I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno scoperto una truffa online ai danni di un residente di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Arrestato dalla polizia un pluripregiudicato tunisino trovato in possesso di 8 grammi di eroina
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 2.862 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sette i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Pene più severe in Appello per i sei ragazzi della banda dello spray, tutti provenienti dalla bassa modenese, che la notte tra il 7 e l'8 dicembre spruzzarono lo spray urticante all'interno della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, scatenando il fuggi fuggi generale che costò la vita a 5 adolescenti e a una mamma, oltre a provocare centinaia di feriti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si sta completando in queste ore lo switchoff, il refarming dei canali della tv digitale, che richiede agli utenti di risintonizzare la propria tv.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il consiglio regionale affronterà un nuovo capitolo del caso riguardante la nomina dell’avvocato Canafoglia quale commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia. Del resto il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi lo aveva detto chiaramente in occasione dell’interrogazione discussa lo scorso 8 marzo: se la giunta regionale non avesse ritirato in autotutela la Dgr 169 per la nomina di Canafoglia, il gruppo dem avrebbe chiamato a esprimersi nel merito l’intera Assemblea.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Con delibera del 09.03.2022 il Consiglio di Amministrazione di ASA s.r.l. (Azienda Servizi Ambientali) con sede a Corinaldo (AN) in via San Vincenzo 18, ha bandito un avviso di selezione per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato a tempo pieno di “Operaio conduttore macchine operatrici in discarica”.
da ASA s.r.l.
“L’insofferente invettiva lanciata da Carlo Ciccioli contro la politica sanitaria regionale dal palco del trentennale del 118 è l’emblema del fallimento della giunta Acquaroli e delle strumentalizzazioni populiste fomentate dal centrodestra in campagna elettorale.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Nel 2002 il professor Patrizio Manoni ha pubblicato su «Il Colore», edito da Arreghini di Portogruaro, la storia di una famiglia di falegnami di Ostra, evidenziando una curiosa iniziativa di uno di loro. “Il sibilo della sega elettrica, il rimbombo dei colpi di martello, l'odore acre della colla, quello forte e penetrante del legno non ci sono più. Ad Ostra, un paese delle colline marchigiane, i Verzolini hanno abbassato le saracinesche; così una famiglia di artigiani del legno ha posto fine alla sua attività di mobilieri.
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, l'evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
A partire da sabato 19 marzo, inizierà la distribuzione del materiale informativo per le aree del comune di Senigallia a rischio alluvione, individuate dai Pai e riportate nel Piano di Protezione Civile Comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Per non dimenticare la notte della Lanterna Azzurra di Corinaldo durante la quale, l’8 dicembre 2018, persero la vita cinque minorenni e una giovane mamma, il Rotary Club Senigallia ha organizzato un incontro con Luigina Bucci - Presidente dell’Associazione CO.GE.U (Comitato Genitori Unitario).
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Per rendere più sicura l'entrata e l'uscita da scuola dei bambini, dallo scorso mese di gennaio davanti alle scuole di Cesanella, Aldo Moro e Rodari ci sono i volontari delle associazioni Anteas, Acads e Auser.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Gli annunci di lavoro dell'Informagiovani del Comune di Senigallia fanno discutere. In particolare, nel mirino della protesta è finito un post, pubblicato sulla pagina Facebook dell'ente, dal contenuto “ambiguo”.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Domenica prossima 20 marzo si svolgerà, presso il circolo ARCI/UISP di Borgo Catena, il Campionato Regionale di Doppio FIGF Marche di freccette steel, organizzato dalla locale APS e dalla ASD Gallica Dart in collaborazione con il Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Gioco Freccette.
da Organizzatori
Domenica 20 marzo dalle ore 14.00 alle ore 18.00, la sede operativa del Comitato Cri di Senigallia (località Cesano - dietro il centro commerciale il Maestrale) sarà aperta alla cittadinanza e a tutti coloro che hanno sostenuto con la raccolta fondi il Comitato locale, nel suo progetto “un’ambulanza per la vita”.
www.crisenigallia.it
Il conflitto in Ucraina ha riproposto in modo forte il tema e l’emergenza di educare alla pace le giovani generazioni. Non va peraltro sottaciuto come nel mondo ci sono in atto molte guerre e aggressioni violente, troppo spesso dimenticate o perché lontane o perché sono situazioni a cui ci siamo abituati.
La prossima settimana partirà la sistemazione del verde, inizieremo con il lungomare, dove verranno curate le siepi e sistemati i tamerici.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Cosa c’è di più sacro del momento della nascita? Il destino di ogni uomo e di ogni donna inizia in quel momento. O forse è già scritto e continua dopo di essa?
da Ventura Edizioni
www.venturaedizioni.it
Al via il progetto “Il diritto alle radici” in collaborazione con la cooperativa Casa della Gioventù
Tra le varie attività della progettualità educativa extracurriculare per il biennio 2021-2023, ha preso il via il progetto “Il diritto alle radici” promosso dalla Cooperativa sociale Casa della Gioventù, con lo scopo di migliorare le competenze emozionali, comunicative e relazionali degli alunni.
da Cooperativa Casa della Gioventù
L’Amministrazione comunale di Senigallia, rispondendo alle indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha disposto per oggi 18 marzo 2022, l’esposizione delle bandiere a mezz’asta, per commemorare la memoria di tutte le vittime del Covid-19
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Il bambino è il padre dell’uomo”. “Evitare i conflitti è compito della politica, costruire la pace è compito dell’educazione.” Ad essi si associa il concetto di “educazione cosmica” in grado di orientare in senso armonico la crescita del bambino e più in generale il progresso dell’umanità.
www.corinaldo.it
La segretaria esperta di pulizie ma anche di marketing, social network e amministrazione è in ottima compagnia. Con lei ci sono il saldatore e il manutentore assunti con il contratto delle pulizie, l’apprendista operaio con almeno tre anni di esperienza, la commessa stagista che ha già svolto la stessa mansione in precedenza.
La guerra non ha niente di bello da raccontare, se non la solidarietà che da essa ne scaturisce. L’unico insegnamento reale e utile che possa veramente nascere da situazioni di violenza è quello di aiutare chi è in difficoltà; a prescindere dai colori e dalle posizioni. Questa rimane, sempre e in assoluto, l’unica priorità.
Da Associazione nazionale Di.Te.
Sempre più precaria la situazione del personale sanitario nelle Marche: e non si tratta di un eufemismo, come mostra la vertenza che sta coinvolgendo l’Area Vasta 2, la più estesa delle Marche, dove è sempre più serio il problema dei lavoratori precari non stabilizzati e non rinnovati.
da Simona Lupini
consigliere regionale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono una ventina gli anziani, ospiti della Casa di Riposo Santa Maria Goretti di Corinaldo, risultati positivi al Covid. Oltre a loro anche 7 operatori sanitari hanno contratto l'infezione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo i due Sold Out di Sabato e Domenica scorsi, per tutti coloro che non sono riusciti a partecipare, il Nuovo Melograno propone una data aggiuntiva per La Stanza della Fantasia_Dedicato a Gianni Rodari: sabato 19 Marzo alle ore 21.00.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
Sono partiti lunedì i lavori sul Lungomare da Vinci per ripristinare il doppio senso di circolazione dal sottopasso Galilei al Circolo F.lli.Bandiera.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 2.889 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it