È morto giovedì mattina alle 11.05 Federico Carboni, 44enne di Senigallia, fino ad ora conosciuto come “Mario”. È il primo italiano ad aver chiesto e ottenuto l’accesso al suicidio medicalmente assistito, reso legale dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019 sul caso Cappato-Antoniani.
Lunedì 13 giugno è uscita su Youtube, Spotify, Itunes Instagram stories, Tik Tok e in tanti altri portali musicali la nuova song di Genyo Drop "Come Forrest Gump". Dopo "Sognando Maccio" e "Papere" questo terzo singolo è un inno dance e spensierato che fa riferimento alla bellezza e alla libertà del mare e ad una delle attività sportive che accomuna tanta gente: la corsa, unita però ad altri elementi fondamentali: l'estate e la festa.
da Staff
Nel giorno della scomparsa di padre Rolando Maffoli o.f.m. il Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere, che lo ebbe attivo componente per lunghi decenni, ne ricorda la figura cristallina e l’impegno sacerdotale e civile, sicuro di interpretare i sentimenti di stima e riconoscenza di tutta la popolazione ostraveterana per l’intensa opera da lui svolta in favore della nostra comunità.
Dopo le edizioni a San Vito dei Normanni, La Spezia, Anagni e Casale Monferrato, il quinto Festival di CulturaIdentità arriva a Senigallia. Una manifestazione, diretta dall’attore Edoardo Sylos Labini che si pone l’obbiettivo di raccontare le radici storiche, artistiche e culturali del comune che la ospita attraverso serate di spettacolo, incontri, premi, mostre e dibattiti con personaggi della cultura italiana.
E’ nato il un nuovo brand di pasta artigianale solidale “Di che pasta siamo fatti” della cooperativa Casa della Gioventù Onlus, abbiamo realizzato un sogno, con materie prime di qualità abbiamo prodotto un’ eccellenza che ci auguriamo diventi una opportunità di lavoro e di indipendenza per i giovani fragili.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Con la modifica della legge regionale n.13/2003 si dice addio all'Asur che ha dimostrato tutte le sue insufficienze e diventerà una struttura tecnica per l’espletamento solo dei bandi. Inoltre a fine anno non ci saranno più le Aree Vaste ma 5 Aziende Sanitarie Territoriali (una per Provincia) più le attuali 2 Aziende,Torrette e Inrca, ma non l’Azienda Marche Nord che verrà riassorbita dall’AST di Pesaro-Urbino.
Dal mese di marzo il protocollo operativo del Centro Servizi Immobiliari EVVIVACASA di Osimo è stato replicato nella nuova sede di Senigallia, in via Raffaello Sanzio 108. I migliori metodi innovativi per proporre immobili in vendita, o per assistere gli interessati all’acquisto di una casa, sono stati attivati presso la seconda sede.
di Redazione
Siamo dentro a una settimana ricca di annunci e quest’ultimo è uno di quelli assai graditi da tutto l’ambiente Vigor Senigallia. Giovanni Pierpaoli resta in rossoblu, adesso è ufficiale. Arriviamo così a quota 7 conferme tra i calciatori che quest’anno si sono laureati campioni di Eccellenza, a cui – ribadiamo per l’ennesima volta – si somma l’innesto del giovane talento Sabah Kerjota, ex Montefano e Anconitana.
Il Punto Famiglia e i Giovani delle Acli di Ancona, vogliono valorizzare due elementi fondamentali che caratterizzano la nostra associazione, la famiglia e i luoghi di comunità, luoghi di profonde relazioni che portano inevitabilmente con sé occasioni di formazione e di crescita.
Da Mauro Marcellini – ACLI
Presieduta dal Prefetto di Ancona Darco Pellos, si è svolta mercoledì mattina una riunione del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica. All'incontro hanno partecipato il Questore Capocasa e i rappresentanti delle forze dell'ordine, insieme all'assessore alla sicurezza del comune di Ancona Foresi, al sindaco di Falconara Marittima Signorini, di Montemarciano Bartozzi, di Numana Tombolini, di Senigallia Olivetti e di Sirolo Moschella.
‘’L'atleta interiore’’: quattro chiacchiere con Luciano Sabbatini, mental coach di Gianmarco Tamberi
Vivere Senigallia intervista Luciano Sabbatini, co-autore del libro "L'Atleta Interiore" (FrancoAngeli, 2021) e mental coach del campione olimpico Gianmarco Tamberi. Il libro, scritto a quattro mani con il coach professionista Franco Rossi, padre della campionessa senigalliese di pattinaggio di velocità Linda Rossi, è candidato al premio di Letteratura Sportiva "Sandro Ciotti" in quanto ritenuto un interessante lavoro che accresce la cultura nell'ambito sportivo, valore fondante nel mondo Panathetico.
È la prima tappa quando si arriva e l'ultima quando si va via, dalla bella Fano, nella location sotto mura Augustee. Pino Bar è il Noto e storico bar-gelateria del centro città, a gestione familiare capitanato da Claudio. E' una lunga storia di qualità, artigianalità, e tradizione la cui forza sta negli ingredienti, nelle persone, nel garbo, nei sorrisi. Rinomato per i gelati, disponibili in molti gusti diversi, si è sempre identificato come luogo d'incontro per famiglie, innamorati, gente indaffarata, che si ferma per una pausa di piacere, e va.
da Alessandra Passeri