statistiche accessi

x

3 giugno 2022


...

La Guardia di Finanza Senigallia, nel corso di mirati controlli in materia di sicurezza prodotti e sulla conformità alla normativa comunitaria, intensificati in concomitanza con lo svolgimento della manifestazione “mercato europeo del commercio ambulante”, tenutasi nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre diecimila articoli di bigiotteria per un valore di oltre 50.000 euro.




...

30 Maggio 2022: non è una bella data per Senigallia, anche se nel bel mese di maggio, il bel mese delle rose (ma anche della tragica alluvione del 2014…). A Senigallia è iniziato l’abbattimento sistematico di decine e decine di meravigliosi pini di 80-90 anni, regno di una ricca biodiversità e che per decenni hanno gratuitamente offerto alla città ombra e ristoro, assorbito anidride carbonica e prodotto ossigeno a beneficio di chi, ad esempio, senza ossigeno perirebbe…





...

Nel Comune di Arcevia torna, dopo due anni di stop, la tradizionale Fiera del Patrono San Medardo. Domenica 5 giugno 2022 dalle ore 8 alle ore 20 il centro storico di Arcevia ospiterà la consueta Fiera di San Medardo che vedrà la partecipazione di numerosi venditori-ambulanti; per l'occasione anche gli esercizi commerciali del centro resteranno aperti.


...

Abbiamo constatato che dopo l’installazione dei nuovi semafori dotati di T-Red nell’incrocio di Via Sanzio-Via Cilea-Via Zanella la situazione della viabilità sia sensibilmente peggiorata. Recentissimo l’ultimo comunicato dei residenti della zona, che hanno lamentato “un aumento considerevole della permanenza temporale dei veicoli sulla via in attesa del verde…provocando pericolosamente la continua emissione di gas tossici e rumori”.








...

Con l’inizio dell’intervento di recupero parziale del Torrione del Calcinaro e la prima convocazione del gruppo di lavoro costituito da storici e mondo universitario, dalla scorsa settimana si possono dire avviati i lavori previsti dalla Convenzione approvata dal Consiglio Comunale lo scorso 5 aprile 2022 tra il Comune di Corinaldo, l’Università Politecnica delle Marche-Dipartimento di Scienze ed Ingegneria della Materia, dell’Ambiente e Urbanistica e l’Università degli Studi di Camerino-Scuola di Architettura e Design.



...

Il ritratto in bianco e nero di Luigi Mercantini circondato da sei riquadri colorati rappresentanti luoghi vicini e lontani in cui lui stesso visse (Ripatransone, Arcevia, Senigallia, Zante, Genova, Palermo), realizzato dai nostri ragazzi, è la sintesi del lavoro svolto in questi mesi dalle classi Terze della “Mercantini”, in mostra dal 26 al 29 maggio presso la biblioteca Antonelliana.



...

Torna a Senigallia la musica che suona la solidarietà. Sabato 4 giugno prossimo, alle ore 21.15, il teatro ‘La Fenice’ di Senigallia ospita l’Orchestra di fiati ‘Insieme per gli altri’, diretta dal M° Gianpiero Ruggeri, l’originale ensemble marchigiano nato per sostenere associazioni, progetti di sviluppo, promozione sociale ed umana donando gratuitamente concerti brillanti e di qualità che sanno coinvolgere ed entusiasmare il pubblico.



...

Un breve visita del Presidente del Consiglio di Senigallia, Massimo Bello, nei giorni scorsi, nella sede dell'ex Palazzo comunale di Monterado (oggi Trecastelli), per uno scambio di opinioni, ma anche e soprattutto per ringraziare i funzionari e i dipendenti degli uffici dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) del lavoro tecnico e professionale profuso nell’ambito dell’Area Servizi Sociali a favore delle famiglie e dei cittadini dei Comuni di Senigallia e del comprensorio dei Comuni delle Valli Misa e Nevola.


...

Sta tornando in paese NotteNera Junior, la festa dedicata ai più piccoli! Serra de’ Conti è pronta ad accogliere l’energia travolgente che si è generata tra i banchi dall’incontro con professionisti e maestri dell’animazione. Appuntamento il 4 giugno, a partire dalle 18.00, con l’11esima edizione della festa, che abbandona per la prima volta il format tematico e fa spazio ad un percorso più ampio e coinvolgente, la Scuola di paesaggio.


...

Le uscite all’insegna dello sviluppo sostenibile della IV C della Scuola Primaria Rodari continuano: sabato 28 maggio ci siamo recati insieme alle nostre insegnanti al mercato della Coldiretti di Senigallia.


...

Giovedi 26 maggio le classi 1ITB A, 1 ITB B, 2 ITB A e 2 ITB B del Corso ITIS Chimico del ‘Corinaldesi-Padovano’ di Senigallia, si sono recate, accompagnate dai docenti Rosaria Protopapa, Monica Massaci, Pamela Mercorelli, Michela Perlini, Matteo Mancini e dalla Collaboratrice Scolastica signora Paola Grilli, all’Acquario di Cattolica, dove hanno potuto effettuare un entusiasmante percorso tra squali, pinguini, trigoni, meduse e tanti altri animali.


...

Le attività di manutenzione dell'arenile, iniziate lo scorso 24 maggio e in corso di esecuzione, consisteranno principalmente nelle operazioni di pulizia meccanica e/o manuale finalizzata alla raccolta e smaltimento del materiale spiaggiato presente, l'apporto di materiale ghiaioso proveniente dalle zone di sovrasedimentazione situate nel Comune di Senigallia da conferire nelle porzioni di litorale maggiormente danneggiate dagli eventi meteo-marini stagionali e successivo livellamento del materiale oggetto di conferimento e in generale di tutto l'arenile.



...

Una serata di grande successo si è svolta sabato 28 maggio presso il Teatro La Fenice di Senigallia dove le classi del Corso musicale dell’Istituto Comprensivo Marchetti hanno dato vita ad un concerto ricco di tanta musica, suggestioni, emozioni a non finire.





...

E’ il momento giusto per parlare di fondi PNRR e PINQUA in funzione di progetti della rigenerazione urbana. Lo faremo venerdì 3 giugno dalle ore 21:00 presso Factory Zero Zero in via Giordano Bruno, 26 -Borgo Mulino- Senigallia con Claudio Calvaresi, Dottore di ricerca in urbanistica, Massimo Ronchini di Factory Zero Zero e Antonio Minetti come moderatore. Sarà il quinto e ultimo appuntamento nell’ambito della rassegna di incontri e dibattiti La Sinistra in Festa



...

Si chiude nella maniera migliore la stagione dell'US Pallavolo Senigallia Banco Marchigiano Miv. Le ragazze di coach Roberto Paradisi nella serata di martedì 31 maggio perdono in casa, nel nuovo splendido palasport di Corinaldo, contro Offida 2-3 ma grazie al 3-0 dell'andata si aggiudicano il turno di play-out e conquistano la permanenza in serie C.