Come si ottiene il ruolo di leader nel mercato delle stufe a pellet? Se lo chiediamo a Stufe a Pellet Italia, azienda veneta con sede a Pianiga, la risposta è sicuramente una produzione 100% Made in Italy, dei prezzi competitivi grazie al rapporto diretto tra produttore e cliente, uno scrupoloso controllo di qualità e sicurezza e il rispetto dell’ambiente. Ma anche la spedizione gratuita in tutta Italia, la pronta consegna e le numerose opzioni d’acquisto - compresa quella rateale.
di Redazione
"E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. Così Paolo Borsellino. Ed è proprio con queste parole che desideriamo ricordare Luciano Riccardi.”
da Fratelli d'Italia
Il mio, ed il nostro paese è in uno stato di completo abbandono e trascuratezza a livello di pulizia e accoglienza di eventuali sfortunati "turisti". Ostra possiede una cinta muraria intatta, ancora, e una straordinaria piazza che ci invidiano tutti i paesi limitrofi. Il classico detto "chi ha il pane non ha i denti". Le mura sono incustodite e piene di erbaccia, i parcheggi a ridosso delle mura con l'erba alta, tanto che spesso si trovano delle belle sorprese, sotto le scarpe.
da un cittadino
Senigallia perde il suo “uomo delle stelle”, lo scienziato che ha portato l’astronomia nella nostra comunità, rendendola oggetto di passione, di studio e di confronto. Mercoledì 11 maggio è venuto a mancare, verso l’ora di pranzo, il professor Goffredo Giraldi, deceduto dopo una lunga malattia all’età di 65 anni. Lascia la moglie Luisella, compagna di una vita, la figlia Jessika, con Christian e la nipote Ellie.
Difendersi è un diritto o un delitto? E quanto incide la paura durante un’aggressione? E ancora, che ruolo gioca nel processo il turbamento della vittima nell’ambito di un ordinamento incerto? Questi ed altri temi saranno oggetto di studio e dibattito venerdì prossimo ad Ostra nella Sala Grande del Palazzo Comunale alle ore 21.
da Difesa Legittima Sicura
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
C'è fermento per la nuova edizione del Summer Jamboree, il festival della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50, che torna a Senigallia per la XXII edizione dal 30 luglio al 7 agosto. Tra gli ospiti ci sarà anche Joe Bastianich, il "restaurant man" che si esibirà in piazza Garibaldi il 5 agosto.
Romano (PD) sul ripristino del doppio senso sul lungomare Da Vinci: "E i parcheggio?E la sicurezza?"
Sul ripristino del doppio senso di circolazione sul lungomare Da Vinci, introdotto nel 2020 dall'Amministrazione Mangialardi a seguito della realizzazione della pista ciclabile della Ciclovia Adriatica, è critico il capogruppo Pd in consiglio comunale Dario Romano.
Nell’ospedale di Senigallia si sta verificando una situazione incresciosa e pericolosa per la salute dei cittadini. Sono ormai note le vicissitudini dei reparti ospedalieri e soprattutto del Pronto Soccorso, il lavoro del personale sanitario al di sopra delle proprie forze e l’esiguo numero di medici che deve far fronte a richieste sempre più numerose.
Le squadre di studenti provenienti da 29 paesi europei hanno partecipato oggi alle finali online dello European Money Quiz, la competizione annuale internazionale di alfabetizzazione finanziaria organizzata dalla Federazione bancaria europea (EBF) e organizzata in Italia da FEduF (ABI) che, quest'anno, ha coinvolto oltre cinquantamila studenti europei.
da Organizzatori
Senigallia ancora capitale del pattinaggio su pista. Scatta infatti venerdì prossimo (13/05) presso il pattinodromo comunale “Stefanelli” il 1° Trofeo Vesmaco “Sergio Rossi” – Città di Senigallia, che fino a domenica vedrà gareggiare in pista molti tra i migliori specialisti a carattere internazionale.
Da Senigallia LunA Sports Academy
A Senigallia ritorna la grande Musica con la stagione concertistica organizzata da Comune di Senigallia ed Ente Concerti di Pesaro. Sui palcoscenici dell’Auditorium San Rocco e de La Rotonda a Mare si alterneranno nei mesi di maggio e giugno musicisti straordinari che proporranno un ricco cartellone, spaziando dalle più grandi pagine della musica classica alle suggestioni dei ritmi sudamericani del tango nuevo, fino alle affascinanti atmosfere del teatro e del cinema di inizio ‘900.
La Città di Trecastelli e la Pro Loco di Castel Colonna si apprestano a celebrare l’appuntamento conclusivo dei festeggiamenti dedicati al CENTENARIO DEL NOME DI CASTEL COLONNA. Per l’occasione, domenica 15 maggio 2022, nel cuore del Centro Storico di Castel Colonna, si terrà un programma ricco di appuntamenti, che coinvolgerà l’intera Comunità di Trecastelli.
Il Comune di Corinaldo, nella ultima sessione tenutasi del Consiglio Comunale, ha approvato un importante schema di convenzione che vedrà per i prossimi tre anni l’Università Politecnica delle Marche e l’Università degli Studi di Camerino al suo fianco nella conservazione di uno dei più importanti patrimoni del nostro borgo, le mura castellane, affidando gli studi e le ricerche per l’assistenza alle indagini finalizzate alla valutazione delle loro condizioni di stabilità.
Us Pallavolo Senigallia nella storia sportiva cittadina. L'under 18 del Banco Marchigiano Miv infatti ha conquistato nella serata di martedì 10 maggio ad Appignano la finale per il titolo regionale di categoria, superando in trasferta, dopo il 3-0 dell'andata in casa a Corinaldo, la Paoloni per 3-2 (22-25 25-20 18-25 25-14 15-13).