Sarà una corsa a tre quella per la poltrona di primo cittadino a Corinaldo. A mezzogiorno di sabato 14 maggio scadono i termini per la presentazione delle liste collegate ai candidati sindaco ma ormai manca solo l'ufficialità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Aveva ucciso un lupo realizzando una trappola con alcuni lacci metallici a nodo scorsoio. Per questo un 79enne di Arcevia è finito a processo.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Otto mesi sono tanti senza godere delle meraviglie di questo storico locale sul lungomare di Senigallia. Finalmente da oggi possiamo tornare a beneficiare dei famosi Mojito, stuzzicando un succulento panino preparato con amore mentre i bambini sono a divertirsi in totale sicurezza nel parco giochi della struttura.
di Maurizio Lodico
vivere.biz/mauriziolodico
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.099 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ospedale di Fabriano a rischio chiusura, mancano gli infermieri. Le carenze più gravi si registrano nel reparto di Emodialisi, mancano all’appello 3 unità, i professionisti infermieri sono sempre in turno senza riposi, situazione simile nei reparti di ortopedia, chirurgia, sala operatoria e pronto soccorso.
Nursind Ancona
Non è ancora terminato il campionato, ma la società rossoblu è già proiettata all’anno prossimo. E come rinnovare il progetto nella nuova categoria, se non partendo dal Direttore d’orchestra? Per questo il club è lieto di comunicare che Aldo Clementi allenerà la Vigor Senigallia anche nel prossimo campionato in Serie D.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Cresce il sostegno all'Ucraina da parte di musicisti di tutto il mondo e sono molteplici le iniziative per la raccolta fondi da donare in beneficenza.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’ambito della rassegna culturale per il centosessantesimo anniversario della fondazione del Liceo Classico Statale “Giulio Perticari”, venerdì 13 maggio nell’Aula Magna della sede di via Rossini alle ore 16.00 si terrà l’incontro con il professor Nicolò Durazzi, docente di Economia Politica all’Università di Edimburgo ed ex alunno, sul tema “Scuola, uguaglianza di opportunità e mobilità sociale in Italia e in Europa”.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Come previsto durante la stagione estiva, dal 15 maggio al 15 settembre le utenze non domestiche del lungomare (la parte della città compresa tra la linea ferroviaria e la spiaggia) e della ZTL (la zona del centro storico a traffico limitato) disporranno del servizio di svuotamento potenziato per tutte le tipologie di rifiuto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Tutto pronto al pattinodromo comunale “Stefanelli” per una tre giorni di sport. Prende infatti il via il 1° Trofeo Vesmaco “Sergio Rossi” – Città di Senigallia. Ospite in città e madrina dell'evento Francesca Lollobrigida, atleta dell’Aeronautica Militare che ha conquistato due medaglie olimpiche nel pattinaggio su ghiaccio lo scorso febbraio a Pechino.
Con l’obiettivo di presentare i bandi PSR Marche “a misura” delle esigenze del territorio, il prossimo 18 maggio da Macerata Feltria parte il roadshow “Dialoghi con i territori”, un viaggio lungo tutta la regione per promuovere l’ascolto e la condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale, imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.
da Organizzatori
Tifosi della pallavolo e non solo chiamati a seguire l'under 18 del Banco Marchigiano Miv, che domenica 15 maggio alle 17 a Moie ha un appuntamento con la storia. La formazione giovanile dell'Us Pallavolo Senigallia gioca infatti la finale per il titolo regionale contro la Più Volley Academy Lucrezia, che ha raggiunto la nerazzurre in finale superando l'Adria Volley Porto Sant'Elpidio/Porto San Giorgio.
www.uspallavolosenigallia.it
Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli aderisce alla XIV edizione di Grand Tour Musei 2022, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Le prossime elezioni comunali sono alle porte ed è pertanto opportuno far chiarezza nel rispetto dei nostri iscritti, simpatizzanti ed elettori. Nel Comune di Corinaldo, Forza Italia è al fianco del candidato Sindaco Avv. Raffaele Sebastianelli.
“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Domenica 15 maggio alle ore 18,00, presso il Teatro La Piccola Fenice, l’associazione Dalla Parte Delle Donne, in collaborazione con AMT, Associazione Art Teatro, presenta La sala d’attesa, un dramma in atto unico che ha già ricevuto numerosi premi ed è già stato rappresentato da svariate compagnie teatrali italiane e straniere.
da associazione Dalla Parte delle Donne
Una brutta malattia ha strappato alla vita Clio Ritschl, la donna aveva solo 39 anni. Da qualche tempo lottava contro un brutto male che non le ha lasciato scampo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un dolore immenso per la perdita di un amico di tanti. È morto all'età di 62 anni Luciano Riccardi, per tutti "Lucky", molto conosciuto in città anche per essere il manager dei Musaico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come si ottiene il ruolo di leader nel mercato delle stufe a pellet? Se lo chiediamo a Stufe a Pellet Italia, azienda veneta con sede a Pianiga, la risposta è sicuramente una produzione 100% Made in Italy, dei prezzi competitivi grazie al rapporto diretto tra produttore e cliente, uno scrupoloso controllo di qualità e sicurezza e il rispetto dell’ambiente. Ma anche la spedizione gratuita in tutta Italia, la pronta consegna e le numerose opzioni d’acquisto - compresa quella rateale.
di Redazione
"E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. Così Paolo Borsellino. Ed è proprio con queste parole che desideriamo ricordare Luciano Riccardi.”
da Fratelli d'Italia
Il mio, ed il nostro paese è in uno stato di completo abbandono e trascuratezza a livello di pulizia e accoglienza di eventuali sfortunati "turisti". Ostra possiede una cinta muraria intatta, ancora, e una straordinaria piazza che ci invidiano tutti i paesi limitrofi. Il classico detto "chi ha il pane non ha i denti". Le mura sono incustodite e piene di erbaccia, i parcheggi a ridosso delle mura con l'erba alta, tanto che spesso si trovano delle belle sorprese, sotto le scarpe.
da un cittadino
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Senigallia perde il suo “uomo delle stelle”, lo scienziato che ha portato l’astronomia nella nostra comunità, rendendola oggetto di passione, di studio e di confronto. Mercoledì 11 maggio è venuto a mancare, verso l’ora di pranzo, il professor Goffredo Giraldi, deceduto dopo una lunga malattia all’età di 65 anni. Lascia la moglie Luisella, compagna di una vita, la figlia Jessika, con Christian e la nipote Ellie.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Il vescovo mons. Franco Manenti in una intervista a tutto tondo traccia il bilancio dei suoi primi sei anni alla guida della diocesi di Senigallia e delinea il cammino della comunità cristiana alle prese tra difficoltà e nuove sfide.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, perché si dice che al terzo indizio si intravvede uno schema. Noi ora mostreremo i nostri indizi e alla fine tireremo la nostre “logiche” conclusioni.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia