Lutto per la scomparsa di Elisabetta Cancellieri, aveva 55 anni
Si è spenta a 55 anni Elisabetta Cancellieri, era una operatrice sanitaria dell'ospedale di Senigallia.
di Sara Santini
1
8843
Lutto per la scomparsa di Elisabetta Cancellieri, aveva 55 anni
di Sara Santini
Si è spenta a 55 anni Elisabetta Cancellieri, era una operatrice sanitaria dell'ospedale di Senigallia.
1 min
8843
Arcevia: esce di strada e finisce in un campo, grave un automobilista
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle ore 11 di martedì ad Arcevia, nella frazione di Prosano per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
1
3766
Arcevia: esce di strada e finisce in un campo, grave un automobilista
di Giulia Mancinelli
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle ore 11 di martedì ad Arcevia, nella frazione di Prosano per un incidente stradale.
1 min
3766
Covid-19: gli attualmente positivi scendono a Senigallia ma crescono nell'entroterra
Rispetto a sette giorni fa i casi a Senigallia e nei comuni limitrofi i positivi al Covid-19 sono scesi, ma in città la siminuzione è stata notevole, mentre negli altri comuni in complesso c'è stata una crescita.
di Michele Pinto
1
3066
Covid-19: gli attualmente positivi scendono a Senigallia ma crescono nell'entroterra
di Michele Pinto
Rispetto a sette giorni fa i casi a Senigallia e nei comuni limitrofi i positivi al Covid-19 sono scesi, ma in città la siminuzione è stata notevole, mentre negli altri comuni in complesso c'è stata una crescita.
1 min
3066
Covid: 6.167 nuovi casi, continua il 'boom' di ricoveri. Una 54enne tra le 8 vittime
Sono 6.167 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
1
1769
Covid: 6.167 nuovi casi, continua il 'boom' di ricoveri. Una 54enne tra le 8 vittime
di Niccolò Staccioli
Sono 6.167 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
1 min
1769
Yodis, creator e youtuber: da Senigallia alla ribalta nazionale
Giuseppe Iodice, in arte Yodis, è un creator senigalliese classe 98, che attaverso il suo canale Youtube, diffonde contenuti riguardanti il mondo rap italiano e internazionale.
di Michele Pinto
1
1491
Yodis, creator e youtuber: da Senigallia alla ribalta nazionale
di Michele Pinto
Giuseppe Iodice, in arte Yodis, è un creator senigalliese classe 98, che attaverso il suo canale Youtube, diffonde contenuti riguardanti il mondo rap italiano e internazionale.
1 min
1491
A Teatro la Fenice il Musical "La Bella e la Bestia"
Dai creatori di "Malefica e la Bella Addormentata".
Liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Maire Leprince De Beaumont, per la PRIMA VOLTA IN ITALIA il nuovo musical della Compagnia Neverland.
Originale, inedito, sorprendente.
Da non perdere.
da Organizzatori
1
904
A Teatro la Fenice il Musical "La Bella e la Bestia"
da Organizzatori
Dai creatori di "Malefica e la Bella Addormentata".
Liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Maire Leprince De Beaumont, per la PRIMA VOLTA IN ITALIA il nuovo musical della Compagnia Neverland.
Originale, inedito, sorprendente.
Da non perdere.
1 min
904
Ruzzola: è ripartito il campionato
Dopo la pausa invernale, prolungata per motivi sanitari, è ripresa l’attività agonistica della
F.i. g. e s.t. (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali). La prima gara del 2022,
valevole per le qualificazioni al campionato italiano,...
da Giancarlo Rossi
1
812
Ruzzola: è ripartito il campionato
da Giancarlo Rossi
Dopo la pausa invernale, prolungata per motivi sanitari, è ripresa l’attività agonistica della
F.i. g. e s.t. (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali). La prima gara del 2022,
valevole per le qualificazioni al campionato italiano,...
1 min
812
L'associazione Stracomunitari e Fondazione "Città di Senigallia" insieme per le famiglie colpite dalla crisi
Un progetto per sostenere le famiglie della zona in difficoltà, sia italiane che straniere, è quello portato avanti da Stracomunitari con il sostegno della Fondazione Città di Senigallia e Banco Alimentare.
di Sara Santini
1
738
L'associazione Stracomunitari e Fondazione "Città di Senigallia" insieme per le famiglie colpite dalla crisi
di Sara Santini
Un progetto per sostenere le famiglie della zona in difficoltà, sia italiane che straniere, è quello portato avanti da Stracomunitari con il sostegno della Fondazione Città di Senigallia e Banco Alimentare.
1 min
738
Fondazione Città di Senigallia, Mangialardi: "L'irresponsabilità della giunta comunale rischia di essere pagata cara dagli ospiti"
“Condivido totalmente l’allarme lanciato dal Partito Democratico di Senigallia e dal suo gruppo consiliare circa la grave situazione determinatasi alla Fondazione Città di Senigallia a causa delle dimissioni del Consiglio d’amministrazione.
da Maurizio Mangialardi
1
613
Fondazione Città di Senigallia, Mangialardi: "L'irresponsabilità della giunta comunale rischia di essere pagata cara dagli ospiti"
da Maurizio Mangialardi
“Condivido totalmente l’allarme lanciato dal Partito Democratico di Senigallia e dal suo gruppo consiliare circa la grave situazione determinatasi alla Fondazione Città di Senigallia a causa delle dimissioni del Consiglio d’amministrazione.
1 min
613
Covid: mascherine all'aperto e discoteche chiuse fino al 10 febbraio
Prorogata la chiusura delle discoteche e dei locali da ballo e maschierine all'aperto ancora per dieci giorni. E' quanto stabilito da un nuovo DPCM emanato il 31 gennaio scorso.
di Giulia Mancinelli
1
546
Covid: mascherine all'aperto e discoteche chiuse fino al 10 febbraio
di Giulia Mancinelli
Prorogata la chiusura delle discoteche e dei locali da ballo e maschierine all'aperto ancora per dieci giorni. E' quanto stabilito da un nuovo DPCM emanato il 31 gennaio scorso.
1 min
546
Tracciamenti e dad nelle scuole primarie: l'assesore regionale Saltamartini fa il punto
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, durante la seduta del Consiglio Regionale di martedì 1 febbraio, ha chiarito gli aspetti, spesso intricati, legati alle modalità di tracciamento e dad per le scuole primarie in caso di Covid.
di Giulia Mancinelli
1
407
Tracciamenti e dad nelle scuole primarie: l'assesore regionale Saltamartini fa il punto
di Giulia Mancinelli
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, durante la seduta del Consiglio Regionale di martedì 1 febbraio, ha chiarito gli aspetti, spesso intricati, legati alle modalità di tracciamento e dad per le scuole primarie in caso di Covid.
1 min
407
Uno sguardo su Senigallia: "Monterado fluttuante" di Michela Sebastianelli
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
352
Uno sguardo su Senigallia: "Monterado fluttuante" di Michela Sebastianelli
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
352
Legalità e prevenzione tentativi infiltrazione mafiosa nel settore turistico ricettivo, sottoscritto in Prefettura il Protocollo d'intesa
Il Prefetto Darco Pellos ha sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, cui hanno...
dalla Prefettura di Ancona
1
291
Legalità e prevenzione tentativi infiltrazione mafiosa nel settore turistico ricettivo, sottoscritto in Prefettura il Protocollo d'intesa
dalla Prefettura di Ancona
Il Prefetto Darco Pellos ha sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, cui hanno...
1 min
291
Trecastelli: convocato il consiglio comunale, variazione bilancio di previsione finanziario 2022/2024
Per le ore 20,00 del giorno 7 febbraio 2022 nella municipalita' di Castel colonna - piazza Leopardi di Castel colonna n. 3 di Trecastelli, è convocato il consiglio comunale in sessione ordinaria in prima convocazione, per la trattazione degli...
dal Comune di Trecastelli
1
280
Trecastelli: convocato il consiglio comunale, variazione bilancio di previsione finanziario 2022/2024
dal Comune di Trecastelli
Per le ore 20,00 del giorno 7 febbraio 2022 nella municipalita' di Castel colonna - piazza Leopardi di Castel colonna n. 3 di Trecastelli, è convocato il consiglio comunale in sessione ordinaria in prima convocazione, per la trattazione degli...
1 min
280
Calcio a 5: Corinaldo a Recanati, vince 5-0
A Recanati, un impietoso 5-0 piega gli uomini di mister Tonelli al cospetto della seconda forza del campionato. Nonostante il risultato netto, quello visto in campo è un buon Corinaldo.
da ASD Calcio 5 Corinaldo
1
267
Calcio a 5: Corinaldo a Recanati, vince 5-0
da ASD Calcio 5 Corinaldo
A Recanati, un impietoso 5-0 piega gli uomini di mister Tonelli al cospetto della seconda forza del campionato. Nonostante il risultato netto, quello visto in campo è un buon Corinaldo.
1 min
267
AnconAmbiente, aumentano le percentuali di raccolta differenziata
Sono positivi ed in crescita i primi dati relativi alla raccolta differenziata nei comuni gestiti da AnconAmbiente Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti nell’anno 2021.
da AnconAmbiente
1
250
AnconAmbiente, aumentano le percentuali di raccolta differenziata
da AnconAmbiente
Sono positivi ed in crescita i primi dati relativi alla raccolta differenziata nei comuni gestiti da AnconAmbiente Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti nell’anno 2021.
1 min
250
Montemarciano: lutto per la scomparsa di Daniel Besse, ex sindaco del comune gemellato di Quincy Sous Sénart
Si è spento a 91 anni Daniel Besse, sindaco per trent’anni del Comune francese Quincy Sous Sénart, gemellato con Montemarciano dal 1987. La triste notizia è stata comunicata oggi da Jean Claude Barre, attuale Presidente del Comitato di...
dal Comune di Montemarciano
1
234
Montemarciano: lutto per la scomparsa di Daniel Besse, ex sindaco del comune gemellato di Quincy Sous Sénart
dal Comune di Montemarciano
Si è spento a 91 anni Daniel Besse, sindaco per trent’anni del Comune francese Quincy Sous Sénart, gemellato con Montemarciano dal 1987. La triste notizia è stata comunicata oggi da Jean Claude Barre, attuale Presidente del Comitato di...
1 min
234
Case in legno: i 5 miti più comuni
Le case in legno stanno diventando sempre più popolari, ma iniziarono ad essere prese in considerazione come opzione abitativa solo alcuni decenni fa. Sebbene questo genere di abitazione sia stato costruito per molti anni (i nostri nonni e...
di Redazione
1
183
Case in legno: i 5 miti più comuni
di Redazione
Le case in legno stanno diventando sempre più popolari, ma iniziarono ad essere prese in considerazione come opzione abitativa solo alcuni decenni fa. Sebbene questo genere di abitazione sia stato costruito per molti anni (i nostri nonni e...
1 min
183
Obbligo vaccinale over 50: nelle Marche quanti sono senza una dose? Dal 1 febbraio scatta la multa
Dal 1° febbraio scatterà l'obbligo vaccinale per gli over 50: è quanto stabilito con il Decreto legge approvato all'unanimità dal Consiglio dei Ministri il 5 gennaio. Ma quanti di questi nelle Marche non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose?
di Niccolò Staccioli
1
6109
Obbligo vaccinale over 50: nelle Marche quanti sono senza una dose? Dal 1 febbraio scatta la multa
di Niccolò Staccioli
Dal 1° febbraio scatterà l'obbligo vaccinale per gli over 50: è quanto stabilito con il Decreto legge approvato all'unanimità dal Consiglio dei Ministri il 5 gennaio. Ma quanti di questi nelle Marche non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose?
1 min
6109
Rogo allo Shalimar: la Procura mette i sigilli all'ex discoteca. Non si esclude il dolo
E' stato posto sotto sequestro dalla Procura l'ex Shalimar, l'ex discoteca che sabato è stata oggetto di un incendio che ha distrutto uno dei cinque edifici di cui è composto, quella posta più in alto, che originariamente ospitava il ristorante.
di Giulia Mancinelli
1
2252
Rogo allo Shalimar: la Procura mette i sigilli all'ex discoteca. Non si esclude il dolo
di Giulia Mancinelli
E' stato posto sotto sequestro dalla Procura l'ex Shalimar, l'ex discoteca che sabato è stata oggetto di un incendio che ha distrutto uno dei cinque edifici di cui è composto, quella posta più in alto, che originariamente ospitava il ristorante.
1 min
2252
Lutto per il consigliere comunale Gennaro Campanile, è morta la mamma
Lutto per il consigliere comunale ed ex assessore comunale Gennaro Campanile per la scomparsa della mamma Luisa. Aveva 89 anni.
di Giulia Mancinelli
1
1672
Lutto per il consigliere comunale Gennaro Campanile, è morta la mamma
di Giulia Mancinelli
Lutto per il consigliere comunale ed ex assessore comunale Gennaro Campanile per la scomparsa della mamma Luisa. Aveva 89 anni.
1 min
1672
Rogo allo Shalimar: il proprietario Bibo Mengucci, "E' stato un pezzo della storia di questa città"
L'incendio che ha distruttouno dei cinque edifici di cui è composto lo Shalimar ha suscitato molto sgomento in città. Oltre agli ingenti danni, a colpire è stato il pensiero che ad andare in fumo è stato un pezzo di storia non solo della...
di Giulia Mancinelli
1
1510
Rogo allo Shalimar: il proprietario Bibo Mengucci, "E' stato un pezzo della storia di questa città"
di Giulia Mancinelli
L'incendio che ha distruttouno dei cinque edifici di cui è composto lo Shalimar ha suscitato molto sgomento in città. Oltre agli ingenti danni, a colpire è stato il pensiero che ad andare in fumo è stato un pezzo di storia non solo della...
1 min
1510
Senigallia 75° Anniversario della ditta Fiorini Packaging
Questa mattina presso la Residenza Municipale, in occasione della celebrazione del 75° anniversario di attività della ditta Fiorini, il Sindaco Massimo Olivetti e la Giunta, hanno ricevuto Giovanni Fiorini ed il maestro Lorenzo Cicconi Massi.
dal Comune di Senigallia
1
1492
Senigallia 75° Anniversario della ditta Fiorini Packaging
dal Comune di Senigallia
Questa mattina presso la Residenza Municipale, in occasione della celebrazione del 75° anniversario di attività della ditta Fiorini, il Sindaco Massimo Olivetti e la Giunta, hanno ricevuto Giovanni Fiorini ed il maestro Lorenzo Cicconi Massi.
1 min
1492
Covid: 1.753 nuovi casi, con 'meno' tamponi. Altri 6 decessi e 'boom' di ricoveri in un giorno
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
1
1389
Covid: 1.753 nuovi casi, con 'meno' tamponi. Altri 6 decessi e 'boom' di ricoveri in un giorno
di Niccolò Staccioli
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
1 min
1389
Coronavirus Marche: per la prima volta da ottobre scendono i nuovi casi. Peggiorano ricoveri e decessi
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del...
di Michele Pinto
1
1228
Coronavirus Marche: per la prima volta da ottobre scendono i nuovi casi. Peggiorano ricoveri e decessi
di Michele Pinto
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del...
1 min
1228
Green pass base: dal 1 febbraio serve per accedere a negozi, tabaccai e uffici
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a
pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
1
1015
Green pass base: dal 1 febbraio serve per accedere a negozi, tabaccai e uffici
di Giulia Mancinelli
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a
pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
1 min
1015
Trova con della marijuana: segnalato un giovane alla Prefettura
Domenica sera una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia ha controllato un giovane di Senigallia trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente per uso personale.
di Giulia Mancinelli
1
657
Trova con della marijuana: segnalato un giovane alla Prefettura
di Giulia Mancinelli
Domenica sera una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia ha controllato un giovane di Senigallia trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente per uso personale.
1 min
657
Quirinale, Mangialardi a Marchetti: “Salvini ha pagato arroganza di chi voleva proprio candidato senza numeri. Ed è stato emarginato”
“Comprendo il rozzo tentativo del giovane padano Augusto Marchetti, ma questa volta tenere a galla Matteo Salvini dopo la sonora sconfitta rimediata in Parlamento durante l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica sarebbe un’impresa...
da Maurizio Mangialardi
1
586
Quirinale, Mangialardi a Marchetti: “Salvini ha pagato arroganza di chi voleva proprio candidato senza numeri. Ed è stato emarginato”
da Maurizio Mangialardi
“Comprendo il rozzo tentativo del giovane padano Augusto Marchetti, ma questa volta tenere a galla Matteo Salvini dopo la sonora sconfitta rimediata in Parlamento durante l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica sarebbe un’impresa...
1 min
586
Pd: “Cinque mesi con un C.d.A. dimissionario, qual è la situazione della Fondazione Città di Senigallia?”
Torniamo a contare i mesi passati dalle dimissioni del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Città di Senigallia. Siamo arrivati a cinque mesi dalle sue dimissioni e a un anno (12 mesi) dal suo insediamento.
da PD Senigallia
1
416
Pd: “Cinque mesi con un C.d.A. dimissionario, qual è la situazione della Fondazione Città di Senigallia?”
da PD Senigallia
Torniamo a contare i mesi passati dalle dimissioni del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Città di Senigallia. Siamo arrivati a cinque mesi dalle sue dimissioni e a un anno (12 mesi) dal suo insediamento.
1 min
416
L'altra faccia dell'immigrazione: incontro alla Scuola di Pace con Davide Demichelis
Per aprire il biennio 2022-2023 la Scuola di pace “Vincenzo Buccelletti”, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, quindi con obbligo di Super Green Pass, propone un primo incontro in presenza che sia segnale di speranza e restituisca una...
da Scuola di pace V. Buccelletti
1
404
L'altra faccia dell'immigrazione: incontro alla Scuola di Pace con Davide Demichelis
da Scuola di pace V. Buccelletti
Per aprire il biennio 2022-2023 la Scuola di pace “Vincenzo Buccelletti”, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, quindi con obbligo di Super Green Pass, propone un primo incontro in presenza che sia segnale di speranza e restituisca una...
1 min
404
"Cuori in città" per San Valentino, l'iniziativa dell'Aps 'Insieme si può fare'
Dal 7 al 14 Febbraio 2022, nella settimana che precede San Valentino, l’APS “Insieme si può fare” promuove l’iniziativa CUORI IN CITTA’ ,evento aperto a tutti dai bambini agli anziani.
da Aps "Insieme si può fare"
1
377
"Cuori in città" per San Valentino, l'iniziativa dell'Aps 'Insieme si può fare'
da Aps "Insieme si può fare"
Dal 7 al 14 Febbraio 2022, nella settimana che precede San Valentino, l’APS “Insieme si può fare” promuove l’iniziativa CUORI IN CITTA’ ,evento aperto a tutti dai bambini agli anziani.
1 min
377
Scuola, pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo. Bianchi: “Verso il progressivo ritorno alla normalità”
Sono pronte le Ordinanze che definiscono l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione.
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
1
343
Scuola, pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo. Bianchi: “Verso il progressivo ritorno alla normalità”
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Sono pronte le Ordinanze che definiscono l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione.
1 min
343
Uno sguardo su Senigallia: "Tramonti di fuoco sulle nostre colline" di Marcello Moroni
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
297
Uno sguardo su Senigallia: "Tramonti di fuoco sulle nostre colline" di Marcello Moroni
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
297
Consolidare le buone pratiche agricole per diminuire i danni prodotti dal cambiamento climatico
Lavorare tutti insieme, cittadini ed Istituzioni, per fare un vero e proprio salto di qualità in un’epoca come questa segnata da pesanti cambiamenti climatici allo scopo di affermare e consolidare un’autentica cultura della prevenzione.
da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone
1
263
Consolidare le buone pratiche agricole per diminuire i danni prodotti dal cambiamento climatico
da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone
Lavorare tutti insieme, cittadini ed Istituzioni, per fare un vero e proprio salto di qualità in un’epoca come questa segnata da pesanti cambiamenti climatici allo scopo di affermare e consolidare un’autentica cultura della prevenzione.
1 min
263
Martedì torna la Luas con il corso “Il sapore della Musica”
Martedi 1 Febbraio 2022, alle ore 16,30 presso l’Auditorium San
Rocco, appuntamento con la Libera Università per Adulti di Senigallia con il corso “Il
sapore della Musica” coordinato dalla Prof. Simonetta Fraboni.
dal Comune di Senigallia
1
251
Martedì torna la Luas con il corso “Il sapore della Musica”
dal Comune di Senigallia
Martedi 1 Febbraio 2022, alle ore 16,30 presso l’Auditorium San
Rocco, appuntamento con la Libera Università per Adulti di Senigallia con il corso “Il
sapore della Musica” coordinato dalla Prof. Simonetta Fraboni.
1 min
251
Ostra: Il salvagente partecipa alla giornata della raccolta del farmaco dal’ 8 al 14 febbraio
Nell’alveo della storia di Comunione e Liberazione dal 2000 in poi, per iniziativa di un gruppo di
amici dopo il Banco Alimentare, nasce il Banco Farmaco.
da Associazione Il Salvagente onlus
1
248
Ostra: Il salvagente partecipa alla giornata della raccolta del farmaco dal’ 8 al 14 febbraio
da Associazione Il Salvagente onlus
Nell’alveo della storia di Comunione e Liberazione dal 2000 in poi, per iniziativa di un gruppo di
amici dopo il Banco Alimentare, nasce il Banco Farmaco.
1 min
248