statistiche accessi

x

11 maggio 2022


...

Alla presenza del Sindaco Massimo Olivetti, del Presidente del Consiglio Massimo Bello, della Vice Presidente e della Consigliera FIDAPA di Senigallia, rispettivamente Camilla Giuliani e Stefania Nardella, del Segretario della Sezione Pesaro-Fano del Movimento Federalista europeo (MFE) Marco Zecchinelli, degli studenti del Liceo artistico “Nolfi-Apolloni” di Fano e delle Allieve della Scuola di Musica “Bettino Padovano” di Senigallia, questo pomeriggio è stata inaugurata la Panchina europea in Piazza Saffi, nell’ambito delle celebrazioni della Festa dell’Europa.






...

Domenica intensa per il settore judo della Polisportiva Senigallia! Al mattino gli esordienti A e B hanno debuttato a Spoleto nella loro prima gara in questa categoria. I nostri judoka sono riusciti ad ottenere ottimi risultati.



...

Sabato 14 maggio 2022, in occasione della Notte dei Musei, la città di Senigallia offre al pubblico numerose visite guidate gratuite. Il palazzo dell’Ex Gil, l’Area Archeologica e Museo La Fenice, Palazzo del Duca e la Pinacoteca Diocesana saranno le sedi che ospiteranno le visite. La narrazione delle loro collezioni sarà un’occasione preziosa per conoscerle attraverso un racconto puntuale e coinvolgente.


...

Ti aspettiamo ogni sera a cena per provare la nostre sfiziose proposte! La novità di questo mese è il panino Pucciarella: (pane puccia fatto da noi, con farina tipo 1, usiamo solo farine non raffinate e di qualità, hamburger di carne marchigiana, scamorza, ketchup, cipolla rossa di Cannara caramellata, radicchio fresco. Croccante fuori ed un'esplosione di gusto già al primo morso!



...

La voglia di migliorarsi e di non mollare mai: queste le fondamenta sopra le quali è stata costruita la salvezza del Corinaldo Calcio a 5. Nell’ultima gara della stagione regolare, in casa del Prato, con due risultati a disposizione, vincere o pareggiare, i corinaldesi optano per il secondo (1-1 Campolucci su tiro libero), in una gara avvincente dall’inizio alla fine.




...

Senigallia ha vissuto due giorni intensi sotto i riflettori della politica e dell’economia nazionale grazie alla filiera di governo Lega. È stata l’iconica cornice della Rotonda a fare da sfondo al meeting della commissione attività produttive della Conferenza Stato Regioni organizzato dal vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni e che ha visto la partecipazione degli assessori regionali di settore a confronto con il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, parlamentari, imprese e amministratori.


...

Giovedi 12 maggio 2022, alle ore 17,00 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, lezione-concerto della pianista pescarese M° Daniela Cantarini. L’evento musicale costituisce l’ultimo incontro del Corso “Il sapore della musica” e contestualmente la conclusione dell’anno accademico 2021-22 della LUAS.



...

Terzo e ultimo grande appuntamento al Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli con il 4° FESTIVAL ANTONIO VIVALDI, prestigiosa rassegna musicale promossa dalla Società Innovative Multiservice in collaborazione con l’Associazione Cosenza Autentica e patrocinata dal Ministero della Cultura, nell’ambito dei contributi FUS destinati ai Festival di musica classica e lirici – prime istanze – 2021, e dal Comune di Trecastelli.


...

Con l’arrivo della primavera sono arrivati in negozio i nuovi occhiali da bambino, colorati, alla moda, tecnici e divertenti per trasformare l’occhiale in un amico inseparabile! Vieni a scoprirli in negozio, ti aspettiamo in via Mastai 28, a Senigallia, con un’area gioco/disegno e un piccolo omaggio per i bimbi.


...

“L’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato dal Parlamento esclude anche nel nostro territorio, migliaia di imprese dal mercato della riqualificazione edilizia che attualmente rappresenta in pratica l’unica opportunità di lavoro per il comparto e aumenta la burocrazia aggravando la gestione delle imprese”.


10 maggio 2022


...

Le Mostre Impossibili è un progetto che prende spunto da un’istanza di democrazia culturale che ha in Walter Benjamin, André Malraux e Paul Valéry i suoi precursori, ma anche dalla consapevolezza che, nell’epoca della riproducibilità digitale dell’opera d’arte, la valorizzazione del patrimonio artistico investe non solo l’opera in quanto tale, ma anche la sua riproduzione. 


...

Da tempo assistiamo a continui commenti alquanto discutibili da parte di chi in passato è stato “all'opposizione” della Giunta Mangialardi. Ma c'è un limite, anche in questi tempi in cui l'informazione spesso distorta e il gridare più forte sembrano essere strumenti vincenti. Ultimo caso è quello del progetto “Sport d'estate nei parchi”, approvato dalla Giunta Olivetti.





...

Per Mi Vola il Gusto buona la prima. Sono molte infatti le famiglie che nonostante il tempo incerto hanno scelto di trascorrere il fine settimana scorso partecipando alle tante iniziative inserite nel programma della manifestazione organizzata dai Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti e Trecastelli per valorizzare le eccellenze del territorio della Valmivola.



...

Continua, giorno dopo giorno, l’inesorabile declino dell’Ospedale di Senigallia con la complicità della Giunta Olivetti che osserva in silenzio il suo progressivo declassamento, ormai sotto gli occhi di tutti. L’ultima notizia è che l’assistenza medica del Pronto Soccorso verrà esternalizzata a una cooperativa per quattro mesi per un costo complessivo di 633.600 euro.




...

Si è tenuta domenica 8 maggio il 78° anniversario dell'eccidio di Monte Sant'Angelo, in ricordo della strage nazifascista compiuta il 4 maggio 1944 sul Monte Sant'Angelo ad Arcevia, nella quale vennero uccisi 63 tra civili e partigiani italiani. Nell'ambito del programma delle celebrazioni il sindaco Dario Perticaroli è intervenuto con un discorso commemorativo.




...

Quando si parla di lupo media e opinione pubblica tendono spesso a diventare irrazionali e ad affrontare l’argomento in chiave sensazionalistica. Nessuna specie, perlomeno in Italia, è così divisiva. La paura che suscita il lupo è legata alla cattiva nomea di animale feroce e mangia-uomini che questo schivo canide si trascina dietro da secoli, e che ne ha causato l’estinzione in molte aree della penisola e in numerosi paesi europei.


...

“Rifondare l’Europa significa anzitutto ripensarla in termini costituzionali. O attraverso la modifica degli attuali Trattati UE oppure con l’istituzione di un’Assemblea o di una Convenzione costituente, che disegni i nuovi confini e i nuovi contenuti delle regole, che disciplinano i rapporti tra gli Stati membri e quelli tra gli organi rappresentativo e di governo delle istituzioni comunitarie.”