organizzatori
Mercoledì 22 giugno, con Decreto del Sindaco Gianni Aloisi, sono stati nominati gli assessori e attribuite le deleghe ai componenti della nuova Giunta Comunale.
www.corinaldo.it
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo due anni di pausa forzata causa Covid tutto è pronto per il ritorno di Ein Bier, l'appuntamento diventato ormai una tradizione che rafforza il legame di amicizia tra Senigallia e i gemellati di Lorrach. Organizzata dal circolo Borgo Catena Aps con il patrocinio del Comune di Senigallia e in collaborazione con i rappresentanti della città gemellata di Lorrach, la festa della birra si terrà nell'area sportiva della frazione di borgo Catena da giovedì 23 a domenica 26 giugno.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ci sono anche due senigalliesi tra i 14 premiati come “Marchigiani dell'Anno”, evento promosso dall’Accademia di Scienze e Cultura marchigiana e dall’Accademia Marchigiani dell’Anno. Si tratta del virologo senigalliese e docente alla Emory University di Atlanta il prof. Guido Silvestri e dell'Ambasciatore Italiano in Iraq Maurizio Greganti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È di nuovo tempo di dichiarazione dei redditi e come ogni anno sono diverse le domande che si pongono i contribuenti. Quando si tratta di 730, Modello Redditi e via dicendo infatti si tende a fare una certa confusione perché quella fiscale è una materia piuttosto complessa e solo gli esperti sono in grado di capire come funziona.
di Redazione
Con l’avvento della attuale Amministrazione, insediatasi, ormai da 2 anni, si è interrotta a Senigallia, per la terza estate consecutiva, la significativa e preziosa esperienza dei Centri estivi comunali per bambini dai 6 agli 11 anni.
www.pdsenigallia.it
Diamo il giusto spazio alla metà del cielo
da CNA Ancona
www.an.cna.it
La gelateria Pucci nasce nel 2010 come progetto familiare di Michele e suo fratello Roberto, nell'intervista Michele mi confida che il gelato era il suo alimento preferito (probabilmente lo è per molti di noi) morbido fresco ma soprattutto goloso, e quando Michele ha deciso di aprire ha risvegliato in se' il ricordo dell'infanzia proiettato al futuro. Da qui il nome Pucci, l'omonimo orsacchiotto, l'inseparabile amichetto di quando era piccino. Un sogno, una realtà. Ad oggi occupa uno spazio all'interno del punto vendita, e guai chi lo tocca!
da Alessandra Passeri