Uno schianto tremendo che non ha lasciato scampo ad un giovane centauro di Senigallia. Un sabato pomeggio maledetto che ha visto in pochi istanti perdere la vita Luca Bergamaschi, 18enne di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Senigallia sotto shock per la tragica morte di Luca Bergamaschi, 18 anni appena compiuto, morto sabato pomeriggio in un incidente in sella alla sua moto a Casine di Ostra.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un incidente stradale si è verificato intorno alle 15:30 di sabato pomeriggio all'intersezione tra via Rossini e ponte Garibaldi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tra le opere più attese dai senigalliesi c'è sicuramente la realizzazione della rotatoria all'incrocio della Penna della quale tanto si è parlato negli ultimi anni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La giudice Edi Ragaglia è stata nominata nuova presidente del Tribunale di Ancona. L'incarico è stato ufficializzato dopo il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Fine settimana molto impegnativo, sul fronte dei servizi di controllo, quello appena trascorso e che, secondo le disposizioni fornite dal Questore di Ancona, ha visto l’impiego di un massiccio numero di agenti e militari al fine di assicurare i necessari controlli di sicurezza nella città di Senigallia, diretti dal Dirigente del Commissariato di Polizia di Senigallia, il vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Milan vincendo 3-0 al Mapei Stadium contro il Sassuolo festeggia il suo 19esimo scudetto, 11 anni dopo dall'ultimo della stagione 2010/2011, anche i milanisti senigalliesi hanno festeggiato la vittoria arrivata all'ultima giornata di campionato.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Inaugurata sabato la mostra “GIACOMELLI STORIE DI TERRE” alla presenza del Dirigente Scolastico Simone Ceresoni, del Sindaco di Castelleone di Suasa Carlo Manfredi, del Sindaco di O. Vetere Rodolfo Pancotti, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Corinaldo Giorgia Fabri, di Consiglieri Comunali, dei docenti dell’Istituto, Rappresentanti delle Associazioni, degli studenti e loro famigliari.
www.castelleone.disuasa.it
Alle ore 8.00 è iniziata Borgo Bicchia, lungo il fiume Misa e presso l’uscita della darsena, una esercitazione di Protezione Civile. Vivere Senigallia la segue in diretta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Salve cari lettori, io sono Jacopo , un alunno della 4 ^C Rodari di Senigallia. Perché mi è venuta voglia di scrivere? Per raccontarvi una bellissima esperienza vissuta insieme ai compagni di classe e agli insegnanti in uno di questi bellissimi giorni assolati di maggio: una visita guidata ai Bagni 77, vincitori dell’Oscar Best Beach 2020.
www.istitutomarchetti.it
Una Goldengas encomiabile vince un' incredibile partita davanti ad una cornice di pubblico assolutamente delle grandi occasioni. Palazzetto al completo per questa gara 3 di playoff che si preannunciava di fuoco.
www.pallacanestrosenigallia.it
Si è svolta nella mattinata di venerdi 20 maggio l'ultima assemblea di istituto dell'IiS Corinaldesi Padovano per quest'anno scolastico, la prima di nuovo in "presenza" dopo che per diversi mesi di emergenza pandemica questi eventi erano stati necessariamente organizzati in modalità alternative, on line, con inevitabili ripercussioni sulla perfetta riuscita ed efficacia.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Sono 599 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un scoiattolo a passeggio in pieno centro cittadino. L'animale è stato notato da un lettore che è riuscito a realizzare un breve video.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Senigallia - a 4 km dal centro - VILLETTA SINGOLA ristrutturata di recente, disposta su due livelli, composta da: piano terra mq 95 con ingresso, soggiorno - pranzo, cucina a vista, bagno, grande stanza multiuso, scala comoda in legno per accedere al piano superiore di mq 62 con 3 camere e bagno, soffitti con travi a vista e tetto ventilato.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti, nel pomeriggio di venerdì, a Senigallia lungo la strada della Bruciata per l'incendio del canneto sulle sponde del fiume Cesano.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.30, si svolgerà nel Comune di Senigallia, presso il quartiere Borgo Bicchia, lungo il fiume Misa e presso l’uscita della darsena, una esercitazione di Protezione Civile.
di Michele Pinto e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
La pista ciclabile coprirà 410 metri di Lungomare Italia, a partire dal sottopassaggio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Al capogruppo di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli piace giocare con le parole. Purtroppo, però, non gli riesce bene ed è costretto a ricorrere a ricostruzioni del tutto fantasiose. Dovrebbe invece prendere atto di essere rimasto ormai solo, persino all’interno del centrodestra marchigiano, a brandire quella bacchetta magica sfoggiata in campagna elettorale che si sta dimostrando completamente inefficace.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Devo dirlo in premessa: sto per parlare di qualcosa che non conosco. Ok, è un’abitudine abbastanza diffusa, ma preferisco chiarire subito che queste sono le riflessioni di un osservatore e non di uno studioso e ancora, soprattutto, sono viziate ab origine dall’appartenenza a una generazione che è cresciuta in un differente contesto sociale, quindi mi scuso sin d’ora per qualsiasi imprecisione.
da Renato Pizzi
Ancora una volta il Comitato difesa Ospedale Principe di Piemonte risponde al signor Mangialardi che, non ancora digerita la sconfitta elettorale (possiamo capire quanto sia dura dopo decenni e decenni di esercizio di potere), ci indica come colpevoli della situazione attuale e ci chiama “afoni” perché silenziosi dopo aver fatto eleggere la sua controparte.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
“Noto con piacere l’interessamento di partiti e amministratori verso la medicina del territorio e del suo potenziamento”. Ad affermarlo è il dott. Fabrizio Volpini, coordinatore USCA e ex presidente della Commissione Regionale Sanità, che solleva la questione del mancato inserimento di Senigallia tra i destinatari dei provvedimento del PNRR salute.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono iniziati i lavori di realizzazione della pista ciclo-pedonale che mette in collegamento le ex municipalità di Castel Colonna e Monterado nel tratto stradale Croce Monterado. L’opera rientra tra gli interventi riguardanti le infrastrutture a basso impatto ambientale a supporto dello Slow- Turism e ha la finalità di migliorare la fruibilità e la messa in sicurezza dei percorsi ciclo turistici e la valorizzazione del territorio.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
La notte scorsa, in corrispondenza dell’incrocio tra Viale Leopardi e Via Petrarca, è entrato in funzione il secondo attraversamento pedonale luminoso fatto installare dall’Amministrazione Comunale, dopo quello di Via Capanna, angolo via Rosmini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it