Senigallia Nord - Appartamento al 2° piano in piccola palazzina (5 unità abitative) di recente costruzione dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, balcone e terrazza-solarium privata VISTA MARE, completo di posto auto di proprietà al piano seminterrato.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Lunedì 30 maggio inizieranno i lavori di risanamento conservativo e statico di Via Anita Garibaldi, da molti anni richiesti non solo dai residenti, ma da tutta la cittadinanza.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il rombo assordante delle moto schierate in piazza Garibaldi, tutte all'unisono, per salutare Luca Bergamaschi, il 18enne originario di Milano ma da tempo residente a Senigallia con la famiglia, morto tragicamente sabato pomeriggio in un incidente stradale mentre provava la sua nuova moto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Amministrare una comunità è prima di tutto un compito politico, nel senso più alto del termine. Ascoltare e poi prendere decisioni, seguendo principi e visioni per il futuro. Allo stesso tempo, fermo restando il ruolo primario e imprescindibile del Consiglio Comunale, è fondamentale che il percorso politico sia supportato da persone con specifiche professionalità e competenze che possano coadiuvare e migliorare, con il loro contributo, la qualità amministrativa del borgo.
da Voce Comune per Corinaldo - Giorgia Fabri Sindaca
Il Prof. Conti, ordinario di fisiologia alll'Univpm, è stato co-fondatore e direttore, dal 2011, di “pH”, la rivista ufficiale della Società Italiana di Fisiologia, che rappresenta un unicum nel panorama scientifico e culturale non solo italiana
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Una programmazione più accurata già a partire da ottobre per non restare più intrappolati nel problema del verde pubblico cresciuto oltre misura. Il sindaco Massimo Olivetti si scusa con i cittadini per la situazione del verde e annuncia un cambio di passo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Carlo Ciccioli è sempre lo stesso: quando non sa spiegare e va in difficoltà, inevitabilmente ricorre agli insulti. Egli può raccontarsela come e quanto vuole, ma i fatti parlano chiaro: durante l’ultimo consiglio regionale, l’assessore Guido Castelli, dichiarando di voler approfondire la pratica, ha chiesto di rinviare la mozione del Partito Democratico che impegna la giunta regionale a revocare la nomina del commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Sono 619 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’ Istituto di Istruzione Superiore Alfredo Panzini di Senigallia continua nella sua instancabile attività di partecipazione alle gare tra Istituti alberghieri nazionali e internazionali allo scopo di migliorare le conoscenze, le abilità degli allievi che si mettono in gioco con i loro coetanei di altre Regioni e Nazioni.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
La notte scorsa, all’incrocio di Via G. Garibaldi con Via del Campo Sportivo a Marzocca, è stato messo in funzione il terzo attraversamento pedonale luminoso fatto installare dall’Amministrazione Comunale, dopo quelli di Via Capanna e quello di Viale Leopardi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un incontro per raccontare un frammento importante della storia cittadina quello organizzato dal Rotary club Senigallia con Paolo Formiconi e Gianluca Quaglia, autori del libro “Senigallia: storia e immagini del ponte del Corso”.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
C'è grande attesa per un appuntamento di prestigio che torna dopo 10 anni. Domenica 29 maggio si terrà a Belvedere Ostrense (AN) il Raduno Regionale dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri, evento promosso dall'AN.C., Ispettorato Regione Marche e Sezione di Belvedere Ostrense, con il patrocinio del Comune di Belvedere Ostrense.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Il “nostro” Gianfranco D’Errico è stato eletto Sportivo dell’anno 2022. Il fantasista della Vigor Senigallia, vincitore della classifica cannonieri del campionato di Eccellenza con 19 realizzazioni, si è aggiudicato la 24esima edizione di questo ambito riconoscimento organizzato e condotto da Fabio Girolimetti.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Presso la Biblioteca Comunale “L.Orciari”di Marzocca verrà allestita la mostra “Chiedi chi erano i Beatles”. L’iniziativa darà la possibilità di conoscere la storia e i tanti aneddoti riguardanti il gruppo musicale di Liverpool e osservare i moltissimi cimeli beatlesiani della collezione privata di Paolo Molinelli. L’evento è inquadrato in quello più ampio denominato “BeatleSenigallia 2022”.
Si è concluso all’Istituto Marchetti un importante ciclo di quasi 120 ore di orientamento e supporto psicologico destinato ai ragazzi e alle famiglie.
www.istitutomarchetti.it
Su proposta dei consiglieri comunali di minoranza Giorgio Terenzi, Gloria Montironi, Nicola Peverelli, e Daniele Baldini il Consiglio Comunale di Trecastelli ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno diretto ad esentare dal pagamento del canone unico patrimoniale i banchi mercato per il periodo aprile- dicembre 2022.
dai Consiglieri comunali
Giorgio Terenzi
Gloria Montironi
Nicola Peverelli
Daniele Baldini
Il Comune di Senigallia ha accolto il progetto dal titolo “QUEL TESORO IN MARE” presentato dalla storica emittente senigalliese Radio Velluto che propone di divulgare le tematiche relative alla “Pesca in Adriatico”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Venerdì 20 maggio l’I.I.S. Panzini di Senigallia ha ospitato lo scrittore Nikolai Prestia autore del romanzo DASVIDANIA, ed. Marsilio.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
La scuola di musica ‘Scuola di Musica Bettino Padovano’ di Senigallia prosegue nel viaggio musicale per festeggiare i suoi trent’anni di vita, iniziato nel dicembre scorso.
www.scuolamusicapadovano.it
Domenica 29 maggio alle ore 21.30 secondo appuntamento della stagione dei concerti 2022 organizzata da Comune di Senigallia ed Ente Concerti di Pesaro.
www.enteconcerti.it
Pioggia di finanziamenti per l’Ambito Territoriale Sociale 12, che potrà ottenere oltre un milione di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per progetti a tutela di famiglie, anziani non autosufficienti, servizi sociali domiciliari, percorsi di autonomia per persone con disabilità, infrastrutture e servizi per l’inclusione dei senza dimora.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il 1° Stage Regionale di Ju Jitsu, antica arte marziale Giapponese, organizzato dalla ASD Daiki Dojo , sezione Senigallia, sotto l’egidia delle Federazione Nazionale di Arti Marziali FIJLKAM, si terrà il 28/05/2022 presso la Rotonda a Mare con il patrocinio del comune di Senigallia.
da A.s.d. dai-ki dojo Senigallia
Si terrà venerdì 27 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, nell’Aula consiliare Giuseppe Orciari del Palazzo comunale, l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze sul sistema e le fonti del diritto nelle autonomie territoriali.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nei giorni scorsi, nella sede del Palazzo comunale di Senigallia, il Presidente del Consiglio, Massimo Bello, nella Sua veste di Vice Presidente vicario dell’AICCRE Marche, la Federazione del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, di cui Senigallia è membro ufficiale, e l’Assessore alle Politiche dei Gemellaggi, Elena Campagnolo, hanno incontrato la Console onoraria dello Stato della Polonia nelle Marche, Cristina Gorajski, e la Responsabile dell’Associazione italo-polacca delle Marche, Maria Teresa Bulhak-Jelski.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il sindaco Massimo Olivetti fa il punto sulle novità della stagione estiva, ormai partita, sui cantieri aperti e quelli conclusi, e anche sulla situazione del verde pubblico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Vigili del fuoco sono intervenuti martedì notte in Autostrada A14 tra i caselli di Senigallia e Marotta in direzione Nord per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche ha da poche settimane varato il piano di attuazione del programma nazionale per la Gol, la Garanzia di occupabilità dei lavoratori. Lo scopo è da un lato quello di promuovere l’occupabilità dei cittadini disoccupati, inclusi quelli che ricevono il diritto di cittadinanza, ma anche dei lavoratori fragili o in transizione.
di Redazione