Si terranno martedì 24 maggio alle ore 15 in Duomo i funerali di Luca Bergamaschi, il 18enne rimasto vittima del tragico incidente in moto avvenuto sabato pomeriggio a Casine di Ostra.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una stella marina è stata notata in mare a Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Prima o poi può capitare di dover ricorrere al pronto soccorso. Fortunatamente nel mio caso si è trattato di un incidente non grave, ad ogni modo ritengo che meriti esaltare la professionalità e la sensibilità con cui il personale del Pronto Soccorso mi ha accolto, ascoltato e medicato.
da Stefano Brecciaroli
Sono due i furti messi a segno nel weekend. Alla Cesanella, intorno alle 22.30 di sabato in due sono stati notati arrampicarsi fino al secondo piano di un palazzo nella zona del Bocciodromo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ho appreso dalla stampa locale di disagi e delle proteste da parte dei cittadini verificatisi a causa della cartellonistica informativa errata posta per i divieti di sosta e delle strade chiuse durante il fine settimana del 21 e 22 maggio per le manifestazioni presenti nel centro storico e sul lungomare Mameli.
da Stefania Pagani
Vola Senigallia
Scendono ancora i contagi. In una settimana sono stati 5.570, erano 7.800 nei sette giorni precedenti. Erano molti di meno l'anno scorso e nel 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 273 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Approvato unanimemente, nei mesi scorsi dalla Giunta comunale, lo studio di fattibilità tecnico ed economica tra Erap Marche e Comune di Corinaldo per il recupero e la riqualificazione di Palazzo “Tarsi-Marcolini” sito in Piazza del Terreno da destinare a spazi per attività pubbliche di tipo culturale e/o ricreativo e ad unità residenziali.
www.corinaldo.it
La Diocesi di Senigallia ha festeggiato i 25 anni di Episcopato del vescovo emerito mons. Giuseppe Orlandoni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel secondo concerto – in programma domenica 29 maggio alle 21.30 nella splendida cornice de La Rotonda – saranno Marco Scolastra al pianoforte e l’attrice Pamela Villoresi a delineare un ritratto poetico del tutto inedito di Eleonora Duse, mettendo in scena la voce e i pensieri più intimi della grande attrice.
da Organizzatori
Proseguono le lezioni sull’uso dello smartphone organizzate dall’Auser Volontariato Senigallia. Dopo un primo ciclo di lezioni a cui hanno partecipato numerosi volontari e nostri soci, in questo mese di maggio il corso è continuato con la nuova formula dello scambio intergenerazionale: gli studenti insegnano ad usare lo SMARTPHONE agli anziani.
da Auser
Finalmente il 17/05/2022 è scesa in acqua la prima classe, dando inizio a questo entusiasmante progetto di team building, della durata di 3 settimane, che nasce grazie alla collaborazione con il Liceo Statale “Enrico Medi” di Senigallia, al patrocinio del Comune di Senigallia, ai circoli del Sailing Park (Club Nautico Senigallia e Circolo Velico Torrette di Fano), ed al supporto dell’Associazione Velica Senigallia che ha messo a disposizione le proprie imbarcazioni.
da Sailing Park
Goldengas Senigallia che esce sconfitta da gara 4 pagando tantissimo la stanchezza, che ha fatto il match da padrona, come ci si poteva attendere.
www.pallacanestrosenigallia.it
Si è svolta nell’ambito dei lavori della Conferenza dei Capigruppo, giovedì scorso nell’Aula consiliare Giuseppe Orciari, l’audizione dell’ASA srl, l’Azienda Servizi Ambientali, di cui il Comune di Senigallia è socio. Un incontro interessante e formativo, ma anche di acquisizione di notizie sull’andamento gestionale dell’ente ASA.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Facebook, Twitter, Telegram, Whatsapp e ora anche Mastodon. Chi vuol seguire le notizie di Vivere Senigallia può farlo come preferisce.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mercoledì 25 maggio alle ore 18.30 Alessandro Cartoni presenterà "Foto di famiglia con sgomento" (edito da Robin) presso la Libreria Iobook (via Cavour, 32 - Senigallia); dialogherà con l'autore Antonio Maddamma.
www.iobook.it
In calendario per martedì 31 maggio alle ore 20,30 la seduta di Aula del Consiglio Comunale. La decisione assunta dal Presidente Massimo Bello e comunicata all’ultima riunione della Conferenza dei Capigruppo vedrà riunirsi, per la prima volta e in via del tutto eccezionale, l’Assise in seduta serale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il 23 maggio 1992 è una di quelle date che non si dimenticano. Alle 17.58 di quel giorno la storia della nostra Repubblica cambiò per sempre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Oggi ricorre l’Anniversario della strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In occasione della prossima Festa della Repubblica, mercoledì 25 maggio, alle ore 19, si terrà un convegno on line, nella rubrica “Storie delle Marche-15”, curata da Ettore Baldetti e programmata da “Adesso Web”, piattaforma no-profit di Stefano Battistini., sul tema “Dal movimento per gli statuti del 1848 alla Costituzione repubblicana del 1948”, con l'intervento dell'avv. Gianfranco Paris, professionista del diritto e cultore del Risorgimento,
Uno schianto tremendo che non ha lasciato scampo ad un giovane centauro di Senigallia. Un sabato pomeggio maledetto che ha visto in pochi istanti perdere la vita Luca Bergamaschi, 18enne di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Senigallia sotto shock per la tragica morte di Luca Bergamaschi, 18 anni appena compiuto, morto sabato pomeriggio in un incidente in sella alla sua moto a Casine di Ostra.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un incidente stradale si è verificato intorno alle 15:30 di sabato pomeriggio all'intersezione tra via Rossini e ponte Garibaldi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tra le opere più attese dai senigalliesi c'è sicuramente la realizzazione della rotatoria all'incrocio della Penna della quale tanto si è parlato negli ultimi anni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto