IN EVIDENZA
Grazie ai dati forniti dall'Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini possiamo dire quanti sono i numeri dei malati, dei ricoveri ordinari e dei ricoveri in terapia intensiva divisi per vaccinati e non vaccinati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La lotta alla processionaria è obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2007, perché la presenza dell’insetto può minacciare seriamente la salute delle persone, degli animali e la sopravvivenza del popolamento arboreo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un incidente stradale si è verificato alle 15.30 circa lungo via Sanzio, nei pressi dell’incrocio con via Cilea.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 7.806 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 11 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 40.000 tamponi positivi, quasi il doppio della settimana precedente, più o meno gli stessi di tutto il 2020. Crescono da 28 a 42 i decessi. In calo invece le Terapie Intensive.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo il calo di sette giorni fa tornano a crescere gli attualmente positivi delle valli del Misa e del Nevola. L'inciodenza del Covid-19 nel territorio è del 2,8% contro una media regionale che è esattamente la metà: 1,4%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Al termine dello scrutinio di tutte le schede della seconda giornata di votazioni per l'elezione del Presidente della Repubblica, Maurizio Mangialardi, tra i Grandi Elettori, in collegamento da Roma commenta i risultati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Memoria e salvezza” è il filo conduttore che lega una serie di proposte nate attorno al ‘Giorno della memoria’, istituito dalla legge 20 luglio 2000 n. 211 e celebrato ogni anno anche a Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Un incontro con gli operatori che si occupano della sanità del territorio per redigere un progetto da presentare alla Regione in vista dei finanziamenti dedicati dal PNRR”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Il Presidente Massimo Bello ne ha convocato la seduta in sessione ordinaria per mercoledì 26 gennaio alle ore 14, con eventuale prosecuzione giovedì 27 gennaio sempre alla stessa ora. L’argomento principe della seduta sarà la manovra finanziaria comunale 2022-2024, ‘licenziata’ la settimana scorsa dalla 6^ Commissione Bilancio, dopo un nutrito calendario di riunioni di tutte le Commissioni permanenti, che hanno esaminato i documenti e gli atti collegati al provvedimento presentato dal Sindaco e dagli Assessori.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Regione chiamata a riqualificare l'ospedale di Senigallia dice il Pd. "L’insignificanza politica della nostra città a livello regionale è stata certificata, nel settore più importante, la sanità."
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Ancora scossoni nel centro destra. Ancora una volta è lo sport il tema che divide. Con una nuova puntata sui problemi dello sport in diretta Facebook, Roberto Paradisi (insieme a Maurizio Mugianesi portavoce di “Unione Civici Marche” ed esponente storico del centro-destra) ha puntato l’indice contro una prescrizione imposta alle società sportive dall’assessore Riccardo Pizzi. Norma che obbliga le società sportive ad autocertificare e appuntare in appositi registri le sanificazioni degli impianti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il bilancio previsionale 2022 del Comune, discusso negli ultimi giorni nelle Commissioni, approderà in aula mercoledì prossimo e già si presenta la necessità di modificarlo. Prima di addentrarci sulle criticità va segnalato che quest’anno è stato possibile discuterne più approfonditamente dell’anno scorso quando la discussione fu azzerata provocando uno strappo istituzionale e mostrando il volto autoritario di una parte dell’Amministrazione.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Circa dieci anni fa veniva approvato il “Piano delle Mura”, uno studio a supporto della progettazione urbanistica con lo scopo di tutelare e valorizzare le mura storiche della città, rendendone più visibile e percepibile l’immagine, come elemento identitario della forma storica urbana.
da Italia nostra e Archeoclub
A novembre scorso l’occupazione nell’artigianato, nelle micro e nelle piccole imprese risulta in crescita rispetto a ottobre e in robusto aumento nei confronti di novembre 2020. Questi risultati dimostrano in modo inequivocabile che, fino a novembre 2021, il sistema produttivo dei “piccoli” è riuscito a intercettare la ripresa economica così come aveva resistito alla recessione, continuando a garantire all’Italia benessere e coesione sociale.
da CNA Senigallia
Grande successo al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli lo scorso 22 gennaio 2022, in occasione del primo appuntamento del 4° FESTIVAL ANTONIO VIVALDI. La manifestazione, che in questa sua nuova edizione vanta un ampio respiro interregionale, è promossa dalla Società Innovative Multiservice in collaborazione con l’Associazione Cosenza Autentica ed è patrocinata dal Ministero della Cultura, nell’ambito dei contributi FUS destinati ai Festival di musica classica e lirici – prime istanze – 2021, e dai Comuni di Trecastelli, Lucignano, Ceriale, Soave, Cosenza, Castrovillari.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Sono passati sei anni dal rapimento di Giulio Regeni in Egitto, il suo corpo è stato poi ritrovato senza vita e irriconoscibile il 3 febbraio nella periferia della capitale egiziana. Oggi verrà ricordato nella sua Fiumicello in “Pensieri, parole e musica per Giulio”. Ogni 25 gennaio continuiamo a chiedere Verità e Giustizia per Giulio Regeni.
da Partito Democratico
Senigallia
Il vicepresidente della F.C. Vigor Senigallia – Scuola Calcio Vigorina e storico coordinatore del settore giovanile Rino Frulla ha tanti motivi per sorridere: il settore giovanile ha fatto il boom di iscrizioni e la sua (prima) squadra del cuore comanda il campionato di Eccellenza e conta tanti, tantissimi senigalliesi in rosa.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
“Quando noi crediamo in noi stessi, possiamo avere un buon rapporto con gli altri e con il mondo che ci circonda.” (Martina, 15 anni) Come Martina, altr* 45 adolescenti hanno partecipato gratuitamente, il giugno scorso, a Be Your Hero, la prima scuola italiana di life skills per adolescenti ideata da Sineglossa e rivolta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 19 anni provenienti da scuole e città diverse.
www.corinaldo.it
Il 2022 è cominciato mentre il calcio sembra essersi fermato, di nuovo. Non è così però, l’Associazione Italiana Arbitri non sa stare con le mani in mano e la Sezione di Ancona è pronta a partire con il corso arbitri 2022 per dare la possibilità a tutti i giovani di età compresa tra i 14 ed i 40 anni di fare sport sotto una nuova ottica.
da AIA -sezione di Ancona
Il Corinaldo sfata il tabù casalingo: gli uomini di Tonelli vincono la loro prima gara stagionale in casa battendo l’Arpi Nova. Nella prima giornata del girone di ritorno, sotto di una rete nel primo tempo (1-2), il Corinaldo, nel secondo, infligge alla squadra toscana un parziale di 3-0. L'inizio è subito in salita: le uniche due occasioni create dagli avversari si trasformano in due gol.
La Casa di Cura Villa Silvia si occupa di diagnosi e cura delle patologie psichiatriche relative alle dipendenze ed è Centro Alcologico Accreditato con il Servizio Sanitario della Regione Marche ma è anche un polo d’eccellenza che, da oltre vent’anni, è capace di offrire molteplici servizi di Diagnostica e Specialistica Ambulatoriale.
www.villasilvia.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle ore 20 di lunedì a Senigallia sul lungomare Mameli per l’incendio di un bar situato nei pressi di un hotel.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di Arcevia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ancona il presidente e un dipendente di un allevamento situato nel comune di Serra de' Conti per aver cagionato gravi sofferenze a circa 1.000 capi di bovini da latte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.268 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il dibattito che è nato a seguito della decisione annunciata dalla Giunta Olivetti di destinare a bilancio per la promozione turistica soltanto 20.000 euro non ha a che fare tanto con questa o quella coalizione o forza politica ma riguarda piuttosto le sorti del principale motore economico di Senigallia: il Turismo.
da Stefania Pagani
Vola Senigallia
Nulla di fatto, come per altro ipotizzato alla vigilia del voto, il primo giorno di votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Belvedere Ostrense ricorda ogni anno il sacrificio del suo concittadino Euro Tarsilli, il carabiniere morto in un conflitto a fuoco con le BR mentre era in servizio a Monteroni d’Arbia (SI), ma quest'anno la cerimonia ha avuto un'emozione ancora più speciale. Sono infatti passati quarant'anni da quel drammatico giorno.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
All’inizio della scorsa settimana forti raffiche di vento di bora, violente ma non eccezionali per tipo e stagione hanno causato la caduta di alcuni pini in viali cittadini e parchi privati, causando anche un grave incidente.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
Ieri venivamo pubblicati gli esami le cui prenotazioni avevano liste d’attesa infinite. Tempi che si sono dilatati anche a causa della pandemia che ha rallentato i controlli e gli esami specialistici come test cardiovascolari, biopsie, endoscopie, risonanze. Tac etcc….tanto per citare le richieste di visite salvavita.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Un lutto ha colpito la città serba di Sâbac, "gemellata" con Corinaldo. Domenica è scomparso il vescovo Mons. Vladica Laurentie.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it