Un incendio è divampato intorno alle 18.15 lungo il canneto tra la statale Sanzio e la ferrovia, nella frazione di Cesano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Via libera all'installazione di due dispositivi di controllo automatico delle violazioni al codice della strada in altrettanti incroci pericolosi della città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Senigallia, dal 01 al 10 aprile 2022, è Senigallia_Bricks, in collaborazione con Museo del Mattoncino e Associazione “Sleghiamo la Fantasia”, presso Ex Pescheria del Foro Annonario.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è spento a 90 anni Ferruccio Sbrollini. Era conosciuto da tutti a San Silvestro come 'l’ministr' tanto che la famiglia ha scelto di mettere il soprannome anche nel necrologio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 2.424 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Campioli compie trent'anni. Il vino simbolo dell'azienda agraria Fiorini celebra nel 2022 un traguardo storico, che sigilla il profondo legame con la vigna e la terra, quella della tenuta Campioli, dove sono situati la maggior parte dei vigneti e delle case coloniche aziendali, ultimo presidio del modello mezzadrile marchigiano. E’ lì, che a inizio '900, Luigi Fiorini scelse di concretizzare un sogno e costituire l'azienda agricola, oggi guidata da Carla Fiorini, imprenditrice ed enologa.
da Organizzatori
La Chiesa tutta, e quindi anche la Chiesa diocesana, ha iniziato a vivere un cammino per riscoprire il senso dell’essere comunità, il calore di una casa accogliente e l’arte della cura. Un cammino di ascolto delle donne e degli uomini del nostro tempo per imparare a essere sempre più Chiesa rinnovata per una nuova società.
www.diocesisenigallia.it
Domenica 20 Marzo si svolgerà a Senigallia il progetto "Mare circolare".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La partita delle partite merita la cornice più bella possibile. Trovarne una più adatta dello stadio Bianchelli di Senigallia ci risulta difficilissimo. Siamo fortunati, il big match Vigor Senigallia-Fossombrone si disputerà proprio a casa nostra, davanti agli splendidi tifosi rossoblù.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Il Presidente del Consiglio di Senigallia e Vice Presidente vicario dell’AICCRE Marche (Federazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), Massimo Bello, ha partecipato, ieri pomeriggio, all’incontro organizzato dai giovani dell’ACLI nazionale, che si è tenuto a Senigallia nei locali del Circolo ACLI “U. Ravetta” sul tema “L’Europa che verrà”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Ecole teatro”: è un binomio italo – francese che potremmo liberamente tradurre come “scuola di teatro” (accento più accento meno). Ma subito mi chiedo: il teatro si insegna a scuola ?, forse si forse no; o meglio è possibile insegnare il teatro o non piuttosto le tecniche della messa in scena ?, chissà.
da Organizzatori
Alla presenza dell’azienda, che lo ha installato e posizionato, nei giorni scorsi è stato presentato ufficialmente ai Consiglieri, al Sindaco, alla Giunta e ai funzionari comunali il nuovo sistema integrato multimediale per lo svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale, delle Commissioni consiliari, ma anche per le conferenze e i convegni.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Corinaldo vince a Lastra a Signa in casa della Lastrigiana. Un successo esterno che mancava dall’11 dicembre 2021 e che lo catapulta fuori dalla zona playout. I corinaldesi iniziano con il piede sbagliato, andando sotto per ben due volte (regalando in modo surreale anche un gol) per poi recuperare fino al sorpasso 3-4 (Rotatori, Balducci, Micci, Fedeli) che sancisce la fine del primo tempo.
Giovedì 17 marzo, alle 16,30 presso l’Auditorium San Rocco, nuovo appuntamento con il Corso di Storia dell’Arte della Libera Università degli Adulti di Senigallia, coordinato dalla storica dell’arte Anna Pia Giansanti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Se sei stanco della routine, stressato dal lavoro e dalle vicissitudini, ti consiglio di staccare la spina e dedicarti qualche giorno! Una vacanza al mare può rimetterti in sesto! Il sole, la brezza che ti accarezza i capelli una bella passeggiata, un pranzo in compagnia, sono gli ingredienti semplici di una "medicina" efficacie!! A Senigallia Il Residence La Nave è espressione di totale libertà grazie ai suoi alloggi accoglienti e moderni.
di Redazione
Si è spenta a causa di un malore improvviso Luciana Belardinelli, 69 anni. Era la parrucchiera di via Verdi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 3.271 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo alcune settimana in cui l'incidenza dei positivi sulla popolazione era scesa sotto la media regionale a Senigallia e nell'entroterra abbiamo più casi che nel resto della regione. Nel nostro territorio abbiamo 11,35 positivi ogni 1.000 abitanti contro una media di 9,43 ogni 1000 abitanti nella Regione Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è spento Sergio Maria Olivi, luogotenente dei carabinieri. Aveva 76 anni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Egregio signor Mangialardi qui è il Comitato a difesa dell’ospedale cittadino, che come sempre non si tira indietro e a fronte alta risponde alle sue parole gridate e scritte nella speranzosa attesa che anche, sia pure con 4 anni di ritardo, si decida a dare risposte puntuali alle 10 domande che le ponemmo nel 2018 sulla sua gestione delle disastrosa situazione del nosocomio dopo che nel luglio del 2017 scoprimmo da singoli cittadini che la sua amministrazione aveva accettato la chiusura dell’Utic di Cardiologia.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Il Gambero Rosso conferma i Tre Coni a Paolo Brunelli nella Guida Gelaterie d'Italia 2022. La riconferma è arrivata a Rimini, in occasione del Sigep, il salone internazionale della gelateria e della pasticceria.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Credo che siamo riusciti a dare un contributo serio e importante a questa mozione, stemperando la demagogia anti europeista con cui Fratelli d’Italia e Lega continuano a cavalcare strumentalmente la legittima protesta dei balneari.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
A scuola gratuita di auto-difesa e diritto. Sarà un progetto pilota destinato a indicare una nuova via nella battaglia fondamentale per la prevenzione della violenza sulle donne. Difesa Legittima Sicura, insieme al sindaco di Ostra Fanesi, lo aveva preannunciato durante l’evento marchigiano con le olimpioniche di arti marziali la scorsa domenica.
da Difesa Legittima Sicura
Giulia Giuliani era una partigiana, una giovane, grande Donna Resistente, che venne arrestata dai tedeschi e condotta nelle carceri di Forlì. Qui fu torturata e minacciata di morte, perché rilevasse informazioni importanti. Dopo 22 giorni di prigionia intraprese il suo difficile cammino di ritorno.
da Anpi
Già provate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime antecedente alla guerra le imprese marchigiane non saranno in grado di far fronte all’impennata dei costi. Sabbatini e Pierpaoli: “sono necessari interventi urgenti a breve, medio e lungo termine che riguardino le politiche energetiche e fiscali”. Carloni: “basta speculazioni su diesel e benzina”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Corinaldo sa proporre qualcosa di diverso.” “Questo borgo non ha nulla di meno di Montalcino.” “Corinaldo ti dà la possibilità di stare bene.” Una serata ricca di spunti quella di lunedì sera, 14 marzo, al ristorante "Ai 9 Tarocchi" di Corinaldo, palcoscenico per una sera dei tanti protagonisti del turismo di Corinaldo. Il terzo incontro del progetto "Corinaldo 2022" ha infatti affrontato il tema dell'accoglienza come "motore di crescita per il borgo" ed ha coinvolto le diverse anime turistiche di Corinaldo.
www.corinaldo.it
Domenica 27 Marzo è la Giornata Mondiale del Teatro, per l’occasione il Teatro Nuovo Melograno ha organizzato tantissimi eventi per due giorni consecutivi, sabato 26 e domenica 27 Marzo.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/