x

NEWS DEL GIORNO
16
FEB
...

L'altra Senigallia: un’isola ostruisce completamente il deflusso dell’acqua in mare del fiume Misa

A seguito di alcune segnalazioni mi sono recato alla foce del fiume Misa per costatare personalmente la situazione; un’isola ostruisce ormai completamente il normale deflusso dell’acqua in mare.
1
4261

L'altra Senigallia: un’isola ostruisce completamente il deflusso dell’acqua in mare del fiume Misa

A seguito di alcune segnalazioni mi sono recato alla foce del fiume Misa per costatare personalmente la situazione; un’isola ostruisce ormai completamente il normale deflusso dell’acqua in mare.
...
1 min
4261


...

Firmata la convenzione per il Summer Jamboree: ecco tutti i dettagli del nuovo accordo

Come anticipato nelle scorse settimana si tonerà a ballare il rock'n'roll sulla spiaggia di velluto anche nel 2022. Il Comune e gli organizzatori del festival hanno firmato l'altro giorno la convenzione per far restare in città il Summer Jamboree.
1
3403

Firmata la convenzione per il Summer Jamboree: ecco tutti i dettagli del nuovo accordo

Come anticipato nelle scorse settimana si tonerà a ballare il rock'n'roll sulla spiaggia di velluto anche nel 2022. Il Comune e gli organizzatori del festival hanno firmato l'altro giorno la convenzione per far restare in città il Summer Jamboree.
...
1 min
3403


...

Serra de' Conti: Giuseppe Lenoci morto a 17 anni durante lo stage, aperta un'inchiesta per omicidio stradale

Una vita spezzata a soli 16 anni mentre si trovava nel furgone per lo stage scuola-lavoro. È morto così Giuseppe Lenoci, di Monte Urano. Ed ora, mentre proseguono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, si è aperto a...
1
1893

Serra de' Conti: Giuseppe Lenoci morto a 17 anni durante lo stage, aperta un'inchiesta per omicidio stradale

Una vita spezzata a soli 16 anni mentre si trovava nel furgone per lo stage scuola-lavoro. È morto così Giuseppe Lenoci, di Monte Urano. Ed ora, mentre proseguono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, si è aperto a...
...
1 min
1893




...

Via Lago di Bracciano: non rimuovere la legna derivante dalla potatura alla base delle querce potate

Informiamo che in via Lago di Bracciano sono state potate 3 grandi querce che sono attaccate dal cerambice della quercia (Cerambix cerdo).
1
1665

Via Lago di Bracciano: non rimuovere la legna derivante dalla potatura alla base delle querce potate

Informiamo che in via Lago di Bracciano sono state potate 3 grandi querce che sono attaccate dal cerambice della quercia (Cerambix cerdo).
...
1 min
1665


...

Coronavirus Marche: un marchigiano su cinque ha avuto il covid-19 e di questi uno su cento ha perso la vita

Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono...
1
1210 1

Coronavirus Marche: un marchigiano su cinque ha avuto il covid-19 e di questi uno su cento ha perso la vita

Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono...
...
1 min
1210 1


...

Covid-19: continuano a scendere i positivi a Senigallia e dintorni

Nelle ultime settimane il numero degli attualmente positivi nei comuni del nostro territorio ha visto repentine crescite e ancor più decise discese. Nel complesso il trend verso il basso è evidente. Ecco tutti i dati.
1
1051

Covid-19: continuano a scendere i positivi a Senigallia e dintorni

Nelle ultime settimane il numero degli attualmente positivi nei comuni del nostro territorio ha visto repentine crescite e ancor più decise discese. Nel complesso il trend verso il basso è evidente. Ecco tutti i dati.
...
1 min
1051




...

Fiume Misa: Mangialardi, "La Regione conferma che la giunta Olivetti violò le prescrizioni con le luminarie natalizie"

"L'Amministrazione Olivetti è ormai fonte di imbarazzo anche per la destra al governo della Regione Marche. Un imbarazzo oggi particolarmente visibile in aula nel volto e nelle parole dell’assessore Aguzzi, che rispondendo, seppur in colpevole...
1
894

Fiume Misa: Mangialardi, "La Regione conferma che la giunta Olivetti violò le prescrizioni con le luminarie natalizie"

"L'Amministrazione Olivetti è ormai fonte di imbarazzo anche per la destra al governo della Regione Marche. Un imbarazzo oggi particolarmente visibile in aula nel volto e nelle parole dell’assessore Aguzzi, che rispondendo, seppur in colpevole...
...
1 min
894


...

Giunta: via libera al nuovo collegamento pedonale e ciclabile sul lungomare di Cesano

Martedì 15 febbraio 2022 la Giunta Olivetti ha approvato una pratica grazie alla quale finalmente la frazione di Cesano avrà il collegamento pedonale e ciclabile del lungomare, atteso da ben oltre 20 anni.
1
760

Giunta: via libera al nuovo collegamento pedonale e ciclabile sul lungomare di Cesano

Martedì 15 febbraio 2022 la Giunta Olivetti ha approvato una pratica grazie alla quale finalmente la frazione di Cesano avrà il collegamento pedonale e ciclabile del lungomare, atteso da ben oltre 20 anni.
...
1 min
760


...

Corinaldo: una nuova Casa della Comunità, la Regione Marche investe oltre 3 milioni nella sanità

A Corinaldo nascerà una Casa della Comunità. Verrà demolito e ricostruito il poliambulatorio e nella riqualificazione dell’area verrà compreso l’edificio residuo dell’ex ospedale comunale ora denominato “casa ex suore”.
1
641

Corinaldo: una nuova Casa della Comunità, la Regione Marche investe oltre 3 milioni nella sanità

A Corinaldo nascerà una Casa della Comunità. Verrà demolito e ricostruito il poliambulatorio e nella riqualificazione dell’area verrà compreso l’edificio residuo dell’ex ospedale comunale ora denominato “casa ex suore”.
...
1 min
641




...

Torna a riunirsi il consiglio comunale. Progetto su nuova Scuola Marchetti; interrogazioni su Fondazione e bagni pubblici

Mercoledì 16 febbraio alle ore 15, torna a riunirsi il Consiglio Comunale, con eventuale prosecuzione giovedì 17 febbraio alla stessa ora.
1
418

Torna a riunirsi il consiglio comunale. Progetto su nuova Scuola Marchetti; interrogazioni su Fondazione e bagni pubblici

Mercoledì 16 febbraio alle ore 15, torna a riunirsi il Consiglio Comunale, con eventuale prosecuzione giovedì 17 febbraio alla stessa ora.
...
1 min
418


...

Corinaldo: lettera di Galeotti al Sindaco Principi per ripristino attività presidio sanitario

Al riguardo delle competenze a lei assegnate in materia di tutela della sanità pubblica nel nostro territorio, in riferimento alle molteplici lamentele ricevute dai nostri concittadini, considerato che è manifesto il calo della incidenza di...
1
387

Corinaldo: lettera di Galeotti al Sindaco Principi per ripristino attività presidio sanitario

Al riguardo delle competenze a lei assegnate in materia di tutela della sanità pubblica nel nostro territorio, in riferimento alle molteplici lamentele ricevute dai nostri concittadini, considerato che è manifesto il calo della incidenza di...
...
1 min
387


...

In consiglio regionale un minuto di silenzio per Giuseppe Lenoci

“Testimoniamo la nostra vicinanza ai familiari di Giuseppe Lenoci. La sua è ancora una volta una morte inconcepibile. E non vogliamo andare avanti con le parole. Quella della sicurezza, più specificatamente nei luoghi di lavoro, è una...
1
362

In consiglio regionale un minuto di silenzio per Giuseppe Lenoci

“Testimoniamo la nostra vicinanza ai familiari di Giuseppe Lenoci. La sua è ancora una volta una morte inconcepibile. E non vogliamo andare avanti con le parole. Quella della sicurezza, più specificatamente nei luoghi di lavoro, è una...
...
1 min
362


...

Sardella sulle modifiche al regolamento del consiglio: "Un “presidente sceriffo” dell'aula consiliare"

A seguito del dibattito che coinvolge le forze politiche in merito alla proposta di modifica del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale ho approfondito la corposa proposta, rilevando molteplici criticità e modifiche dalla dubbia...
1
353

Sardella sulle modifiche al regolamento del consiglio: "Un “presidente sceriffo” dell'aula consiliare"

A seguito del dibattito che coinvolge le forze politiche in merito alla proposta di modifica del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale ho approfondito la corposa proposta, rilevando molteplici criticità e modifiche dalla dubbia...
...
1 min
353


...

Visita alla Politecnica delle Marche gli allievi dell’IIS Corinaldesi-Padovano ricordano le vicende di Nella Montefiori, Vittoria Nenni e Alda Renzi

Fare memoria mentre si pensa al futuro. È accaduto a un gruppo di studenti dell’IIS Corinaldesi- Padovano in visita ad Ancona per le giornate di orientamento dell’Università Politecnica delle Marche. Transitando da una facoltà...
1
344

Visita alla Politecnica delle Marche gli allievi dell’IIS Corinaldesi-Padovano ricordano le vicende di Nella Montefiori, Vittoria Nenni e Alda Renzi

Fare memoria mentre si pensa al futuro. È accaduto a un gruppo di studenti dell’IIS Corinaldesi- Padovano in visita ad Ancona per le giornate di orientamento dell’Università Politecnica delle Marche. Transitando da una facoltà...
...
1 min
344


...

Mangialardi replica a Ausili: "Anziché guardare sempre all’indietro, sposti l’attenzione sulla confusione che regna nel centrodestra”

“Prima di sproloquiare di questioni che non conosce o non comprende, Ausili farebbe bene a pensare alla confusione che regna nella giunta regionale e nella maggioranza che la sostiene, in particolar modo per quanto riguarda la riorganizzazione...
1
340

Mangialardi replica a Ausili: "Anziché guardare sempre all’indietro, sposti l’attenzione sulla confusione che regna nel centrodestra”

“Prima di sproloquiare di questioni che non conosce o non comprende, Ausili farebbe bene a pensare alla confusione che regna nella giunta regionale e nella maggioranza che la sostiene, in particolar modo per quanto riguarda la riorganizzazione...
...
1 min
340


...

GSA: "Tutti i fiumi hanno bisogno della 'vegetazione ripariale'"

Tutti i fiumi ce l’hanno, tutti i fiumi ne hanno bisogno… di cosa stiamo parlando? Be’, stiamo parlando della “vegetazione ripariale”. Sei un vero senigalliese se… hai presente il fiume Misa. Che lo si guardi dal ponte, che lo si...
1
323

GSA: "Tutti i fiumi hanno bisogno della 'vegetazione ripariale'"

Tutti i fiumi ce l’hanno, tutti i fiumi ne hanno bisogno… di cosa stiamo parlando? Be’, stiamo parlando della “vegetazione ripariale”. Sei un vero senigalliese se… hai presente il fiume Misa. Che lo si guardi dal ponte, che lo si...
...
1 min
323


...

Serra de' Conti: tragico schianto durante lo stage, PC, "L’ennesima morte sul lavoro"

Il partito comunista Marche esprime le proprie condoglianze alla famiglia del giovane ragazzo morto ieri (14 febbraio) in un incidente stradale durante uno stage lavorativo a soli 16 anni.
1
306

Serra de' Conti: tragico schianto durante lo stage, PC, "L’ennesima morte sul lavoro"

Il partito comunista Marche esprime le proprie condoglianze alla famiglia del giovane ragazzo morto ieri (14 febbraio) in un incidente stradale durante uno stage lavorativo a soli 16 anni.
...
1 min
306


...

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Cgil, "Un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare imprese, istituzioni e politica"

Quando uno studente di sedici anni muore nel tragitto di ritorno da uno stage, si consuma un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare tutti, a partire dalle imprese, dalle istituzioni e dalla politica.
1
305

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Cgil, "Un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare imprese, istituzioni e politica"

Quando uno studente di sedici anni muore nel tragitto di ritorno da uno stage, si consuma un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare tutti, a partire dalle imprese, dalle istituzioni e dalla politica.
...
1 min
305


...

Un libro per Anna e Lorenzo Marconi che festeggiano il loro venticinquesimo anno a Venezia

Tra pochi giorni sarà Carnevale ma per Anna e Lorenzo quello del 2022 sarà molto speciale, festeggeranno infatti il loro venticinquesimo anno a Venezia. Ad onorare le loro partecipazioni in Laguna ci ha pensato Catia Ventura che con la sua...
1
303

Un libro per Anna e Lorenzo Marconi che festeggiano il loro venticinquesimo anno a Venezia

Tra pochi giorni sarà Carnevale ma per Anna e Lorenzo quello del 2022 sarà molto speciale, festeggeranno infatti il loro venticinquesimo anno a Venezia. Ad onorare le loro partecipazioni in Laguna ci ha pensato Catia Ventura che con la sua...
...
1 min
303


...

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Dipende da Noi, "Questa logica di sfruttamento va abolita e basta"

In Italia di lavoro si muore. Tutti i giorni. Perciò l’alternanza scuola-lavoro per studentesse e studenti pare che debba comportare anche l’eventualità della morte, in modo che sia subito chiaro che cosa vuol dire lavorare in un’economia...
1
293

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Dipende da Noi, "Questa logica di sfruttamento va abolita e basta"

In Italia di lavoro si muore. Tutti i giorni. Perciò l’alternanza scuola-lavoro per studentesse e studenti pare che debba comportare anche l’eventualità della morte, in modo che sia subito chiaro che cosa vuol dire lavorare in un’economia...
...
1 min
293


...

Serra de' Conti: 16enne morto, PCI, "Occorrono concreti e urgenti provvedimenti"

Il PCI delle Marche esprime la propria commossa partecipazione al dolore straziante dei familiari del giovanissimo Giuseppe Lenoci di Monte Urano (Fermo), morto in un incidente stradale a Serra dei Conti, mentre svolgeva un corso di...
1
288

Serra de' Conti: 16enne morto, PCI, "Occorrono concreti e urgenti provvedimenti"

Il PCI delle Marche esprime la propria commossa partecipazione al dolore straziante dei familiari del giovanissimo Giuseppe Lenoci di Monte Urano (Fermo), morto in un incidente stradale a Serra dei Conti, mentre svolgeva un corso di...
...
1 min
288


...

"Il bambino nascosto" inaugura la nuova rassegna d'autore

Il Cinema Gabbiano inaugura una nuova rassegna d’autore presentando il film di chiusura dell’ultimo Festival di Venezia: Il bambino nascosto di Roberto Andò, tratto dal suo libro omonimo edito da La nave di Teseo.
1
249

"Il bambino nascosto" inaugura la nuova rassegna d'autore

Il Cinema Gabbiano inaugura una nuova rassegna d’autore presentando il film di chiusura dell’ultimo Festival di Venezia: Il bambino nascosto di Roberto Andò, tratto dal suo libro omonimo edito da La nave di Teseo.
...
1 min
249


...

Ciccioli e Ausili (FDI): “Un Piano di rilancio e resilienza per la sanità delle Marche con grande attenzione per le strutture dell’anconetano”

“Con l’approvazione della delibera sulla ripartizione dei fondi del Pnrr Sanità stiamo scrivendo una pagina epocale per le Marche. Una promessa mantenuta dopo soli 14 mesi dall’insediamento alla guida della Regione che ci permetterà di...
1
231

Ciccioli e Ausili (FDI): “Un Piano di rilancio e resilienza per la sanità delle Marche con grande attenzione per le strutture dell’anconetano”

“Con l’approvazione della delibera sulla ripartizione dei fondi del Pnrr Sanità stiamo scrivendo una pagina epocale per le Marche. Una promessa mantenuta dopo soli 14 mesi dall’insediamento alla guida della Regione che ci permetterà di...
...
1 min
231


...

Bilò e Biondi (Lega): "Dalla Regione oltre 253 milioni per la sanità diffusa della provincia di Ancona"

La Regione a guida centrodestra investe 253,63 milioni di euro per potenziare la sanità della provincia di Ancona. Quasi un miliardo i fondi destinati complessivamente al territorio regionale a conferma di quanto previsto dal programma di...
1
218

Bilò e Biondi (Lega): "Dalla Regione oltre 253 milioni per la sanità diffusa della provincia di Ancona"

La Regione a guida centrodestra investe 253,63 milioni di euro per potenziare la sanità della provincia di Ancona. Quasi un miliardo i fondi destinati complessivamente al territorio regionale a conferma di quanto previsto dal programma di...
...
1 min
218


...

Fiom Marche, “Di scuola non si può’ morire”

La Fiom Marche , nell’esprimere totale solidarietà e condoglianze alla famiglia di Giuseppe Lenoci, ritiene che quanto accaduto non sia né un incidente , né una tragica fatalità, ma il risultato di un sistema in cui gli studenti vengono...
1
207

Fiom Marche, “Di scuola non si può’ morire”

La Fiom Marche , nell’esprimere totale solidarietà e condoglianze alla famiglia di Giuseppe Lenoci, ritiene che quanto accaduto non sia né un incidente , né una tragica fatalità, ma il risultato di un sistema in cui gli studenti vengono...
...
1 min
207


...

Buondonno (resp scuola SI): "Basta con formazione che è accessorio del lavoro. Interrompere le esperienze di scuola lavoro"

“È successo a un ragazzo del mio territorio, che frequentava un istituto della mia città. Un dolore aggiuntivo, una rabbia lucida. Innanzitutto i sentimenti di cordoglio e vicinanza alla famiglia.”
1
192

Buondonno (resp scuola SI): "Basta con formazione che è accessorio del lavoro. Interrompere le esperienze di scuola lavoro"

“È successo a un ragazzo del mio territorio, che frequentava un istituto della mia città. Un dolore aggiuntivo, una rabbia lucida. Innanzitutto i sentimenti di cordoglio e vicinanza alla famiglia.”
...
1 min
192


...

Dallo smart working ai social: la nuova vita di internet

Forse perché il fenomeno del web è dilagato prepotentemente negli ultimissimi anni, forse perché i dati non ci interessano poi così tanto, è difficile renderci conto della quantità di utenti internet nel mondo.
1
63

Dallo smart working ai social: la nuova vita di internet

Forse perché il fenomeno del web è dilagato prepotentemente negli ultimissimi anni, forse perché i dati non ci interessano poi così tanto, è difficile renderci conto della quantità di utenti internet nel mondo.
...
1 min
63


...

Serra de' Conti: furgone finisce contro un albero, muore un 17enne. Stava svolgendo uno stage

Schianto mortale lunedì mattina a Serra de' Conti. Per cause ancora in fase di accertamento l’autista di un autocarro ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un albero nel campo adiacente alla carreggiata.
1
25095

Serra de' Conti: furgone finisce contro un albero, muore un 17enne. Stava svolgendo uno stage

Schianto mortale lunedì mattina a Serra de' Conti. Per cause ancora in fase di accertamento l’autista di un autocarro ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un albero nel campo adiacente alla carreggiata.
...
1 min
25095


...

Inaugurate le panchine smart

Lunedì mattina alle ore 10.30 presso i giardini Europa di Via D’Aquino, sono state inaugurate le panchine smart.
1
1650

Inaugurate le panchine smart

Lunedì mattina alle ore 10.30 presso i giardini Europa di Via D’Aquino, sono state inaugurate le panchine smart.
...
1 min
1650


...

Summer Jamboree #22! Si torna a celebrare l’energia del Rock’n’Roll dal 30 luglio al 7 agosto

Summer Jamboree #22! A Senigallia (AN) si torna a celebrare l’energia del Rock’n’Roll grazie alla “Hottest rockin’ holiday on Earth”! Dal 30 luglio al 7 agosto 2022 si svolgerà la XXII edizione del Summer Jamboree, il Festival...
1
1600

Summer Jamboree #22! Si torna a celebrare l’energia del Rock’n’Roll dal 30 luglio al 7 agosto

Summer Jamboree #22! A Senigallia (AN) si torna a celebrare l’energia del Rock’n’Roll grazie alla “Hottest rockin’ holiday on Earth”! Dal 30 luglio al 7 agosto 2022 si svolgerà la XXII edizione del Summer Jamboree, il Festival...
...
1 min
1600


...

La minoranza compatta: "Contro questa maggioranza sessista e anti democratica ci tuteleremo in tutte le sedi"

"La minoranza compatta non rinuncerà al diritto alla rappresentanza e alla tutela della democrazia". E' il monito che arriva da tutte le forze che compongono l'opposizione - PD, Vola Senigallia, Vivi Senigallia, Diritti al Futuro e Amo...
1
1213

La minoranza compatta: "Contro questa maggioranza sessista e anti democratica ci tuteleremo in tutte le sedi"

"La minoranza compatta non rinuncerà al diritto alla rappresentanza e alla tutela della democrazia". E' il monito che arriva da tutte le forze che compongono l'opposizione - PD, Vola Senigallia, Vivi Senigallia, Diritti al Futuro e Amo...
...
1 min
1213




...

Quasi un miliardo di euro gli investimenti per la sanità marchigiana, stanziamenti anche per Corinaldo e Senigallia

La giunta regionale ha assunto oggi una deliberazione di notevole importanza per la programmazione sanitaria in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e in tema di Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza...
1
784

Quasi un miliardo di euro gli investimenti per la sanità marchigiana, stanziamenti anche per Corinaldo e Senigallia

La giunta regionale ha assunto oggi una deliberazione di notevole importanza per la programmazione sanitaria in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e in tema di Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza...
...
1 min
784


...

L'altra Senigallia: un’isola ostruisce completamente il deflusso dell’acqua in mare del fiume Misa

A seguito di alcune segnalazioni mi sono recato alla foce del fiume Misa per costatare personalmente la situazione; un’isola ostruisce ormai completamente il normale deflusso dell’acqua in mare.
1
4261

L'altra Senigallia: un’isola ostruisce completamente il deflusso dell’acqua in mare del fiume Misa

A seguito di alcune segnalazioni mi sono recato alla foce del fiume Misa per costatare personalmente la situazione; un’isola ostruisce ormai completamente il normale deflusso dell’acqua in mare.
...
1 min
4261


...

Firmata la convenzione per il Summer Jamboree: ecco tutti i dettagli del nuovo accordo

Come anticipato nelle scorse settimana si tonerà a ballare il rock'n'roll sulla spiaggia di velluto anche nel 2022. Il Comune e gli organizzatori del festival hanno firmato l'altro giorno la convenzione per far restare in città il Summer Jamboree.
1
3403

Firmata la convenzione per il Summer Jamboree: ecco tutti i dettagli del nuovo accordo

Come anticipato nelle scorse settimana si tonerà a ballare il rock'n'roll sulla spiaggia di velluto anche nel 2022. Il Comune e gli organizzatori del festival hanno firmato l'altro giorno la convenzione per far restare in città il Summer Jamboree.
...
1 min
3403
...

Serra de' Conti: Giuseppe Lenoci morto a 17 anni durante lo stage, aperta un'inchiesta per omicidio stradale

Una vita spezzata a soli 16 anni mentre si trovava nel furgone per lo stage scuola-lavoro. È morto così Giuseppe Lenoci, di Monte Urano. Ed ora, mentre proseguono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, si è aperto a...
1
1893

Serra de' Conti: Giuseppe Lenoci morto a 17 anni durante lo stage, aperta un'inchiesta per omicidio stradale

Una vita spezzata a soli 16 anni mentre si trovava nel furgone per lo stage scuola-lavoro. È morto così Giuseppe Lenoci, di Monte Urano. Ed ora, mentre proseguono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, si è aperto a...
...
1 min
1893
...

Via Lago di Bracciano: non rimuovere la legna derivante dalla potatura alla base delle querce potate

Informiamo che in via Lago di Bracciano sono state potate 3 grandi querce che sono attaccate dal cerambice della quercia (Cerambix cerdo).
1
1665

Via Lago di Bracciano: non rimuovere la legna derivante dalla potatura alla base delle querce potate

Informiamo che in via Lago di Bracciano sono state potate 3 grandi querce che sono attaccate dal cerambice della quercia (Cerambix cerdo).
...
1 min
1665
...

Coronavirus Marche: un marchigiano su cinque ha avuto il covid-19 e di questi uno su cento ha perso la vita

Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono...
1
1210 1

Coronavirus Marche: un marchigiano su cinque ha avuto il covid-19 e di questi uno su cento ha perso la vita

Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono...
...
1 min
1210 1
...

Covid-19: continuano a scendere i positivi a Senigallia e dintorni

Nelle ultime settimane il numero degli attualmente positivi nei comuni del nostro territorio ha visto repentine crescite e ancor più decise discese. Nel complesso il trend verso il basso è evidente. Ecco tutti i dati.
1
1051

Covid-19: continuano a scendere i positivi a Senigallia e dintorni

Nelle ultime settimane il numero degli attualmente positivi nei comuni del nostro territorio ha visto repentine crescite e ancor più decise discese. Nel complesso il trend verso il basso è evidente. Ecco tutti i dati.
...
1 min
1051
...

Fiume Misa: Mangialardi, "La Regione conferma che la giunta Olivetti violò le prescrizioni con le luminarie natalizie"

"L'Amministrazione Olivetti è ormai fonte di imbarazzo anche per la destra al governo della Regione Marche. Un imbarazzo oggi particolarmente visibile in aula nel volto e nelle parole dell’assessore Aguzzi, che rispondendo, seppur in colpevole...
1
894

Fiume Misa: Mangialardi, "La Regione conferma che la giunta Olivetti violò le prescrizioni con le luminarie natalizie"

"L'Amministrazione Olivetti è ormai fonte di imbarazzo anche per la destra al governo della Regione Marche. Un imbarazzo oggi particolarmente visibile in aula nel volto e nelle parole dell’assessore Aguzzi, che rispondendo, seppur in colpevole...
...
1 min
894
...

Giunta: via libera al nuovo collegamento pedonale e ciclabile sul lungomare di Cesano

Martedì 15 febbraio 2022 la Giunta Olivetti ha approvato una pratica grazie alla quale finalmente la frazione di Cesano avrà il collegamento pedonale e ciclabile del lungomare, atteso da ben oltre 20 anni.
1
760

Giunta: via libera al nuovo collegamento pedonale e ciclabile sul lungomare di Cesano

Martedì 15 febbraio 2022 la Giunta Olivetti ha approvato una pratica grazie alla quale finalmente la frazione di Cesano avrà il collegamento pedonale e ciclabile del lungomare, atteso da ben oltre 20 anni.
...
1 min
760
...

Corinaldo: una nuova Casa della Comunità, la Regione Marche investe oltre 3 milioni nella sanità

A Corinaldo nascerà una Casa della Comunità. Verrà demolito e ricostruito il poliambulatorio e nella riqualificazione dell’area verrà compreso l’edificio residuo dell’ex ospedale comunale ora denominato “casa ex suore”.
1
641

Corinaldo: una nuova Casa della Comunità, la Regione Marche investe oltre 3 milioni nella sanità

A Corinaldo nascerà una Casa della Comunità. Verrà demolito e ricostruito il poliambulatorio e nella riqualificazione dell’area verrà compreso l’edificio residuo dell’ex ospedale comunale ora denominato “casa ex suore”.
...
1 min
641
...

Torna a riunirsi il consiglio comunale. Progetto su nuova Scuola Marchetti; interrogazioni su Fondazione e bagni pubblici

Mercoledì 16 febbraio alle ore 15, torna a riunirsi il Consiglio Comunale, con eventuale prosecuzione giovedì 17 febbraio alla stessa ora.
1
418

Torna a riunirsi il consiglio comunale. Progetto su nuova Scuola Marchetti; interrogazioni su Fondazione e bagni pubblici

Mercoledì 16 febbraio alle ore 15, torna a riunirsi il Consiglio Comunale, con eventuale prosecuzione giovedì 17 febbraio alla stessa ora.
...
1 min
418
...

Corinaldo: lettera di Galeotti al Sindaco Principi per ripristino attività presidio sanitario

Al riguardo delle competenze a lei assegnate in materia di tutela della sanità pubblica nel nostro territorio, in riferimento alle molteplici lamentele ricevute dai nostri concittadini, considerato che è manifesto il calo della incidenza di...
1
387

Corinaldo: lettera di Galeotti al Sindaco Principi per ripristino attività presidio sanitario

Al riguardo delle competenze a lei assegnate in materia di tutela della sanità pubblica nel nostro territorio, in riferimento alle molteplici lamentele ricevute dai nostri concittadini, considerato che è manifesto il calo della incidenza di...
...
1 min
387
...

In consiglio regionale un minuto di silenzio per Giuseppe Lenoci

“Testimoniamo la nostra vicinanza ai familiari di Giuseppe Lenoci. La sua è ancora una volta una morte inconcepibile. E non vogliamo andare avanti con le parole. Quella della sicurezza, più specificatamente nei luoghi di lavoro, è una...
1
362

In consiglio regionale un minuto di silenzio per Giuseppe Lenoci

“Testimoniamo la nostra vicinanza ai familiari di Giuseppe Lenoci. La sua è ancora una volta una morte inconcepibile. E non vogliamo andare avanti con le parole. Quella della sicurezza, più specificatamente nei luoghi di lavoro, è una...
...
1 min
362
...

Sardella sulle modifiche al regolamento del consiglio: "Un “presidente sceriffo” dell'aula consiliare"

A seguito del dibattito che coinvolge le forze politiche in merito alla proposta di modifica del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale ho approfondito la corposa proposta, rilevando molteplici criticità e modifiche dalla dubbia...
1
353

Sardella sulle modifiche al regolamento del consiglio: "Un “presidente sceriffo” dell'aula consiliare"

A seguito del dibattito che coinvolge le forze politiche in merito alla proposta di modifica del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale ho approfondito la corposa proposta, rilevando molteplici criticità e modifiche dalla dubbia...
...
1 min
353
...

Visita alla Politecnica delle Marche gli allievi dell’IIS Corinaldesi-Padovano ricordano le vicende di Nella Montefiori, Vittoria Nenni e Alda Renzi

Fare memoria mentre si pensa al futuro. È accaduto a un gruppo di studenti dell’IIS Corinaldesi- Padovano in visita ad Ancona per le giornate di orientamento dell’Università Politecnica delle Marche. Transitando da una facoltà...
1
344

Visita alla Politecnica delle Marche gli allievi dell’IIS Corinaldesi-Padovano ricordano le vicende di Nella Montefiori, Vittoria Nenni e Alda Renzi

Fare memoria mentre si pensa al futuro. È accaduto a un gruppo di studenti dell’IIS Corinaldesi- Padovano in visita ad Ancona per le giornate di orientamento dell’Università Politecnica delle Marche. Transitando da una facoltà...
...
1 min
344
...

Mangialardi replica a Ausili: "Anziché guardare sempre all’indietro, sposti l’attenzione sulla confusione che regna nel centrodestra”

“Prima di sproloquiare di questioni che non conosce o non comprende, Ausili farebbe bene a pensare alla confusione che regna nella giunta regionale e nella maggioranza che la sostiene, in particolar modo per quanto riguarda la riorganizzazione...
1
340

Mangialardi replica a Ausili: "Anziché guardare sempre all’indietro, sposti l’attenzione sulla confusione che regna nel centrodestra”

“Prima di sproloquiare di questioni che non conosce o non comprende, Ausili farebbe bene a pensare alla confusione che regna nella giunta regionale e nella maggioranza che la sostiene, in particolar modo per quanto riguarda la riorganizzazione...
...
1 min
340
...

GSA: "Tutti i fiumi hanno bisogno della 'vegetazione ripariale'"

Tutti i fiumi ce l’hanno, tutti i fiumi ne hanno bisogno… di cosa stiamo parlando? Be’, stiamo parlando della “vegetazione ripariale”. Sei un vero senigalliese se… hai presente il fiume Misa. Che lo si guardi dal ponte, che lo si...
1
323

GSA: "Tutti i fiumi hanno bisogno della 'vegetazione ripariale'"

Tutti i fiumi ce l’hanno, tutti i fiumi ne hanno bisogno… di cosa stiamo parlando? Be’, stiamo parlando della “vegetazione ripariale”. Sei un vero senigalliese se… hai presente il fiume Misa. Che lo si guardi dal ponte, che lo si...
...
1 min
323
...

Serra de' Conti: tragico schianto durante lo stage, PC, "L’ennesima morte sul lavoro"

Il partito comunista Marche esprime le proprie condoglianze alla famiglia del giovane ragazzo morto ieri (14 febbraio) in un incidente stradale durante uno stage lavorativo a soli 16 anni.
1
306

Serra de' Conti: tragico schianto durante lo stage, PC, "L’ennesima morte sul lavoro"

Il partito comunista Marche esprime le proprie condoglianze alla famiglia del giovane ragazzo morto ieri (14 febbraio) in un incidente stradale durante uno stage lavorativo a soli 16 anni.
...
1 min
306
...

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Cgil, "Un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare imprese, istituzioni e politica"

Quando uno studente di sedici anni muore nel tragitto di ritorno da uno stage, si consuma un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare tutti, a partire dalle imprese, dalle istituzioni e dalla politica.
1
305

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Cgil, "Un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare imprese, istituzioni e politica"

Quando uno studente di sedici anni muore nel tragitto di ritorno da uno stage, si consuma un dramma che non può lasciarci indifferenti e non interrogare tutti, a partire dalle imprese, dalle istituzioni e dalla politica.
...
1 min
305
...

Un libro per Anna e Lorenzo Marconi che festeggiano il loro venticinquesimo anno a Venezia

Tra pochi giorni sarà Carnevale ma per Anna e Lorenzo quello del 2022 sarà molto speciale, festeggeranno infatti il loro venticinquesimo anno a Venezia. Ad onorare le loro partecipazioni in Laguna ci ha pensato Catia Ventura che con la sua...
1
303

Un libro per Anna e Lorenzo Marconi che festeggiano il loro venticinquesimo anno a Venezia

Tra pochi giorni sarà Carnevale ma per Anna e Lorenzo quello del 2022 sarà molto speciale, festeggeranno infatti il loro venticinquesimo anno a Venezia. Ad onorare le loro partecipazioni in Laguna ci ha pensato Catia Ventura che con la sua...
...
1 min
303
...

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Dipende da Noi, "Questa logica di sfruttamento va abolita e basta"

In Italia di lavoro si muore. Tutti i giorni. Perciò l’alternanza scuola-lavoro per studentesse e studenti pare che debba comportare anche l’eventualità della morte, in modo che sia subito chiaro che cosa vuol dire lavorare in un’economia...
1
293

Serra de' Conti: 16enne morto durante lo stage, Dipende da Noi, "Questa logica di sfruttamento va abolita e basta"

In Italia di lavoro si muore. Tutti i giorni. Perciò l’alternanza scuola-lavoro per studentesse e studenti pare che debba comportare anche l’eventualità della morte, in modo che sia subito chiaro che cosa vuol dire lavorare in un’economia...
...
1 min
293
...

Serra de' Conti: 16enne morto, PCI, "Occorrono concreti e urgenti provvedimenti"

Il PCI delle Marche esprime la propria commossa partecipazione al dolore straziante dei familiari del giovanissimo Giuseppe Lenoci di Monte Urano (Fermo), morto in un incidente stradale a Serra dei Conti, mentre svolgeva un corso di...
1
288

Serra de' Conti: 16enne morto, PCI, "Occorrono concreti e urgenti provvedimenti"

Il PCI delle Marche esprime la propria commossa partecipazione al dolore straziante dei familiari del giovanissimo Giuseppe Lenoci di Monte Urano (Fermo), morto in un incidente stradale a Serra dei Conti, mentre svolgeva un corso di...
...
1 min
288
...

"Il bambino nascosto" inaugura la nuova rassegna d'autore

Il Cinema Gabbiano inaugura una nuova rassegna d’autore presentando il film di chiusura dell’ultimo Festival di Venezia: Il bambino nascosto di Roberto Andò, tratto dal suo libro omonimo edito da La nave di Teseo.
1
249

"Il bambino nascosto" inaugura la nuova rassegna d'autore

Il Cinema Gabbiano inaugura una nuova rassegna d’autore presentando il film di chiusura dell’ultimo Festival di Venezia: Il bambino nascosto di Roberto Andò, tratto dal suo libro omonimo edito da La nave di Teseo.
...
1 min
249
...

Ciccioli e Ausili (FDI): “Un Piano di rilancio e resilienza per la sanità delle Marche con grande attenzione per le strutture dell’anconetano”

“Con l’approvazione della delibera sulla ripartizione dei fondi del Pnrr Sanità stiamo scrivendo una pagina epocale per le Marche. Una promessa mantenuta dopo soli 14 mesi dall’insediamento alla guida della Regione che ci permetterà di...
1
231

Ciccioli e Ausili (FDI): “Un Piano di rilancio e resilienza per la sanità delle Marche con grande attenzione per le strutture dell’anconetano”