Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato lunedì mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
Lei si chiama “Sena”, interagisce con i cittadini per guidarli nelle pratiche amministrative del Comune di Senigallia. È stata presentata questa mattina, nella Sala Giuseppe Orciari, a Senigallia, la prima Assistente Virtuale dedicata al Servizio Demografico per supportare il cittadino in ogni fase della prestazione, fino all’invio della documentazione all’utente.
Una scalinata gremita tra sorrisi, curiosità e parole chiave. È partito nel migliore dei modi il percorso della lista civica "Voce Comune per Corinaldo" con Giorgia Fabri candidata sindaca. Una presentazione del progetto, avvenuta ieri pomeriggio alle 18.00 nel cuore di Corinaldo, che ha alternato momenti di riflessione comune a slanci verso il futuro della comunità.
Il Lions Club di Senigallia ha consegnato, venerdì scorso, nell’aula magna dell’ITC Corinaldesi, il premio Canafoglia all’alunno Patrick Montanari, della classe 1 Cat. Geometri. Il premio, giunto alla sua 36^ edizione, è stato consegnato dal Presidente del Club senigalliese Daniele Forotti e dalla signora Bianca Maria Tentindo Canafoglia.
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
Emozioni ed esperienze difficili da dimenticare per i cinque “ambasciatori” del Progetto Erasmus della scuola Marchetti che hanno soggiornato in Turchia, ad Afyonkarahisar, nella settimana dal 10 al 14 maggio, capitanati dai docenti Monti e Del Moro ed ora di ritorno a Senigallia.
La filosofia della felicità di Epicuro torna per il quarto anno consecutivo sulla Spiaggia di Velluto dal 21 al 23 luglio 2022. Fare il domani migliore dell'oggi - 4° Festival Epicureo è organizzato da Vivere Senigallia in collaborazione con il Comune di Senigallia e l'Associazione Culturale il Mondo di Epicuro.
La vicenda dei sacchetti per la raccolta del grigio e dell’ormai mitica foto di inaugurazione del pericoloso e anacronistico doppio senso del Ciarnin ci raccontano molto di questa amministrazione: un gruppo di persone più interessate a mantenere le ‘promesse’ elettorali che prendere delle decisioni e fare delle scelte lungimiranti, per il bene comune della città.
Alla presenza del sindaco Matteo Principi, degli assessori Giorgia Fabri e Riccardo Silvi e del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Corinaldo Simone Ceresoni è stato tagliato il nastro della nuova Aula Verde nella scuola dell’infanzia “Andrea Veronica”, un progetto rientrante nella programmazione del più ampio progetto Scuole Green della provincia di Ancona.
L’edizione 2022 del Summer Jamboree sarà piena di soprese, ma ce n’è una che lascerà tutti senza fiato: mercoledì 3 agosto salirà sul palco di Piazza Garibaldi la leggenda del Rock’n’Roll Chubby Checker, l’uomo che ha fatto la storia del Twist, anzi, per dirla tutta, l’uomo che ha fatto il Twist.
Importante riconoscimento per un racconto del socio fondatore dell’Associazione di Storia Contemporanea Andrea Pongetti, premiato alla quindicesima edizione dello storico Premio Nazionale AlberoAndronico di Roma: sono stati premiati racconti, libri, poesie, fotografie, cortometraggi e pittura provenienti dall’Italia e dal resto del mondo.
Mercoledì pomeriggio, 18 maggio, nella sede del Palazzo comunale il Presidente del Consiglio, Dott. Massimo Bello, nella Sua veste anche di Vice Presidente vicario dell’AICCRE Marche, la Federazione del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, incontrerà la Console onoraria dello Stato della Polonia nelle Marche, Dott. ssa Cristina Gorajski, e i responsabili dell’Associazione italo-polacca delle Marche per uno scambio di opinioni e per discutere di alcune interessanti iniziative di spessore culturale ed economico-sociale, che l'Associazione italo-polacca delle Marche e il Consolato onorario desidererebbero svolgere a Senigallia dopo la pausa estiva.
Martedì 17 maggio, alle ore17, si terrà presso la Biblioteca Antonelliana la presentazione del libro di Anna Pia Giansanti “Delitti d’autore” (Ventura Edizioni). Interverranno Catia Ventura, editrice del libro, e l’autrice con cui interloquirà Evelina Biagiotti, docente di Diritto.
Il prossimo 31 maggio torna Be Smart, l’evento dedicato alle competenze per il lavori del futuro, questa volta in una versione “food”. Sarà infatti tutta dedicata alle competenze e professionalità di chi lavora nel settore della preparazione dei cibi la puntata dell’evento che racconta storie e idee di professionisti di settore.
da Organizzatori
Consiglio Comunale del 17 dicembre 2021. Ecco che cosa afferma l’Assessore all'ambiente Campagnolo: “I rifiuti urbani devono essere depositati solo all’interno dei contenitori destinati alla raccolta e, se necessario, entro idonei sacchetti chiusi i quali dovranno essere trasparenti o semitrasparenti per agevolare i controlli sulla qualità del rifiuto conferito”. E’ il testo dell’art. 11.6 del nuovo Regolamento per la gestione dei Rifiuti costituito da 54+35 tra articoli ed allegati, illustrato in meno di 6 minuti.
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo intervistato Davide Balleello, giovane calciatore (classe 2005), attualmente tesserato con il Pescara Calcio ma in prestito al Bologna Football Club 1909. Ha recentemente vinto il Campionato nazionale di Serie A e B under 17 (girone A), ci racconta la sua soddisfazione e le sue ambizioni.
Il nostro locale ha voluto regalare un momento di pace e distrazione alle mamme e , soprattutto , ai loro bambini , alle ragazze e ragazzi ucraini ospiti della Casa Famiglia "Alberici" nel nostro nostro Comune di Montemarciano. Lontani dagli affetti e dai loro papa' , mamme e ragazzini potranno passare una serata all'insegna di giochi , spensieratezza senza trascurare quello che noi sappiamo fare meglio .... gli aspetti "culinari" della cucina italiana ed in particolare i piatti che rappresentano al meglio la nostra Osteria . Diamo una mano come possiamo !!!
da Culinaria Osteria Piazza Padella
Sono stati i pattinatori più giovani i grandi protagonisti della giornata d’esordio del 1° Trofeo Vesmaco “Sergio Rossi” Città di Senigallia, organizzato dalla società sportiva senigalliese LunA Sport Academy. Sulla pista del pattinodromo “Stefanelli” si sono sfidati atleti provenienti da tutta Italia, in varie prove delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Ragazzi 12.
Da Senigallia LunA Sports Academy