IN EVIDENZA
Due comunità unite dal dolore per la scomparsa di Simonetta Bottegoni, 52enne nata e cresciuta a Senigallia e residente a San Costanzo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proseguono costantemente i controlli sul territorio da parte delle forze dell'ordine per il rispetto delle normative anti-Covid. In questo contesto i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno controllato una palestra cittadina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
All'Istituto Comprensivo Senigallia Sud-Belardi i laboratori diventano itineranti. E' la novità presentata ieri mattina dalla Scuola Secondaria di Primo Grado di Marzocca che ha aperto simbolicamente le porte del proprio istituto per presentare un progetto innovativo nel panorama scolastico locale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tra i primi a cogliere le potenzialità di SpidMail e attenti ad offrire ai propri cittadini nuove possibilità per accedere digitalmente ai servizi della Pubblica Amministrazione locale, c’è il Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Continuano a non essere 'confortanti' gli aggiornamenti sui dati relativi al Covid nelle scuole delle Marche. Le classi in quarantena sono più che triplicate nell'arco di due settimane.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto giovedì il Consiglio comunale per approvare il bilancio armonizzato 2022-2024 che ha inaugurato “l’anno delle tasse”.
www.pdsenigallia.it
Il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio 2022 e il previsionale 2022-2024. Tra le opere pubbliche previste entro i prossimo tre anni è stato inserito con un emendamento anche il rifacimento di Ponte Garibaldi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Quarto fine settimana di Open Day nelle Marche per i cittadini over 18. Continua lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Caritativa è prendersi cura dell'altro, cosi anche il volontariato. Al Salvagente questo lo impariamo da subito: iniziando a portare il pacco di alimenti a chi viene e chiede aiuto.
www.ilsalvagente.org
Ancora una fumata nera. Niente di fatto neanche alla quarta votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica. Durante il voto di giovedì il centro destra si è astenuto mentre il Pd ha votato scheda bianca.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Proseguono i lavori di potatura delle alberature nel territorio comunale. Pertanto si informa che da Lunedì 31 gennaio fino a mercoledì 2 febbraio saranno interessate via Bramante ingresso pista ciclo/pedonale di collegamento con via Verdi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato la scadenza del Bando di Servizio Civile Universale 2021 alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Non si arresta il numero dei contagi da Covid 19 nelle scuole senigalliesi con 325 positivi al virus e 458 in quarantena.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Con la Legge 211 del 20 luglio, dal 2000, ogni anno il 27 gennaio commemoriamo “Il Giorno della Memoria”, ben cinque anni prima della risoluzione ONU che ha istituito “La Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto”.In ognuna delle nostre famiglie, ci sono stati familiari che da sempre, ci hanno raccontato quanto è successo in quel periodo storico del novecento tra i più bui della nostra storia, molto prima dell’istituzione di giornate dedicate. Oggi, nel ricordare la Shoah, dobbiamo indignarci e condannare i comportamenti disumani, ma i comportamenti esecrabili dobbiamo combatterli anche oggi, nel mondo in cui viviamo. Non ci dobbiamo dimenticare che nel mondo ci sono molte persone vittime di persecuzioni che purtroppo ancora si verificano. Questo giorno deve essere un giorno in cui si fa memoria delle vittime di quei comportamenti inumani, ma soprattutto deve essere un momento educativo per riflettere su come estirpare il germe della violenza e della discriminazione che, come allora, è la causa di tali aberrazioni.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Parlare di Alta Velocità e Alta Capacità ferroviaria sulla dorsale adriatica tra Bologna, Ancona, Pescara e Bari senza conoscere il quadro di riferimento e il contesto attuale non solo è controproducente, ma lascia spazio a voli pindarici inutili e riduce un ragionamento che potrebbe essere importante alla classica chiacchiera da bar rischiando addirittura di essere controproducente.
da UIL Marche
Oggi è il Giorno della Memoria e, in attesa della quarta chiama per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, è stato per me un onore immenso avere avuto l’occasione di confrontarmi con Liliana Segre sul profondo significato di questa celebrazione.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Ci siamo quasi. La Vigor Senigallia è pronta a ripartire e a non fermarsi più. Il campionato di Eccellenza riprenderà il proprio svolgimento domenica 6 febbraio, senza particolari dubbi, lo ha confermato in questi giorni il presidente del Comitato Regionale Marche, Ivo Panichi.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Estra S.p.A., multiutility del settore energia, che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva, rinnova il proprio impegno verso lo sport, realizzando la V Edizione del premio giornalistico, “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie” e la II Edizione della Call to Action “Le buone notizie dello sport”.
Da Estra
Si era allontanato da casa e i familiari lo stavano cercando, insieme alla Polizia. Dopo qualche ora la tragica scoperta nel parco del Brugnetto. L'uomo, un 62enne è stato trovato senza vita.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di martedì, gli agenti della Squadra Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia sono intervenuti in Corso 2 Giugno poiché diversi cittadini segnalavano un’accesa lite tra due uomini che si colpivano reciprocamente con calci e pugni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovi orari per le vaccinazioni presso l'hub di via Arceviese a partire dal 1 febbraio. L'Asur ha comunicato una modifica degli orari di apertura con una riduzione degli orari per le vaccinazioni over 12, seguendo anche il ritmo della campagna vaccinale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche nel 2022 il Teatro La Fenice di Senigallia si conferma sempre più protagonista della scena teatrale, con un cartellone di qualità, che spazia dal musical alla commedia brillante, alla contaminazione tra generi, con grandi artisti di richiamo nazionale.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Nulla di fatto anche alla terza votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Anche mercoledì il quorum non è stato raggiunto anche se diminuiscono le schede bianche. Ma giovedì potrebbe arrivare la svolta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Qualcosa, evidentemente, non sta funzionando. Senigallia e il suo hinterland sono stati clamorosamente esclusi dal progetto “Case di comunità”. “Unione Civici Marche”, che da mesi sta studiando le nuove opportunità di rilancio della sanità pubblica legate al Pnnr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e alle potenziali risorse europee, svela una notizia “bomba” per la città che è la sesta nelle Marche per numero di abitanti e la seconda della provincia di Ancona.
da Unione Civici Marche
Il proprio operato al Centro di Aggregazione “Le Rondini” fornisce ai minori accolti quegli interventi (sia di aiuto nei compiti scolastici che di organizzazione del tempo libero) che la famiglia non è in grado o non ha la possibilità di attuare, a causa di difficoltà relazionali o puramente sociali.
da Centro Interculturale Le Rondini
Un altro nonnino che entra di diritto nell’esclusivo club dei centenari di Montemarciano: l’ambito traguardo è stato raggiunto oggi (mercoledì 26 gennaio 2022) da Mario Giuliani, montemarcianese doc.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Un incontro veramente formativo tenuto il 25 Gennaio presso la sala Incontri del Panzini dal Vice Comandante, Capitano Paolo Moscatelli e dall’Agente Veronica Marottesi della Polizia Locale di Senigallia, a cui hanno partecipato le classi prime del settore enogastronomico e turistico dell’Istituto unitamente alla 2A.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/