Stanno per tagliare il traguardo e siglare il loro record personale: quello di raggiungere a piedi Roma. E' l'avventura intrapresa da una coppia di amici di Ostra che oggi entreranno trionfanti a San Pietro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Hanno rischiato una denuncia per furto cinque ragazzini, tutti minorenni, sorpresi ad arraffare merendine e bibite senza pagarle.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' morto giovedì all'età di 87 anni il dottor Sergio Cinì, indimenticato primario del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato 21 maggio dalle ore 8.00 alle ore 13.30, si svolgerà nel Comune di Senigallia, presso il quartiere Borgo Bicchia, lungo il fiume Misa e presso l’uscita della darsena, un’importante esercitazione di Protezione Civile.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Apprezziamo il mea culpa pubblico, anche se tardivo, di Maurizio Mangialardi in tema di sanità a Senigallia. E lo rassicuriamo subito, non lo prenderemo più in giro su questo delicato argomento, canzonandosi benissimo già da solo, ogni volta che rilascia improvvide dichiarazioni”.
da Carlo Ciccioli e Cinzia Petetta
FdI
Lunedì 23 maggio, dalle ore 17.00, presso la Rotonda a mare, l’assessorato all’ambiente e l’assessorato alle attività produttive presentano “Una Rotonda di miele”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L' Amministrazione Olivetti sta continuando nel processo di transizione digitale della macchina comunale, che si pone come obiettivo un’amministrazione aperta, trasparente, in grado di offrire servizi pubblici digitali, facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono 946 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non solo incontri nelle contrade. Le opportunità di incontrare la candidata sindaca di Corinaldo, Giorgia Fabri e la squadra di Voce Comune per Corinaldo si moltiplicano. “Quindi... caffè?" è il nuovo calendario di incontri, informali e semplici, durante i quali sarà possibile ascoltare il progetto futuro di Corinaldo proposto da Giorgia Fabri e dal movimento a sostegno della sua candidatura.
da Voce Comune per Corinaldo - Giorgia Fabri Sindaca
Mentre il governo Draghi aumenta le spese militari fino al 2% del PIL, i lavoratori e le fasce più deboli della popolazione, già colpite duramente da due anni di pandemia, continuano ad essere colpiti dagli effetti della crisi e del carovita e aumentano precarietà e sfruttamento.
da Spazio Autogestito Arvultùra
Lunedì 23 maggio alle 12 il Rutgers University Glee Club, uno dei cori maschili più antichi e illustri degli Stati Uniti, fondato nel 1972, sarà protagonista di un concerto alla Chiesa dei Cancelli di Senigallia. Circa 70 elementi diretti dal Dr. Patrick Gardner saranno protagonisti in un concerto offerto gratuitamente agli studenti del Liceo Medi e della Scuola Primaria Pascoli - organizzato da SpazioMusica durante il breve soggiorno turistico del Glee Club nella zona di Ancona e Senigallia.
Domenica 22 maggio presso l'antico frantoio e mulino sito in Via Madonna del Piano 112, a Corinaldo, si terrà la presentazione del libro “Mulini e mugnai” alla presenza dell'autrice Giovanna Baldelli. L'evento è organizzato in occasione dell'undicesima edizione delle Giornate Europee dei Mulini Storici: un intero weekend dedicato a far conoscere al pubblico un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale spesso dimenticato, promuovendo nel frattempo la salvaguardia di edifici con valenza storica, a cura di AIAMS, Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici.
da Associazione Il Molino Racconta
Il dopo-festa senigalliese, raffreddati gli entusiasmi e depositata l’euforia per un risultato che Senigallia pallavolistica non aveva mai conosciuto nella sua storia, è ora fatto di concentrazione e, ancora, di continue sedute di allenamento con l’assistenza di tutto lo staff. Obiettivo Verona.
www.uspallavolosenigallia.it
Cosa può unire un viaggio in Germania alla tradizione, tutta nostrana, del Cantamaggio? Nulla, diranno i più. L’entusiasmo e la passione per la scoperta, risponderà, invece, chi ha avuto occasione di seguire da vicino gli allievi dell’IIS Corinaldesi-Padovano nel progetto Erasmus Plus “We Shape Our Future”.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Lavorare in sinergia per rilanciare il capoluogo di Regione e con esso l’area territoriale di riferimento. È l’impegno assunto da tutti gli ospiti della tavola rotonda moderata dal direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi e organizzata da Confartigianato Ancona- Pesaro Urbino intitolato “Servizi e terziario per l’Area territoriale di Ancona”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Sarà accreditato dall’Ordine degli avvocati il convegno di Ostra, previsto per venerdì alle ore 21 presso la nella Sala Grande del Palazzo Comunale, sull’ambivalenza del concetto di “difesa”: diritto o delitto? Un’ambivalenza dettata dalla struttura stessa del nostro codice (risalente agli anni trenta) che ha sempre non solo acceso un dibattito fortissimo tra l’opinione pubblica ma ha anche prodotto precedenti giurisprudenziali non sempre univoci.
La Biblioteca Comunale di Belvedere Ostrense, che aderisce alla Campagna Nazionale "Il Maggio Dei Libri" indetta dal Centro per il libro e la lettura, è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "Conèra", edito da Ventura Edizioni, che si terrà martedì 24 maggio, alle ore 17.00, presso la nuova sede della Biblioteca in Piazzale Risorgimento 10.
da Biblioteca Comunale Belvedere Ostrense
Questo è l'anno della ripresa per il turismo, dopo due anni di pandemia, finalmente si riparte! Ma quali sono le destinazioni da sogno per questo 2022?
Abbiamo dato un'occhiata ai migliori blog di viaggio per scoprire dove andare nel 2022.
di Redazione
Scendono da 644 a 598 gli attualmente positivi a Senigallia e dintorni. Se nelle Marche gli attualmente positivi sono più o meno gli stessi dello scorso anno nel nostro territorio oggi abbiamo quattro volte i positivi del 2021 (il 17 maggio 2021 erano 156).
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il progetto “No alcol, no drugs, no crash” che coinvolge i tre Comuni della provincia di Ancona ed è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con 435 mila euro. In campo aumento dei controlli, cultura della sobrietà e l'aiuto dell'intelligenza artificiale
www.comune.ancona.it