x

15 aprile 2022


...

L’Amministrazione della destra muscolare di Senigallia ha scelto l’installazione di un dispositivo elettronico acchiappa-soldi per l’incrocio tra via Cilea e la statale adriatica anziché la soluzione di una rotatoria, come sarebbe stato più logico, sicuro e sostenibile per i residenti e turisti.





...

Virginia Raffaele è in scena con lo spettacolo “Samusà” al Teatro la Fenice di Senigallia giovedì 21 e venerdì 22 aprile e sabato 23 e domenica 24 al Teatro dell’Aquila di Fermo, ultimo appuntamento di cartellone, per le stagioni in abbonamento dei due teatri realizzate dai rispettivi Comuni con AMAT e con il contributo di MiC e Regione Marche.



...

Non è vero che la Soprintendenza ha bocciato il progetto Conad con annessa ristrutturazione dello Stadio Bianchelli e ricostruzione del palazzetto dello sport del Boario (opere essenziali per lo sport e i giovani senigalliesi). Riteniamo una vistosa “svista” amministrativa tale errata interpretazione del parere fornito dalla “Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche” (parere peraltro espresso nell’ambito dell’avvio del procedimento di verifica dell’interesse culturale dello stadio Bianchelli).


...

“Un percorso emozionale per non dimenticare e valorizzare i luoghi della nostra storia. Un’occasione per conoscere l'entroterra ricco di cultura, tradizioni, tranquillità, ma anche di sofferenze infinite dopo il terremoto.” Queste sono le parole con le quali il sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella, descrive il sentiero di cammino tra i territori colpiti dai terremoti del 2016.






...

Nei giorni scorsi mi sono imbattuto in una terzina del XXV° Canto del Paradiso, nella quale Dante, sollecitato da S. Giacomo, parla della speranza: «”Speme”, diss’io. “è un attender certo de la gloria futura, il quale produce grazia divina e precedente merto”». («E dissi: “La speranza è attendere con certezza/la beatitudine futura, il quale è il frutto della grazia/di Dio che opera nell’agire virtuoso dell’uomo»), Paradiso XXV, 67-69.



...

Il Comune di Senigallia è stato selezionato per partecipare all’iniziativa europea ELoGE (European Label of Governance Excellence) promossa dal Consiglio d’Europa e dall’AICCRE (Federazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) durante il semestre della Presidenza italiana del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa.


...

Sono io che decido dove stare. Non mi faccio dettare scelte da caporali o da esponenti di altri partiti. I cittadini mi hanno votato come esponente del centro-destra e mi hanno chiesto di lavorare al programma condiviso, che altri troppo spesso dimenticano.


...

A seguito degli eventi che si sono susseguiti nelle ultime ore, e dopo aver letto alcune dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa, ribadisco che la voce ufficiale del nostro movimento politico, a Senigallia, è quella della capogruppo Anna Maria Bernardini, verso la quale c'è la totale fiducia del coordinamento provinciale e di quello regionale.


...

Una trasferta delicatissima, la Pasqua, il turno di riposo e il Valdichienti Ponte in casa. I prossimi passi del cammino della Vigor Senigallia comprendono tutto questo ed è vietato rallentare. Procedendo con ordine, vi fissiamo l’appuntamento di sabato, con i rossoblu impegnati sul difficile campo del Porto Sant’Elpidio. Inizio della contesa previsto alle ore 16, come da orario ufficiale.


...

I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.


...

Mercoledì è tornato a riunirsi, in presenza, nell’Aula G. Orciari, l’Assemblea del contratto di fiume, con la partecipazione, per la Regione Marche, delle Dott.sse Giovanna Porrà ed Anna Maria Morollo.


...

Il 2022 è appena cominciato e sono trascorsi soltanto tre mesi. Il Presidente del Consiglio di Senigallia, Massimo Bello, traccia il resoconto, seppur parziale, dell’attività svolta nel primo trimestre (gennaio, febbraio, marzo). Un riepilogo soltanto statistico, ma che racchiude, in cifre, il lavoro e le presenze degli ultimi tre mesi degli eletti nell’istituzione locale.


14 aprile 2022







...

Noi ci proviamo a cambiarla ma loro non ascoltano!! Il 12 aprile è stata attivata la nuova disastrosa organizzazione del Laboratorio Analisi. Il caos regnava sovrano e i pazienti erano esterefatti e arrabbiati da tanta confusione, per usare un eufemismo. In laboratorio non cerano cartelli ma c’era il facente funzioni del Servizio che invitava ad entrare poche persone per volta...gli altri (pochi) fuori e sotto al sole.


...

Ho ricevuto parecchie sollecitazioni, richieste di informazioni riguardanti le prossime elezioni; i nostri concittadini voglio sapere, conoscere chi parteciperà, quali saranno gli schieramenti, chi i candidati sindaco. Personalmente ritengo che questa richiesta sia più che legittima ed è per tale motivo che ho ritenuto giusto presentare quella che rappresenta la mia visione futura di Corinaldo.


...

CD STUDIO TESSILE è lo studio di rappresentanza tessile di Carmelo Dicursi, specializzato nelle forniture del settore alberghiero, per hotel, ville, b&b, strutture ricettive, camping, e nautica.



...

Si sono concluse le operazioni di voto per eleggere i quattro Presidenti e i quattro Vice Presidenti delle nuove Commissioni permanenti, convocate per mercoledì pomeriggio dal Presidente del Consiglio Massimo Bello, il quale augura ai colleghi appena eletti “un buon inizio e un lavoro istituzionale proficuo e di qualità – ha detto Bello – che contribuisca a valorizzare sempre più il ruolo di esame e di approfondimento dei provvedimenti, quello propositivo e di indirizzo delle Commissioni e, di conseguenza, anche quello dell’Assemblea”.