Da sabato i tamponi per i bambini delle scuole primarie saranno gratuiti in tutte le farmacie. Si estende così alla fascia di età 6-11 la gratuita che il decreto legge 1/2022 garantiva solo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Marche sono divise quasi a metà. È il risultato del sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche: il 52% dà fiducia al presidente Acquaroli, il 49% è soddisfatto della gestione regionale della Pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 4.890 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è spento a 82 anni Ferruccio Contini, noto per essere stato il bagnino dei "Bagni Ferruccio", (ora il Gabbiano) sul Lungomare Mameli.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 5.111 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è spento a 95 anni Luigi Maria Rossi, uno degli ultimi dipendenti della Sacelit.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
E’ Claudio Rovelli il nuovo direttore generale della Bcc di Pergola e Corinaldo. E’ entrato in carica dal primo gennaio, in sostituzione di una figura storica come quella di Mario Montesi, che a fine 2021 è arrivato al traguardo della pensione dopo oltre quarant’anni di servizio presso lo stesso istituto di credito. Si tratta anche di un cambio generazionale: con i suoi 42 anni Rovelli è infatti un direttore molto giovane, ma con alle spalle un’esperienza professionale più che consolidata.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi abbiamo incontrato Elena Montesi, responsabile del settore di Ginnastica Ritmica della Polisportiva Senigallia, ci illustra la società e ci racconta la sua passione.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Nell’ottica della massima trasparenza amministrativa che il CdA della Fondazione “Città di Senigallia” si è imposto dal suo insediamento e proseguendo analogamente anche date le dimissioni durante la gestione ordinaria, si rende noto il risultato dell’attività di rinnovo dei contratti di affitto d’azienda di 13 terreni di proprietà dell’Ente della complessiva estensione di 174 ettari
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
Ancora una fumata nera dopo cinque giorni di lavori e dopo sei votazioni. Non c'è ancora la maggioranza sul nome del futuro Presidente della Repubblica. La giornata di venerdì, la prima con due votazioni, ha visto il centro destra provare a convergere sul nome della Presidente del Senato Casellati ma i voti non sono bastati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il portavoce di “Unione Civici Marche” Roberto Paradisi denuncia "la grave discriminazione contro il resto dello sport senigalliese"
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
Da gennaio 2021 non è più necessario presentare domanda presso i Comuni o i CAF per avere diritto al bonus sociale idrico, un'agevolazione nel limite massimo di 1.000 euro per ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.
da Viva Servizi
La Scuola di Pace del Comune di Senigallia, secondo statuto, ha concluso con il 2021 l’iter per il rinnovo dei propri organi direttivi. L’assemblea delle associazioni aderenti ha pertanto nominato il nuovo comitato direttivo, che a sua volta ha eletto i nuovi presidenti: Chiara Perugini e Daniele Marzi succedono rispettivamente a Elena Mazzanti e Francesco Spinozzi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Proseguono le iniziative del ‘Giorno della memoria’ 2022, iniziate con l’incontro in sinagoga di giovedì scorso.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Domenica 30 gennaio ore 17, va in scena al Teatro La Fenice di Senigallia per vedere “Jack e il fagiolo magico”, della compagnia Fratelli di Taglia, uno spettacolo dedicato ai bambini che racconta l'avventura di Jack tra cinque fagioli magici, una coppia di orchi e un tesoro.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Due comunità unite dal dolore per la scomparsa di Simonetta Bottegoni, 52enne nata e cresciuta a Senigallia e residente a San Costanzo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proseguono costantemente i controlli sul territorio da parte delle forze dell'ordine per il rispetto delle normative anti-Covid. In questo contesto i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno controllato una palestra cittadina.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
All'Istituto Comprensivo Senigallia Sud-Belardi i laboratori diventano itineranti. E' la novità presentata ieri mattina dalla Scuola Secondaria di Primo Grado di Marzocca che ha aperto simbolicamente le porte del proprio istituto per presentare un progetto innovativo nel panorama scolastico locale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tra i primi a cogliere le potenzialità di SpidMail e attenti ad offrire ai propri cittadini nuove possibilità per accedere digitalmente ai servizi della Pubblica Amministrazione locale, c’è il Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Continuano a non essere 'confortanti' gli aggiornamenti sui dati relativi al Covid nelle scuole delle Marche. Le classi in quarantena sono più che triplicate nell'arco di due settimane.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio 2022 e il previsionale 2022-2024. Tra le opere pubbliche previste entro i prossimo tre anni è stato inserito con un emendamento anche il rifacimento di Ponte Garibaldi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è svolto giovedì il Consiglio comunale per approvare il bilancio armonizzato 2022-2024 che ha inaugurato “l’anno delle tasse”.
www.pdsenigallia.it
Quarto fine settimana di Open Day nelle Marche per i cittadini over 18. Continua lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora una fumata nera. Niente di fatto neanche alla quarta votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica. Durante il voto di giovedì il centro destra si è astenuto mentre il Pd ha votato scheda bianca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Caritativa è prendersi cura dell'altro, cosi anche il volontariato. Al Salvagente questo lo impariamo da subito: iniziando a portare il pacco di alimenti a chi viene e chiede aiuto.
www.ilsalvagente.org
Proseguono i lavori di potatura delle alberature nel territorio comunale. Pertanto si informa che da Lunedì 31 gennaio fino a mercoledì 2 febbraio saranno interessate via Bramante ingresso pista ciclo/pedonale di collegamento con via Verdi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato la scadenza del Bando di Servizio Civile Universale 2021 alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Non si arresta il numero dei contagi da Covid 19 nelle scuole senigalliesi con 325 positivi al virus e 458 in quarantena.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Con la Legge 211 del 20 luglio, dal 2000, ogni anno il 27 gennaio commemoriamo “Il Giorno della Memoria”, ben cinque anni prima della risoluzione ONU che ha istituito “La Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto”.In ognuna delle nostre famiglie, ci sono stati familiari che da sempre, ci hanno raccontato quanto è successo in quel periodo storico del novecento tra i più bui della nostra storia, molto prima dell’istituzione di giornate dedicate. Oggi, nel ricordare la Shoah, dobbiamo indignarci e condannare i comportamenti disumani, ma i comportamenti esecrabili dobbiamo combatterli anche oggi, nel mondo in cui viviamo. Non ci dobbiamo dimenticare che nel mondo ci sono molte persone vittime di persecuzioni che purtroppo ancora si verificano. Questo giorno deve essere un giorno in cui si fa memoria delle vittime di quei comportamenti inumani, ma soprattutto deve essere un momento educativo per riflettere su come estirpare il germe della violenza e della discriminazione che, come allora, è la causa di tali aberrazioni.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it