IN EVIDENZA
Il vescovo emerito mons. Orlandoni ha festeggiato 25 anni di episcopato
La Diocesi di Senigallia ha festeggiato i 25 anni di Episcopato del vescovo emerito mons. Giuseppe Orlandoni.Lutto a Senigallia per la prematura scomparsa dell'avvocato Luca Bolletta.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Summer Jamboree resterà sulla spiaggia di velluto anche per il 2022. Manca solo l'ufficialità della firma, fissata entro fine mese, ma Comune di Senigallia e organizzatori del festival sembrano aver trovato la sintesi per confermare l'evento e rinnovare la convenzione, scaduta lo scorso anno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ladri in azione nella notte tra sabato e domenica a Ostra, in particolare tra via San Francesco e via Santa Maria Goretti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Lo stile marinaro, una cucina prelibata e casareccia sono le caratteristiche salienti di questo bel posticino in perfetta sinergia con il mare e i suoi elementi: le reti, i salvagenti, le conchiglie, sono il principale arredamento. La Lampara vanta una grandiosa vista sul mare, appunto, grazie alla sua prossimità. Merito sono senza ombra di dubbio le ampie e continue finestre che rendono gli spazi di questo locale luminoso. Vi assicuro che sostare qui per un pranzo o una cena è veramente molto, molto gradevole e si mangia bene!
Alessandra Passeri
Proseguono senza sosta i controlli per prevenire e sanzionare i comportamenti in violazione della normativa in materia di contrasto alla diffusione del Covid 19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella serata di sabato gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire perché dei familiari segnalavano la scomparsa di un loro parente che ormai si prolungava da diverse ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era stato multato perché trovato privo di Green pass, i finanzieri sono poi ritornati per un controllo in un secondo momento: ora è vaccinato e in regola
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 5.483 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Che il sistema di tracciamento del Covid sia ormai andato agli archivi è assodato. Tutto sommato, se è vero che il virus potrebbe endemizzarsi e grazie ai vaccini ridursi alla stregua una influenza per gli immunizzati, potrebbe essere l'occasione giusta per l'auto-responsabilizzazione di ciascuno di noi. Ma in questo momento nel caos generalizzato del sistema, le criticità maggiori riguardano la scuola.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il capogruppo Pd in Consiglio Regionale è tra i 58 "grandi elettori" che da lunedì mattina saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si terranno lunedì nella chiesa parrocchiale di San Francesco, i funerali di Ilario Taus.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Tanto tuono che piovve. L’insignificanza politica della nostra città a livello regionale è stata certificata, nel settore più importante, la sanità.
www.pdsenigallia.it
Per la fase diocesana del Sinodo universale, una vera “consultazione del popolo di Dio”, il nostro vescovo monsignor Franco Manenti è entrato nelle strutture di accoglienza Caritas e nella casa di cura Villa Silvia di Senigallia per mettersi in loro ascolto e conoscerne da vicino i beneficiari.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
La Goldengas Senigallia esce a testa alta dal confronto con la capolista Roseto, nonostante la sconfitta.
www.pallacanestrosenigallia.it
Come anticipato ieri, il premier Draghi ha fimato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è spento a causa di una malattia che non gli ha lasciato scampo Alessandro Allegrezza, "Zio Fester" il 49enne senigalliese tra i promotori della sagra del Castellaro.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di Arcevia hanno perquisito l’abitazione di un arceviese accusato di aver posizionato, nei terreni delle campagne dello stesso Comune, alcuni lacci metallici a nodo scorsoio, uno dei quali aveva causato la morte di un lupo, accertata nel pomeriggio del 14 gennaio scorso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Corinaldo in lutto per la scomparsa a 87 anni di Ilario Taus, una figura da sempre di primo piano nella vita cittadina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di giovedì 20 gennaio in via Mercantini perché gli occupanti di un’abitazione lamentavano dei cattivi odori all’interno dell’appartamento.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nel pomeriggio di giovedì gli agenti della Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia sono intervenuti presso il centro commerciale "Il Maestrale" di Cesano dove era stata segnalata la presenza di una donna sospetta che si aggirava tra gli scaffali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Lutto al comune di Senigallia per la scomparsa a 69 anni, di Emilio Carrera, elettricista dell'ufficio strade.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Era stato preannunciato a settembre, ma adesso è ufficiale: sabato 22 gennaio alle 20:50 sul canale 11 di TVRS riparte “Come tu ti vuoi” il primo reality show interamente marchigiano ambientato nel salone di Daniela Curzi, storica parrucchiera di Corinaldo, che nella sua prima edizione ha riscosso un grande successo in regione ma anche fuori, e in Europa, arrivando persino oltreoceano, fino in Texas grazie allo streaming!
da Organizzatori
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo. In questa occasione abbiamo incontrato Luca Nardi, giovane tennista marchigiano (classe 2003), attuale numero 296 del ranking mondiale, a 14 anni e 10 mesi è diventato il più giovane tennista di sempre a entrare nella classifica ATP. Ci racconta la sua passione con uno sguardo rivolto al futuro.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
L'alto numero di contagi mette in crisi da qualche tempo le attività. Già qualche giorno fa Anconabiente aveva lanciato l’allarme sulla mancanza di personale, tra quarantene e positivi al Covid, ora però si è arrivati allo stop della raccolta dei rifiuti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
In questi giorni si stanno svolgendo le commissioni consiliari per l'approvazione del Bilancio di previsione. Quello che emerge dalla relazione dell'Organo dei revisori è che l'ente è perfettamente sano da un punto di vista dei conti. Questo è merito delle precedenti amministrazioni, governate da una classe politica lungimirante e con visione del futuro ma, sicuramente, non è frutto del lavoro dell'amministrazione Olivetti poiché da un anno e mezzo dal suo insediamento ha mantenuto quello che ha "ereditato" in termini di bilancio.
da Ludovica Giuliani
consigliere comunale PD
Forse non tutti i cittadini sanno che siamo ad una fase cruciale per la nostra sanità regionale e che è giunto il momento anche per gli Enti Locali di farsi partecipi per proporre scelte che condizioneranno i servizi sanitari dei prossimi anni.
da Gruppo di Lavoro sulle Disuguaglianze formato dalle forze politiche del centrosinistra e associazioni di Senigallia
“La forte pressione esercitata dai ricoveri Covid sull’ospedale di Torrette non può essere risolta spostando il personale medico sanitario dei reparti ordinari nell’area Covid. Si deve invece intervenire quanto prima destinando personale aggiuntivo alla cura dei pazienti Covid salvaguardando la qualità assistenziale complessiva dell’assistenza ospedaliera”.
da Luca Santarelli
Consigliere Regionale Rinasci Marche
“Applicare la sentenza del Consiglio di Stato del 13 gennaio scorso e tutelare le concessioni balneari esistenti da prima della Direttiva Bolkestein”. E' l'appello all'unisono lanciato dai balneari intervenuti ieri all'iniziativa organizzata a Senigallia dalla Cna e che ha accolto il sosegno anche da parte dei parlamentari di vari partiti dell'arco istituzionali, dell’Assessore regionale al Demanio Marittimo Guido Castelli, dei Consiglieri regionali e dei sindaci dei Comuni costieri marchigiani intervenuti da remoto o in presenza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora un successo di partecipazione per l'Open Day vaccinale per il Covid organizzato nei locali dell'ex scuola elementare in piazzale Risorgimento giovedì scorso. Ad approfittare della vaccinazione senza prenotazioni sono stati in tanti, sono state infatti ben 122 le dosi somministrate tra booster, prime e seconde dosi in un solo pomeriggio.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it